Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alex_Murphy
Ciao a tutti, ieri ho fatto una domanda sul Lago Maggiore e mi siete stati molto utili e precisi. Però con mia moglie abbiamo deciso di rimandare la gita a fine settembre quando farà un po' più fresco, ora a luglio preferiremmo andare in zone più fresche come appunto Briançon, Claviere e Moncenisio.

Avremo due giornate non consecutive. Nella prima andremo direttamente a Briançon. C'era già stato diversi anni fa e mi sembra di ricordare che sia abbastanza piccolina da visitarla in mezza giornata. Se così fosse, di ritorno potremmo fermarci a Claviere sempre se c'è qualcosa da vedere.

Nell'altra giornata vorremmo andare al Moncenisio. C'è abbastanza da vedere in una giornata? Altrimenti quale altra tappa potremmo fare?

Ci piacerebbe fare queste due giornate tenendo anche conto di scenari interessanti sotto il punto di vista fotografico. Qualsiasi dritta è la benvenuta!!

Grazie in anticipo.

Alex_Murphy
Attualmente penso di andare direttamente a Briançon e poi vediamo quanto tempo ci prenderà. Se nel primo pomeriggio abbiamo finito allora di ritorno c'è il Monginevro, Claviere, Moncenisio e .... si vedrà...
umby_ph
Briançon si visita in mezza giornata, almeno il borgo, al forte non sono mai andato. a Monginevro c'è il parco tra gli alberi con corde, carrucole e imbracature che è molto divertente. Al ritorno ti consiglio di passare da Sestriere visto che il colle (che conosco molto bene) ha un ottimo panorama wink.gif

pinazza
Conosco bene la zona di Claviere/Monginevro perchè ci vado abitualmente. In estate c'è un turismo un pò selettivo di coloro che hanno la seconda casa.Nei periodi fuori stagione di aprile- giugno e settembre- novembre sono quasi deserti, con case, negozi e alberghi quasi tutti chiusi. A luglio c'è più movimento. Claviere è un paesino di poche case abbastanza graziose che si affacciano sulla strada principale. Lo percorri da un capo all'altro in 20 minuti. Un pò più grosso il Monginevro che è unito a Claviere da una passeggiata nel verde di circa un chilometro a fianco del campo da golf. A parer mio non vale la pena dedicare una giornata fotografica in paese. Completamente diverso il discorso se intendi fare delle belle escursioni utilizzando anche le varie seggiovie che ti portano in quota e poi magari scendendo a piedi nei boschi. Lì i paesaggi e la natura meritano sicuramente di più rispetto a due località di stazioni invernali.

Briancon invece è un paese con il borgo storico molto grazioso, circondato da mura antiche ( obbligatoria la passeggiata ) e con tanti negozi e bar e ristoranti caratteristici. Belli da fotografare i vicoli, le case, gli scorci sul profondo vallone contro la montagna. Nel complesso molto ma molto meglio delle due altre località. La parte nuova della cittadina, quella in basso, la puoi anche evitare.
Non conosco il Moncenisio, a parte l'Abbazia di Novalesa che, se ti interessa l'architettura è da visitare.
Buon divertimento e portati una maglia per la sera!
Pino
cmaxtel
QUOTE(pinolovetere @ Jul 12 2013, 03:57 PM) *
Conosco bene la zona di Claviere/Monginevro perchè ci vado abitualmente. In estate c'è un turismo un pò selettivo di coloro che hanno la seconda casa.Nei periodi fuori stagione di aprile- giugno e settembre- novembre sono quasi deserti, con case, negozi e alberghi quasi tutti chiusi. A luglio c'è più movimento. Claviere è un paesino di poche case abbastanza graziose che si affacciano sulla strada principale. Lo percorri da un capo all'altro in 20 minuti. Un pò più grosso il Monginevro che è unito a Claviere da una passeggiata nel verde di circa un chilometro a fianco del campo da golf. A parer mio non vale la pena dedicare una giornata fotografica in paese. Completamente diverso il discorso se intendi fare delle belle escursioni utilizzando anche le varie seggiovie che ti portano in quota e poi magari scendendo a piedi nei boschi. Lì i paesaggi e la natura meritano sicuramente di più rispetto a due località di stazioni invernali.

Briancon invece è un paese con il borgo storico molto grazioso, circondato da mura antiche ( obbligatoria la passeggiata ) e con tanti negozi e bar e ristoranti caratteristici. Belli da fotografare i vicoli, le case, gli scorci sul profondo vallone contro la montagna. Nel complesso molto ma molto meglio delle due altre località. La parte nuova della cittadina, quella in basso, la puoi anche evitare.
Non conosco il Moncenisio, a parte l'Abbazia di Novalesa che, se ti interessa l'architettura è da visitare.
Buon divertimento e portati una maglia per la sera!
Pino


Conoscendo anch'io questi luoghi concordo pienamente su quanto hai suggerito.
69andbros
se ti può essere utile qui trovi alcune immagini del mio giretto nei dintorni
https://www.facebook.com/ambrogio.colombo.5...1590&type=3

