Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
paco68
Uno spaccato della Monument Valley
_ROY_
Me c....i! ohmy.gif

................................................................................
.......
Ragazzacci...piano con certe espressioni
mama62
Molto bella, mi piace molto anche il b/n.
Lambretta S
QUOTE(_ROY_ @ Apr 4 2006, 05:02 PM)
Me c....i!  ohmy.gif


Se usava un francesismo magari... wink.gif
Evil_Jin
hmmm.gif ma perche' non è francese ? biggrin.gif
annanik
molto bella, anche il Bn...forse avrei decentrato l'albero.
ciaooo
Anna
skyler
Il posto merita anche il colore..alba e tramonto..bello il b&n
_ROY_
QUOTE(Evil_Jin @ Apr 4 2006, 05:29 PM)
hmmm.gif  ma perche' non è francese ?  biggrin.gif
*



Ho cercato nel vogabolario italiano ma non l'ho trovato... hmmm.gif


sorry tongue.gif

BrunoCi
QUOTE(annanik @ Apr 4 2006, 04:52 PM)
molto bella, anche il Bn...forse avrei decentrato l'albero.
ciaooo
Anna
*


Quoto in pieno quello che dice Anna. Certo che la conversione BN è davvero bella...

Bruno.
cdaniel
Io adoro qesti posti. Foto bellissima....
Complimenti
sfinge
..... è uscita dalla D200?
......... qualche info sullo scatto e sulla pw ( se c'è ) ?
ciao.

Luca

Simone Cesana
ciao...
l'albero come è stato già detto da Anna e da Brunoci (diamo a cesare quel che è di cesare!!) l'avrei messo un pò più a sinistra o a destra (parcondicio!!)...
come foto mi piace molto, anche se avrei preferito una bella panoramica...
ciao
simone cesana
gongolo
Mi piace molto complimenti...ma in alto a dx cos'è il sole che ti ha tirato un brutto scherzo?

Francesco
robyt
Credo che meriti almeno un 30x45.. Pollice.gif
davidebaroni
Quoto tutto ciò che hanno detto gli altri... In particolare, l'idea di decentrare l'albero e l'apprezzamento per la conversione in b/n. Anche se è vero che il posto merita il colore, è altrettanto vero che il b/n permette di mettercelo noi osservatori, il colore... e questa conversione "morbida" (o che almeno appare tale al monitor del mio portatile) mi permette di apprezzare anche le sottili sfumature.
Pollice.gif Pollice.gif
Davide
Davide_C
Bella, bella bella Pollice.gif Pollice.gif
Palfe
Splendida, complimenti !!!

Ciao Paolo
__Claudio__
Farei una critica secondo il mio punto di vista se me lo concedi. wink.gif Fermo restando il decentramento dell'albero, quello che mi convince poco è proprio la conversione b.n. e cerco di spiegare il mio perchè. Alla base sia dell'albero che dei cespugli si notano ombre lunghe e marcate, segno di una luce che incideva abbondantemente sulla scena. In base a questa considerazione la parte in ombra sia dell'albero che delle montagne di sfondo non è coerente con la luce presente. Secondo il mio parere pur dovendo far in modo che le ombre debbano essere ancora leggibili, per quanto possibile, è necessario porre attenzione a non aprirle troppo, pena un basso contrasto della scena e soprattutto una scala di grigi che non degrada fino al nero. Non so se hai sentito parlare delle Zone di A.A., se così non fosse, la lettura, anche di un "bignami" sull'argomento, potrebbe aiutarti la prossima volta.
paco68
Grazie a tutti per i complimenti ed i preziosi consigli !

grazie.gif

A chi mi ha chiesto i dati di scatto rispondo che la foto è stata scattata con la D200 con un'obbiettivo da 100 euro e cioè lo splendido 50mm F1,8 F8 1/200.

Il file è stato convertito in B/N tramite il miscelatore canale ed è stato aumentato il contrasto.

