Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Andry81
Ma è possibile fare una cosa del genere??

Andrea
Alessandro Raffaeli
il primo dubbio che mi viene è dove alloggiare gli oring/guarnizioni nel senso che le parti da tropicalizzare devono avere l'alloggio per esse!
cdaniel
Mi sembra alquanto impossibile tropicalizzare una D70 (dovresti riprogettarla).
L' unica cosa che puoi fare è metterla in un sacchetto.
Ernesto Torti
QUOTE(acalt @ Apr 3 2006, 06:43 PM)
Mi sembra alquanto impossibile tropicalizzare una D70 (dovresti riprogettarla).
L' unica cosa che puoi fare è metterla in un sacchetto.
*





Concordo nel sacchetto.... biggrin.gif

Spiego meglio : io faccio Caccia Fotografica......oserei dire estrema ? hmmm.gif Bhaaa...

Ovvero lascio nei boschi delle fototrappole mediamente per 1 settimana di fila (con rischi di furto...), in questa settimana di permanenza, mi è capitato negli anni, che l'attrezzatura abbia preso parecchi temporali.....

La mia attrezzatura l'ho sempre tropicalizzata in questo modo (altro che d2x/F5/F6 e tutti i loro O-RING.... biggrin.gif ) :

FLASH- infilati in sacchetti per surgelare i cibi+ chiusi ermeticamente alla base con nastro isolante...

Centraline elettroniche+ batterie al piombo per alimentare il tutto 1 settimana, 3 sacchi neri spazzatura, sigillati sempre con nastro isolante.....

Macchine fotografiche : parto dal paraluce dell'ottica, ovvero, sacchetti di plastica doppi, ci pratico un foro del diametro del paraluce, lo infilo nello stesso e, con nastro isolante, lo sigillo al paraluce , dopodichè rivolto completamente il sacchetto sul corpo macchina.....

In questo modo ho sempre tropicalizzato HASSELBLAD/Nikon F100/D70/F4/FA.......

Mai avuti danni sotto pioggia battente..... rolleyes.gif (tutti decantano l'impermeabilità all'acqua delle ammiraglie.....ma chi le possiede....ha mai avuto il coraggio di lasciarle sotto pioggia battente, senza alcuna protezione....)

Ciao !
Francesco Martini
..prova con il silicone!!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif
Non credo proprio...le macchine tropicalizzate hanno una serie di guarnizioni nei punti critici, dove possono verificarsi infiltrazioni di acqua e umidita'.....
Al limite..se vuoi usarla sotto la pioggia, come ti hanno gia' detto, chiudila in un robusto sacchetto di plastica......
Mi ricordo che parecchi anni fa vidi in un negozio dei sacchetti di plastica trasparenti, con un vetro da mettere davanti all'obiettivo, per "incartare" e sigillare le fotocamere..e costavano una sciocchezza....ma non li ho piu'ne' visti ne' trovati......Qualcuno ne sa nulla??????
Buone foto
Francesco Martini
tembokidogo
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 3 2006, 10:44 PM)
..prova con il silicone!!!!!!! biggrin.gif  biggrin.gif
Non credo proprio...le macchine tropicalizzate hanno una serie di guarnizioni nei punti critici, dove possono verificarsi infiltrazioni di acqua e umidita'.....
Al limite..se vuoi usarla sotto la pioggia, come ti hanno gia' detto, chiudila in un robusto sacchetto di plastica......
Mi ricordo che parecchi anni fa vidi in un negozio dei sacchetti di plastica trasparenti, con un vetro da mettere davanti all'obiettivo, per "incartare" e sigillare le fotocamere..e costavano una sciocchezza....ma non li ho piu'ne' visti ne' trovati......Qualcuno ne sa nulla??????
Buone foto
Francesco Martini
*



Ewa marine...ci sono ancora...
Diego
Francesco Martini
QUOTE(tembokidogo @ Apr 3 2006, 09:47 PM)
Ewa marine...ci sono ancora...
Diego
*


..Grazie della info!!!!!!!!...
Francesco Martini
GreenPix
credo che le soluzioni di alcedo siano le uniche che possono funzionare sotto acqua battente....
per quanto riguarda la "tropicalizzazione delle "ammiraglie...,ma.... mi pare che siano solo un po di o-ring che le rendono un pò più resistenti a polvere e spruzzi... non certo a pioggia intensa!

basti pensare all'innesto del'obbiettivo... non è diverso da una non "tropicalizzata".

Tropicalizzare una D70 poi .... non capisco che cosa si potrebbe fare.

A parte il "silicone" di Francesco con il quale al massimo gli si può rifare.... le "tette", ma non so che altro....

Scherzi a parte ho portato le D70 S e non con me in inverno sotto la pioggia e le riparavo con la mantella fino al momento dele foto.... in Africa con la polvere che si infilava anche......
niente... non è successo mai niente!!!

A questo punto dico... ma la "tropicalizzazione" serve???

ciao
Bruno
Andry81
Grazie a tutti per gli interventi,mi avete convinto su una cosa...esco immediatamente e vado in ferramenta a comperare il Saratoga!!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
...e speriamo mi ci diano anche la ragazza della pubblicità!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Buona giornata a tutti

Andrea.


marcelus
QUOTE(iw5bbv @ Apr 3 2006, 09:55 PM)
...................
A questo punto dico... ma la "tropicalizzazione" serve???

ciao
Bruno
*




chiedetelo a marco negri...lui la d2x l'ha portata nella savana ohmy.gif
Ernesto Torti
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Apr 4 2006, 04:25 PM)
chiedetelo a marco negri...lui la d2x l'ha portata nella savana  ohmy.gif
*



Se è per questo nella savana ci vanno anche le compatte da pochi euro....


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.