Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
FAZER72
Salve a tutti ,

Ho dato un ' occhiata rapida nei post , e non ho trovato nulla di inserito .

La mia richiesta riguarda quella tecnica in post produzione, per cui su una foto
completamente in bianco e nero , un particolare ( o più ) risultano colorati.

Attendo fiducioso da voi Guru qualche consiglio . guru.gif

Grazie

(ps. se per caso non ho visto precedenti post che trattavano l'argomento, vi
pregherei segnalarmeli )
gio

Prova a cercare con "desaturazione selettiva" wink.gif
Cmq in breve, in photoshop o programma simile crei due livelli, uno dei due con l'immagine originale (a colori), l'altro con l'immagine "desaturata".
Metti il livello "desaturato" sopra il "saturato", cancella a tuo piacimento e il gioco è fatto smile.gif

Ciao
Gio
sevencoins
biggrin.gif
Guarda il 3D che cerchi è più vicino di quanto pensi......

è il secondo della lista delle discussioni fisse in alto ed è quello realizzato da Nikomiz wink.gif
FAZER72
QUOTE(settesoldi @ Apr 4 2006, 11:50 AM)
biggrin.gif
Guarda il 3D che cerchi è più vicino di quanto pensi......

è il secondo della lista delle discussioni fisse in alto ed è quello realizzato da Nikomiz wink.gif
*





unsure.gif Ehhhhhh .... La vecchiaia si fà sentire, grazie a tutti x la collaborazione

FAZER72
QUOTE(gio @ Apr 4 2006, 11:18 AM)
Prova a cercare con "desaturazione selettiva"  wink.gif
Cmq in breve, in photoshop o programma simile crei due livelli, uno dei due con l'immagine originale (a colori), l'altro con l'immagine "desaturata".
Metti il livello "desaturato" sopra il "saturato", cancella a tuo piacimento e il gioco è fatto  smile.gif

Ciao
Gio
*




grazie.gif Vado a provare .....
mbcattaneo@tin.it
QUOTE(FAZER72 @ Apr 4 2006, 02:06 PM)
grazie.gif  Vado a provare .....
*


un altro sistema in ps è quello di convertire l'immagine a colori prima in scala grigio e successivamente in colore rgb dal menu metodo. Una volta che il bn viene considerato come colore rgb utilizzi il pennello storia sull'area da rendere a colori.
Ciao.
biggrin.gif P.S. Se anche tu (da come ti firmi) sei un fazerista, il saluto è doppio.
FAZER72
QUOTE(mbcattaneo@tin.it @ Apr 8 2006, 10:20 AM)
un altro sistema in ps è quello di convertire l'immagine a colori prima in scala grigio e successivamente in colore rgb dal menu metodo. Una volta che il bn viene considerato come colore rgb utilizzi il pennello storia sull'area da rendere a colori.
Ciao.
biggrin.gif P.S. Se anche tu (da come ti firmi) sei un fazerista, il saluto è doppio.
*




Ci puoi giurare .... Fazerista D.O.C. cool.gif

Saluti e grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.