Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
miciagilda

Ciao a Tutti,
non che avessi molte alternative... il punto di ripresa era obbligato, essendo sul lavoro, ma avendo la Nikon con me non ho resistito ad alzarmi, aprire la finestra e scattare.

Ho croppato alcuni elementi secondo me di disturbo (il palazzo a destra e la parte in basso), ho clonato un lampione proprio in primo piano e ho fatto sparire mezza macchina parcheggiata in basso a dx nonché una parabola.

Quello che resta cool.gif come vi pare?

Ah, ho accentuato la saturazione dei colori per aumentare il contrasto tra palazzi e cielo, togliendo una innaturale dominante cobalto/cyan che era venuta fuori.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
buzz
posso chiederti "a cosa" ha scattato?
sinclair_gio
Non male come paesaggio urbano.
In questi casi, con un così ampio angolo di visuale, è sempre difficile non incappare in elementi di disturbo indesiderati ma sempre di paesaggio urbano si tratta e bisogna accettarlo per quello che è. Solo che, personalmente, avrei completato l'opera di pulizia con tutte quelle antenne sulla sinistra e la gru sullo sfondo.
Non mi convince moltissimo il lavoro in post e il WB che ne è risultato: il cielo ha una tonalità strana di un bluastro innaturale.

Ciao
miciagilda
QUOTE(buzz @ Aug 5 2013, 04:19 PM) *
posso chiederti "a cosa" ha scattato?


Non senza il mio avvocato, perché è una domanda tendenziosa: qualsiasi cosa risponda sarà usata contro di me. biggrin.gif

Beh, cielo, contrasto coi palazzi...
Patrizio Gattabria
In questa foto non c'è alcun elemento soggettivo rispetto a tutto il resto..a meno che fosse proprio questo ciò che volevi..

Giusta la volontà di estremizzare le tonalità del cielo..ma con parsimonia, altrimenti si rischia di rendere il cielo un po' innaturale e 'fumettistico'..

Un saluto
Patrizio
miciagilda
Sì, che non ci fosse un soggetto ne sono consapevole, ma sono dell'idea (per qualcuno sarà sbagliata) che una foto ogni tanto la si può scattare anche solo per catturare un certo momento o una certa situazione.

In questo caso quello che vedevo non mi sembrava usuale o banale o poco degno di attenzione, per cui ho voluto immortalarlo.

Non arte, ma magari una testimonianza di che cielo c'era quel giorno che ha grandinato, ecco.

Per i colori, ripeto, ho voluto togliere la dominante turchese/ciano che aveva e l'ho buttata più sul blu. Mi sembrava meno artefatta invece a quanto pare non lo è.



Rispondo anche a Giovanni: danno fastidio anche quelle, vero? Ok, prendo buona nota ;-) grazie.

E grazie Patrizio,

ciao.
pes084k1
QUOTE(sinclair_gio @ Aug 5 2013, 04:21 PM) *
Non male come paesaggio urbano.
In questi casi, con un così ampio angolo di visuale, è sempre difficile non incappare in elementi di disturbo indesiderati ma sempre di paesaggio urbano si tratta e bisogna accettarlo per quello che è. Solo che, personalmente, avrei completato l'opera di pulizia con tutte quelle antenne sulla sinistra e la gru sullo sfondo.
Non mi convince moltissimo il lavoro in post e il WB che ne è risultato: il cielo ha una tonalità strana di un bluastro innaturale.

Ciao


Antenne e gru indicano la nitidezza dell'immagine, se le togliete, che resta? Sono quasi un must nel paesaggio urbano. Il WB è troppo freddo.

A presto telefono.gif

Elio
Mauro Va
personalmente preferisco i tuoi controluce a questo urban landscape

ciao Katia
miciagilda
QUOTE(Mauro Va @ Aug 5 2013, 04:51 PM) *
personalmente preferisco i tuoi controluce a questo urban landscape

ciao Katia


...il che è tutto dire... huh.gif


biggrin.gif
truiz
A lavura', che è meglio biggrin.gif
Ovvio che si scherza!

