Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Picchiolino
Domanda rapida:
Ho una D90, usata come commander.
Gestisco il flash SB700 da remoto. Qualora comprassi un flash da studio con fotocellula...questo sarebbe comandabile dalla mia D90, ovviamente senza sfruttare tutti automatismi ma semplicemente in manuale?
Ho dei dubbi perchè non saprei che canale scegliere e in ogni caso potrebbero funzionare insieme all'SB700, magari usando il flash studio come main light e l'SB come hair light
Grazie
buzz
la cellula di un flash da studio risponde solo ad una emissione flash.
nessun automatismo, e nessun canale specifico. solo un lampo.
Picchiolino
QUOTE(buzz @ Jul 24 2013, 02:57 PM) *
la cellula di un flash da studio risponde solo ad una emissione flash.
nessun automatismo, e nessun canale specifico. solo un lampo.


Si immaginavo...intendevo dire che se uso la d90 come commander, riesco a far scattare entrambi i flash (SB700 e strobe)?
Antonio Canetti
si se metti un sensore servo flash sullo Flash da studio, ma devi regolare tutto in manuale: SB e flah da studio.


antonio
Picchiolino
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 24 2013, 03:20 PM) *
si se metti un sensore servo flash sullo Flash da studio, ma devi regolare tutto in manuale: SB e flah da studio.
antonio


Ok. Tutti i flash da studio hanno la fotocellula quindi ora valuto cosa prendere. Grazie
Antonio Canetti
controlla bene che la fotocellula sia compatibile con i pre lampi del digitale, altrimenti ti parte prima dello scatto vero e proprio.


Anotnio
Picchiolino
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 24 2013, 03:41 PM) *
controlla bene che la fotocellula sia compatibile con i pre lampi del digitale, altrimenti ti parte prima dello scatto vero e proprio.
Anotnio


Cazzarola...questa mi è nuova. E come faccio a saperlo? Io avrei intenzione di prendere questo kit FotoQuantum-Flash-Kit-FQT-250 Secondo te/voi può bastare come main light per una figura intera?
Antonio Canetti
QUOTE(Picchiolino @ Jul 24 2013, 03:53 PM) *
Cazzarola...questa mi è nuova. E come faccio a saperlo?



usare i flash in manuale...e manuale per manuale, ti conviene prendere un trigger con relativi ricevitori.


Antonio
buzz
QUOTE(Picchiolino @ Jul 24 2013, 03:53 PM) *
Cazzarola...questa mi è nuova. E come faccio a saperlo? Io avrei intenzione di prendere questo kit FotoQuantum-Flash-Kit-FQT-250 Secondo te/voi può bastare come main light per una figura intera?


No ti serve.
Se scatti con il flash in modalità manuale questo non emetterà prelampi.
Picchiolino
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 24 2013, 05:43 PM) *
usare i flash in manuale...e manuale per manuale, ti conviene prendere un trigger con relativi ricevitori.
Antonio


Beh...intanto provo la fotocellula e poi...ricevitori.
Picchiolino
QUOTE(Picchiolino @ Jul 25 2013, 10:24 AM) *
Beh...intanto provo la fotocellula e poi...ricevitori.

Ciao, mi è arrivato il flash ma non riesco a farlo scattare con la fotocellula o meglio...scatta ma non è sincronizzato con l'otturatore. Ho scattato sia con il flash popup come commander (d90) sia con il flash sb700 usato come master. Sempre tutto in manuale per evitare i pre lampi del ttl. Il flash scatta ma sembra prima. Ho scattato con f8 1/125 . Help help
buzz
c'è poco da fare: occorre solo sincronizzarli evitando i prelampi.
fai uno scatto a tempo lentissimo, ma se scatta prima, devi intervenire escludendo i pre lampi.
Picchiolino
QUOTE(buzz @ Aug 2 2013, 04:31 PM) *
c'è poco da fare: occorre solo sincronizzarli evitando i prelampi.
fai uno scatto a tempo lentissimo, ma se scatta prima, devi intervenire escludendo i pre lampi.

Ma se scatto in manuale non ci sono i pre lampi...o sbaglio?
Picchiolino
QUOTE(Picchiolino @ Aug 2 2013, 04:34 PM) *
Ma se scatto in manuale non ci sono i pre lampi...o sbaglio?

