Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giulysabry
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Volevo ringraziare per una mia foto usata per un applicazione.Come posso aprire un 3d ?Ringrazio anticipatamente Giuliano
Alessandro Castagnini
Andiamo al bar...

Ciao,
Alessandro.
giulysabry
QUOTE(xaci @ Jul 31 2013, 06:28 AM) *
Andiamo al bar...

Ciao,
Alessandro.

Ti ringrazio Alessandro,Giuliano
giulysabry
Ciao a tutti,il primo a dirmi che ho una foto su Nikon Art e stato un amico del forum.Poi qualche collega e qualche parente e amico.Volevo solo sapere come funziona questa app. ,se devo ringraziare qualcuno o è una cosa automatica ecc...Io non sono un utente Apple,quindi mi è difficile sapere come funziona tutto ciò,forse arriva anche su Android?Cordiali saluti Giuliano
LucaCorsini
http://www.nital.it/nikon-app/
giulysabry
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 31 2013, 12:22 PM) *

Ti ringrazio,ho coriosato nel link e dice che sulla app girano le foto che hanno avuto o hanno il punteggio più alto sul club,puoi vedere i dati di scatto dell'autore,commentare ecc...Ma no Apple no app. wacko.gif
LucaCorsini
Non dirlo a me , ho Windows Phone mad.gif
giulysabry
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 31 2013, 12:43 PM) *
Non dirlo a me , ho Windows Phone mad.gif

Probabilmente ci saranno degli accordi di mercato....
Michele Difrancesco
Ciao GiulySabri, vorrei confortarti che non c'è nessun accordo di mercato con Apple.
Nikon Art è stata la prima APP realizzata per tablet su ambiente iOS.
A suo tempo l'iPAD era l'unica soluzione ampiamente diffusa e tecnologicamente pronta.
Abbiamo rilasciato un upgrade, che in realtà è un nuovo progetto, in sostituzione dell'ormai superato e vecchio programma.

La nuova NIKON ART, evidenzia le fotografie che hanno ricevuto il rate più alto sul gallery.
Siamo in attesa che Apple approvi un piccolo upgrade -una categoria ha il nome errato- ed una sistemazione per lo slideshow.
Aggiorneremo ancora l'app per un terzo incomodo .nulla di grave. ma per questo dovremo attendere un paio di settimane.

Considerando i feedback ricevuti sullo store di Apple, valuteremo l'apertura ad Android.
Su WindowsPhone al momento non posso sbilanciarmi, ma proviamo a dare uno sguardo.

A presto,
Michele Difrancesco
Nital.it
alessandro croce
QUOTE(Michele Difrancesco @ Jul 31 2013, 01:52 PM) *
Considerando i feedback ricevuti sullo store di Apple, valuteremo l'apertura ad Android.
Su WindowsPhone al momento non posso sbilanciarmi, ma proviamo a dare uno sguardo.

A presto,
Michele Difrancesco
Nital.it


Caro Michele, lungi da me il voler fare polemica, ma forse vi è sfuggita la considerazione fatta in questo topic: TapaTalk che vi riporto qui per comodità:

QUOTE
Android è ora negli USA laddove era un anno fa in Italia (lievemente meno a dire il vero): gli ultimi dati Kantar sulla diffusione degli OS mobili vedono un predominio nel nostro paese che è senza precedenti, e che tutti voi avrete probabilmente avvertito: tra gli amici, i conoscenti, e a giro tra la gente, è sempre più facile vedere persone che scattano foto, condividono e parlano con un dispositivo Android, questo perché nel secondo trimestre del 2013 Android era sul 70,7% degli smartphone venduti in Italia.

La cifra è notevole, tanto più perché segna una crescita annua del 16,1% e perché ci colloca ai vertici europei, più precisamente al terzo gradino del podio. Vince la Spagna con il 91% (già lo scorso anno era all’82%), e seconda la Germania con il 77,8% (contro il 72,3% del Q2 2012); in ogni caso il nostro è il paese europeo che fa registrare la crescita percentuale più significativa di anno in anno, rosicchiando quote di mercato a tutti gli altri OS mobili.

La grande tabella in apertura parla da sola: Symbian ha visto un discreto tracollo, mentre anche BlackBerry non se la passa certo bene; tiene Apple, seppur in lieve flessione, mentre mezzo punto è andato via da Windows Phone, e il resto sono OS secondari. Meglio di noi, a livello mondiale, solo il Messico, dove Android è cresciuto di quasi il 30% nell’ultimo anno, ma ovviamente un conto sono le percentuali, un altro le cifre assolute.


