Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
Uso un vecchio programma probabilmente non è neanche compatibile con win7,ma funziona, e poi lo uso solo per visualizzare i jpeg e applicare la cornice e la firma alle mie foto...ieri sera però mi sono accorto di una cosa,quando salvo la foto i colori vengono falsati,in realtà si vedono diversi anche quando visualizzo la foto su quel programma ma se la guardo sul web o su Nx i colori ritornano quelli giusti...

quindi ho deciso di cambiare,mi piaceva tenere la firma,per pubblicità?boh,non lo so neanche io messicano.gif se vogliono rubare le foto lo fanno ugualmente,io poi la metto in posti dove non da fastidio...per me è anche un modo per ricordarmi in che anno ho scattato la foto...

ma non è questo il punto...il problema è questo qui

psp versione Shareware ...ieri sera ho cercato in rete qualche programma free alternativo...e credo di avere preso anche qualche virus cerotto.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...poi mi sono ricordato che esiste Gimp ...i colori rimangono gli stessi della conversione,il problema è che non mi piace tanto come programma,ma forse sono io che non ho voglia di studiarmelo...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

programmi alternativi free,per applicare la firma velocemente...e possibilmente senza virus o spyware...

ho photoshop elements da qualche parte...può andare bene...

Saluti,Gigi

marco98.com
Io usavo paint.... messicano.gif rolleyes.gif

Semplice e veloce!

Ma da quando ho fotosciop ( tongue.gif ) la metto con quest' ultimo

Ma la metto solo se necessario, non su TUTTE le foto!

E' vero, Gimp è un po' strano....però è molto utile (se non hai photoshop...)

Nella prima immagine (col vecchio programma) le ombre le rende più aperte, al contrario della seconda...

Però, a mio parere, preferisco la "vecchia" firma.... smile.gif
luigi67
QUOTE(marco98.com @ Jul 14 2013, 12:49 PM) *
Nella prima immagine (col vecchio programma) le ombre le rende più aperte, al contrario della seconda...

Però, a mio parere, preferisco la "vecchia" firma.... smile.gif


nella prima foto i colori sembrano spenti...guarda il rosso com'è...

per la firma vecchia hai ragione,mi piace anche a me quel font,però così mi sembra più leggibile e meno fastidiosa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,Gigi
umby_ph
la seconda di quest'ultimo post la vedo con le ombre un pelo più aperte e il rosso un pelo più spento come pure una minore dominante blu che vedo nella prima, dal macbook (non calibrato)

preferisco di gran lunga quel la nuova font sans serif rispetto alla calligrafica vecchia! (http://www.fontsquirrel.com/ beccati queste gratis e molto belle!)
CuorerouC
A me la differenza tra le due foto sembra solo che il prog che ti mette la cornice e lo sfondo contrasti un pò la foto.
luigi67
QUOTE(umby_ph @ Jul 14 2013, 01:41 PM) *
la seconda di quest'ultimo post la vedo con le ombre un pelo più aperte e il rosso un pelo più spento come pure una minore dominante blu che vedo nella prima, dal macbook (non calibrato)

preferisco di gran lunga quel la nuova font sans serif rispetto alla calligrafica vecchia! (http://www.fontsquirrel.com/ beccati queste gratis e molto belle!)


quando apro una foto con gimp viene fuori questa finestra,...nella prima ho mantenuto lo stesso profilo colore,nella seconda l'ho convertito...
purtroppo il vecchi programma converte la foto in automatico dry.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 32 KB


Grazie per il link ma penso di tenere la nuova font che ho messo smile.gif

Saluti,Gigi

P.s. ma sei spunto la casella "non chiedermelo più" poi,mantiene il profilo o me lo converte...falsando i colori hmmm.gif
Paolo Rabini
tempo fa usavo Fast stone photo Resizer, che ha diverse opzioni per elaborazioni batch su immagini, ma mi accorsi che rimuoveva le informazioni sul profilo colore.
Ora uso TSR Watermark Image software che non mi da questo problema, anche se non mi piace moltissimo come interfaccia.

Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.