Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
truiz
Ciao a tutti,
l'HDR è una tecnica di post produzione che non mi ha mai attirato, forse perché ho visto molte foto esasperate e poco realistiche.

Ho voluto fare una prova giusto per capire meglio se è una tecnica che può tornare utile...


Ho cercato di lavorare su più scatti effettuati a 1 stop di differenza tramite il tool di photoshop, cercando di ottenere, per quanto possibile un'immagine più realistica possibile, senza troppi artefatti. In particolare non ho seguito nessun tutorial, sono andato "a naso" biggrin.gif
In seguito all'HDR ho spinto parecchio sul contrasto e sulla vividezza, purtroppo ho tralasciato il fatto che pende vistosamente a destra... :(

A proposito di artefatti, ho dovuto clonare con il timbro una brutta "sfumatura" nel cielo. A cosa è dovuta, quali consigli potete darmi per evitari?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Come sempre aperto al confronto
Marco
Romaneman
ciao,
se alleghi qualche esempio ci possiamo fare un'idea
truiz
Ciao Emanuele,
adesso non ce l'ho sottomano, dovrei cercare di riprodurlo a partire dai nef, se ce la faccio stasera..

Ma... a parte questo?
Come ti sembra il risultato?

aretul
Mi sembra che il tuo HDR sia ben bilanciato, cioè realistico e non esasperato, anche a me piace così. Pollice.gif
Un saluto.
Renato
matcos
Ciao. Il risultato è piacevole e non esasperato. Per quanto riguarda la sfumatura nel cielo servirebbe l'esempio. Potrebbe essere un artefatto di photoshop dovuta alla sovrapposizione delle immagini
fabtr9
ciao marco a me lo acatto piace parecchio anche la compo è molto piacevole e i colori delicati. dicono che un hdr viene bene se non si vede....(a me piacciono molto anche quelli marcati e saturi pero...)
probabilmente l 'alone e un po di effetto ghosting...se non ricordo male c'è l'opzione da spuntare per rimuovere l'effetto......
ciao
fabio
truiz
Ok, grazie a tutti per le dritte e i commenti.

Se non ricordo male ho spuntato la casella "rimuovi ghosting", ma non sono così sicuro...

Personalmente ho lavorato sui nef direttamente, senza convertirli in jpg, con una profondità di colore di 16bit per canale.
Mi sembra di aver visto che a 32 bit (in raw) non è possibile agire sui controlli tipici dell'hdr e con questa profondità credo che gli artefatti siano limitati...

Quale è secondo voi la via giusta?
giuseppe1974
Ciao Marco lo scatto piace anche a me, l'hdr almeno per me deve essere così non troppo marcato, deve servire per recuperare le diverse luminosità di una scena che il sensore non riesce ad equilibrare. L'unica cosa che noto ma potrebbe essere il mio monitor quindi prendila con le pinze, una predominante blu sui bianchi (tendoni, viale di dx e ponte in particolar modo) che proverei a correggere

Ciao Giuseppe
rudy.fra
mai fatto hdr (ho scoperto 2 giorni fa cos'era!)
bella foto ma... la luce arancione sul muro a sinistra non mi piace. come il riflesso blu sui tendoni. per il resto ok.
purtroppo non so come aiutarti per togliere questi minimi difettucci
francesca
truiz
QUOTE(giuseppe1974 @ Aug 1 2013, 05:13 PM) *
Ciao Marco lo scatto piace anche a me, l'hdr almeno per me deve essere così non troppo marcato, deve servire per recuperare le diverse luminosità di una scena che il sensore non riesce ad equilibrare. L'unica cosa che noto ma potrebbe essere il mio monitor quindi prendila con le pinze, una predominante blu sui bianchi (tendoni, viale di dx e ponte in particolar modo) che proverei a correggere

Ciao Giuseppe


Ciao Giuseppe,
grazie del passaggio, è anche il mio monitor che ha quella dominante, quindi siamo almeno in due biggrin.gif

Mi sto rendendo conto che la funzione hdr è abbastanza limitata (sicuramente sono limitato anche io nell'usarla!!!)... Quasi quasi preferirei perdere un paio d'ore ad agire sulle maschere di livello in maniera selettiva e a regolare l'esposizione, curve e livelli a "manella"...

Non mi fido molto di questi automatismi... Sarò l'unico?



miciagilda
QUOTE(truiz @ Aug 1 2013, 05:19 PM) *
Ciao Giuseppe,
grazie del passaggio, è anche il mio monitor che ha quella dominante, quindi siamo almeno in due biggrin.gif

Mi sto rendendo conto che la funzione hdr è abbastanza limitata (sicuramente sono limitato anche io nell'usarla!!!)... Quasi quasi preferirei perdere un paio d'ore ad agire sulle maschere di livello in maniera selettiva e a regolare l'esposizione, curve e livelli a "manella"...

Non mi fido molto di questi automatismi... Sarò l'unico?


Ciao,
io fossi in te, prima di abbandonare l'hdr, proverei anche con altri software. Ad esempio uso Luminance (nessuna "pubblicità", credo: è un open source gratuito) e mi sembra abbastanza ok.


