Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Brummel
Ciao ragazzi
Dopo aver fatto diverse prove ( distorci, prospettiva e correzione lenti tutto con ps) e seguito altrettanti tutorial, non sono riuscito a ottenere il risultato sperato. Ovvero correggere le linee cadenti e allo stesso tempo non sdoppiare il contorno del soggetto e di altre componenti della foto. È possibile fare qualcosa?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 780.2 KB
rolubich
QUOTE(Brummel @ Jul 13 2013, 10:10 AM) *
Ciao ragazzi
Dopo aver fatto diverse prove ( distorci, prospettiva e correzione lenti tutto con ps) e seguito altrettanti tutorial, non sono riuscito a ottenere il risultato sperato. Ovvero correggere le linee cadenti e allo stesso tempo non sdoppiare il contorno del soggetto e di altre componenti della foto. È possibile fare qualcosa?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



La correzione della prospettiva dovrebbe funzionare, io ho usato PT lens.

Clicca per vedere gli allegati

Non capisco cosa intendi per "non sdoppiare il contorno del soggetto e di altre componenti della foto".
Alessandro Castagnini
Ho provato anch'io con ptlens, ma aiuterebbe sapere macchina e focale utilizzata quindi, qualche miglioramento, ma nessun miracolo su questo JPG.
L'ideale, è partire col piede giusto in fase di scatto mantenendo in bolla la macchina (anche se, capisco, con foto del genere non è facile, se non impossibile).

Ciao,
Alessandro.
Brummel
QUOTE(rolubich @ Jul 13 2013, 10:57 AM) *
La correzione della prospettiva dovrebbe funzionare, io ho usato PT lens.

Clicca per vedere gli allegati

Non capisco cosa intendi per "non sdoppiare il contorno del soggetto e di altre componenti della foto".


Ecco come l' avrei corretta io. Direi un buon risultato, per quanto riguarda le linee cadenti, ma se osservate attentamente, (soprattutto il pantalone del ragazzo che sta a telefono e il carter della bicicletta sulla destra) noterete che il contorno degli stessi viene sdoppiato. (in questo jpg a bassa risuluzione si vede poco ma con il raw si accentua).
La macchina usata è una D700 con un AF D 20 f2.8.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 608 KB
AlbertoBedo
Scusate non ci sto capendo molto :(

Il problema della foto originale è che le colonne e in generale le linee verticali non sono parallele ma appunto cadenti? Insomma quello che si risolverebbe con un obiettivo decentrabile o appunto tenendo il sensore parallelo ai muri?

Se sì, secondo me il problema è minimo in questa foto e proverei a correggerlo manualmente con trasformazioni prospettiche.

Ma la foto di partenza è l'originale? Perché a vedere il pilone di sinistra sembra che sia già stato toccato, oppure c'è anche una distorsione a barilotto...

Brummel
QUOTE(AlbertoBedo @ Jul 14 2013, 02:26 PM) *
Scusate non ci sto capendo molto :(

Il problema della foto originale è che le colonne e in generale le linee verticali non sono parallele ma appunto cadenti? Insomma quello che si risolverebbe con un obiettivo decentrabile o appunto tenendo il sensore parallelo ai muri?

Se sì, secondo me il problema è minimo in questa foto e proverei a correggerlo manualmente con trasformazioni prospettiche.

Ma la foto di partenza è l'originale? Perché a vedere il pilone di sinistra sembra che sia già stato toccato, oppure c'è anche una distorsione a barilotto...