Sempre bello sperimentare e dare libero sfogo alle proprie sensazioni.
Per me una buona istantanea! Molto pulito il lavoro di "pulizia" (scusa il gioco di parole...).


PS: mi permetto di sostituirmi a "er livella", anche noto come Aldo, per dirti che pende a sx tongue.gif

Ciao
Marco
aretul
Anche se non c'è un soggetto preciso la foto mi piace, avrei clonato, come già ti hanno detto, l'antennone sulla destra e anche quella a sinistra.
Un saluto.
Renato
fangel
Dopo le tue delucidazioni riguardo il motivo dello scatto, posso solo concordare con il tuo pensiero,
contrasto e un cielo particolare!, ma hanno perso in PP, visto che non ne capisco di PP non mi sbilancio.


Ciao Angio.
miciagilda
QUOTE(truiz @ Aug 5 2013, 05:25 PM) *
A lavura', che è meglio biggrin.gif
Ovvio che si scherza!

Sempre bello sperimentare e dare libero sfogo alle proprie sensazioni.
Per me una buona istantanea! Molto pulito il lavoro di "pulizia" (scusa il gioco di parole...).
PS: mi permetto di sostituirmi a "er livella", anche noto come Aldo, per dirti che pende a sx tongue.gif

Ciao
Marco



Ciao Marco,
sì, l'ho notato dopo averla caricata: il bello è che in pp l'ho raddrizzata, ho corretto le linee cadenti, la prospettiva, la distorsione.... e poi una volta in gallery.... TAC, la maledizione della foto storta! Per me si stortano appena arrivano in gallery... biggrin.gif

Grazie per i tuoi commenti!
ciao



QUOTE(aretul @ Aug 5 2013, 06:01 PM) *
Anche se non c'è un soggetto preciso la foto mi piace, avrei clonato, come già ti hanno detto, l'antennone sulla destra e anche quella a sinistra.
Un saluto.
Renato



No, dai Renato...la Rai non si tocca! dry.gif


:-))

Ti ringrazio, quello a sx sono disposta a farlo sparire anche subito. ;-)

ciao
Kat
RosannaFerrari
La tua foto non mi dispiace.... storm in progress!
Ogni tanto una pausa ci vuole.... hai fatto bene a scattare...anche se il panorama urbano è quel che è....ma c'è sempre il cielo!
Ciao Katia
Rosanna
miciagilda

Pareri mooolto discordanti... hmmm.gif o qui c'è qualcuno che mente, o c'è qualcuno che ha pietà di me wink.gif

Scherzo, naturalmente!

Ciao Rosanna, ti ringrazio!

Allego l'originale, nel caso vi incuriosisse.

ciao

Clicca per vedere gli allegati
buzz
io l'originale la vedo meglio....
miciagilda
QUOTE(buzz @ Aug 6 2013, 09:08 AM) *
io l'originale la vedo meglio....


Come colori? Può essere...
Ma quel lampione in primo piano non si poteva lasciare, secondo me.