Non sono un esperto della zona, da quel mio viaggio ti posso dire:
- ho preferito il Moncenisio al Monginevro e di molto
- ai piedi del Moncenisio, in località Lanslebourg, ho pernottato e cenato, in entrambi i casi con estrema soddisfazione e prezzo ragionevole, all'Hotel La Vieille Poste
- se da Biancon fai il Monginevro, non fermarti e prosegui sino al Forte di Exilles

Buon viaggio

Ambrogio
pinazza
- se da Biancon fai il Monginevro, non fermarti e prosegui sino al Forte di Exilles

Buon viaggio

Ambrogio
[/quote]

Si, Ambrogio,il suggerimento è ottimo ma a me risulta che il forte sia chiuso da Maggio per mancanza fondi regionali. In ValSusa c'è stato ovviamente un gran parlare della questione e non so se ora sia stato riaperto. Non credo. Comunque conviene che il nostro amico - a parte che sembra poco educatamente scomparso - si informi bene prima di programmarne una visita.

Tu per caso hai notizie in proposito ?
Ciao
69andbros
QUOTE(pinolovetere @ Jul 14 2013, 07:08 PM) *
- se da Biancon fai il Monginevro, non fermarti e prosegui sino al Forte di Exilles

Buon viaggio

Ambrogio
Si, Ambrogio,il suggerimento è ottimo ma a me risulta che il forte sia chiuso da Maggio per mancanza fondi regionali. In ValSusa c'è stato ovviamente un gran parlare della questione e non so se ora sia stato riaperto. Non credo. Comunque conviene che il nostro amico - a parte che sembra poco educatamente scomparso - si informi bene prima di programmarne una visita.

Tu per caso hai notizie in proposito ?
Ciao


No non ho notizie, ho solo segnalato quanto avevo fatto io un anno fa...
Spiace leggere di queste chiusure per mancanza fondi, ma è anche vero che l'anno scorso io ero l'unico visitatore...a fine luglio....
Alex_Murphy
QUOTE(pinolovetere @ Jul 14 2013, 07:08 PM) *
- se da Biancon fai il Monginevro, non fermarti e prosegui sino al Forte di Exilles

Buon viaggio

Ambrogio
Si, Ambrogio,il suggerimento è ottimo ma a me risulta che il forte sia chiuso da Maggio per mancanza fondi regionali. In ValSusa c'è stato ovviamente un gran parlare della questione e non so se ora sia stato riaperto. Non credo. Comunque conviene che il nostro amico - a parte che sembra poco educatamente scomparso - si informi bene prima di programmarne una visita.

Tu per caso hai notizie in proposito ?
Ciao


Per fortuna hai scritto "sembra" perché non è così, anzi ho letto tutti i vostri commenti ma non avendo utilizzato il PC da qualche giorno ho solo potuto leggere da smartphone. Inoltre il Forte di Exilles l'ho già visitato da poco essendo possessore della tessera Musei di Torino.

In ogni caso vi ringrazio tutti per i vostri suggerimenti. Sabato mattina sono partito per Briançon ma prima ho fatto una tappa a Bardonecchia. Bardonecchia è veramente carina e abbiamo passato quasi tutta la mattinata. Poi siamo partiti per Briançon e dopo pranzo l'abbiamo visitata tutta compreso il giro delle mura. Cittadina piccola ma veramente bella e caratteristica. Nel tardo pomeriggio siamo andati via e abbiamo fatto un giro tra le stradine del Monginevro, siamo passati da Claviere e abbiamo cenato a Susa e poi siamo tornati a casa perché il giorno dopo dovevamo alzarci alle 5.
pinazza
Ah ! Meno male che ci sei ! Scusa, ma spiace sempre perdere un amico di penna. O forse oggi ci dobbiamo chiamare amici di tastiera ? Boh !
Sono contento che Briancon ti sia piaciuta. E' proprio carina. Mi è anche venuto in mente che se sei un tipo giovane e ( decisamente ) sportivo, con una certa propensione per l'insolito, potresti andare su google e cercare i siti di : orrido di Foresto e/o orrido di Chianocco.
Se ancora non li conosci , a due passi da Torino, sono due mete decisamente interessanti - anche fotograficamente - e completamente fuori dal comune.
Per farmi perdonare di aver dubitato di te, cerca anche " cicogne Racconigi" . Passeresti una mattinata diversa, da dedicare alla natura.

Ciao! Alla prossima !
Pino
rudy.fra
e le foto??? vogliamo vedere le foto!!!!
francesca
Alex_Murphy
QUOTE(rudy.fra @ Jul 17 2013, 09:52 PM) *
e le foto??? vogliamo vedere le foto!!!!
francesca


Vorrei vederle anch'io!!! Questa sarà una settimana di fuoco a lavoro! Sono arrivato adesso (22:00) e ho una fame da divorare un bue intero! Per il momento sono riuscito a scaricare le foto e creare un catalogo Lightroom..
Alex_Murphy
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.