Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
p4noramix
Dopo un periodo fin troppo lungo di valutazioni controvalutazioni pensieri e pensierini, mi sarei deciso.
Il mio primo grandangolo sarà il 14mm Samyang f/2.8, dovrei riuscire a farmelo portare da un amico che tornerà dagli USA ad agosto, ad un prezzo di circa 320 euro, versione con chip.

Ho una D90.
Le valutazioni che ho fatto mi hanno portato a questa scelta, quasi definitiva, e sono in sintesi:

Pro:
- Prezzo.
- Luminosità.
- FX
- Qualità di un fisso.
- Peso non eccessivo (530gr), e comunque inferiore a qualsiasi zoom tipo 11-16, 10-20, 10-24, 12-24.

Contro:
- Maf manuale (sarà un contro?)
- focale fissa (sarà un contro?)
- no filtri
- Angolo non estremo su DX


Ecco.

Ci terrei ad avere il vostro placet.
Chi ha qualcosa in contrario parli ora o taccia per sempre.
Antonio Canetti
QUOTE(p4noramix @ Jul 5 2013, 02:09 PM) *
Pro:
- Prezzo. lo puoi trovare anche in Italia a quel prezzo, senza pericoli di dogana
- Luminosità. OK
- FX sei pronto per un eventuale passaggio al FX
- Qualità di un fisso. OK
- Peso non eccessivo (530gr), e comunque inferiore a qualsiasi zoom tipo 11-16, 10-20, 10-24, 12-24. il peso per fare delle foto interessanti è smepre relativo

Contro:
- Maf manuale (sarà un contro?) non è un problema
- focale fissa (sarà un contro?) è un obbiettivi particolare
- no filtri volendo ci si può adattare ed arrangiarsi
- Angolo non estremo su DX se è un problema c'è l'8mm che veramente ottimo
Ecco.

Ci terrei ad avere il vostro placet.
Chi ha qualcosa in contrario parli ora o taccia per sempre. messicano.gifnon è un matrimonio americano



Antonio
umby_ph
a me piacerebbe in un futuro molto lontano, ma non voglio comprare PTlens per correggere la forte distorsione, non ci sono rimedi free o alternativi?
p4noramix
@antonio
a quel prezzo si trova solo la versione senza chip (se sai dove prenderlo a quel prezzo versione AE non esitare a mandarmi un PM).
Il peso per me è un parametro importante se non fondamentale.
Purtroppo non ho la possibilità di uscire spesso "solo" a fare foto in quei casi non mi interesa il peso.
Mi capita di fare foto in vacanza, con moglie e figlia al seguito o comunque mentre mi muovo anche per altri motivi, quindi in quei casi ingombro e peso sono importanti per me.
Lo scorso fine settimana son stato nei pressi della marmolada, mia moglie si è fatta un giro tosto con amici, io mi son fatto un giro con figlia (10kg solo lei) nello zaino, macchina fotografica e amico.
Dopo qualche ora di cammino si inizia a capire l'importanza del peso dry.gif

@umby_pH
PTlens costa 25 $ (ho dato un'occhiata veloce). Visto il costo della lente per me non è un problema.

Alex_Murphy
QUOTE(p4noramix @ Jul 5 2013, 02:09 PM) *
Dopo un periodo fin troppo lungo di valutazioni controvalutazioni pensieri e pensierini, mi sarei deciso.
Il mio primo grandangolo sarà il 14mm Samyang f/2.8, dovrei riuscire a farmelo portare da un amico che tornerà dagli USA ad agosto, ad un prezzo di circa 320 euro, versione con chip.

Ho una D90.
Le valutazioni che ho fatto mi hanno portato a questa scelta, quasi definitiva, e sono in sintesi:

Pro:
- Prezzo.
- Luminosità.
- FX
- Qualità di un fisso.
- Peso non eccessivo (530gr), e comunque inferiore a qualsiasi zoom tipo 11-16, 10-20, 10-24, 12-24.

Contro:
- Maf manuale (sarà un contro?)
- focale fissa (sarà un contro?)
- no filtri
- Angolo non estremo su DX
Ecco.