Umh....avevo i lampi pilota attivati. Non ho modo di provare ma spero sia quello il problema/soluzione
Picchiolino
QUOTE(Picchiolino @ Aug 2 2013, 05:03 PM) *
Umh....avevo i lampi pilota attivati. Non ho modo di provare ma spero sia quello il problema/soluzione


Bene, ho avuto modo di provare e la situazione è la seguente:

Lampi pilota disattivati

1. Flash on camera in modalità commander ma senza contributo ovvero --
Il flash da studio non scatta
2. Flash on camera in modalità commander con contributo ttl
Il flash da studio non scatta
3. Flash on camera in modalità commander con contributo manuale
Il flash da studio non scatta
4. Flash on camera usato in ttl
Il flash da studio non scatta
5. Flah on camera usato in manuale 1/128
Il flash da studio scatta.

Anche l'SB700 ha la possibilità di essere comandato in remoto senza usare il commander? Può insomma funzionare come il flash da studio?
Grazie


Antonio Canetti
hai provato:
e3

pilotaggio comnder

flash inc. su "M"

non dovresti avere i prelampi, ma solo la flashata principale.

Antonio
Picchiolino
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 5 2013, 08:48 AM) *
hai provato:
e3

pilotaggio comnder

flash inc. su "M"

non dovresti avere i prelampi, ma solo la flashata principale.

Antonio


Si il punto 3

3. Flash on camera in modalità commander con contributo manuale
Il flash da studio non scatta
Antonio Canetti
scusa a volte è difficile comunicare attraverso il forum:

ha provato a seguire attentamente le pagine 5 e 6 del manuale:

http://prostudio360.com/uploads/Product-Manual/IT/293352.pdf

sopratutto il punto 5.3


Antonio
buzz
Ma le fotocellule del flash da studio sono attivate?!

il flash o scatta prima o scatta in sincro. se non scatta.......
Picchiolino
QUOTE(buzz @ Aug 5 2013, 10:18 AM) *
Ma le fotocellule del flash da studio sono attivate?!

il flash o scatta prima o scatta in sincro. se non scatta.......


Si scusa...intendevo dire che non scatta in sincro.
Cmq stasera faccio tutte le prove del caso
AlphaTau
QUOTE(Picchiolino @ Aug 5 2013, 08:27 AM) *
Bene, ho avuto modo di provare e la situazione è la seguente:

Lampi pilota disattivati

1. Flash on camera in modalità commander ma senza contributo ovvero --
Il flash da studio non scatta
2. Flash on camera in modalità commander con contributo ttl
Il flash da studio non scatta
3. Flash on camera in modalità commander con contributo manuale
Il flash da studio non scatta
4. Flash on camera usato in ttl
Il flash da studio non scatta
5. Flah on camera usato in manuale 1/128
Il flash da studio scatta.

Anche l'SB700 ha la possibilità di essere comandato in remoto senza usare il commander? Può insomma funzionare come il flash da studio?
Grazie

Scusami eh, la soluzione l'hai già trovata, ed è al punto 5. Ovvio che se metti commander fa i prelampi e scatta prima, ovvio che se metti ttl fa i prelampi e scatta prima. Il flash da studio che hai comprato è di quelli "stupidi" e appena vede un lampo scatta.
L'unica è quella che già hai provato, ovvero flash in manuale alla potenza minore possibile. Ovviamente anche l'SB andrà usato in M. E pure la reflex in M.

Altrimenti comprati 2 trigger e fai prima...
buzz
Ecco, vedi, nella confusione mi era sfuggito che al punto 5 funzionava.
Quindi se hai la risposta, prchè continuare con la domanda?
io quando devo scattare in studio, siccome le mie macchine non hanno il flash incorporato, se non ho il trigger uso il flash messo a 1/128 per non influenzare la scena, ed eventualmente lo punto al soffitto o a parete per non avere la macchiolina bianca nell'occhio.
ma il sistema è SOLO quello.
niente TTL, commander o altri automatismi.
Picchiolino
QUOTE(buzz @ Aug 5 2013, 05:21 PM) *
Ecco, vedi, nella confusione mi era sfuggito che al punto 5 funzionava.
Quindi se hai la risposta, prchè continuare con la domanda?
io quando devo scattare in studio, siccome le mie macchine non hanno il flash incorporato, se non ho il trigger uso il flash messo a 1/128 per non influenzare la scena, ed eventualmente lo punto al soffitto o a parete per non avere la macchiolina bianca nell'occhio.
ma il sistema è SOLO quello.
niente TTL, commander o altri automatismi.


