Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Pava77
Come da oggetto,
che problemi ci possono essere a lasciare 8-9 ore la mia reflex (D3100) nel baule della mia macchina al sole d'estate?
Ovviamente potrebbe trattarsi di un posto dove ci sono 25 gradi come di uno dove ce ne sono 40 (nell'aria, all'interno della macchina probabilmente di più).

Dite che rischio di doverla buttare alla sera?
Grazmel
Non credo.
Ma, personalmente, non lascio mai lo zaino con la reflex in auto, dovunque vado è attaccata a me, pure per andare al cess0 dell'autogrill wink.gif

Non vorrai mica entrare nella famiglia di quelli che vengono qua a scrivere che gli hanno rubato la reflex che avevano lasciato in auto, vero?! messicano.gif

Graziano
giuliomagnifico
Non succede nulla... poi il problema non è la temperatura finchè è ferma, è quando scatti. Se proprio vuoi fare il pignolo, prima di usarla la lasci 20/30 minuti a temperatura ambiente/normale in modo che torni alla temperatura ottimale.
Pava77
QUOTE(Grazmel @ Jul 5 2013, 10:02 PM) *
Non credo.
Ma, personalmente, non lascio mai lo zaino con la reflex in auto, dovunque vado è attaccata a me, pure per andare al cess0 dell'autogrill wink.gif

Non vorrai mica entrare nella famiglia di quelli che vengono qua a scrivere che gli hanno rubato la reflex che avevano lasciato in auto, vero?! messicano.gif

Graziano


Per carità, intanto non diventerebbe un'abitudine. messicano.gif
Modifico la domanda: voi quando d'estate in vacanza andate in spiaggia a 20-30km dal vostro hotel e magari volete fare qualche bella foto, non dovendo nel frattempo aver paura che qualcuno abbia adocchiato la vostra reflex e ve la possa rubare quando andate a fare il bagno, come fate?

Se ce l'ho nello zaino magari 10 minuti prima di andare via potrei recuperarla dal baule e fare qualche foto...
pes084k1
QUOTE(Pava77 @ Jul 5 2013, 09:50 PM) *
Come da oggetto,
che problemi ci possono essere a lasciare 8-9 ore la mia reflex (D3100) nel baule della mia macchina al sole d'estate?
Ovviamente potrebbe trattarsi di un posto dove ci sono 25 gradi come di uno dove ce ne sono 40 (nell'aria, all'interno della macchina probabilmente di più).

Dite che rischio di doverla buttare alla sera?


Certo. Soprattutto le dilatazioni termiche danneggiano lenti, componenti elettronici, meccanici, guarnizioni. Una reflex digitale regge tra 0°C e 40°C e le analogiche possono scendere anche un po' sotto lo zero, ma il film deve essere tenuto sotto i 30°C per andare bene. La borsa si porta sempre con sè.

A presto telefono.gif

Elio
Pava77
QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 5 2013, 10:02 PM) *
Non succede nulla...



QUOTE(pes084k1 @ Jul 5 2013, 10:09 PM) *
Certo. Soprattutto le dilatazioni termiche danneggiano lenti, componenti elettronici, meccanici, guarnizioni



hmmm.gif messicano.gif messicano.gif
Antonio Canetti
sarebbe opportuno non farla arrivare a 40 gradi, purtroppo ni è capiato una volta per dimenticanza la fotocamera in macchina sotto il Sole, quando la recuperai scottava facevo fatica a tenerla in mano, provai ad accendere il Live view, ma si spegneva evidetemente c'è qualche protezione che l'impedisce di farla funzionare oltre un certo limite, quando ritorno a una temperatura normale funziono tranquillamente, un altro problema per l'alta temperatura potrebbe essere la dilatazione plastiche e metalli che movimentato il box specchio e otturatore potrebbero avere tolleranze delicate, ma di cui non ho notizie per questi "danni".

se sei costretto e non hai alternative per non lasciare cosi lungo tempo sotto il Sole, consiglierei di avvolgerla in una bella coperta di pile, questa eviterà alla fotocamera di raggiungere temperature esagerate, il pile come tutti icattivi conduttori di calore isolano sia dal freddo che dal calore.