Non noto alcuna anomalia nella parte dx della foto come qualcuno ha scritto. hmmm.gif


Pollice.gif
paco68
QUOTE(__Claudio__ @ Apr 6 2006, 08:32 AM)
Farei una critica secondo il mio punto di vista se me lo concedi. wink.gif  Fermo restando il decentramento dell'albero, quello che mi convince poco è proprio la conversione b.n. e cerco di spiegare il mio perchè. Alla base sia dell'albero che dei cespugli si notano ombre lunghe e marcate, segno di una luce che incideva abbondantemente sulla scena. In base a questa considerazione la parte in ombra sia dell'albero che delle montagne di sfondo non è coerente con la luce presente. Secondo il mio parere pur dovendo far in modo che le ombre debbano essere ancora leggibili, per quanto possibile, è necessario porre attenzione a non aprirle troppo, pena un basso contrasto della scena e soprattutto una scala di grigi che non degrada fino al nero. Non so se hai sentito parlare delle Zone di A.A., se così non fosse, la lettura, anche di un "bignami" sull'argomento, potrebbe aiutarti la prossima volta.
*



Perdonami ma non ho capito quello che intendi dire. hmmm.gif

A me sembra che sia chiara la provenienza della luce e le parti in ombra corrispondono .... forse intendi che sono troppo poco in ombra (quelle delle montagne) ?

hmmm.gif
__Claudio__
QUOTE(paco68 @ Apr 6 2006, 09:40 AM)
Perdonami ma non ho capito quello che intendi dire.  hmmm.gif

A me sembra che sia chiara la provenienza della luce e le parti in ombra corrispondono .... forse intendi che sono troppo poco in ombra (quelle delle montagne) ?

hmmm.gif
*



Intendo dire che con la luce presente le ombre sono troppo aperte, nella realtà e con quella luce le parti in ombra sarebbero più chiuse. Sia quella dell'albero sia quelle delle montagne.
Così come sono sembra tu abbia usato un pannello riflettente laugh.gif e non credo ce ne siano di così grandi wink.gif
paco68
QUOTE(__Claudio__ @ Apr 6 2006, 08:43 AM)
Intendo dire che con la luce presente le ombre sono troppo aperte, nella realtà e con quella luce le parti in ombra sarebbero più chiuse. Sia quella dell'albero sia quelle delle montagne.
Così come sono sembra tu abbia usato un pannello riflettente laugh.gif  e non credo ce ne siano di così grandi wink.gif
*



Ho capito, grazie !

Sono andato a vedere il file originale e le ombre hanno la stessa consistenza (anche perchè io non le ho aperte, ho solo aumentato il contrasto e per tanto si sarebbero dovute chiudere).

L'unica spiegazione che posso dare è che in quel momento il sole sarà stato coperto da una nuvola e pertanto venivano diminuiti i contrasti sulle ombre.

Pollice.gif
simone_chiari
complimneti, é possibile vedere la versione a colori? grazie.gif

ciao
Simone
albertofurlan

Complimenti Pollice.gif

Io lascerei l'albero dovè.... poi solo una bella cornice guru.gif
jo
Io lascerei tutto com'e' , mi piace l'albero centrale che non copre le montagne e la conversione morbida in B/N Pollice.gif Pollice.gif

Forse meglio di cosi' per me e' soltanto quella a colori , ma ce la fai vedere cool.gif ?

saluti
Johnny
fenderu
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

la guardo e la riguardo e anche a me sembra un'ottima conversione in bn; da stampare su carta fine art! Pollice.gif

non chiuderei ancora di più sulle ombre perchè il dettaglio sui cespuglietti sull'albero è praticamente a zero;

ripeto, a me piace (e molto) così com'è!

l'albero al centro lo vedo molto bene, è molto presente, esige, pretende tutta l'attenzione (visto lo sfondo non può fare altrimenti!);

molto semplicemente più lo guardo e più voglio guardarlo, non riesco a staccargli gli occhi di dosso;

(s'è capito che mi piace? smile.gif )

gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.