Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
prq69
Devo fotografare una partita di calcio in notturna con la d2x e il 70-200 2.8 vr. ho due sb 800. se li uso contemporaneamente, uno master e uno remote, arrivo più lontano? come si impostano? magari posso usare anche il duplicatore! non riesco a capire le istruzioni del manuale, tutte le prove che ho fatto non mi danno una maggiore quantità di luce usando i due flash insieme. si possono usare insieme impostando la macchina dando priorità ai tempi?
Grazie
pierfranco cuccuru
ps: la partita in questione è lunedì 3 aprile alle 20,30
oesse
ma a quanto sei dal campo? I flash hanno un numero guida che ti indica la potenza secondo la forumla:

diaframma = numero guida / distanza (il numero guida e' spesso definito a 100 ISO)

In base alla forumla ti renderai conto da solo se il tuo flash ha la portata necessaria in base alla dstanza dal campo/giocatori.

.oesse.
prq69
QUOTE(oesse @ Apr 2 2006, 10:40 PM)
ma a quanto sei dal campo? I flash hanno un numero guida che ti indica la potenza secondo la forumla:

diaframma = numero guida / distanza (il numero guida e' spesso definito a 100 ISO)

In base alla forumla ti renderai conto da solo se il tuo flash ha la portata necessaria in base alla dstanza dal campo/giocatori.

.oesse.
*



grazie oesse. sto a bordo campo, vicino alla bandierina del corner. Sebbene sia una partita di c1 il campo è illumunato da schifo. Avevo provato in coppa italia di notte e ricordo che non arrivavo oltre la metà campo. tu mi dirai che con un 200 mm non mi serve a molto avere più luce. Io vorrei provare a usare i due sb800 insieme per usare una sensibilità più bassa e magari il duplicatore se mi gira. il punto è: come si impostano i flash per lavorare a priorità di tempi? o in manuale ma facendo in modo che aumenti la quantità di luce complessiva? ho la sensazione che i due flash lavorando insieme, diciamo così, si dividano il lavoro, e agiscano entrambe a metà potenza.
ciao
pierfranco
rbobo
Penso che tu debba solo andare su con gli iso nelle foto d'azione lontane, per quelle vicine puoi dare un colpetto di flash ma solo per fill non per esposizione.Il doppio sb-800 nel calcio non dovrebbe servirti a nulla.Imposta a 2,8 il diaframma ed alza gli iso fino ad ottenere esp. che vanno da 1/500 a più rapidi.Se lo sfondo risulta molto scuro rispetto ai primi piani regola una sottoespozione "standard" oppure cambia sistema di lettura esp. da matrix a semispot.In questi casi le valutazioni bisogna farle sul campo ma in linea di massima sono queste con l'esclusione dei multi flash.

Ciao
Rob
sergiobutta
Tu puoi pure disseminare il campo di SB800. Ma chi ti autorizza una operazione simile ?
Fabbry
Ciao
Secondo me 2 sb-800 in simultanea non servono a molto.
Alza gli iso a 800 ed apri i diaframmi, per avere il tempo più veloce possibile.
Il secondo sb usalo di scorta, sicuramente finirai le batterie prima dell'intervallo.
Sovraesponi di 1/3 di stop.
Ciao
Fabrizio
prq69
grazie a tutti. relativamente al post di sergio butta che mi chiede chi mi autorizza, beh, è un problema che non mi sono posto. ho il pass da giornalista e basta. fotografo tutte le domeniche, di giorno però. usare più flash può creare dei problemi? di che natura? fotografando senza fotocellula non dovrebbero flashiare tutti gli sb800 della provincia!!
comunque, se ci fosse qualcuno che mi sa dire come farli funzionare insieme come ho descritto prima.........
ciao a tutti
pierfranco
ciro207
I problemi sono vari. Partiamo dalle "regole".
Nessuno può stare in campo tranne atleti, dirigenti, allenatore e arbitro. Non esiste alcun pass per poter stare in campo.
Qualunque accesso al campo è in realtà una violazione/concessione alla regola.

Ammesso che tu sia in campo, credo sarebbe abbastanza difficile lasciare un Sb800 su uno stativo e farlo scattare. Inoltre la D2x ha un sincro a 1/250 che è anche abbastanza lungo per il calcio.

Secondo me ti conviene utilizzare un'ottica 2.8 ad F4, impostare almeno gli 800iso e scattare in TTL. Oltre non credo tu possa andare
F.Giuffra
Innanzi tutto per far "parlare" 2 sb800 senza fili sono necessari dei pre lampi che rischiano di farti scattare in ritardo.

Se li fai scattare insieme su una staffa collegati con un cavo il numero quida non raddoppia, ma aumenta di 1,4, per raddoppiarlo dovresti metterne 4. Quindi se ora raggiungi 10 metri di distanza, per esempio, potresti arrivare a 14.

Esistono delle lenti per flash per renderli più "tele", cioè per concentrare la luce in un cono più stretto, tipo il "better beamer", non aumentano la potenza ma la gittata.
Federix
Credo che il flash in campo sia proibito in quanto può disturbare i calciatori. Non so in quale campo giochi, ma ad Arezzo e a San Giovanni, con 1000 ISO a F/2.8 di può arrivare perfino a 1/320s.
Il problema dei campi da calcio sono le fasce in quanto sono molto scure e li, se non si vuole agire al momento sulle regolazioni, le foto vengono sottoesposte per forza, e vanno recuperate in post-produzione.
Portare due flash in campo non serve a niente perché la vicinanza in cui il flash ha efficacia e relativamente ridotta alla porta e qualche metro più avanti, ricorda anche che il fotografo (almeno per noi ad Arezzo), sta dietro la porta di almeno un metro o un metro e mezzo e non sulla linea del fuori, inoltre in alcuni campi i commissari della Lega ti fanno rispettare la distanza minima di 1.5m dalla linea del fuori.
Inoltre credo che se col flash disturbi i giocatori, loro non ci pensano due volte a dare un calcio alla staffa e al flash.

Edit:
Ho visto solo ora che la partita è in questo momento, facci sapere come è andata smile.gif
prq69
la partita è finita 0a0 e io in prima pagina. in fondo non è andata male. dopo lunghe elucubrazioni e per non rischiare ho usato un solo flash. a parte qualche mosso nei movimenti -orizzontali- non è andata malissimo. relativamente alle autorizzazioni dove lavoro io (sassari) nessuno si lamenta per i flash, forse perchè l'illuminazione non è granchè. ho provato senza flash scattando a 1/125 f.2.8 e iso hi1. una schifezza. mi pare interessante la soluzione del better beamer, adesso lo cerco. prossimamente sperimenterò l'uso dei 2 flash insieme e vi farò sapere, anche se il ritardo dovuto ai pre-lampi mi pare che tagli la testa al toro. in negativo.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.