Antonio
Lapislapsovic
QUOTE(Pava77 @ Jul 5 2013, 09:50 PM) *
Come da oggetto,
che problemi ci possono essere a lasciare 8-9 ore la mia reflex (D3100) nel baule della mia macchina al sole d'estate?
Ovviamente potrebbe trattarsi di un posto dove ci sono 25 gradi come di uno dove ce ne sono 40 (nell'aria, all'interno della macchina probabilmente di più).

Dite che rischio di doverla buttare alla sera?

Un tempo sul libretto che accompagnava le reflex, si avvertiva esplicitamente di non lasciare la reflex in auto a causa delle alte temperature che si possono raggiungere, ora questa avvertenza sembra scomparsa considerando che però la temperatura di esercizio viene indicata da Nikon tra 0° a 40°, io non la lascerei a prescindere, normalmente la pongo in una borsa termica di plastica morbida (ovviamente senza ghiaccio all'interno laugh.gif ) e l'appendo in modo sicuro sotto l'ombrellone

Ciao ciao
Antonio Canetti
QUOTE(Pava77 @ Jul 5 2013, 10:07 PM) *
Per carità, intanto non diventerebbe un'abitudine. messicano.gif
Modifico la domanda: voi quando d'estate in vacanza andate in spiaggia a 20-30km dal vostro hotel e magari



se è per questo (salvo rare dimenticanze) la fotocamera e sempre attacata al... C--o! messicano.gif smile.gif


comunque ribadisco di usare la coperta di Pile o vecchia Lana.


Antonio
giuliomagnifico
0-40° sono le temperature di utilizzo, non di stoccaggio, quando le spediscono nei containe di camion/aerei arrivano a temperature ben superiori.

Il problema è quando la utilizzi, dovresti lasciarla raffreddare prima di scattare perchè con il calore si dilatano tutti i componenti meccanici. Ma se sta ferma, il caldo (fino a 40-50 gradi ovviamente) non fa nulla.
Poi è meglio lasciarla in macchina non al sole piuttosto che sotto il sole in spiaggia, il sole diretto e la salsedine la rovinano (le plastiche più che altro) più che a stare nel baule dentro una borsa!
Pava77
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 5 2013, 10:22 PM) *
se è per questo (salvo rare dimenticanze) la fotocamera e sempre attacata al... C--o! messicano.gif smile.gif
comunque ribadisco di usare la coperta di Pile o vecchia Lana.
Antonio


Curiosità: quando vuoi farti una nuotata come fai?
pes084k1
QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 5 2013, 11:08 PM) *
0-40° sono le temperature di utilizzo, non di stoccaggio, quando le spediscono nei containe di camion/aerei arrivano a temperature ben superiori.

Il problema è quando la utilizzi, dovresti lasciarla raffreddare prima di scattare perchè con il calore si dilatano tutti i componenti meccanici. Ma se sta ferma, il caldo (fino a 40-50 gradi ovviamente) non fa nulla.
Poi è meglio lasciarla in macchina non al sole piuttosto che sotto il sole in spiaggia, il sole diretto e la salsedine la rovinano (le plastiche più che altro) più che a stare nel baule dentro una borsa!


Si vaporizza l'olio sulle lenti! Sei sicuro che poi la macchina funzioni bene e ritorni in tolleranza? Io, da ingegnere, no! Sui camion/aerei è difficile arrivare a certe temperature, sotto polistirolo. Sotto l'ombrellone non mi si è mai surriscaldata una macchina (spendibile, però...).

A presto telefono.gif

Elio
Antonio Canetti
QUOTE(Pava77 @ Jul 5 2013, 11:09 PM) *
Curiosità: quando vuoi farti una nuotata come fai?


messicano.gif scafandro messicano.gif


Antonio
jones4
Non lo farei mai!
Solamente perché non è mia abitudine abbandonarla,tuttalpiù rimane a casa!

Più che altro per non farmi distruggere l'auto,spesso basta un giacchetto sopra il sedile per farsi rompere un vetro o farsi forzare la portiera,comunque se proprio devi almeno togli la batteria credo che lei è più a rischio di tutta la macchinetta a determinate temperature,poi forse dico una ca..ata hmmm.gif

Ingenier Elio mi corregga se lo reputa necessario!