Ci terrei ad avere il vostro placet.
Chi ha qualcosa in contrario parli ora o taccia per sempre.


Personalmente lo prenderei solamente se avessi SERIE intenzioni di passare A BREVE al full frame altrimenti preferirei un grandangolo per DX piuttosto che usare per anni un 14mm manual focus su D90.
buzz
infatti 14 mm su D90 portano lo stesso angolo di campo di un 21 su FX.
Non è tutto questo "grandangolo". A quel punto mi orienterei su un 8mm. sigma
vgianni80
Io non lo prenderei, in fondo è vero che ha un angolo non estremo, ma il fattore di crop 1.5x non è che lo elimini. Se la D90 sta per andare in pensione a breve per una D600, D800 o altro FX, allora ok... altrimenti credo dovresti orientarti su un grandangolo DX.
p4noramix
Grazie per il sostegno messicano.gif

dopo svariati ragionamenti a un certo punto ho scelto di prendere un grandangolo luminoso.

Partendo da questo presupposto la scelta si è ridotta a Samyang 14 e Tokina 11-16; il peso, il prezzo, la qualità (presumo) il fatto di essere FX sono a favore del Samyang; a favore del tokina rimane l'angolo più ampio e l'af.

Alla fine ho scelto il primo, credo.
Perchè dovrei preferire un DX, l'11-16 (8mm son troppo pochi, poi son tutti fish sti 8mm no)?
"Solo" per gli 11 i 12 e i 13 mm.
Un 21mm equivalente non è spinto, ma iniziamo anche ad essere nel grandangolo, un onesto di qualità che mi fa mettere a budget una buona base per il futuro.

Per l'FX diciamo che non escludo di passarci, ma ho bene chiaro in testa che non passero' mai a FX senza avere prima un parco ottiche decente.

Diciamo che la scimmietta diavoletta avrebbe per me una road map ben definita....
2013 - grandangolo
2014 - 28 1.8G + 50 1.8G (vendendo il 35 1.8G e probabilmente il 17-50 tamron)

successivamente, magari passaggio a FX, magari un tuttofare di qualità tipo 24-120 f4... magari una XE-1 con 18-55... magari mia moglie mi caccia di casa messicano.gif
Magari la scimmia e la moglie fanno amicizia (dubito).

Son messo così.

vgianni80
QUOTE(p4noramix @ Jul 5 2013, 04:50 PM) *
Grazie per il sostegno messicano.gif

dopo svariati ragionamenti a un certo punto ho scelto di prendere un grandangolo luminoso.

Partendo da questo presupposto la scelta si è ridotta a Samyang 14 e Tokina 11-16; il peso, il prezzo, la qualità (presumo) il fatto di essere FX sono a favore del Samyang; a favore del tokina rimane l'angolo più ampio e l'af.

Alla fine ho scelto il primo, credo.
Perchè dovrei preferire un DX, l'11-16 (8mm son troppo pochi, poi son tutti fish sti 8mm no)?
"Solo" per gli 11 i 12 e i 13 mm.
Un 21mm equivalente non è spinto, ma iniziamo anche ad essere nel grandangolo, un onesto di qualità che mi fa mettere a budget una buona base per il futuro.

Per l'FX diciamo che non escludo di passarci, ma ho bene chiaro in testa che non passero' mai a FX senza avere prima un parco ottiche decente.

Diciamo che la scimmietta diavoletta avrebbe per me una road map ben definita....
2013 - grandangolo
2014 - 28 1.8G + 50 1.8G (vendendo il 35 1.8G e probabilmente il 17-50 tamron)

successivamente, magari passaggio a FX, magari un tuttofare di qualità tipo 24-120 f4... magari una XE-1 con 18-55... magari mia moglie mi caccia di casa messicano.gif
Magari la scimmia e la moglie fanno amicizia (dubito).

Son messo così.


