Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
lupetto651
Lo so le ha tutte
mossa
bruciata (a proposito un aiuto per migliorare sulle alte luci di contrasto)

ma secondo me ha un suo fascino.

Sono pronto alla fustigazione blink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Fabrizio9972
QUOTE(lupetto651 @ Jul 30 2013, 10:02 AM) *
Lo so le ha tutte
mossa
bruciata (a proposito un aiuto per migliorare sulle alte luci di contrasto)
Sono pronto alla fustigazione blink.gif


Hai già detto tutto da solo laugh.gif

A parte gli scherzi purtroppo quello che hai detto è vero, quindi mi spieghi cosa vedi di affascinante ? Se non fosse mossa, se fosse senza bruciature e se ci fossero meno elementi tagliati nella composizione forse risulterebbe affascinante, così com'è ora è una prova di composizione da ricordare e mandare nel cestino.

Sulle luci la cosa principale che devi fare è non bruciarle, una volta che sono bruciate anche in post non puoi fare mriacoli, + facile aprire le ombre, in casi simili comunque la differenza di illuminazione è tanta e quindi se vuoi un lavoro fatto alla grande scatto su cavalletto e esposizioni diverse, una per le luci e una per le ombre o anche di + e poi tanta pazienza per fondere le immagini con Photoshop.

In situazioni simili magari ci sta anche l'hdr magari anche se non lo amo per niente perché bisogna essere molto bravi per elaborarlo senza che i colori e la foto diventino troppo irrealistici, personalmente non mi piace ma a volte mi è capitato di usarlo e comunque la considero una tecnica non appropriata per questa sezione, mi spiego meglio, purtroppo l'hdr viene spesso usato per trovare un modo semplice di gestire le differenze di luminosità in una scena con condizioni complicate, cosa che non favorisce la crescita fotografica in queste situazioni dove sforzandoci otterremmo risultati migliori dell'hdr con scatti multipli o filtri, facendo si + fatica ma facendolo nel modo + corretto.

Ciao,
Fab
aretul
Come tu dici ci sono vari problemi: il forte contrasto, la compo ecc. Continua a scattare arriverai a fare foto come tu le vuoi.
Un saluto.
Renato
lupetto651
Proviamo con altre due foto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Fabrizio9972
Ciao Lupetto, allora, nella prima foto la compo non va, una volta che hai deciso per la stradina centrale (cosa giustissima visto che da profondità allo scatto e accompagna l'occhio dell'osservatore verso lo sfondo) devi essere preciso e metterla proprio al centro e non un po' + a sx o a dx (in questo caso a dx), per lo + piazzandola + a dx hai inserito sulla sx un fastidioso elemento di disturbo come la parte bassa del tetto sul centro sx.

Nel secondo scatto non hai ne centrato ne decentrato a sufficienza le torrette, quando riprendi certi elementi architettonoci o rispetti la regola dei terzi o centri bene, ricordati bene quando possibile anche di lasciare la stessa quantità di spazio ai lati, lo spazio di cielo vuoto alla sx della torretta di sx è meno di quello a dx, sembrano stupidate ma aiutano a tenere le foto ordinate, cosa che col tempo diventerà come tutto il resto sempre + automatica. Nel secondo scatto è anche molto fastidiosa la diagonale del tetto nell'angolo inferiore sx che attira e blocca troppo lo sguardo distogliendo l'attenzione dalle torrette.

In entrambe le foto poi la luce è pessima, troppo dura e quindi non valorizza minimamente gli scatti.

Ciao,
Fab
miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Aug 6 2013, 03:19 PM) *
Ciao Lupetto, allora, nella prima foto la compo non va, una volta che hai deciso per la stradina centrale (cosa giustissima visto che da profondità allo scatto e accompagna l'occhio dell'osservatore verso lo sfondo) devi essere preciso e metterla proprio al centro e non un po' + a sx o a dx (in questo caso a dx), per lo + piazzandola + a dx hai inserito sulla sx un fastidioso elemento di disturbo come la parte bassa del tetto sul centro sx.

Nel secondo scatto non hai ne centrato ne decentrato a sufficienza le torrette, quando riprendi certi elementi architettonoci o rispetti la regola dei terzi o centri bene, ricordati bene quando possibile anche di lasciare la stessa quantità di spazio ai lati, lo spazio di cielo vuoto alla sx della torretta di sx è meno di quello a dx, sembrano stupidate ma aiutano a tenere le foto ordinate, cosa che col tempo diventerà come tutto il resto sempre + automatica. Nel secondo scatto è anche molto fastidiosa la diagonale del tetto nell'angolo inferiore sx che attira e blocca troppo lo sguardo distogliendo l'attenzione dalle torrette.

In entrambe le foto poi la luce è pessima, troppo dura e quindi non valorizza minimamente gli scatti.

Ciao,
Fab


...diagonale del tetto inferiore DX, intendi? Se mi sbaglio, vuol dire che non sto capendo. :-)
Fabrizio9972
QUOTE(miciagilda @ Aug 6 2013, 03:23 PM) *
...diagonale del tetto inferiore DX, intendi? Se mi sbaglio, vuol dire che non sto capendo. :-)


si si, ho sbagliato a scrivere, scusate ma fa troppo caldo e ho bisogno di ferie messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.