Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fabiscolomba
Ciao a tutti
desidero possedere un ultra grandangolare
attualmente ho un d3200 ma dalle mie ricerche non è emerso nessun obiettivo fisso da montare su una dx che abbia le caratteristiche di un ultra grandangolare, a parte il SAMYANG 8 MM F/3.5 ASPHERICAL per nikon, mi confermate che è cosi' che stanno le cose, ossia per avere un effetto da urla grandgangolare su una dx senza spendere capitali mi devo orientare su questo modello. So che esiste un tolkina 11-16 ma non è fisso e poi costa troppo.
Poi sono sicura di poterlo montare sulla mia d3200....
Ciao
Cristina
DrKoopa
QUOTE(fabio.colombo @ Jul 23 2013, 07:40 PM) *
Ciao a tutti
desidero possedere un ultra grandangolare
attualmente ho un d3200 ma dalle mie ricerche non è emerso nessun obiettivo fisso da montare su una dx che abbia le caratteristiche di un ultra grandangolare, a parte il SAMYANG 8 MM F/3.5 ASPHERICAL per nikon, mi confermate che è cosi' che stanno le cose, ossia per avere un effetto da urla grandgangolare su una dx senza spendere capitali mi devo orientare su questo modello. So che esiste un tolkina 11-16 ma non è fisso e poi costa troppo.
Poi sono sicura di poterlo montare sulla mia d3200....
Ciao
Cristina

Se non hai fretta puoi aspettare l'uscita del samyang 10mm f/2.8.
Dovrebbe assestarsi sui 300€ e con caratteristiche non dissimili dalle lenti già sul mercato.
Ti ricordo comunque che l'8mm è un fisheye, ha un angolo di campo esagerato rispetto a un obiettivo canonico ma con la caratteristica distorsione delle immagini biggrin.gif
fabiscolomba
E' una buona notizia!

Grazie
Cristina
fedebobo
Se il fisheye è proprio ciò che cerchi, il Samyang 8mm va benissimo per quel che costa. Verifica però di acquistare la versione AE, sennò sulla tua macchina non funzionerà l'esposimetro. La messa a fuoco è in ogni caso manuale.

Saluti
Roberto
fabiscolomba
Grazie
per la risposta, sai sono molto indecisa perché mi piace molto l'effetto del fisheye, ma forse l'ultra grandangolare
lo sfrutto di piu' in situazioni classiche tipo cerimonia.......
ma certo il fisheye è proprio uno spettacolo!

Cristina
fedebobo
QUOTE(fabio.colombo @ Jul 24 2013, 09:00 AM) *
Grazie
per la risposta, sai sono molto indecisa perché mi piace molto l'effetto del fisheye, ma forse l'ultra grandangolare
lo sfrutto di piu' in situazioni classiche tipo cerimonia.......
ma certo il fisheye è proprio uno spettacolo!

Cristina


Non c'è dubbio. Uno zoom grandangolare tipo uno 10/12-24 sarà 1000 volte più sfruttabile di un fisheye e ti consentirà di spaziare in diversi generi. L'occhio di pesce lascialo per una acquisto futuro, quando vorrai andare "oltre".
Nonostante io lo usi anche relativamente spesso, in realtà ha una funzionalità limitata e assai raramente sostituisce un grandangolare rettilineare.

Saluti
Roberto
lestat70
QUOTE(fabio.colombo @ Jul 24 2013, 09:00 AM) *
Grazie
per la risposta, sai sono molto indecisa perché mi piace molto l'effetto del fisheye, ma forse l'ultra grandangolare
lo sfrutto di piu' in situazioni classiche tipo cerimonia.......
ma certo il fisheye è proprio uno spettacolo!