Fonte: Androidworld.it

Non sarà forse il caso di guardare prima ad Android ed in via successiva e conseguenziale ad Apple?
Leon06
Ma le statistiche considerano smartphone anche i cellulari da 100€ con su android, ma quelli più che andare su Facebook o le previsioni meteo non fanno. Da qui la maggior diffusione. Se si considera L utenza con un piano flat dati e che utilizza e sa utilizzare le app, forse la classifica sarebbe un po' diversa.. Senza contare il discorso tablet, da dove certamente si può fruire meglio della visualizzazione delle foto... In quel caso la diffusione pende tutta da una parte... Forse x questo le grandi aziende, i quotidiani, periodici ecc hanno cominciato prima tutti da IOS. Ancora oggi molti giornali non hanno app. X Android.
giulysabry
Grazie a Michele per avermi dato una speranza con android, e ad Alessandro e Leon per aver espresso il loro pensiero.Io non volevo istigare una sorta di guerra tra piattaforme sia ben chiaro,era solo la curiosità di capire come funziona tutto ciò......se poi questo accelera gli sviluppatori o addetti ai lavori ad accelerare i tempi ben venga!!! messicano.gif Un cordiale saluto e grazie per la partecipazione Giuliano
gian62xx
su ipad prima serie mi sa che non funziona........
porkchop
lungi da fare polemica, ma spesso certe scelte vengono fatte su dati più precisi
di quelli generali.
Esempio: la frammentazione di Android, fa si che in base a come viene sviluppato il programma, questo non gira su tutti i sistemi
o potrebbe dare problemi su alcuni cosa che porta a commenti negativi, discesa di visibilità nello store e relativa scomparsa

Oppure su iOS si guadagna di più perchè i possessori di iPad o iPhone spendono di più
il sistema è meno soggetto a crackaggio (esiste ma è nettamente meno utilizzato) e gli autori/distributori preferiscono avere il controllo delle loro opere,
anche per quelle gratuite

alessandro croce
QUOTE(porkchop @ Aug 2 2013, 12:55 AM) *
lungi da fare polemica, ma spesso certe scelte vengono fatte su dati più precisi
di quelli generali.
Esempio: la frammentazione di Android, fa si che in base a come viene sviluppato il programma, questo non gira su tutti i sistemi
o potrebbe dare problemi su alcuni cosa che porta a commenti negativi, discesa di visibilità nello store e relativa scomparsa

Oppure su iOS si guadagna di più perchè i possessori di iPad o iPhone spendono di più
il sistema è meno soggetto a crackaggio (esiste ma è nettamente meno utilizzato) e gli autori/distributori preferiscono avere il controllo delle loro opere,
anche per quelle gratuite

Ecco, basta la frase evidenziata nel quote per spiegare tutto... smile.gif
porkchop
QUOTE(alessandro croce @ Aug 3 2013, 10:12 PM) *
Ecco, basta la frase evidenziata nel quote per spiegare tutto... smile.gif



si ma non significa per forza che sono più ricchi, potrebbero essere anche più etici, oppure meno smanettoni e non sanno come procurarsi aggratisse i prodotti hmmm.gif
alessandro croce
Resta il fatto che si sceglie di pubblicare per quella piattaforma e poi, forse, per Android, solo in base al soldo...
Aspetterò di vedere se mamma Nikon deciderà di accontentare anche gli Androidiani, e se non sarà così amen. Non muoio perchè non posso fruire dei contenuti del club dal cellulare. Semplicemente, mi farebbe piacere poterlo fare. Anche dovendo pagare qualcosina (tieni conto che diverse applicazioni donationware per Android le ho pagate, proprio perchè mi piace che ci investe tempo su qualcosa che io uso veda riconosciuto il suo investimento).
porkchop
QUOTE(alessandro croce @ Aug 4 2013, 12:38 PM) *
Resta il fatto che si sceglie di pubblicare per quella piattaforma e poi, forse, per Android, solo in base al soldo...
Aspetterò di vedere se mamma Nikon deciderà di accontentare anche gli Androidiani, e se non sarà così amen. Non muoio perchè non posso fruire dei contenuti del club dal cellulare. Semplicemente, mi farebbe piacere poterlo fare. Anche dovendo pagare qualcosina (tieni conto che diverse applicazioni donationware per Android le ho pagate, proprio perchè mi piace che ci investe tempo su qualcosa che io uso veda riconosciuto il suo investimento).


Ovvio che ci sono tante persone che comprano anche su Android, come ci sono fessi come me che comprano ancora cd, ma considera che anche la frammentazione del sistema causa problemi (non so quali perchè non sono programmatore) per alcune funzioni delle applicazioni.
alessandro croce
Non credo però che la frammentazione del sistema possa causare problemi ad un app che sostanzialmente ti deve mostrare delle immagini prelevandole dal web.
E comunque Google si sta muovendo proprio in direzione di questo, per ridurre la frammentazione e uniformare il più possibile il sistema fra i vari produttori.
Michele Difrancesco
La programmazione su iOS cambia per versione di sistema operativo e se SmartPhone o Tablet.
Su Android varia, oltre che per OS e device anche per MODELLO di prodotto.
Google sta correndo ai ripari ma ci vorrà ancora del tempo per sanare questo divario.

Vorrei tuttavia confermarvi che le statistiche di diffusione purtroppo non sono paritarie al numero di download tra le piattaforme.
Un utente iOS scarica -almeno per ciò che ci riguarda- fino a 6 volte in più rispetto a quello Android.