Visto il prezzo irrisorio del 14, e visto che lo terresti almeno due anni in DX, credo siano soldi un po' buttati. Alla fine il 21 inizia ad essere un grandangolo si, ma siamo al limite, non ci tiri fuori paesaggi da paura come se lo montassi su una FX. Prenditi un Sigma 8-16mm, è studiato per pe DX, non è fish ed è un'ottica che comunque il suo lo fa. Considera che è come avere un 12-24 su FX.
hendrix.s
Concordo su chi ti ha consigliato di non prendere il Samyang per montarlo su una dx! Io ce l'ho e lo uso praticamente sempre su d800! Sulla D90 lo monto o quando sulla D800 tengo il 24-70 o quando faccio un giretto e non mi porto la D800! Ti posso dire che in dx la distorsione è minore sfruttando solo la parte centrale dell'ottica, quindi il baffo è mooolto meno evidente, ma cmq un pò va corretta! Per il resto è un ottica spettacolare per quello che costa ma se il passaggio a fx è a lungo termine io prenderei un 11-16 tokina magari usato per risparmiare!
danielg45
QUOTE(hendrix.s @ Jul 6 2013, 03:29 AM) *
Concordo su chi ti ha consigliato di non prendere il Samyang per montarlo su una dx! Io ce l'ho e lo uso praticamente sempre su d800! Sulla D90 lo monto o quando sulla D800 tengo il 24-70 o quando faccio un giretto e non mi porto la D800! Ti posso dire che in dx la distorsione è minore sfruttando solo la parte centrale dell'ottica, quindi il baffo è mooolto meno evidente, ma cmq un pò va corretta! Per il resto è un ottica spettacolare per quello che costa ma se il passaggio a fx è a lungo termine io prenderei un 11-16 tokina magari usato per risparmiare!

Concordo e il tokina a 16mm lo usi anche su fx senza vignettature.
pes084k1
QUOTE(vgianni80 @ Jul 5 2013, 04:59 PM) *
Visto il prezzo irrisorio del 14, e visto che lo terresti almeno due anni in DX, credo siano soldi un po' buttati. Alla fine il 21 inizia ad essere un grandangolo si, ma siamo al limite, non ci tiri fuori paesaggi da paura come se lo montassi su una FX. Prenditi un Sigma 8-16mm, è studiato per pe DX, non è fish ed è un'ottica che comunque il suo lo fa. Considera che è come avere un 12-24 su FX.


In realtà un sensore DX non "sopporta" bene le lp/mm necessarie all'occhio per vedere bene il campo di un 14 mm equivalente in termini di risoluzione a terra. Sarà sempre più sfocato dell'occhio umano. Si arriva proprio al 21 mm eq., conti alla mano.

A presto telefono.gif

Elio
p4noramix
mi ero dimenticato di ringraziarvi per l'aiuto.
Alla fine ho preso il 14 Samyang e penso di aver fatto un buon acquisto, ottimo in prospettiva.

Grazie ai vostri consigli di prendere altro, mi son reso conto che avevo già scelto di prendere il 14mm. messicano.gif

Quando riuscirò a domarlo magari vi posterò qualche foto.
riccardoal
Quando riuscirò a domarlo magari vi posterò qualche foto.
[/quote]

magari incarica la signora.....se con te e la scimmia non ci riesce magari con lui...... messicano.gif
auguri
Riccardo
mauropanichi
Questo Samyang ha avuto un grande successo, io invece mi sono indirizzato su di un Sigma af 3,5, e' AF ed e' un buon obiettivi, con distorsione bassa.... Di contro Samyang distorsioe elevata, no AF.
pillopapaverolo
QUOTE(Batman62 @ Aug 31 2013, 07:25 AM) *
Questo Samyang ha avuto un grande successo, io invece mi sono indirizzato su di un Sigma af 3,5, e' AF ed e' un buon obiettivi, con distorsione bassa.... Di contro Samyang distorsioe elevata, no AF.



io alla fine credo che mi butterò o sul tokina 11-16, o quando uscirà.... attendo fortemente il SAMYANG 10MM F2.8!!
pare che entro fine anno dovrebbe uscire! ...
fabtr9
QUOTE(p4noramix @ Jul 5 2013, 04:50 PM) *
Magari la scimmia e la moglie fanno amicizia (dubito).