Cristina


Dopo aver acquistato l'8mm, col quale se non stai attenta puoi fotografarti la punta dei piedi :-), ho preso il 14mm sempre della Samyang. il costo è di poco superiore e, da quanto scrivi, potrebbe fare al caso tuo.
Un saluto, Max
fedebobo
E' vero che c'è il 14mm Samyang, ma personalmente credo che non abbia molto senso su DX un fisso del genere.
Intanto è un fisso, quindi per nulla versatile. Poi non monta facilmente i filtri e per me questa cosa è importante. Inoltre su DX non restituisce un angolo di campo poi tanto spinto. Insomma, una lente abbastanza specializzata per chi cerca un grandangolare spinto sul formato pieno che apra a f2,8. Ovviamente le mie considerazioni sono del tutto personali e possono cozzare con altre idee ed esigenze.
Per me l'ideale appunto su DX è avere uno zoom DX con una discreta escursione focale (10-24 o 12-24), così da poterlo usare dalla paesaggistica al reportage. Se uno cerca anche la luminosità, non vi sono alternative al Tokina 11-16 f2,8, ma che comincia ad avere poca escursione per i miei gusti. Ovviamente è da tenere in conto anche il resto del corredo che uno possiede.

Il fisheye, come d'altra parte ha sperimentato Max, è per me da considerare solo dopo essersi dotati di quanto sopra.

Saluti
Roberto
fabiscolomba
credo proprio che attendero' l'uscita del 10 mm come mi è stato consigliato.

Grazie a tutti
Cristina
Lutz!
PIccola precisazione. La proiezione fisheye non e' una distorsione, e' una diversa proiezione, chiamata sferica e non rettilineare. Si puo dire che sfrutta la distorsione sferica o meglio non la corregge per renderlo rettilineare.

Poi ogni fisheye ha anche le sue distorsioni (cioe' proiezioni che si distolgono dalla sferica...).

I supergrandangolari economici rettilineari in genere hanno tanta distorsione, quindi, se hai necessita' di enormi angoli di campo, ha veramente senso una proiezione sferica con un fisheye. Io l-ho pure usato in eventi e feste con enorme successo, quando lo spazio e' poco e vuoi esser intrusivo....

E' indispensabile in foto di edifici e interni, e con un po di software come hugin, puoi sempre riproiettare con proiezioni speciali tipo Panini (il pittore) per aver almeno le linee verticali dritte...

Qui il mio solito esempio... di una immagine fatta con fisheye, riproiettata rettilineare, e riproiettata panini, e in fondo, due immagine a una festa tipo discoteca con fisheye


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 90.5 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 85.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 103.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 625.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
la_brove
QUOTE(fabio.colombo @ Jul 23 2013, 07:40 PM) *
Ciao a tutti
desidero possedere un ultra grandangolare
attualmente ho un d3200 ma dalle mie ricerche non è emerso nessun obiettivo fisso da montare su una dx che abbia le caratteristiche di un ultra grandangolare, a parte il SAMYANG 8 MM F/3.5 ASPHERICAL per nikon, mi confermate che è cosi' che stanno le cose, ossia per avere un effetto da urla grandgangolare su una dx senza spendere capitali mi devo orientare su questo modello. So che esiste un tolkina 11-16 ma non è fisso e poi costa troppo.
Poi sono sicura di poterlo montare sulla mia d3200....
Ciao
Cristina


Ciao! io ti consiglierei di prendere il tamron 10-24 f3.5/4.5... era il compromesso più interessante tra resa e spesa!

se vuoi fare una pazzia... e ti piace il genere ... prendi il fisheye 10.5 f/2.8 della nikon... magari di seconda mano!
io l'ho fatto e mi trovo benissimo!non è un'ottica di grande uso (ci sevono essere delle situazioni ad hoc) ma ti posso assicurare che sa darti grandi soddisfazioni!

ti allego la foto fatta a mano libera all'interno della Sagrada Familia a barcellona!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 215.3 KB


buona luce e buona ricerca!
fabiscolomba
Grazie a tutti per i commenti!
Cristina
Nessuno
Io prenderei 8mm,amo le foto con il 16mm .
Alessandro Castagnini
Il Sammy è un buon obiettivo considerando il rapporto prezzo/qualità.

Sposto al bar.

ciao,
Alessandro.

P.S.: Account fabio.colombo e ti firmi come cristina?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.