Matteo


buzz
A temperatura interna di una macchina lasciata al sole può facilmente raggiungere gli 80 gradi.
lasceresti la macchina nel forno?
Comunque è molto più probabile che evapori, ma non per il caldo ma per la mano di qualcuno dei soliti noti.
Poi non venire a sfogarti qua per il fatto di avere lasciato "solo per pochi minuti" nel baule dell'auto sicuo ch nessuno ti abbia visto mettercela. fa parte del 70% dei casi di furto.

PS io quando vado al bagno, per 1 minuto, porto lo zaino con me. Quando vado al mare non porto la reflex, ma se la porto sta con me in spiaggia. Non ci vado da solo, altrimenti dovrei lasciare anche gli abiti (chiavi e portafogli) incustoditi, e non mi farebbe piacere "perderli" per un bagno.
giuliomagnifico
QUOTE(pes084k1 @ Jul 5 2013, 11:21 PM) *
Si vaporizza l'olio sulle lenti! Sei sicuro che poi la macchina funzioni bene e ritorni in tolleranza? Io, da ingegnere, no! Sui camion/aerei è difficile arrivare a certe temperature, sotto polistirolo. Sotto l'ombrellone non mi si è mai surriscaldata una macchina (spendibile, però...).

A presto telefono.gif

Elio


Quando viaggia nei camion/furgoni TNT/SDA/ecc... Non è sotto polistirolo ma nei pallet con solo una scatola di cartone e quando arrivano sono bollenti, lo so per esperienza. Per le tolleranze, intanto bisogna vedere se a lasciarla in auto (o nello zaino nero a spalle sotto il sole) arrivi a dilatarsi oltre le tolleranze di stoccaggio... Io non credo proprio! Prendi un lettore CD che ha un laser preciso al decimo di mm, quello sta sempre nel baule dell'auto con ogni condizione, e funziona sempre.
Antonio Canetti
QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 6 2013, 09:05 AM) *
Quando viaggia nei camion/furgoni TNT/SDA/ecc...


la temperatura è certamente minore che di una macchina ferma per ore sotto il Sole, inoltre le fotocamere nuove sono ben protette dal polistirolo, tutta al più potrebbero essere accaldate quelle vicino alle pareti del camion o container, ma quelle poco sotto la temperatura è molto minore.

Antonio
aluba
Io ha lasciato la mia D80 in macchina per 3 mesi, dopo il sisma dell'anno scorso;
Non ha fatto una piega per essendo di policarbonato. Anche la batteria ha tenuto botta parecchio.
Francesco Martini
QUOTE(Pava77 @ Jul 5 2013, 09:50 PM) *
Come da oggetto,
che problemi ci possono essere a lasciare 8-9 ore la mia reflex

..te la fregaano!!!!!!!!!!!!!!!!! messicano.gif
Francesco Martini
umby_ph
sono sicuro che Kai Wong saprà consigliarti al meglio

minuto 13:52


hroby7
QUOTE(Pava77 @ Jul 5 2013, 09:50 PM) *
Dite che rischio di doverla buttare alla sera?


Non lo so, però eviterei l'esperimento

Roberto
F.Giuffra
Il 90% dei furti denunciati in questo forum riguardano il baule dell'auto. Ogni volta lo sfortunato maledice che non scrivano nella home page di non lasciare mai una Nikon in auto, di portarla con se pure al bagno, come i maniaci.
Grazmel
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 6 2013, 01:19 PM) *
Ogni volta lo sfortunato maledice che non scrivano nella home page di non lasciare mai una Nikon in auto, di portarla con se pure al bagno, come i maniaci.