Penso sia un evento impossibile da verificarsi...... messicano.gif
danielg45
QUOTE(Batman62 @ Aug 31 2013, 07:25 AM) *
Questo Samyang ha avuto un grande successo, io invece mi sono indirizzato su di un Sigma af 3,5, e' AF ed e' un buon obiettivi, con distorsione bassa.... Di contro Samyang distorsioe elevata, no AF.

L'af sui grandangoli serve poco o a niente. Metti da f4 in poi e su infinito e sei sempre a posto. Certo il samyang 14mm su dx e' sprecato, in compenso risolve alla grande su d800 come i migliori
p4noramix
QUOTE(riccardoal @ Aug 30 2013, 06:55 PM) *
magari incarica la signora.....se con te e la scimmia non ci riesce magari con lui...... messicano.gif
auguri
Riccardo



QUOTE(fabtr9 @ Aug 31 2013, 11:16 AM) *
Penso sia un evento impossibile da verificarsi...... messicano.gif


eheh. sono a forte rischio che la signora me lo sassi dietro il 14mm... messicano.gif


QUOTE(danielg45 @ Sep 1 2013, 08:07 PM) *
L'af sui grandangoli serve poco o a niente. Metti da f4 in poi e su infinito e sei sempre a posto. Certo il samyang 14mm su dx e' sprecato, in compenso risolve alla grande su d800 come i migliori

Beh, questo discorso puo' esser fatto senza consderarne il costo abbordabile.
Io non mi potrò mai permettere e comunque non spenderei mai per una D800... però magari una D700 usata o una D7100 mi potrebbero interessare in futuro. Intanto vedo come va e inizio a prenderci la mano, poi una volta capito se il prox corpo sarà DX o FX farò le mie valutazioni.

Al primo impatto mi piace un sacco, anche se in effetti la distorsione va gestita bene.
Probabilmente prenderò PTlens per la correzione a meno che io non riesca a trovare qualche profilo per lightroom che ci metta una pezza.
danielg45
QUOTE(p4noramix @ Sep 2 2013, 09:49 AM) *
eheh. sono a forte rischio che la signora me lo sassi dietro il 14mm... messicano.gif
Beh, questo discorso puo' esser fatto senza consderarne il costo abbordabile.
Io non mi potrò mai permettere e comunque non spenderei mai per una D800... però magari una D700 usata o una D7100 mi potrebbero interessare in futuro. Intanto vedo come va e inizio a prenderci la mano, poi una volta capito se il prox corpo sarà DX o FX farò le mie valutazioni.

Al primo impatto mi piace un sacco, anche se in effetti la distorsione va gestita bene.
Probabilmente prenderò PTlens per la correzione a meno che io non riesca a trovare qualche profilo per lightroom che ci metta una pezza.

Ciao, hai la stessa configurazione che avevo io sei mesi fa quando ancora avevo la d90. Poi tamron ando via. Il 70-210 ancora buono su d800 ma a volte lo mette in crisi risolvente. Il samyang arrivato da poco, un mese. Per ora molto buono, tiene testa alla d800
p4noramix
sto già cercando di programmare il prossimo passo (l'anno prossimo budget permettendo).
Ora come ora le scelte più papabili credo che siano:

Via 17-50 per 24-120 f/4 (e magari tra 2 anni il grande passo)
oppure via D90 dentro d7100, posticipando il grande passo di almeno 4 anni e magari nel frattempo un altro paio di ottiche serie.

Ora come ora il bisogno maggiore che sento è quello di una macchina che reggesse gli altissimi ISO, per il resto non sento mancanze con la D90. Certo guardare dentro una d7100 fa male quando si è abituati a "pochi" punti af ma in fin dei conti per me non è indispensabile quello.
Per le lenti non ho la smania dei 2.8, a parte i costi per me inaffrontabili, proprio per una questione di peso e ingombro. Poi alla fine preferisco i fissi, il 14 ce l'ho messicano.gif il 50 1.8g pure, considerato il cambio col 35. Manca solo il 28 1.8g e il 105 macro... e il 70-200 f4....

