Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Enrico_Luzi
Devo comprare una videocamera.
Budget 500/600 €.
Purtroppo non ci capisco nulla.
Qualcuno può indicarmi qualche modello?
Sarebbe meglio in base a conoscenza diretta.
Grazie
davide.lomagno
per farci cosa? intendo,reportage,filmini ai figli,ricordi di vacanza?o qualcosa di piu' specialistico? una video camera media,ha in Cmos da almeno 1/4",uno zoom almeno 10x (partendo dai 30/35 mm di focale ) registra su SD in AVChd,o in M-Jpeg,una video di quete caratteristica costa tra i 250(samsung) ai 500 (canon legria)..esistono poi le stesse versioni con HD integrato,ma oramai si tende ad usare schede eterne SD per il costo minimo che hanno raggiunto,sia per il fatto di aver meno parti in movimento(hd interno)consumno meno batteria e sono piu' leggere.importante ed avere l'ottica filettata e la possibilità di poter lavorare in manuale(focus ed diaframma).ciao
Alessandro Castagnini
Prova a guardare in casa canon, per quella cifra prendi qualcosa di buono sicuramente.

Ciao,
Alessandro.
Enrico_Luzi
Uso prettamente per la famiglia
mm69
Zona Canon Legria (dovresti esserci per caratteristiche e prezzo)
Alessandro Castagnini
Esattamente, grazie Massimo, stavo per scriverlo dopo una ricerca smile.gif
Enrico_Luzi
Stavo effettivamente considerando la canon legria hf r48, ma come ho detto non so se sia effettivamente buona
davide.lomagno
Canon ha una ottima reputazione nel video, vai tranquillo
gianlorenzo72
QUOTE(horuseye @ Jul 27 2013, 04:52 PM) *
Devo comprare una videocamera.
Budget 500/600 €.
Purtroppo non ci capisco nulla.
Qualcuno può indicarmi qualche modello?
Sarebbe meglio in base a conoscenza diretta.
Grazie

la mia conoscenza diretta(nell'arco di circa 10 anni)mi porta a consigliarti senza minima esitazione SONY!prodotti molto affidabili,con un elettronica all'avanguardia e componenti di classe superiore secondo me;la mia ultima,che tuttora possiedo,e' una 3d e piou precisamente la hdr-td10;anche se ha circa 3 anni ormai e' stata sostituita da td20 e td30;al di la del 3d che puo' non servire il vantaggio sta in un comparto ottico molto buono che permette di effettuare riprese di ottima qualita' anche con poca luce;per uso generico comunque anche le canon di quella fascia di prezzo sono ottime,la differenza la noti solo in caso di poca luce;e' un po' come fotografare in chiesa col 12-24 sigma piuttosto che un 14 24 nikon!scusami il paragone forzato ...ma e' davvero cosi!la sony in questione la consiglio vivamente.....
gimmi67
Acquistata da poco ed e' una bomba , surclassa la Canon per qualita' , parlo della Panasonic hc-x800.......full hd e 3mos !!
fatti un giretto e fammi sapere , cmq all'uso e' stupenda , manegevolissima e rende bene anche in pieno automatismo

ciaooo
Angelo

QUOTE(gimmi67 @ Jul 27 2013, 07:28 PM) *
Acquistata da poco ed e' una bomba , surclassa la Canon per qualita' , parlo della Panasonic hc-x800.......full hd e 3mos !!
fatti un giretto e fammi sapere , cmq all'uso e' stupenda , manegevolissima e rende bene anche in pieno automatismo

ciaooo
Angelo



p.s. dimenticavo , dai un'occhiata al produttore delle lenti della Pana......
SimoElle
Io ho una sony cx 730, forse pagata un po' più del tuo budget, ma ha un sistema di stabilizzazione molto valido a prova di mano tremolante. Prova a vedere i modelli della stessa serie.
Enrico_Luzi
QUOTE(gimmi67 @ Jul 27 2013, 07:32 PM) *
Acquistata da poco ed e' una bomba , surclassa la Canon per qualita' , parlo della Panasonic hc-x800.......full hd e 3mos !!
fatti un giretto e fammi sapere , cmq all'uso e' stupenda , manegevolissima e rende bene anche in pieno automatismo

ciaooo
Angelo
p.s. dimenticavo , dai un'occhiata al produttore delle lenti della Pana......