NikonArt è un aggiornamento della prima APP distribuita da Nital ed ovviamente abbiamo pensato di sistemare prima questa (perchè inaspettatamente sempre molto scaricata) e di valutarne una versione per Android prossimamente considerando gli apprezzamenti, l'utilità dell'APP e l'investimento per produrre la stessa.

Sarà differente nel prossimo aggiornamento della NIKON APP -applicazione decisamente più centrale e delicata-
Questa sarà infatti rilasciata congiuntamente alla piattaforma Android.
Ci stiamo lavorando, dateci il tempo e nessuno resterà deluso (insomma quasi nessuno wink.gif )





alessandro croce
QUOTE(Michele Difrancesco @ Aug 5 2013, 12:29 PM) *
La programmazione su iOS cambia per versione di sistema operativo e se SmartPhone o Tablet.
Su Android varia, oltre che per OS e device anche per MODELLO di prodotto.
Google sta correndo ai ripari ma ci vorrà ancora del tempo per sanare questo divario.

Vorrei tuttavia confermarvi che le statistiche di diffusione purtroppo non sono paritarie al numero di download tra le piattaforme.
Un utente iOS scarica -almeno per ciò che ci riguarda- fino a 6 volte in più rispetto a quello Android.

NikonArt è un aggiornamento della prima APP distribuita da Nital ed ovviamente abbiamo pensato di sistemare prima questa (perchè inaspettatamente sempre molto scaricata) e di valutarne una versione per Android prossimamente considerando gli apprezzamenti, l'utilità dell'APP e l'investimento per produrre la stessa.

Sarà differente nel prossimo aggiornamento della NIKON APP -applicazione decisamente più centrale e delicata-
Questa sarà infatti rilasciata congiuntamente alla piattaforma Android.
Ci stiamo lavorando, dateci il tempo e nessuno resterà deluso (insomma quasi nessuno wink.gif )


Pollice.gif
Walter Nasini
da possessore di windows phone faccio ufficialmente richiesta dell'app per questo bellissimo sistema, inoltre con il nuovo lumia 1020, il miglior camera smartphone in circolazione, e il grande impulso che nokia sta dando a questo sistema con i suoi lumia credo che un'app nikon se la meriti....
andre@x
QUOTE(Walter Nasini @ Aug 6 2013, 09:03 PM) *
da possessore di windows phone faccio ufficialmente richiesta dell'app per questo bellissimo sistema, inoltre con il nuovo lumia 1020, il miglior camera smartphone in circolazione, e il grande impulso che nokia sta dando a questo sistema con i suoi lumia credo che un'app nikon se la meriti....

A me non sembra che funzioni bene, almeno da iPhone 5... Il mio.... Se commento una foto allora il commento
Si aggiunge correttamente alla gallery, ma se la voto cliccando "mi piace" non
Funziona... Ho verificato...

Non so se sia un problema del mio.... Ma non credo

Da iPad ancora non ho verificato lo farò presto.
Saluti
Michele Difrancesco
QUOTE(Michele Difrancesco @ Aug 5 2013, 12:29 PM) *
NikonArt è un aggiornamento della prima APP distribuita da Nital ed ovviamente abbiamo pensato di sistemare prima questa (perchè inaspettatamente sempre molto scaricata) e di valutarne una versione per Android prossimamente considerando gli apprezzamenti, l'utilità dell'APP e l'investimento per produrre la stessa.


Con piacere vi informo che è disponibile la versione per ambiente Android:
https://play.google.com/store/apps/details?....nital.nikonart

A presto,
Michele Difrancesco
ribaldo_51
QUOTE(Michele Difrancesco @ Aug 21 2013, 08:47 AM) *
Con piacere vi informo che è disponibile la versione per ambiente Android:
A presto,
Michele Difrancesco

OK allora aspettiamo quella per WP messicano.gif
alessandro croce
QUOTE(Michele Difrancesco @ Aug 21 2013, 08:47 AM) *
Con piacere vi informo che è disponibile la versione per ambiente Android:
https://play.google.com/store/apps/details?....nital.nikonart

A presto,
Michele Difrancesco

Prime impressioni:
Abbastanza fluida anche in UMTS, sarebbe auspicabile avere una legenda dei pulsanti, il cui disegno non necessariamente lascia intuire la funzione. Inoltre sarebbe meglio che l'applicazione funzionasse sia in portrait che in landscape in modo da essere fruibile anche da smartphone senza doverlo ruotare. Inoltre il pulsante fisico "indietro" premuto ad esempio durante la visualizzazione fullscreen di una foto fa uscire dall'applicazione mentre sarebbe naturale tornare appunto indietro alla precedente schermata.
Sicuramente un primo passo verso Android ma con ampi margini di miglioramento.
giulysabry
QUOTE(Michele Difrancesco @ Aug 21 2013, 08:47 AM) *
Con piacere vi informo che è disponibile la versione per ambiente Android:
https://play.google.com/store/apps/details?....nital.nikonart

A presto,
Michele Difrancesco

Grazie mille provo scaricare l'app.Un cordiale saluto Giuliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.