Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Alex_Murphy
Ci sono alcune situazioni come quelle che ho descritto in una risposta stamattina dove il flash in modalità TTL non risponde a dovere se non utilizzando il Blocco FV. Per esempio una persona dentro una stanza affacciata ad una porta finestra in una giornata di sole, volendo esporre sulla luce esterna è necessario che il flash illumini la parte interna della stanza ma se il punto AF ricomponendo risulterà sullo sfondo allora il flash erogherà la sua potenza sulla lettura di quel punto che essendo molto luminoso sarà insufficiente per l'interno. In questi casi occorrerebbe bloccare l'FV sull'interno e poi ricomporre.

Per evitare di utilizzare il Blocco FV che per quanto mi riguarda è scomodo perché dovrei modificare sul momento il pulsante Blocco AE/AF che uso normalmente per bloccare l'AF, secondo voi una delle altre modalità del flash potrebbe essere utile?

Leggendo il manuale non ho capito bene come funzionino le modalità Auto Aperture e Priorità Distanza.

Auto Aperture dovrebbe tenere conto del diaframma impostato ma non ho capito se tiene conto anche di altro come per esempio la distanza del punto AF dato dagli obiettivi D e G..

C'è qualcuno che potrebbe far chiarezza sulle varie modalità non TTL?

Grazie.
ciao-ceo
Ciao,

ti butto lì una risposta alla soluzione del problema, dal basso della mia esperienza: compenserei l'esposizione del flash. Mi sembra più semplice da fare.

Quanto alle varie modalità non TTL che chiedi..... non ci sono ancora arrivato smile.gif

Ciao!

Riccardo
Alex_Murphy
QUOTE(ciao-ceo @ Jul 19 2013, 02:25 PM) *
Ciao,

la butto lì, dal basso della mia esperienza: compenserei l'esposizione del flash.
Mi sembra più semplice da fare.

Ciao!

Riccardo


Purtroppo non serve a nulla perché in modalità iTTL l'esposizione del flash viene letta solo sul punto AF e se non coincide con il soggetto leggerà l'esposizione sullo sfondo che nel caso dell'esempio che ho fatto è troppo forte la luce e anche se compensi a +3EV sarà sempre insufficiente ad illuminare il soggetto se per esempio c'è una differenza di diversi stop di luminosità...
decarolisalfredo
IO sposterei il punto di messa a fuoco sul soggetto, anche perchè è quello che voglio a fuoco, con la D300 ci si riesce benissimo, per avere lo sfondo non sovraesposto uso il Matrix.
gambit
io scatto sempre in modalità non ttl...conosco solo la modalità M, le altre non mi interessano.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.