Già avevo visto la Panasonic ma se non erro sto fuori budget
d.mino
So pochissime a riguardo ma stai attento allo stabilizzatore. Dipende forse della qualita' dell'oggetto
ma ho letto che quello digitale tende ad avere un'immagine piu' piccola e un po' di blur come effetto
della stabilizzazione. Lo stabilizzatore ottico penso sia migliore.

Mino
Enrico_Luzi
Sto in paranoia.
È brutto quando si è veramente ignoranti.
Non ho la minima idea.
Purtroppo ho il budget limitato max 600€ altrimenti avrei preso direttamente una top gamma e sarei caduto sicuramente in piedi.
Dai...fate uno sforzo consigliandomi!
davide.lomagno
QUOTE(horuseye @ Jul 28 2013, 12:28 PM) *
Sto in paranoia.
È brutto quando si è veramente ignoranti.
Non ho la minima idea.
Purtroppo ho il budget limitato max 600€ altrimenti avrei preso direttamente una top gamma e sarei caduto sicuramente in piedi.
Dai...fate uno sforzo consigliandomi!


Prova a dare un occhio al sito. Camcorderinfo.com
cibgiu
Ciao,

QUOTE(horuseye @ Jul 28 2013, 12:28 PM) *
Sto in paranoia.
È brutto quando si è veramente ignoranti.
Non ho la minima idea.
Purtroppo ho il budget limitato max 600€ altrimenti avrei preso direttamente una top gamma e sarei caduto sicuramente in piedi.
Dai...fate uno sforzo consigliandomi!


Anche io ti consiglio la Legria come gli altri, per il tuo budget ha i componenti 'giusti' secondo me:
- zoom ottico
- formato avchd progressivo
- memoria interna almeno da 8Gb + slot x sd
- piccola e compatta
- mi sembra un prodotto al passo con i tempi
- c'è una promozione del produttore che ti rimborsa €30 :-)

Tieni presente che oltre alla videocamera sei 'obbligato' a comprare:
- batteria supplementare: costa quasi 1/3 della videocamera. Quella standard dura dai 60 ai 100 minuti, sono pochi se devi filmare saggi/feste di fine anno/ecc.
- sw per la gestione/conversione video: nella confezione non c'è :-(
- una sd classe 10 di marca, se prendi la versione con 8Gb interni

Qui trovi il manuale ti può aiutare per capire meglio il prodotto

Ciao, Giuseppe
DighiPhoto
Tra la SONY HDR-CX220E e la CANON LEGRIA HF R36 secondo voi cosa è meglio?
Trovate entrambe in offerta a 189,00 e 199,00 Euro.

La prima ha un listino di Euro 239,00, la seconda di Euro 329,00: mi sono già dato la risposta da solo?

Il tutto dal mediamondo online.
d.mino
Stavo facendo un pensierino tra panasonic hc-v210 e canon legria hrf 406
cibgiu
Ciao,

La HF R36 te la sconsiglio. Meglio la HF R46 perchè ha il processore nuovo e registra in full hd 50p, hai video più fluidi, specialmente con oggetti in veloce movimento.

La HDR-CX220E ha i 50p ma lo stabilizzatore è elettronico contro quello ottico della Legria. Manca la funzione wi-fi ma non so quando possa essere utile, per vedere in streaming wifi i filmati a 50p devi avere almeno una rete wifi N con ottimo segnale altrimenti la ridotta banda della rete wifi non permette lo streaming.
Una cosa forse utile è il controllo della Legria tramite smartphone http://www.youtube.com/watch?v=K0OM4HaaKFs


QUOTE(DUTUR @ Aug 10 2013, 06:17 PM) *
Tra la SONY HDR-CX220E e la CANON LEGRIA HF R36 secondo voi cosa è meglio?


Ciao, Giuseppe
cibgiu
Ciao,

QUOTE(d.mino @ Aug 10 2013, 08:58 PM) *
Stavo facendo un pensierino tra panasonic hc-v210 e canon legria hrf 406


sono simili, entrambe hanno lo stabilizzatore ottico.
La Legria ha qualcosina in più:
- sensore leggermente più grande
- schermo lcd da 3", visto che è touch è meglio vederci bene
- c'è la possibilità di regolar eil volume di registrazione manualmente, utile per concerti o altri ambienti con molti decibel

La HC-V210 ha una durata della batteria superiore secondo il manuale.

Non è facile scegliere sono molto simili....
Anche cercando le recensioni sul web si trova poco


Ciao, Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.