Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
miciagilda
Mica che ci si annoi... ;-))

Qualche mese fa feci questo scatto.
Credo che l'intenzione si possa intuire: microcasetta isolata nel bel mezzo di campi ecc.

Ho studiato la posizione da cui scattare (cammina su, cammina giù, abbassati, alzati...), ho aperto un po' il diaframma per avere il prato sfocato, la luce era quel che era, ma il cielo non era il solito biancone padano... Eppure...

Mi fareste un bell'elenco di sbagli&difetti?

grasssie...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 371.5 KB
southernman
QUOTE(miciagilda @ Jul 17 2013, 02:02 PM) *
Mica che ci si annoi... ;-))

Qualche mese fa feci questo scatto.
Credo che l'intenzione si possa intuire: microcasetta isolata nel bel mezzo di campi ecc.

Ho studiato la posizione da cui scattare (cammina su, cammina giù, abbassati, alzati...), ho aperto un po' il diaframma per avere il prato sfocato, la luce era quel che era, ma il cielo non era il solito biancone padano... Eppure...

Mi fareste un bell'elenco di sbagli&difetti?

grasssie...



Prova con una conversione in BN, anch'io nei primi giorni di D7000 fotografavo i campi padani, e giocando col BN traevo qualcosa di dignitoso (o almeno così mi sembrava) da scatti insignificanti, come questo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 904.5 KB

Fabrizio9972
QUOTE(miciagilda @ Jul 17 2013, 02:02 PM) *
Mi fareste un bell'elenco di sbagli&difetti?


Ciao,

Sarò cattivo e diretto come al solito, hehe:

1) La casetta è secondo me troppo isolata nell'angolo, in casi simili la regola dei terzi bisognava usarla al millimetro visto che era l'unico elemento interessante della scena, almeno così l'immagine risulterebbe meno "stretta".

2) Lo sfocato in paesaggistica funziona una volta su 100 e mai quando decidiamo di usarlo tongue.gif
3) Il campo è poco interessante, occupa 4/5 del fotogramma, troppo

Insomma, questa proprio non mi piace, scusa se sono stato troppo diretto :-S

Ciao,
Fab
miciagilda
Eh sarai anche troppo cattivo, ma se non le si dicono, le cose, mai si verranno a sapere! ;-)

Quindi... Grazie.


1) I terzi mi sembrava di averli rispettati... ma in effetti è un po' troppo a sx.
2) Quindi?
3) Se rispetto la regola dei terzi è inevitabile che il campo ne occupi 2... Alternative? smile.gif

Ciao
Franco.DeFabritiis
Le uniche cose che puoi fare a mio avviso senza riscattare, è di ritagliare diversamente l'immagine, mettendo più in basso leggermente più a sx la casetta, e poi potresti provare ad accentuare le tre fasce cromatiche dell'erba, dell'erba più scura in secondo piano, e dello sfondo della casetta che è sul blu. In questo modo hai una bella composizione a tre fasce di colore, con un elemento distinto che è la casetta. Meglio di così... wink.gif
Fabrizio9972
QUOTE(miciagilda @ Jul 17 2013, 02:54 PM) *
2) Quindi?
3) Se rispetto la regola dei terzi è inevitabile che il campo ne occupi 2... Alternative? smile.gif


2) Quindi pensaci moltissimo prima di usarlo, in architettura a volte si usa ( se sei un fenomeno come Marco) per sfruttare una linea o indirizzare l'occhio ma anche li bisogna essere bravissimi a capire quando la cosa funziona e farlo dopo che si vede lo scatto è facile, farlo prima è dura, hehe, per quel che mi riguarda paesaggio vuol dire usare il 99% delle volte diaframmi dall'f/11 in su e tutto a fuoco, a meno che non cerco una situazione diversa dove lo sfocato mi serve a livello creativo per dare un'idea, però come vedi anche in questo esempio non sono andato molto lontano dai miei standard di diaframma e alla fine la foto è + Street che Paesaggio, insomma, tutto a fuoco secondo me, anche perché, cosa che spesso si trascura agli inizi, il primo piano è molto importante e aiuta a valorizzare lo scatto e averlo fuori fuoco non funziona.

3) Difatti in tutta sincerità non avrei proprio scattato o mi sarei avvicinato molto.

Con un campo così anonimo, senza fiori, tracce di aratro o qualsiasi elemento che lo possa elevare e valorizzare, ha poco senso dare tutto questo spazio ad un elemento che non aggiunge nulla alla foto.

Ti faccio un esempio facile facile, prendi la foto e taglia un po' + su della metà ricavandone un taglio panoramico, come ti sembra ? Molto meglio, non è che diventa una fotona, siamo chiari ma almeno limiti i danni togliendo quello che è inutile ovvero il campo sfocato.

Spero di essere stato chiaro,

Ciao,
Fab
miciagilda
Capisco.