Senza offesa a nessuno, bisogna essere sotto-dotati mentalmente per aver bisogno di un banner o un topic nella homepage del Forum per sapere certe cose, IMHO...l'ho già detto in passato, e lo riscrivo wink.gif

Allora, per la stessa logica, chiediamo ai forum di auto di scrivere sulla homepage di non lasciare l'auto aperta o le chiavi nascoste dietro il cerchione, sui forum di appassionati di vino che non fa bene berne 4 litri al giorno, sui siti di pesca che non è piacevole conficcarsi gli ami nelle dita e su quelli di caccia che è preferibile non spararsi nelle gambe messicano.gif

Graziano
giuliomagnifico
QUOTE(Grazmel @ Jul 6 2013, 05:51 PM) *
Senza offesa a nessuno, bisogna essere sotto-dotati mentalmente per aver bisogno di un banner o un topic nella homepage del Forum per sapere certe cose, IMHO...l'ho già detto in passato, e lo riscrivo wink.gif

Allora, per la stessa logica, chiediamo ai forum di auto di scrivere sulla homepage di non lasciare l'auto aperta o le chiavi nascoste dietro il cerchione, sui forum di appassionati di vino che non fa bene berne 4 litri al giorno, sui siti di pesca che non è piacevole conficcarsi gli ami nelle dita e su quelli di caccia che è preferibile non spararsi nelle gambe messicano.gif

Graziano


No su quelli di auto bisogna scrivere che "Gli oggetti negli specchietti possono apparire più vicini di quanto in realtà siano" laugh.gif

IPB Immagine
Francesco Martini
QUOTE(Grazmel @ Jul 6 2013, 05:51 PM) *
Senza offesa a nessuno, bisogna essere sotto-dotati mentalmente per aver bisogno di un banner o un topic nella homepage del Forum per sapere certe cose, IMHO...l'ho già detto in passato, e lo riscrivo wink.gif

Hai ragione , Graziono!!! Ma daltronde di cosa ti meravigli??? In auto , a bollire sotto il sole, non ci lasciano solo fotocamere, ma anche cani..e anche bambini...che poi, purtroppo, muoiono disidratati..... ph34r.gif
e piu' non dico.... ph34r.gif
Francesco Martini
buzz
Provate a leggere un manuale di uso di qualsiasi apparecchio americano. Alla prima pagina c sono delle avvertenze importanti, come ad esempio, non ingerire (parliamo di frigoriferi), o non introdurre animali (lavatrici) non usare sott'acqua (phon) e via discorrendo.
La stupidità umana è infinita.
Tambugk
QUOTE(umby_ph @ Jul 6 2013, 12:03 PM) *
sono sicuro che Kai Wong saprà consigliarti al meglio

devo ancora capire se sia un genio, capace di distruggere alcuni altarini incontro alla fotografia, oppure semplicemente un c*****o biggrin.gif
umby_ph
QUOTE(Tambugk @ Jul 6 2013, 08:39 PM) *
devo ancora capire se sia un genio, capace di distruggere alcuni altarini incontro alla fotografia, oppure semplicemente un c*****o biggrin.gif


so solo che anche io vorrei andare in giro a fotografare con i suoi gioielli fotografici!
Grazmel
QUOTE(buzz @ Jul 6 2013, 08:17 PM) *
La stupidità umana è infinita.


Verissimo, ma solitamente gli stupidi pensano di essere l'opposto, e spesso le istruzioni non le leggono, specialmente le avvertenze messicano.gif biggrin.gif wink.gif

Graziano
dnovanta


si comunque... io sto cinese del video..... lo prenderei a sberle!!!! ohmy.gif
Pava77
Riprendo in mano questo discorso. Avendo una volta per tutte esclusa la possibilità di lasciare la macchina nel baule mi chiedo, visto che fra non molto andrò un pò di giorni in Sardegna, se potrei pensare di portarmi la reflex all'interno dello zaino in spiaggia, ovviamente all'interno della sua custodia e magari di fianco alla borsa termica con dentro l'acqua.
Ovviamente occhi puntati verso la riva quando vado a fare il bagno.
Mi piacerebbe infatti fare foto in riva al mare e in diverse giornate potrei spostarmi di 20-30 km dall'albergo (per cui o me la porto dietro subito oppure la lascio direttamente in hotel).

Voi come vi regolate di solito in casi come questo?
Grazmel
QUOTE(Pava77 @ Jul 11 2013, 09:09 PM) *
Ovviamente occhi puntati verso la riva quando vado a fare il bagno.


