Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2
brusa69
Ciao a tutti,
noto che l'argomento 'cornici' suscita sempre molto interesse, ho pensato quindi di creare un mini tutorial in Flash in modo da spiegare come creare una AZIONE in Photoshop per :

- Ridimensionare l'immagine
- Applicare una USM (unsharp mask) in 'lab color'
- Convertire a SRGB
- Creare la cornice
- Inserire la firma

L'azione elabora sia JPG che TIFF con spazio AdobeRGB, ma capito il concetto ognuno potrà creare le sue azioni personalizzate in base al proprio workflow e gusto grafico.

Per muoversi nella presentazione cliccare sul tasto PLAY o su BACK-NEXT ad ogni cambio di frame. Spero che sia visibile a tutti, anche a chi non ha ADSL.

Ecco il link Flash: Azioni per Cornici in Photoshop

Per chi avesse problemi con il Flash clicchi QUI ( usare Internet Explorer )

Buona visione 35mm.gif
photoflavio
Utilissimo e, soprattutto, ben realizzato.
Lo riguarderò con calma.

grazie.gif

Ciao biggrin.gif
Flavio

Marvin
Ottimo davvero!!!! Realizzato benissimo! Complimenti. Molto utile!
grazie.gif
Gianni_Casanova
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Gianni
Kozios
Molto utile Pollice.gif Pollice.gif grazie.gif
icoff
Complimenti!!! un perfetto esempio di come il forum può essere d'aiuto.....
Veramente un ottimo lavoro Pollice.gif Pollice.gif
grazie per la tua disponibilità grazie.gif grazie.gif
Gothos
grazie Brusa69 Pollice.gif
Gennaro Ciavarella
grande brusa grazie.gif

Gennaro
nabbe
O K si si OK Pollice.gif
Ascanio
grande
Ciao Claudio
MSimone
Ottimo!!
grazie.gif 1000!!!!
gn83
Quoto tutti....
Grazie ancora....
brusa69
Grazie a voi ragazzi per l'interesse e i riscontri...

Mi pare di capire che l'animazione funzioni bene a tutti, ottimo!

A presto.
annanik
Ottimo lavoro, molto chiaro e utile!!!

grazie!
ciao
Anna
afyon
QUOTE(brusa69 @ Apr 3 2006, 01:05 PM)
Grazie a voi ragazzi per l'interesse e i riscontri...

Mi pare di capire che l'animazione funzioni bene a tutti, ottimo!

A presto.
*



Ciao Brusa,

complimenti e grazie per l'ottimo contributo sicuramente utile.
Posso chiederti quale/i strumenti usi per ottenere l'animazione del Tutorial?

Grazie e ciao
brusa69
QUOTE(afyon @ Apr 4 2006, 02:00 PM)
Posso chiederti quale/i strumenti usi per ottenere l'animazione del Tutorial?

Ciao, ho fatto tutto con un prodotto free di nome 'wink' .
mferreri
Complimenti per l'ottimo tutorial. Chiarissimo e utile.

Ciao

Massimo
Axolotl
QUOTE(brusa69 @ Apr 1 2006, 04:35 PM)
Ciao a tutti,
noto che l'argomento 'cornici' suscita sempre molto interesse, ho pensato quindi di creare un mini tutorial in Flash in modo da spiegare come creare una AZIONE in Photoshop per :

- Ridimensionare l'immagine
- Applicare una USM (unsharp mask) in 'lab color'
- Convertire a SRGB
- Creare la cornice
- Inserire la firma

L'azione elabora sia JPG che TIFF con spazio AdobeRGB, ma capito il concetto ognuno potrà creare le sue azioni personalizzate in base al proprio workflow e gusto grafico.

Per muoversi nella presentazione cliccare sul tasto PLAY o su BACK-NEXT ad ogni cambio di frame. Spero che  sia visibile a tutti, anche a chi non ha ADSL.

Ecco il link Flash: Azioni per Cornici in Photoshop

Per chi avesse problemi con il Flash clicchi QUI

Buona visione  35mm.gif
*



Un tutorial fatto benissimo e molto utile.
Grazie per aver condiviso la tue esperienza con PS.
Ciao
Luca
grazie.gif
Fabbry
Utilissimo
grazie.gif grazie.gif
Michele Ferrato
Alfredo complimenti per il tutorial,ho solo un problema mi sono bloccato quando devi selezionare la misura della cornice come tuo esempio 2cmx 2 cm che dati devo inserire e dove lì non mi è chiaro.
brusa69
QUOTE(Michele Ferrato @ Apr 5 2006, 08:23 PM)
Alfredo complimenti per il tutorial,ho solo un problema mi sono bloccato quando devi selezionare la misura della cornice come tuo esempio 2cmx 2 cm che dati devo inserire e dove lì non mi è chiaro.


Ecco il pezzo mancante che mi ero dimenticato di catturare:

user posted image

Dopo aver dato ok ti ritroverai con l'immagine allargata con lo sfondo trasparente che potrai riempire con il colore che preferisci (nel tutorial con il bianco) .