Quindi la mia intenzione di fare una cosa tendente al minimal avrebbe funzionato solo con tutto a fuoco, spostando la casa (più o meno a sx), o in questo caso dite che non avrebbe mai funzionato?
Fabrizio9972
Con tutto quel campo non avrebbe mai funzionato, nemmeno con tutto a fuoco, non c'è un elemento che gli dia forza, non c'è una luce che valorizza il soggetto o altri elementi, insomma, a mio parere in quelle condizioni non potevi fare miracoli.
miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Jul 17 2013, 04:05 PM) *
Con tutto quel campo non avrebbe mai funzionato, nemmeno con tutto a fuoco, non c'è un elemento che gli dia forza, non c'è una luce che valorizza il soggetto o altri elementi, insomma, a mio parere in quelle condizioni non potevi fare miracoli.



Ok: ho visto "del bello" laddove non ce n'era... smile.gif

Thanks.
RosannaFerrari
Se posso, ti dico la mia...
Tutto quel primo piano, senza un elemento che faccia da traino, è eccessivo e, perdona, insignificante... in più è sfocato.
A questo scatto, per salvarlo, darei un bel taglio... del tipo: via due terzi del prato... per farne venir fuori un taglio pano dove, si la casetta rimane sulla sinistra, e l'orizzonte è posto al centro, ma secondo me l'immagine ne guadagna in equilibrio compositivo...
Così a occhio... da provare... poi, per carità, magari ho detto una fesseria, ma se non si prova...
Ovviamente, I.M.H.O.! wink.gif
Ciao
Rosanna
giuseppe1974
Ciao Katia, secondo me il problema sta nel fatto che ci hai mostrato quella casetta così come la vedi, così come la vede chiunque passa di là, come ti ha detto giustamente Fabrizio avresti dovuto "provare" ad avvicinarti, a cercare un punto di interesse da posizionare sul primo piano.
aretul
QUOTE(rosanna67 @ Jul 17 2013, 05:29 PM) *
Se posso, ti dico la mia...
Tutto quel primo piano, senza un elemento che faccia da traino, è eccessivo e, perdona, insignificante... in più è sfocato.
A questo scatto, per salvarlo, darei un bel taglio... del tipo: via due terzi del prato... per farne venir fuori un taglio pano dove, si la casetta rimane sulla sinistra, e l'orizzonte è posto al centro, ma secondo me l'immagine ne guadagna in equilibrio compositivo...
Così a occhio... da provare... poi, per carità, magari ho detto una fesseria, ma se non si prova...
Ovviamente, I.M.H.O.! wink.gif
Ciao
Rosanna

L'idea di Rosanna coincide con la mia, troppo prato sfocato e una casetta che (scusa) non risulta interessante. Sai fare di meglio.
Un saluto.
Renato
sinclair_gio
Sono d'accordo con Fabrizio: in questi casi la regola dei terzi va rispettata con precisione. Per fare questo dovevi ruotare l'inquadratura a sinistra e in alto.
L'intenzione del minimal c'è tutta riguardo il campo e la casetta, ma non nello sfondo non proprio "pulito" e poco essenziale (ma quello era).
Scusami, Katia, ma anche in questo scatto mi sembra di rilevare una mancanza di definizione come in un altro che ricordo. Prova a scattare con diaframmi più chiusi, ne guadagnerai in PdC e risolvenza dell'ottica.
Trovo interessante, infine, la complementarietà del verde del prato col rossastro/arancio della casetta; un buon punto di partenza per poterci riprovare.

Ciao

rosariomanzo
Quoto quanto detto sinora e mi permetto di aggiungere che l'immagine ha una nitidezza generale molto bassa, ma non so se sia il mio schermo a giocare questo scherzo.
Un caro saluto.
miciagilda
Innanzitutto grazie.gif a tutti: più mi strapazzate più mi fate felice: sto diventando una donna-bistecca biggrin.gif

Guardandola molto ingrandita a video mi rendo conto che il punto di maf è nelle piante dietro alla casa, e non la casa.

Probabilmente ho avuto un'idea ambiziosa (o comunque una certa idea) ma mal realizzata e poco supportata dalla mia tecnica e dal panorama a disposizione.

In più ho sbagliato a aprire troppo il diaframma e ho peggiorato il tutto...

Avvicinarmi non potevo (schioppi caricati a sale grosso a parte), e lavorando a tutto zoom non ho certo aggiunto definizione alla foto.

Direi, per rispondere alla cara e attenta Rosanna, che vista tutta una serie di osservazioni che condivido, ora che me le avete fatte notare, credo non valga la pena di accanirmi su crop e pp in generale.

La si può buttare nel cestino, la si può... biggrin.gif

Grazie.




Non solo correggendo le mie foto, ma anche leggendo i vari commenti su quelle di altri nikonisti, mi rendo conto che si cresce molto, qui da voi.