Assicurati di nuotare come Phelps e di correre come Bolt messicano.gif biggrin.gif

Graziano
Francesco Martini
Io credo che di domande idiote ne hai gia' fatte anche troppe..
e se leggevi bene quel che ho detto nell'altra pagina
forse questa non la facevi.... ph34r.gif
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3459428

Francesco Martini
Pava77
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 11 2013, 09:35 PM) *
Io credo che di domande idiote ne hai gia' fatte anche troppe..
e se leggevi bene quel che ho detto nell'altra pagina
forse questa non la facevi.... ph34r.gif
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3459428

Francesco Martini


Scusami sai, ma non mi ricordo quando abbiamo avuto il piacere di conoscerci, visto che ti rivolgi a me con queste belle parole.
La domanda era semplicemente volta a capire come fa chi magari vuole scattare delle foto d'estate al tramonto in spiaggia, in particolare se c'è qualcuno che si porta la macchinetta nello zaino (e la domanda era dettata dalla passione che mi è venuta fuori per la fotografia negli ultimi mesi e per la voglia di fotografare posti che mi dicono splendidi)
Ti prego gentilmente di non rispondermi più così perchè di fenomeni del genere mi bastano quelli con cui ho a che fare tutti i giorni al lavoro, grazie
Grazmel
Personalmente, non porterei MAI la reflex in spiaggia se quando vado a fare il bagno non c'è nessuno di fidato che resta sotto l'ombrellone a fare la guardia wink.gif

Avendo la possibilità, la cosa migliore è godersi il giorno in spiaggia, senza reflex, massimo la compatta o il cellulare, e poi tornare al tramonto, dopo che si è andati in hotel, per fare foto più "serie"...o la mattina all'alba.
Ovviamente potendolo fare.

Graziano
Pava77
QUOTE(Grazmel @ Jul 11 2013, 09:58 PM) *
Personalmente, non porterei MAI la reflex in spiaggia se quando vado a fare il bagno non c'è nessuno di fidato che resta sotto l'ombrellone a fare la guardia wink.gif

Avendo la possibilità, la cosa migliore è godersi il giorno in spiaggia, senza reflex, massimo la compatta o il cellulare, e poi tornare al tramonto, dopo che si è andati in hotel, per fare foto più "serie"...o la mattina all'alba.
Ovviamente potendolo fare.

Graziano


Ciao Graziano,
grazie per la risposta.
Mi sa che alla fine farò così, mangiandomi le mani per quei giorni che mi troverò in una caletta meravigliosa lontana senza la mia macchinetta e senza poter tornare in hotel.
Proverò a trovare qualche punto interessante da fotografare non lontanissimo dall'albergo e a puntare su foto di albe e tramonti.
Questa comunque è la dimostrazione che si può rispondere ad una persona dandogli dei buoni consigli senza dargli allo stesso del tempo del cogl*one (e questo lo apprezzo molto veramente).

Ciao
Stefano
Francesco Martini
QUOTE(Pava77 @ Jul 11 2013, 09:55 PM) *
Scusami sai, ma non mi ricordo quando abbiamo avuto il piacere di conoscerci,

No!! Fortunatamente non ho il piacere di conoscerti..e neppure ambirei a conoscere chi chiede se e ' il caso, in estate, di lasciare una fotocamera in auto, quando non bisogna esser degli scenziati per capire che sotto il sole estivo l'auto si trasforma in un "forno"... Prova a stare tu 8 o 9 ore in un auto sotto il sole e poi raccontaci , se sopravvivi, l'effetto che fa... ph34r.gif
Bonanotte!!!!
Francesco Martini
Grazmel
QUOTE(Pava77 @ Jul 11 2013, 10:03 PM) *
Ciao Graziano,
grazie per la risposta.
Mi sa che alla fine farò così, mangiandomi le mani per quei giorni che mi troverò in una caletta meravigliosa lontana senza la mia macchinetta e senza poter tornare in hotel.
Proverò a trovare qualche punto interessante da fotografare non lontanissimo dall'albergo e a puntare su foto di albe e tramonti.
Questa comunque è la dimostrazione che si può rispondere ad una persona dandogli dei buoni consigli senza dargli allo stesso del tempo del cogl*one (e questo lo apprezzo molto veramente).

