Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
bartolomeeo
Ciao ragazzi, ho da poco deciso di comprarmi (forse ma molto probabilmente) una bella compatta da portare sempre dietro quando non riesco a trasportarmi tutto lo zaino con l'attrezzatura! Sono indeciso tra la nikon p7700 e la Fuji x20. Qualcuno ha qualche consiglio? Magari anche su altre compatte che meritano di essere prese in considerazione!
Grazie!
davide.lomagno
Ho avuto la x10, ora ho la x20 ,e ne sono strafelice...non ho provato la p7700, ma credo sia abbastanza simile ,zoom a parte, alla G 15 che uso in custodia sub...per me'... Fuji.ciao
salvo 1977
Ciao , quasi ogni marca ormai produce fotocamere con ottiche di qualità e luminose e con sensori generosi ,qualche mese fa feci una ricerca per un amico di quella fascia di prezzo trovi qualcosa di molto interessante in casa sony che se non ricordo male a un sensore 4\3 ,senza nulla togliere alla fuji anche in casa canon trovi la rivale della p 7700 .Comunque la nikon non sembra niente male e trovo l'obiettivo molto comodo sia per escursione che per apertura !
davide.lomagno
QUOTE(salvo 1977 @ Jul 18 2013, 09:33 PM) *
Ciao , quasi ogni marca ormai produce fotocamere con ottiche di qualità e luminose e con sensori generosi ,qualche mese fa feci una ricerca per un amico di quella fascia di prezzo trovi qualcosa di molto interessante in casa sony che se non ricordo male a un sensore 4\3 ,senza nulla togliere alla fuji anche in casa canon trovi la rivale della p 7700 .Comunque la nikon non sembra niente male e trovo l'obiettivo molto comodo sia per escursione che per apertura !


Sony monta un sensore Aps-c,prossimamente Ff,olympus e panasonic hanno un sensore più piccolo m4:3
rodolfo.c
Di compatte ce ne sono tante, ti consiglio di farti un giro sui vari siti (ad esempio dpreview) dove vengono recensite le varie macchine, così ti puoi fare un'idea di cosa offre il mercato che, tra l'altro, è in continua evoluzione.
Per esperienza personale, se cerchi qualità è da previlegiare la dimensione del sensore: più grande è, e meglio è ... ma conseguentemente anche la compattezza ne risentirà, ovviamente in negativo.
Se vuoi qualcosa di molto compatto, parlano bene della Sony RX-100, con un sensore da 1" (stessa misura della Nikon 1, per intenderci), che non ho mai provato.
Ti posso parlare molto bene della Fuji X-10, che però in determinate condizioni non può fare i miracoli, visto il suo sensore da 2/3", che comunque è leggermente più grande di quello della Nikon P7000 (1/1.7").
Se vuoi allargare i tuoi orizzonti, ma rischi di perderti, dai un'occhio all'universo dei 4/3, ci sono delle macchinette abbastanza compatte, con il vantaggio degli obiettivi intercambiabili.
Se invece non vuoi rinunciare al sensore APS-C, la serie NEX della Sony è interessante, così come pure la serie X della Fuji (della X100s ti posso dire che è uno spettacolo, ma ha l'ottica fissa, e forse potrebbe essere una limitazione), con la X-M1 in attesa di essere commercializzata, e che si preannuncia un prodotto interessante; tutte queste, purtroppo, hanno il difetto che con l'obiettivo innestato tanto compatte non sono, e quindi non riuscirai a metterle in tasca (a meno di una giacca con tasche molto capienti).
Certo di averti confuso ancora di più le idee, ti auguro buon divertimento nella scelta smile.gif
alexgagliardini
Uso con molta soddisfazione la P7700. La porto sempre con me nella borsa quando vado al lavoro, al mare, in gita... ovunque, Lo zoom ha una portata sufficiente a coprire la maggiorparte dei fabbisogni e i file trattati con camera raw davvero dignitosi, anche i jpeg escono molto bene. L'ottica e' davvero molto nitida, la reattività è da compatta, ma adatta alle esigenze per le quali me la porto. E' solida e ben costruita. I comandi sotto disposti benissimo e le due ghiere di gestione tempi/diaframmi sono comodissime se si hanno come riferimento le reflex di fascia alta di nikon. La x20 non la conosco per cui dopo aver sbrodolato una serie di note positive sulla 7700 spero che qualcun'altro faccia lo stesso con la X20. smile.gif
Un saluto.
walter lupino
La X-20 ha un sensore più ampio (già detto da Rodolfo), uno zoom con meno escursione (28/112) ma più luminoso nella intera escursione (2-2,8), ma soprattutto (per me) il mirino ottico accoppiato allo zoom con sovrapposizione dei dati di ripresa: per questo l'ho scelta. La P7700 è una gran bella macchina, ma non ha il mirino ottico.
bartolomeeo
Grazie mille a tutti davvero! smile.gif ora come ora sono orientato più sulla x20!
altanico
anch'io ero indeciso se prendere nikon o fuji. dopo un'attenta analisi ho ripiegato su un x10 ma se avessi potuto avrei preso la x20. lo dico da nikonista biggrin.gif
elenacrea
ricordo che all'inizio dell'anno avevo anche io questo dilemma.. e mi ero segnata 2 o 3 marche e modelli... e secondo le mie esigenze e gusti mi sono orientata sulla x20...

Ti allego un sito che mi ha molto aiutato nella scelta wink.gif

http://versus.com/it/fujifilm-x20-vs-nikon-coolpix-p7700
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.