Ciao

Michele Ferrato
Grazie Alfredo,sai non sono molto esperto di photoshop è da poco che lo uso.
nicolamarin
grazie.gif Alfredo wink.gif L'animazione è spiegata alla perfezione Pollice.gif
Ciao Nic.
sergiobutta
Complimenti, Alfredo. Hai fatto un ottimo lavoro.
Davide_C
Dettagliato, molto chiaro e utilissimo Pollice.gif
grazie.gif
Michele Ferrato
Alfredo ti disturbo per avere un'altro chiarimento.
Se avessi la necessità di variare qualche paramentro tipo il colore della firma,oppure la grafìa,oppure la grandezza e il colore della cornice per esempio mi tocca rifare tutto il lavoro,oppure c'è un modo per variare velocemente i parametri?
IgorDR
Ciao, il metodo da te utilizzato è praticamente uguale a quello che uso io.
In più io cambio il colore di fodo in nero e allargo ulteriormente la foto di 2 pixel relativi per ottenere un bordino nero attorno al passepartout bianco.

Volevo invece vedere se avevi risolto un problema che ho riguardo al posizionamento del testo.
Se tutte le foto fossero con le stesse proporzioni e orientamento, l'azione funzionerebbe a meraviglia.
Purtroppo se la stessa azione la applichi ad una foto verticale, la firma non verrà posizionata con lo stesso allineamento: se espandi infatti la parte dell'azione che riguarda il posizionamento del testo, vedrai che photoshop lo posiziona usando delle percentuali relative ai bordi sinistro e superiore. Sarebbe bello potergli dare invece delle coordinate in pixel (non percentuali) relative ai bordi destro e inferiore (invece che sinistro e superiore), ma non ci sono ancora riuscito.
Hai qualche idea?

Ciao
brusa69
QUOTE(IgorDR @ Apr 6 2006, 11:28 AM)
Hai qualche idea?
Ciao
*


Ciao Igor, per ogni tipo di cornice ho due azioni:
una per le foto verticali e una per le orizzontali, proprio per il posizionamento del testo tongue.gif
brusa69
QUOTE(Michele Ferrato @ Apr 6 2006, 11:23 AM)
Alfredo ti disturbo per avere un'altro chiarimento.
Se avessi la necessità di variare qualche paramentro tipo il colore della firma,oppure la grafìa,oppure la grandezza e il colore della cornice per esempio mi tocca rifare tutto il lavoro,oppure c'è un modo per variare velocemente i parametri?
*


Questa e' una bella domanda!
Credo si potrebbe fare editando il file .atn creato ma ad oggi non ho ancora capito come visto che è illeggibile... se lo scopri fammi un fischio!
IgorDR
QUOTE
Ciao Igor, per ogni tipo di cornice ho due azioni:
una per le foto verticali e una per le orizzontali, proprio per il posizionamento del testo


Ciao Alfredo, in realtà non è così semplice per me, non mantengo sempre le stesse proporzioni tra i lati delle foto, dovrei farne una valangata di azioni, una per ogni proporzione possibile, pregiudicandomi la possibilità di lanciare un batch su tutta una cartella.
Ho trovato per il momento una soluzione tampone, allineando la scritta sul lato sinistro: nell'azione ho aggiunto una linea guida sul lato sinistro, seleziono il testo e poi lo allineo. Il risultato è che per qualsiasi foto ho un perfetto allineamento sisnistro ma non verticale (cambia con il cambiare dell'altezza della foto).

Ah, una cosa che ti può essere utilie, l'ho scoperta quasi per caso. Nel menu automatizza c'è la funzione "Adatta immagine". Questa è più adatta allo scopo del ridimensionamento, infatti ti permette di ridimensionare l'immagine stabilendo la lunghezza massima del lato più lungo, dunque non hai la necessità di fare azioni diverse a seconda dell'orientamento.

brusa69
QUOTE(IgorDR @ Apr 7 2006, 08:58 AM)
Ah, una cosa che ti può essere utilie, l'ho scoperta quasi per caso. Nel menu automatizza c'è la funzione "Adatta immagine". Questa è più adatta allo scopo del ridimensionamento, infatti ti permette di ridimensionare l'immagine stabilendo la lunghezza massima del lato più lungo, dunque non hai la necessità di fare azioni diverse a seconda dell'orientamento.
*



Grazie, la provero'!
Manako
Veramente notevole Pollice.gif Pollice.gif Bravo Alfredo guru.gif
Luigi BM
Complimenti per avere saputo spiegare questa tecnica in modo molto chiaro e visivamente di grande impatto.
Miserviva propio.