Si la soluzione l'ho trovata, ma non mi soddisfa, possibile che non si riesca a far scattare il flash SB700 in remoto come per il flash da studio? Ovvero per simpatia. Se metto in remoto l'sb, non scattano in sincro, io pensavo, da ignorante, che se scattava l'SB con il suo lampo avrebbe fatto scattare il flash da studio così usavo il flash oncamera che faceva scattare l'SB e che di conseguenza faceva scattare il flash da studio. Cmq dalle varia prove ho visto che non si può fare e devo per forza comprare dei trigger. E qui la mia prossima domanda. Che tipo di trigger devo comprare per poter far scattare sia il flash SB che il o i flash da studio? Ho visto in internet che i trigger vengono venduti solitamente a coppia, trasmettitore e ricevitore magari a 4 canali. Mi basta una coppia o devo per forza prendere tanti ricevitori quanti flash? E poi un ricevitore con attacco hot shoe può essere usato anche su un flash da studio?
Direi che per ora basta :-)
buzz
non so e il 700 sia come il 900 che ha la fotocellula.
prova a vedere su libretto.
altrimenti hai bisogno un ricevitore apposta per il 700 e usare il suo lampo come trigger per il flash da studio

non so e il 700 sia come il 900 che ha la fotocellula.
prova a vedere su libretto.
altrimenti hai bisogno un ricevitore apposta per il 700 e usare il suo lampo come trigger per il flash da studio
Picchiolino
QUOTE(buzz @ Aug 6 2013, 09:12 AM) *
non so e il 700 sia come il 900 che ha la fotocellula.
prova a vedere su libretto.
altrimenti hai bisogno un ricevitore apposta per il 700 e usare il suo lampo come trigger per il flash da studio

non so e il 700 sia come il 900 che ha la fotocellula.
prova a vedere su libretto.
altrimenti hai bisogno un ricevitore apposta per il 700 e usare il suo lampo come trigger per il flash da studio


Cavolo grazie della dritta...avevo già acquistato 4 trigger...per fortuna ho annullato l'ordine e ora leggo il manuale del flash. C'è una modalità SU-4, non so bene a che serva ora mi informo, ma probabilmente mi permette l'utilizzo in remoto con fotocellula.
Cesare44
QUOTE(Picchiolino @ Aug 6 2013, 09:57 AM) *
Cavolo grazie della dritta...avevo già acquistato 4 trigger...per fortuna ho annullato l'ordine e ora leggo il manuale del flash. C'è una modalità SU-4, non so bene a che serva ora mi informo, ma probabilmente mi permette l'utilizzo in remoto con fotocellula.

la modalità SU 4 reagisce alla luce di un lampo flash, pertanto il flash in remote, scatterà contemporaneamente al lampo di un qualsiasi altro flash.

Il problema si pone quando non sei solo ad usare il flash, poiché la funzione SU-4, non distingue tra il tuo lampo, ed eventuale altro lampo, generato da un altro fotografo che scatta vicino a te.

ciao
Picchiolino
QUOTE(Cesare44 @ Aug 6 2013, 11:38 AM) *
la modalità SU 4 reagisce alla luce di un lampo flash, pertanto il flash in remote, scatterà contemporaneamente al lampo di un qualsiasi altro flash.

Il problema si pone quando non sei solo ad usare il flash, poiché la funzione SU-4, non distingue tra il tuo lampo, ed eventuale altro lampo, generato da un altro fotografo che scatta vicino a te.

ciao


Beh...ovvio :-) Ma per la mia personale sala posa in garage va più che bene :-)
Picchiolino
QUOTE(Picchiolino @ Aug 6 2013, 11:40 AM) *
Beh...ovvio :-) Ma per la mia personale sala posa in garage va più che bene :-)


Confermo che l'SB700 può essere usato in remoto come slave attivato da fotocellula
Evvivaaaa
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.