Ciao
Stefano


Secondo me sarebbe un rischio troppo alto, a meno che sei veramente in una spiaggia nascosta e frequentata da pochissima gente.
Puoi rischiare, ma io non lo farei, ci son sempre più ladri in giro.
E se te l'acchiappano mentre sei in acqua, anche se li vedi, hai voglia di correre fuori dall'acqua e prenderli.

Come detto, la cosa più sicura, se vuoi portarla, è avere qualcuno che resta sotto l'ombrellone mentre sei in acqua.

PS: Martini stasera ha mangiato pesante... messicano.gif

Graziano
Francesco Martini
QUOTE(Grazmel @ Jul 11 2013, 10:08 PM) *
PS: Martini stasera ha mangiato pesante...

Graziano

Spaghetti al sugo e Branzino (sarebbe un pesce) al forno..... messicano.gif
putroppo avevo solo vino rosso che con il pesce non va tanto bene... laugh.gif
per questo mi sono un po' incavolato: Accc....Vino rosso con il pesce!!!! ph34r.gif
laugh.gif
Francesco Martini
Pava77
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 11 2013, 10:06 PM) *
No!! Fortunatamente non ho il piacere di conoscerti..e neppure ambirei a conoscere chi chiede se e ' il caso, in estate, di lasciare una fotocamera in auto, quando non bisogna esser degli scenziati per capire che sotto il sole estivo l'auto si trasforma in un "forno"... Prova a stare tu 8 o 9 ore in un auto sotto il sole e poi raccontaci , se sopravvivi, l'effetto che fa... ph34r.gif
Bonanotte!!!!
Francesco Martini


Giuro che non capisco questo astio visto che non ti ho mai detto niente di male.
Sarò un principiante e ignorante in materia ma posso anche chiedermi se c'è molta differenza fra camminare tutto il giorno con la macchinetta al collo in un giorno caldo (36-37°) d'estate o lasciarla in macchina con qualche grado in più.
Poi non so esattamente se in macchina si possono toccare i 35, 40, 50 o 60 gradi, ma questo non cambia che penso ci sia molta gente che fa domande ben più stupida di questa.

Ripeto, non ti conosco, ma magari sei una persona da cui potrei imparare tanto dal punto di vista fotografico. L'approccio dal punto di vista umano invece mi sembra lasci molto a desiderare, in tutta franchezza...
giuliocirillo
QUOTE(Pava77 @ Jul 11 2013, 10:03 PM) *
Ciao Graziano,
grazie per la risposta.
Mi sa che alla fine farò così, mangiandomi le mani per quei giorni che mi troverò in una caletta meravigliosa lontana senza la mia macchinetta e senza poter tornare in hotel.
Proverò a trovare qualche punto interessante da fotografare non lontanissimo dall'albergo e a puntare su foto di albe e tramonti.
Questa comunque è la dimostrazione che si può rispondere ad una persona dandogli dei buoni consigli senza dargli allo stesso del tempo del cogl*one (e questo lo apprezzo molto veramente).

Ciao
Stefano


Con tutto il cuore......ma veramente se non c'era il Sig.Grazmel, che non me ne voglia, ma non ha detto nulla di speciale......tu non riuscivi a capire o decidere come comportarti in queste circostanze.......il sig Martini è stato molto diretto.....ma anche io penso che devi andare presto in vacanza a goderti il mare senza pensare più di tanto alla reflex, perchè penso tu ne abbia bisogno......... laugh.gif

ciao
Pava77
QUOTE(giuliocirillo @ Jul 11 2013, 10:13 PM) *
Con tutto il cuore......ma veramente se non c'era il Sig.Grazmel, che non me ne voglia, ma non ha detto nulla di speciale......tu non riuscivi a capire o decidere come comportarti in queste circostanze.......il sig Martini è stato molto diretto.....ma anche io penso che devi andare presto in vacanza a goderti il mare senza pensare più di tanto alla reflex, perchè penso tu ne abbia bisogno......... laugh.gif

ciao


Quello sicuramente, ne ho un bisogno incredibile... messicano.gif
Bon, polemica finita, speriamo di godere una bella vacanza e magari fare un paio di belle foto (ovviamente prima o dopo una giornata di nuotate e svacco...)
giuliocirillo
QUOTE(Pava77 @ Jul 11 2013, 10:16 PM) *
Quello sicuramente, ne ho un bisogno incredibile... messicano.gif
Bon, polemica finita, speriamo di godere una bella vacanza e magari fare un paio di belle foto (ovviamente prima o dopo una giornata di nuotate e svacco...)


