Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
andre@x
ciao tutti una prova la prima con il flash....

che ve ne fare?

ciao

Andrea


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
aretul
A parte il flash che secondo me hai usato bene (probabilmente lo hai usato solo come schiarita), la foto è ben riuscita con un buon sfocato e un'ottima maf. Pollice.gif
Un saluto.
Renato
A proposito occhi bellissimi.
andre@x
QUOTE(aretul @ Jul 30 2013, 11:39 AM) *
A parte il flash che secondo me hai usato bene (probabilmente lo hai usato solo come schiarita), la foto è ben riuscita con un buon sfocato e un'ottima maf. Pollice.gif
Un saluto.
Renato
A proposito occhi bellissimi.


Renato grazie infinite... sai che esprimere giudizi sui propri figli è complicato... a ti ringrazio di cuore.
Tornando al flash l'ho usato in TTL... ho fatto fare tutto a lui per capire come funzionasse.... Invece ho esposto in manuale giocando con il Tempo di esposizione.... come vedi ho messo TA F4 della lente e poi ho scelto un tempo rapido per prendere meno luce o comunque non illuminare troppo lo sfondo....
Vedo pure che ho messo Iso 400... questo deve essere stata una svista cerotto.gif perché non c'è ne era bisogno.

Ora non so se il mio ragionamento è filato oppure no.....
Ciao

andrea
massi2218
Ciao Andrea...per essere la prima prova con il flash, per me e' molto buona...personalmente credo che se il flash fosse stato postato in piu' in basso a sx avresti avuto una luce migliore eliminando le ombre che si sono create sotto al mento e orecchio. Andrea naturalmente e' solo una supposizione io con il flash sono proprio all'inizio e non e' cosi' facile da gestire.
Anche io ti faccio i complimenti per lo sguardo che ha tuo figlio

Un salutone
Massimiliano
RosannaFerrari
Buona prova, per taglio, luce e Maf
Mi piace molto anche la resa sull'incarnato, per come la vedo io, direi naturale
Ciao Andrea
Rosanna
andre@x
QUOTE(massi2218 @ Jul 30 2013, 01:35 PM) *
Ciao Andrea...per essere la prima prova con il flash, per me e' molto buona...personalmente credo che se il flash fosse stato postato in piu' in basso a sx avresti avuto una luce migliore eliminando le ombre che si sono create sotto al mento e orecchio. Andrea naturalmente e' solo una supposizione io con il flash sono proprio all'inizio e non e' cosi' facile da gestire.
Anche io ti faccio i complimenti per lo sguardo che ha tuo figlio

Un salutone
Massimiliano


Grazie mille Massi.... il flash ricordo fosse a 45° ma non credo di averlo ruotato a dx o a sx....
ciao

andrea

QUOTE(rosanna67 @ Jul 30 2013, 01:35 PM) *
Buona prova, per taglio, luce e Maf
Mi piace molto anche la resa sull'incarnato, per come la vedo io, direi naturale
Ciao Andrea
Rosanna

grazie rosanna a presto
ciao

andrea
alessandro croce
A me piace Andrea, non ho le competenze tecniche per dirti se gestita bene o meno ma il risultato lo trovo piacevole e naturale... Pollice.gif
cranb25
Nel complesso piace anche a me complimenti per lo scatto!
Ciao
Stefano
sinclair_gio
Direi che è una prova abbastanza riuscita. Si sono create delle ombre sotto il mento e qualche riflessino sulle labbra ma non danno assolutamente fastidio e l'illuminazione è corretta sull'incarnato senza i tipici allampamenti da flash.
La prossima volta, sempre con il flash a 45° e mascherina riflettente estratta, fai dei tentativi provando a depotenziare la luce emessa di 1-2 stop oppure ad usarlo solo come lampo di schiarita.
Come al solito bella l'espessione di tuo figlio e buona l'inquadratura che, a mio parere, andava spostata di qualcosina più in alto per riprendere meno muro e più testa (e non parlo di testa tagliata perchè anch'io utilizzo spesso questa tecnica nei primi piani).

Ciao
andre@x
Alessandro e Stefano grazie mille per l'appreZzamento ...
Ciao
Andrea
andre@x
QUOTE(sinclair_gio @ Jul 30 2013, 02:21 PM) *
Direi che è una prova abbastanza riuscita. Si sono create delle ombre sotto il mento e qualche riflessino sulle labbra ma non danno assolutamente fastidio e l'illuminazione è corretta sull'incarnato senza i tipici allampamenti da flash.
La prossima volta, sempre con il flash a 45° e mascherina riflettente estratta, fai dei tentativi provando a depotenziare la luce emessa di 1-2 stop oppure ad usarlo solo come lampo di schiarita.
Come al solito bella l'espessione di tuo figlio e buona l'inquadratura che, a mio parere, andava spostata di qualcosina più in alto per riprendere meno muro e più testa (e non parlo di testa tagliata perchè anch'io utilizzo spesso questa tecnica nei primi piani).