Si avendo avuto un obiettivo decentrabile, sicuramente il problema non si sarebbe nemmeno presentato. Il fatto è che non possiedo quest' ultimo.
Oltre alle linee cadenti che mi pare sono riuscito a correggere, se noti, ingrandendo un po' l' immagine, i contorni (come ad esempio il carter della bicicletta o i pantaloni del ragazzo al telefono) è come se si sdoppiassero rendendo la foto oltretutto mossa. Questo a causa del comando distorci, prospettiva o correzione lente che fa slittare tutto per rendere diritte le linee.
Quindi mi chiedevo se ci fosse un modo per aggiustare le linee cadenti senza rovinare tutto il resto.
Si la foto in partenza è originale. Non è stata apportata nessuna modifica, se non la trasformazione in bianco e nero. Non è stato nemmeno ritagliata, in quanto prima volevo sistemare il problema da me richiesto.
La seconda invece è stata modificata utilizzando i comandi descritti sopra.
Forse ho fatto un po' di confusione ma spero di essermi spiegato.
AlbertoBedo
QUOTE(Brummel @ Jul 14 2013, 07:41 PM) *
Si avendo avuto un obiettivo decentrabile, sicuramente il problema non si sarebbe nemmeno presentato. Il fatto è che non possiedo quest' ultimo.
Oltre alle linee cadenti che mi pare sono riuscito a correggere, se noti, ingrandendo un po' l' immagine, i contorni (come ad esempio il carter della bicicletta o i pantaloni del ragazzo al telefono) è come se si sdoppiassero rendendo la foto oltretutto mossa. Questo a causa del comando distorci, prospettiva o correzione lente che fa slittare tutto per rendere diritte le linee.
Quindi mi chiedevo se ci fosse un modo per aggiustare le linee cadenti senza rovinare tutto il resto.
Si la foto in partenza è originale. Non è stata apportata nessuna modifica, se non la trasformazione in bianco e nero. Non è stato nemmeno ritagliata, in quanto prima volevo sistemare il problema da me richiesto.
La seconda invece è stata modificata utilizzando i comandi descritti sopra.
Forse ho fatto un po' di confusione ma spero di essermi spiegato.


Chiarissimo grazie!

Allora appena ho un minuto provo anch'io con altri strumenti che penso potrebbero funzionare...

Posso chiederti l'originale in qualità più alta? Anche dalla gallery non trovo il comando per scaricarla a piena risoluzione... Solo se per te non è un problema e solo per provare a correggerla avendo il massimo della risoluzione, chiaramente smile.gif

F.Giuffra
Anche io ho spesso problemi raddrizzando le linee cadenti delle foto, ad esempio questa allegata.

Clicca per vedere gli allegati
Con Cs si può fare Modifica Prospettiva ma poi la foto viene schiacciata, quindi bisogna allungarla ma è difficile stabilire esattamente quanto.

Qualcuno sa se il nuovo fotoscioppo Cc ha qualche nuova funzione specifica?

grazie.gif
Alessandro Castagnini
Beh, fermo restando che il miglior modo per evitare le linee cadenti e' usare il grandangolo in bolla piuttosto che puntarlo verso l'alto come in questa foto, in 3 secondi di PT lens si ottiene la foto come l'allego qui sotto.

Considera che, ho maldestramente clonato i due angoli in basso in quanto, dopo aver raddrizzato il tutto e croppato, meta' della casetta sarebbe stata tagliata fuori.

Ciao,
Alessandro.

Clicca per vedere gli allegati
F.Giuffra
Grazie Ale ma vedo che il tetto della casetta non è orizzontale, sembra deforme, e la stessa cosa si ottiene con la funzione del nuovo fotoscioppo CC.
Alessandro Castagnini
Per renderlo orizzontale, basta ruotare leggermente la foto, ma cosi' si perdono ulteriori pezzi della foto stessa (in questo caso ho lasciato la parte nera creata da PT lens per farti vedere

In pratica, pero', in fase di ripresa devi tenerti piu' largo altrimenti, con tutte le varie regolazioni, perderesti parecchie parti della foto stessa

Clicca per vedere gli allegati
Alessandro Castagnini
Giusto per completezza, metto i due file modificati col modulo di CC e con PTlens senza la croppatura (ovviamente, spendendoci qualche attimo in piu', si puo' fare di meglio...questo e' proprio un risultato alla buona smile.gif ).

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
F.Giuffra
Grazie Ale, mi pare che quella con cc sia la migliore, la casetta sembra meno deforme.
Alessandro Castagnini
Questione di crop.
PTlens l'ho preso da poco, ma mi sembra ottimo e migliore del modulo di CC, ma, come dicevo, non ho molta esperienza con il plus-in, magari qualcuno potrà smentire o confermare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.