Ciao
Katia
giuseppe1974
QUOTE(truiz @ Aug 1 2013, 05:19 PM) *
Ciao Giuseppe,
grazie del passaggio, è anche il mio monitor che ha quella dominante, quindi siamo almeno in due biggrin.gif

Mi sto rendendo conto che la funzione hdr è abbastanza limitata (sicuramente sono limitato anche io nell'usarla!!!)... Quasi quasi preferirei perdere un paio d'ore ad agire sulle maschere di livello in maniera selettiva e a regolare l'esposizione, curve e livelli a "manella"...

Non mi fido molto di questi automatismi... Sarò l'unico?

Marco io credo che la puoi correggere tranquillamente con le maschere di livello fai una copia dell'hdr gli modifichi la tonalità per i bianchi a quel punto se l'effetto sul cielo non ti piace inserisci una maschera di livello pennello nero e cancelli. A parte questo una domanda ma il WB come lo avevi impostato in fase di scatto?
truiz
QUOTE(miciagilda @ Aug 1 2013, 05:21 PM) *
Ciao,
io fossi in te, prima di abbandonare l'hdr, proverei anche con altri software. Ad esempio uso Luminance (nessuna "pubblicità", credo: è un open source gratuito) e mi sembra abbastanza ok.
Ciao
Katia



Grazie Katia, lo proverò.


QUOTE(giuseppe1974 @ Aug 1 2013, 05:32 PM) *
Marco io credo che la puoi correggere tranquillamente con le maschere di livello fai una copia dell'hdr gli modifichi la tonalità per i bianchi a quel punto se l'effetto sul cielo non ti piace inserisci una maschera di livello pennello nero e cancelli. A parte questo una domanda ma il WB come lo avevi impostato in fase di scatto?



No, non ci siamo capìti...
Per il wb ok!
Io intendevo in generale l'hdr è limitato e stavo valutando l'ipotesi di farlo (HDR) a mano con le maschere e tutto il resto per avere il pieno controllo, anche se questo dovesse costarmi un paio d'ore...

Wb sempre o quasi su auto.
sinclair_gio
Per me l'effetto è molto realistico ed è risultato a cui dovrebbe mirare un buon HDR.
Non sono convinto che valga la pena lavorare le diverse esposizioni con le maschere di livello perchè a quel punto con una semplice doppia esposizione avresti lo stesso dei buoni risultati.

Ciao
truiz
QUOTE(sinclair_gio @ Aug 1 2013, 06:49 PM) *
Per me l'effetto è molto realistico ed è risultato a cui dovrebbe mirare un buon HDR.
Non sono convinto che valga la pena lavorare le diverse esposizioni con le maschere di livello perchè a quel punto con una semplice doppia esposizione avresti lo stesso dei buoni risultati.

Ciao


Grazie del passaggio, Giovanni!
Sempre gradito!

OT: su google cerca la parola "troll" riferita a internet ( e non ai folletti norvegesi)
fangel
Scatto gradevole(non amo l'HDR), anche se in questo caso non è troppo spinto, buona la composizione,
concordo con Giuseppe per il viraggio blu sulla luce.

Ciao Angio.
Romaneman
QUOTE(truiz @ Aug 1 2013, 02:29 PM) *
Ciao Emanuele,
adesso non ce l'ho sottomano, dovrei cercare di riprodurlo a partire dai nef, se ce la faccio stasera..

Ma... a parte questo?
Come ti sembra il risultato?


ora che mi ricordo....è una roba del genere?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 11.8 MB

in basso a sx hdr in contro luce.
io ho dato la colpa a un filtro neutro (evidentemente di scarsa qualità) che usavo come protezione per la lente.
truiz
QUOTE(Romaneman @ Aug 2 2013, 08:21 AM) *
ora che mi ricordo....è una roba del genere?

in basso a sx hdr in contro luce.
io ho dato la colpa a un filtro neutro (evidentemente di scarsa qualità) che usavo come protezione per la lente.


Grazie Emanuele,

Io non avevo il flare, ma avevo quell'alone a forma di semicerchio in cui era ben visibile un brusco passaggio tonale.
In altre parole avevo una specie di arcobaleno in cui si vedevano distintamente delle bande semicircolari di diversa esposizione.

In effetti anche io ho montato un filtro UV a protezione della lente, è un Hoya (non PRO) però non ho mai avuto problemi su scatti non-hdr.
questo week end farò altri tentativi.
Romaneman
QUOTE(truiz @ Aug 2 2013, 11:23 AM) *
Grazie Emanuele,

Io non avevo il flare, ma avevo quell'alone a forma di semicerchio in cui era ben visibile un brusco passaggio tonale.
In altre parole avevo una specie di arcobaleno in cui si vedevano distintamente delle bande semicircolari di diversa esposizione.

In effetti anche io ho montato un filtro UV a protezione della lente, è un Hoya (non PRO) però non ho mai avuto problemi su scatti non-hdr.
questo week end farò altri tentativi.


Il filtro è buono.... ok ci sentiamo dopo le prove...comunque anche un mio collega di lavoro ha avuto lo stesso problema e senza uv ha risolto...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.