Ciao

Giovanni grazie mille ... Ho omesso di dire che la tendina era tirata su... L'ho fato per scontato...
Per il flash come dicevo gli ho fatto fare tutto a lui ed io mi sono lasciato solo l'esposizione...
L'idea era capire con cosa avevo a che fare... L'ombra onestamente c'è ma è dura da levare forse ruotando un po' il flash... Magari la prossima volta sottoespongo un po' il flash e vediamo come viene.
Per il lampo di schiarita mi pare aver letto da qualche parte che funziona solo esponendo in Matrix cosa quest'ultima che mi renderebbe lo sfondo più presente

Ciao e a presto
Andrea
M4iedo
Ame piace,ma io di flash ne capisco nulla tongue.gif

Ciao
Edo
andre@x
QUOTE(edomac @ Jul 30 2013, 03:28 PM) *
Ame piace,ma io di flash ne capisco nulla tongue.gif

Ciao
Edo

Grazie edo per la visita ciao
Andrea
marco_boz
Ciao Andrea!!.. per me un buon uso del falsh in questo caso.... ed aggiungo anche che lo scatto mi piace proprio!!.... un bel momento colto!!.... che forte il ragazzone smile.gif !!!

Un saluto Andrea
Marco
andre@x
QUOTE(The Bossman @ Jul 30 2013, 05:41 PM) *
Ciao Andrea!!.. per me un buon uso del falsh in questo caso.... ed aggiungo anche che lo scatto mi piace proprio!!.... un bel momento colto!!.... che forte il ragazzone smile.gif !!!

Un saluto Andrea
Marco

Ciao Marco grazie mille mi fa piacere il tuo commento
A presto
Andrea
fangel
Una buona prova, la luce è omogenea non troppo spinta,l'incarnato lo vedo naturale, direi un buon scatto,
complimenti.


Ciao Angio.
andre@x
QUOTE(fangel @ Jul 30 2013, 10:05 PM) *
Una buona prova, la luce è omogenea non troppo spinta,l'incarnato lo vedo naturale, direi un buon scatto,
complimenti.
Ciao Angio.

Grazie Angio
Mi fa piacere ... Ora dovrei capire le funzioni che ha il flash specie il discorso sulla prima o seconda
Tendina .... Che ancora non ho capito
Ciao
Andrea
alessandro croce
In fotografia, per flash sulla seconda tendina si intende la sincronizzazione del lampo prodotto dal flash con la chiusura della seconda tendina dell'otturatore della fotocamera. Per farti un esempio lampante:

Flash sulla prima tendina, congela la macchina ma le luci posteriori fanno la scia, con un effetto innaturale:

IPB Immagine

Flash sulla seconda tendina, congela la macchina dopo la scia delle luci, con effetto più naturale:

IPB Immagine
andre@x
QUOTE(alessandro croce @ Jul 30 2013, 10:58 PM) *
In fotografia, per flash sulla seconda tendina si intende la sincronizzazione del lampo prodotto dal flash con la chiusura della seconda tendina dell'otturatore della fotocamera. Per farti un esempio lampante:

Flash sulla prima tendina, congela la macchina ma le luci posteriori fanno la scia, con un effetto innaturale:



Flash sulla seconda tendina, congela la macchina dopo la scia delle luci, con effetto più naturale:

Alessandro intanto grazie ...
Però non mi è chiaro... Mi pare di capire che sulla seconda tendina è come se il flash fosse ritardato rispetto all'otturatore. Cioè il lampo arriva quando L'otturatore si sta per chiudere.... se è così !!! A cosa serve? Per tempi lunghi e per consentire di illuminare anche lo sfondo? Oppure no?

Nei tuoi esempi la macchina camminava giusto? Altrimenti non ho capito nulla laugh.gif

Ciao
Andrea
alessandro croce
si, la macchina camminava, ovviamente... wink.gif

L'otturatore ha due tendine, che si muovono leggermente asincrone. Facendo il flash sulla seconda tendina hai la possibilità di cogliere meglio come nell'esempio il movimento della macchina, dato dalle scie delle luci, e al tempo stesso di congelare il soggetto che ti interessa...

Ma sicuramente qui lo spiegano meglio di me: http://www.nital.it/corso_foto/62.php wink.gif
andre@x
QUOTE(alessandro croce @ Jul 31 2013, 02:32 PM) *
si, la macchina camminava, ovviamente... wink.gif

L'otturatore ha due tendine, che si muovono leggermente asincrone. Facendo il flash sulla seconda tendina hai la possibilità di cogliere meglio come nell'esempio il movimento della macchina, dato dalle scie delle luci, e al tempo stesso di congelare il soggetto che ti interessa...

Ma sicuramente qui lo spiegano meglio di me: http://www.nital.it/corso_foto/62.php wink.gif

Grazie mille ciao
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.