Ecco con le spese sono a posto per i prox 10 anni.
danielg45
QUOTE(p4noramix @ Sep 2 2013, 09:08 PM) *
sto già cercando di programmare il prossimo passo (l'anno prossimo budget permettendo).
Ora come ora le scelte più papabili credo che siano:

Via 17-50 per 24-120 f/4 (e magari tra 2 anni il grande passo)
oppure via D90 dentro d7100, posticipando il grande passo di almeno 4 anni e magari nel frattempo un altro paio di ottiche serie.

Ora come ora il bisogno maggiore che sento è quello di una macchina che reggesse gli altissimi ISO, per il resto non sento mancanze con la D90. Certo guardare dentro una d7100 fa male quando si è abituati a "pochi" punti af ma in fin dei conti per me non è indispensabile quello.
Per le lenti non ho la smania dei 2.8, a parte i costi per me inaffrontabili, proprio per una questione di peso e ingombro. Poi alla fine preferisco i fissi, il 14 ce l'ho messicano.gif il 50 1.8g pure, considerato il cambio col 35. Manca solo il 28 1.8g e il 105 macro... e il 70-200 f4....

Ecco con le spese sono a posto per i prox 10 anni.

Ti faccio un esempio con la mia d800 volutamente portata a 25600 iso 1/160 f2,8 14mm. La d90 A iso 3200 non si avvicinerebbe neppure instaurando i colori. Fx molto distante anche dal migliore dx
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
p4noramix
ah ah ah!!! non ci posso credere!!!!
ieri ho sbirciato la tua gallery ed ho osservato con attenzione proprio questa foto a massima risoluzione!!!

Il discorso degli alti ISO è anche figlio dello sconforto che ho provato guardandola...

Il fine settimana scorso son stato al buskers festival di Ferrara e lì dove c'era veramente tanto da poter fotografare, ho sentito davvero tanto la mancanza degli ISO... a un certo punto ho tolto il nuovo 14mm e mi son detto... vabbeh 3200 Iso, priorità ai tempi 1/30s (ero col 35mm f/1.8) e non ci penso più... pero' potendo arrivare a 6400 per dire... sarebbe stato un altro andare.

Tanto che ci sono ti lascio una delle prime foto fatta col 14mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


e una invece col 35mm + d90 a 3200 Iso a testimoniare che con un po' di fortuna, comunque, a 3200 Iso si puo' scattare:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
danielg45
QUOTE(p4noramix @ Sep 3 2013, 10:20 AM) *
ah ah ah!!! non ci posso credere!!!!
ieri ho sbirciato la tua gallery ed ho osservato con attenzione proprio questa foto a massima risoluzione!!!

Il discorso degli alti ISO è anche figlio dello sconforto che ho provato guardandola...

Il fine settimana scorso son stato al buskers festival di Ferrara e lì dove c'era veramente tanto da poter fotografare, ho sentito davvero tanto la mancanza degli ISO... a un certo punto ho tolto il nuovo 14mm e mi son detto... vabbeh 3200 Iso, priorità ai tempi 1/30s (ero col 35mm f/1.8) e non ci penso più... pero' potendo arrivare a 6400 per dire... sarebbe stato un altro andare.

Tanto che ci sono ti lascio una delle prime foto fatta col 14mm



e una invece col 35mm + d90 a 3200 Iso a testimoniare che con un po' di fortuna, comunque, a 3200 Iso si puo' scattare:


E' sempre la luce che comanda, la mia a 25600 e' stata fatta a 1/160 , non ricordo se in automatico andando in A o in S. Di solito i tempi con la d800 sono piu alti che con la d90 anche se dx.
mauropanichi
QUOTE(danielg45 @ Sep 1 2013, 08:07 PM) *
L'af sui grandangoli serve poco o a niente. Metti da f4 in poi e su infinito e sei sempre a posto. Certo il samyang 14mm su dx e' sprecato, in compenso risolve alla grande su d800 come i migliori

Tanto sprecato non lo è,sempre un bel supergrandangolare è,un bel 21 mm.
danielg45
Beccatevi questa allora
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
p4noramix
bonci bonci bòbòbò... ti piace vincere facile.... biggrin.gif

complimenti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.