Ciao Luigi
nuvolarossa
grazie.gif

Flash chiaro e ben realizzato!!!
Walter_83
Solo una domanda... con quale versione di Photoshop è stato fatto il tutorial? Io ho il CS e i comandi non corrispondono. cerotto.gif Grazie.
brusa69
QUOTE(Walter_83 @ Apr 9 2006, 11:36 AM)
Solo una domanda... con quale versione di Photoshop è stato fatto il tutorial? Io ho il CS e i comandi non corrispondono. cerotto.gif  Grazie.
*



In effetti e' fatto con CS2, pero' capito il funzionamento dovresti poter trovare il modo di risolvere le piccole differenze. L'importante e' capire il concetto wink.gif

ciao
Crashaven
Complimenti davvero... guru.gif
ashanti
QUOTE(brusa69 @ Apr 9 2006, 10:39 AM)
In effetti e' fatto con CS2, pero' capito il funzionamento dovresti poter trovare il modo di risolvere le piccole differenze. L'importante e' capire il concetto  wink.gif

ciao
*



grandissimo alfredo....stasera provo con cs....il concetto penso di averlo capito...e ti faccio sapere... smile.gif ...grazie ancora per il preziosissimo tutorial grazie.gif
nicolamarin
Ciao Alfredo mi si è verificato un piccolo problema cerotto.gif
Non sono pratico di cs2 quindi l'errore è sicuramente mio..... Ho eseguito tutto ma quando riapro cs2 e provo a fare la cornice mi inserisce l'ultima immagine salvata invece di quella che ho aperto hmmm.gif
Grazie Nic.
click69
Ottimo Alfredo!

Carmine
Crashaven
Complimenti davvero Alfredo... guru.gif ...ho applicato alla lettera la tua procedura ed è davvero fantastica...una sola domanda: l'elaborazione dello spazio colore quale utilità ha? ...sono un novizio e mi ha incuriosito molto...
Andrea Sorrentino
Grazie Alfredo, tutto molto chiaro, volevo solo un chiarimento, alla fine della registrazione non riesco a salvarla nella cartella delle azioni, sicuramente c'è il sistema ma non riesco a trovarlo.
Mi spieghi per favore come si fà?

Saluti

Andrea
brusa69
QUOTE(nicolamarin @ Apr 10 2006, 07:42 PM)
Ho eseguito tutto ma quando riapro cs2 e provo a fare la cornice mi inserisce l'ultima immagine salvata invece di quella che ho aperto hmmm.gif
Grazie Nic.
*


Ciao, secondo me sei partito a registrare l'azione troppo presto.
Devi prima aprire l'immagine in Photoshop e solo dopo partire con la registrazione dell'azione. Credo che nella tua azione tu abbia salvato anche il comando di apertura dell'immagine che hai usato la prima volta.

QUOTE(Crashaven @ Apr 11 2006, 07:41 PM)
Complimenti davvero Alfredo... guru.gif  ...ho applicato alla lettera la tua procedura ed è davvero fantastica...una sola domanda: l'elaborazione dello spazio colore quale utilità ha? ...sono un novizio e mi ha incuriosito molto...
*


Ciao, nell'esempio ho preso in considerazione i seguenti spazi colore :
- Adobe RGB usato nella DSLR (ModoII) e nei programmi di Editing
- Lab Color per applicare la Unsharp Mask solo sul canale 'Lightness' per evitare artefatti
- sRGB e' lo spazio finale, nel quale e' consigliato avere tutte le immagini con destinazione web, dvd, slideshows e in molti casi anche stampa nei lab.

QUOTE(andrea-sr @ Apr 12 2006, 09:10 AM)
Grazie Alfredo, tutto molto chiaro, volevo solo un chiarimento, alla fine della registrazione non riesco a salvarla nella  cartella delle azioni, sicuramente c'è il sistema ma non riesco a trovarlo.
Mi spieghi per favore come si fà? Saluti Andrea
*


Ciao, quando parti con la registrazione ti viene chiesto :
- Il nome della azione e la categoria dove inserirla
http://www.webalice.it/a.brusa/wink/html/C...es/Cornice4.jpg

Quando alla fine fermi la registrazione con il tasto STOP la tua azione verrà posizionata nella categoria scelta con il nome che le avrai dato.
nicolamarin
[quote=brusa69,Apr 12 2006, 08:25 AM]
Ciao, secondo me sei partito a registrare l'azione troppo presto.
Devi prima aprire l'immagine in Photoshop e solo dopo partire con la registrazione dell'azione. Credo che nella tua azione tu abbia salvato anche il comando di apertura dell'immagine che hai usato la prima volta.


Grazie Alfredo stasera riprovo wink.gif
fabryxx
Un ottimo suggerimento e veramente ben realizzato.
Molto bravo. guru.gif

Ci proverò quanto prima.

grazie.gif Alfredo


Saluti FA
mrflanger
Grande Alfredo... utilissima la tua guida!
bury
ho guardato il minicorso ^__^
super, veramente bello e sopratutto bravo tu che l'hai fatto.

Bury
turmal
guida ineccepibile per ottenere un egregio risultato

grazie biggrin.gif

turmal
fabio_marino
I miei migliori complimenti.
Una guida utile ed efficace. Grazie davvero
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif












grazie.gif
Sergio1001
Non posso far altro che unirmi ai ringraziamenti ed ai complimenti gia ricevuti, per di più che proprio in questi giorni pensavo proprio a questo argomento.


grazie.gif ancora

Sergio
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.