Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
LazzaMax
Buon giorno cari amici!!!!
Ancora prove di macro fatto in casa la prima con obiettivo tokina 100 f/2,8 macro e treppiede

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 889.2 KB


la seconda fuori casa mano libera ed obiettivo 18-105 di Kit molto valido per tutte le occasioni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Naturalmente vorrei parei e critiche
Antonio Canetti
i grosi problemi della macrofotografia, che una battaglia inifnita, sono: fuori fuoco e mosso, purtroppo le tue foto hanno questo difetto.


Anotnio
RosannaFerrari
Mi vedo d'accordo con Antonio... inoltre, se il soggetto principale doveva essere la formica, piuttosto che la piccola falena, queste si perdono purtroppo in posatoi grandi, quasi che fossero loro i veri soggetti delle tue foto.
Ovviamente pareri personali, eh! smile.gif
Non ti scoraggiare.... continua ad esercitarti...
Ciao Massimo
Rosanna
aretul
D'accordo con Antonio e Rosanna anche sull'incoraggiamento.
Un saluto.
Renato
LazzaMax
QUOTE(aretul @ Jul 28 2013, 12:37 PM) *
D'accordo con Antonio e Rosanna anche sull'incoraggiamento.
Un saluto.
Renato


Ok!
Ragazzi riproverò, piuttosto sapete consigliarmi un buon libro di tecnica di foto macro?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Buona luce a tutti e grazie per consigli e incoraggiamento.
Massimo
Antonio Canetti
questa vaun po' meglio!


Antonio
RosannaFerrari
L'ultima che hai inserito va meglio, anche se non è ancora perfettamente a fuoco.
Potresti intanto cercare qualche tutorial in rete. Inoltre nella sezione Tecniche fotografiche sicuramente troverai qualche topic che fa al caso tuo, digitando i termini di ricerca nel riquadro blu "cerca nei post"
Ciao Massimo
Rosanna
cranb25
Mi piace molto l'ultima che hai inserito, le altre come ti hanno già ben detto sopra soffrono d mosso e mancanza di MAF
ciao
Stefano
f.napo
QUOTE(lazzamassimo @ Jul 28 2013, 01:38 PM) *
Ok!
Ragazzi riproverò, piuttosto sapete consigliarmi un buon libro di tecnica di foto macro?




Buona luce a tutti e grazie per consigli e incoraggiamento.
Massimo


ciao!
guarda anche il messaggio 21921 a pag. 877 del club D 7000, lui è molto bravo e soprattutto non lesina spiegazioni e consigli.
LazzaMax
QUOTE(f.napo @ Jul 29 2013, 12:14 AM) *
ciao!
guarda anche il messaggio 21921 a pag. 877 del club D 7000, lui è molto bravo e soprattutto non lesina spiegazioni e consigli.


Buona sera sono di nuovo qua!
Bisogna insistere non è forse vero...
Ecco le ultime fresche fresche, con questo caldo si fa per dire naturalmente.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 887.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Non siate timidi con le critiche fanno crescere.
Salute e buona luce a tutti.
Massimo
fangel
Penso che la terza sia la meglio riuscita della serie, ti consiglio di spuntare il salva originale,
in modo da poterle vedere al massimo ingrandimento.


ciao Angio.
f.napo
QUOTE(lazzamassimo @ Jul 29 2013, 08:42 PM) *
Buona sera sono di nuovo qua!
Bisogna insistere non è forse vero...
Ecco le ultime fresche fresche, con questo caldo si fa per dire naturalmente.







Non siate timidi con le critiche fanno crescere.
Salute e buona luce a tutti.
Massimo


http://www.naturaemagazine.com/content/lis.../cat/Tecnica%29

http://www.naturaemagazine.com/content/sho...vicini-2/page/1
ciao!
LazzaMax
QUOTE(f.napo @ Jul 29 2013, 11:48 PM) *


Buon giorno!
Veramente bello e utile grazie a tutti
A risentirci Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.