Non so se vi rendete conto di che cosa bella stiate facendo... wink.gif
Roberto M
QUOTE(rosanna67 @ Jul 17 2013, 05:29 PM) *
Se posso, ti dico la mia...
Tutto quel primo piano, senza un elemento che faccia da traino, è eccessivo e, perdona, insignificante... in più è sfocato.
A questo scatto, per salvarlo, darei un bel taglio... del tipo: via due terzi del prato... per farne venir fuori un taglio pano dove, si la casetta rimane sulla sinistra, e l'orizzonte è posto al centro, ma secondo me l'immagine ne guadagna in equilibrio compositivo...
Così a occhio... da provare... poi, per carità, magari ho detto una fesseria, ma se non si prova...
Ovviamente, I.M.H.O.! wink.gif
Ciao
Rosanna



Condivido.
Prova a giocare un po' con il comando chiarezza all'inverso, dopo aver tagliato la foto come ti hanno suggerito.
Perché il contrasto tra il colore del prato e lo sfondo con la casetta in mezzo e' comunque bella.
miciagilda
QUOTE(Roberto M @ Jul 18 2013, 12:10 AM) *
Condivido.
Prova a giocare un po' con il comando chiarezza all'inverso, dopo aver tagliato la foto come ti hanno suggerito.
Perché il contrasto tra il colore del prato e lo sfondo con la casetta in mezzo e' comunque bella.



Grazie Roberto.
Ma se è sfocata... boh, forse non ne vale la pena.
ciao Katia
Roberto M
QUOTE(miciagilda @ Jul 18 2013, 09:22 AM) *
Grazie Roberto.
Ma se è sfocata... boh, forse non ne vale la pena.
ciao Katia


A volte l'effetto flou può essere molto piacevole, pensa che esistono dei filtri diffusori apposta per creare queste "magie".
Un altro sistema è simularle in pp (ma vengono peggio). Su ACR c'è il comando "chiarezza" che usato all'opposto può dare dei risultati interessanti.
Non è detto che per essere bella una foto deve essere per forza nitidissima, in questa foto a mio parere da fastidio il prato troppo ingombrante e sfocato, ma se lo taglio lasciando un terzo al prato, un terzo alla casetta e il resto (più o meno) allo sfondo, con un taglio panoramico e con l'effetto flou pure accentuato potrebbe venire una bella foto, di sicuro non da cestino, perchè il colpo d'occhio a mio avviso c'è e la foto merita.
Imho, sempre !
miciagilda
QUOTE(Roberto M @ Jul 19 2013, 02:09 PM) *
A volte l'effetto flou può essere molto piacevole, pensa che esistono dei filtri diffusori apposta per creare queste "magie".
Un altro sistema è simularle in pp (ma vengono peggio). Su ACR c'è il comando "chiarezza" che usato all'opposto può dare dei risultati interessanti.
Non è detto che per essere bella una foto deve essere per forza nitidissima, in questa foto a mio parere da fastidio il prato troppo ingombrante e sfocato, ma se lo taglio lasciando un terzo al prato, un terzo alla casetta e il resto (più o meno) allo sfondo, con un taglio panoramico e con l'effetto flou pure accentuato potrebbe venire una bella foto, di sicuro non da cestino, perchè il colpo d'occhio a mio avviso c'è e la foto merita.
Imho, sempre !



Eh... adesso mi hai fatto venire voglia di provarci ;-)
Dai ok, lo faccio e la carico appena posso.

p.s.: il filtro flou l'avevo, sulla vecchia analogica. Non ricordo il diametro, ma provo a recuperarlo :-)
miciagilda
Ho provato... sperando di aver fatto quello che suggerivate.
La seconda con meno clarity:

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Vi dirò... resta una foto inutile, secondo me.

cerotto.gif
giuseppe1974
Ciao Katia buona la prima per me c'ha guadagnato veramente tanto lo scatto sia dal taglio sia dal trattamento che gli hai riservato
aldosartori
come ti hanno detto nello scatto originale troppo primo piano e lo sfocato immediato non aiuta e purtroppo anche per ma una nitidezza bassa non apporta nulla allo scatto...
La prima delle due elaborazioni migliora, ma come soggetto è un pò deboluccio....inoltre avrei messo la casetta, e qui prendo insulti, sul terzo di destra perchè personalmente x me il frame finisce subito a sx...continuo a scorrere a dx e non vedo nulla....
smile.gif
un saluto
miciagilda

QUOTE(aldo73 @ Jul 21 2013, 11:12 AM) *
come ti hanno detto nello scatto originale troppo primo piano e lo sfocato immediato non aiuta e purtroppo anche per ma una nitidezza bassa non apporta nulla allo scatto...
La prima delle due elaborazioni migliora, ma come soggetto è un pò deboluccio....inoltre avrei messo la casetta, e qui prendo insulti, sul terzo di destra perchè personalmente x me il frame finisce subito a sx...continuo a scorrere a dx e non vedo nulla....
smile.gif
un saluto



Basta parlare... Mica male l'idea. ;-)

Clicca per vedere gli allegati
marcopd89
Ciao, non male la foto che hai caricato.
Brava che hai seguito i suggerimenti dati!
A presto!!!!


Marco

aldosartori
l'ultima mi piace smile.gif
Pollice.gif
Un saluto
Aldo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.