Pollice.gif .....bravissimo.

Aspetteremo le foto al tuo ritorno.......

ciao
Grazmel
QUOTE(giuliocirillo @ Jul 11 2013, 10:13 PM) *
se non c'era il Sig.Grazmel, che non me ne voglia, ma non ha detto nulla di speciale.


Sig. è troppo, dai biggrin.gif

Ma è vero, ho detto una ovvietà che penso chiunque dovrebbe sapere smile.gif ma questa era l'unica risposta secondo me biggrin.gif

Graziano
Antonio Canetti
QUOTE(Pava77 @ Jul 11 2013, 09:09 PM) *
Riprendo in mano questo discorso.


se stai più giorni sulla stessa spiaggia, per i primi giorni non mi porterei la fotocamera, studierei bene cosa e come fotografare, il giorno fatidico ti porti la fotocamera e ti dedichi ad essa e fotografi quello che hai pensato, cosi avrai giorni spensierati e giorni fotografici senza stress di nascondere la fotocamera.


antonio
giuliocirillo
QUOTE(Grazmel @ Jul 11 2013, 10:40 PM) *
Sig. è troppo, dai biggrin.gif

Ma è vero, ho detto una ovvietà che penso chiunque dovrebbe sapere smile.gif ma questa era l'unica risposta secondo me biggrin.gif

Graziano


No perchè troppo....... wink.gif

Pollice.gif

ciao
Paolo Rabini
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 11 2013, 10:52 PM) *
se stai più giorni sulla stessa spiaggia, per i primi giorni non mi porterei la fotocamera, studierei bene cosa e come fotografare, il giorno fatidico ti porti la fotocamera e ti dedichi ad essa e fotografi quello che hai pensato, cosi avrai giorni spensierati e giorni fotografici senza stress di nascondere la fotocamera.
antonio


Salomonico smile.gif
Quando si vuole fotografare si pensa solo quello, quando ci si vuole rilassare la reflex sta a casa
Paolo
Pava77
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 11 2013, 10:52 PM) *
se stai più giorni sulla stessa spiaggia, per i primi giorni non mi porterei la fotocamera, studierei bene cosa e come fotografare, il giorno fatidico ti porti la fotocamera e ti dedichi ad essa e fotografi quello che hai pensato, cosi avrai giorni spensierati e giorni fotografici senza stress di nascondere la fotocamera.
antonio


EPIC WIN guru.gif
buzz
QUOTE(Pava77 @ Jul 11 2013, 10:13 PM) *
Sarò un principiante e ignorante in materia ma posso anche chiedermi se c'è molta differenza fra camminare tutto il giorno con la macchinetta al collo in un giorno caldo (36-37°) d'estate o lasciarla in macchina con qualche grado in più.
Poi non so esattamente se in macchina si possono toccare i 35, 40, 50 o 60 gradi, ma questo non cambia che penso ci sia molta gente che fa domande ben più stupida di questa.


Beh, è ormai attualità che qualcuno dimentica il proprio figlio in macchina per un paio d'ore, e i Tg con queste notizie ti riempiono ance di dati, come ad esempio farti sapere che una macchina in piena estate, se lascata al sole può raggiungere la temperatura di 80 gradi con estrema facilità.

ma questo mi sembrava averlo già scritto qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=3458917

però inviterei francesco a rilassarsi un po'. (e non solo lui)
non esistono domande idiote. forse un po' ingenue....
ro83d7100
magari se vuole proprio lasciarla in macchina la fotocamera basta metterla in una borsa frigo con un paio di panetti del ghiaccio imbustati per evitare che la stessa si bagni o meglio in un frigo da viaggio ben rinfrescato così quando arriva la temperatura critica in auto sicuro la dentro starà bene e non succederà nulla biggrin.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.