ciao
Katia
buzz
Da un punti diu vista di equilibrio statico, la composizione originale è più stabile.
Il lampione fa parte della scena. E' un "arredo" urbano indissolubile dal contesto, così come le antenne, le parabole, le auto, i cartelli ed eventuali panni stesi (che qui non ci sono).
Nella foto la protagonista diventa la strada, che sottolinea la tristezza del cielo, ma il sole si contrappone al tutto, dando una speranza.
I colori, e quindi l'atmosfera, sono ben diversi dal crop da te proposto.
Probabilmente non ci vediamo la stessa cosa, e l'immagine è la tua, ma da un punto di vista puramente accademico, ritengo l'originale, senza ritocchi, una immagine più valida.
non me ne volere: è un giudizio personale, anche se motivato.
miciagilda
QUOTE(buzz @ Aug 6 2013, 11:25 AM) *
Da un punti diu vista di equilibrio statico, la composizione originale è più stabile.
Il lampione fa parte della scena. E' un "arredo" urbano indissolubile dal contesto, così come le antenne, le parabole, le auto, i cartelli ed eventuali panni stesi (che qui non ci sono).
Nella foto la protagonista diventa la strada, che sottolinea la tristezza del cielo, ma il sole si contrappone al tutto, dando una speranza.
I colori, e quindi l'atmosfera, sono ben diversi dal crop da te proposto.
Probabilmente non ci vediamo la stessa cosa, e l'immagine è la tua, ma da un punto di vista puramente accademico, ritengo l'originale, senza ritocchi, una immagine più valida.
non me ne volere: è un giudizio personale, anche se motivato.


No, anzi, mi piace questo confronto di interpretazioni.
Io quando ho scattato ci vedevo l'avvicinarsi della tempesta (per drammatizzare) con quei palazzi tutti "per bene" e pacifici, rosellini, beijiolini, salmonini biggrin.gif , quindi per me la foto era: cielo / vs / tranquillo quartiere residenziale.
Mio malgrado l'inquadratura non poteva essere un'altra senza lasciare il posto di lavoro (più o meno), quindi la strada l'ho vista come una scocciatura inevitabile e non come un elemento protagonista.

Mi erudiresti per piacere facendomi capire cos'è che la rende più stabile? Vorrei arrivare anch'io a vedere queste cose.
Ti ringrazio molto.

ciao
Kat
Fabrizio9972
Scusa Katia ma sono diretto, era meglio che continuavi a lavorare tongue.gif

Il cielo non era così interessante da meritare una foto e per riuscirci visto l'orribile paesaggio urbano che c'è sotto ci voleva un tornado, forse meglio 2 per essere sicuri che funzionava hmmm.gif

Il paesaggio urbano è troppo disordinato e antiestetico soprattutto sul lato in basso a sx e quindi era quasi impossibile tirare fuori qualche cosa di buono.

Ciao,
Fab
miciagilda
Okay, ricevuto.

Grazie Fab!

ciao
Katia
capannelle
Avrei scattato con una focale più lunga riprendendo solo un quarto della scena: la parte destra superiore
buzz

l'occhio vede i "pesi" che compongono l'immagine e cerca l'equilibrio tra le parti.
ci sono delle regole nella composizione pittorica, e purtroppo non riesco a trovare in rete l'esempio più eclatante.
Un dipinto di una xxx che tiene in braccio il bambino, e sotto il sederino del bambino, su un tavolo, è dipinta una mela.
Al liceo ci hanno spiegato che questa scelta serviva a riequilibrare l'immagine, ed evitare che fosse sbilanciata verso la massa della donna, molto più imponente del bambino che teneva in braccio poco distante dal corpo.
Occorrerebbe un trattato di statica visiva per spiegare bene l'argomento, ma alcuni hanno innato il senso di equilibrio, che poi è quello che ti fa preferire una inquadratura ad un'altra.
poi ci sono i percorsi visivi che l'occhio segue in una immagine partendo dall'oggetto più evidente e seguendo delle diagonali che se aiutate dall'immagine stessa, la rendono più gradevole e analizzabile.
miciagilda
Ti seguo, Buzz. smile.gif Argomento molto interessante, visto che tra l'altro mi diletto a dipingere ma da assoluta profana.

C'è anche questo che ne parla un po' http://www.nikonschool.it/corso-fotografia...n/lezione3.php; non dico che lo so a memoria, ma me lo sono letto.

Questa foto non aveva alcuna pretesa compositiva né io avevo modo di spostarmi o inquadrare da altra angolatura.

Comunque se ti capita il link di quel dipinto, mi farebbe piacere guardarmelo.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.