Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Francesco Martini
La cosa piu' inquitante e' il consumo di acqua che aumenta...come aumenta la popolazione mondiale... ph34r.gif
..e se l'acqua finisce o ne resta poca.... cosa beviamo????
Non faremo la guerra per il petrolio...ma la guerra per l'acqua!!!!! ph34r.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
marco98.com
ph34r.gif
Si....
c'è da preoccuparsi, eccome!....... ph34r.gif

.................. unsure.gif
Lapislapsovic
Bella domanda hmmm.gif

http://www.acquabenecomune.org/spip.php?article545

Ciao ciao
Antonio Canetti
siamo al collasso!

siamo al menefreghismo totale dal singolo cittadino (mondiale) passando dai piccoli poteri locali finendo al potere socio/economico/politico (mondiale) la Terra si spegne? chi se ne frega, adesso ho soldi per divertirmi, fra centanni chi spreca oggi non ci sarà più!


Antonio
Grazmel
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 3 2013, 06:30 PM) *
La cosa piu' inquitante e' il consumo di acqua che aumenta...come aumenta la popolazione mondiale... ph34r.gif
..e se l'acqua finisce o ne resta poca.... cosa beviamo????
Non faremo la guerra per il petrolio...ma la guerra per l'acqua!!!!! ph34r.gif


Dici che dobbiamo iniziare ad allenarci a sopravvivere COSI'?? biggrin.gif biggrin.gif

Comunque si, sarà un problema...soprattutto considerando anche il fatto che i governi se ne fregano altamente delle decisioni della popolazione in merito, e continuano a far di testa loro, facendo lievitare i prezzi di un bene indispensabile che DEVE essere garantito a tutti dry.gif

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/03...lusioni/639512/

Graziano
Francesco Martini
Il bello e' che sta aumentando anche la temperatura dell'emisfero settentrionale..
piu caldo = piu' consumo di acqua....
e quando ne rimmarra' poca che faremo...???
saremo costretti a non lavarci piu' per risparmiarla per bere????
ph34r.gif
Francesco Martini
Antonio Canetti
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 3 2013, 07:34 PM) *
Il bello e' che sta aumentando anche la temperatura dell'emisfero settentrionale..


e i ghiacciai "eterni" come li studiavo a scuola si stanno esaurendo, finiti questi niente più fiumi, niente più irrigazioni alle colture agrigole....


Antonio
a.mignard
E aggiungi anche che potrebbe essere raggiunta la massima domanda di fotocamere Nikon... Se Nikon non c'è la farà a rispondere alla domanda sempre crescente... vorrà dire che non potremmo più cambiare reflex...?
ph34r.gif
Teribbile!!!
messicano.gif
marco98.com
Ma non ci saranno più reflex!! cerotto.gif

Saranno tutte e sole mirrorless!! ph34r.gif

messicano.gif

...o tablet.... tongue.gif
Antonio Canetti
già se la Nikon no produce reflex...come faro a fotofrafare la desrtificazione?

Antonio
Francesco Martini
QUOTE(marco98.com @ Jul 3 2013, 07:54 PM) *
Ma non ci saranno più reflex!! cerotto.gif

Saranno tutte e sole mirrorless!! ph34r.gif

messicano.gif

...o tablet.... tongue.gif

messicano.gif
IPB Immagine

Francesco Martini
mm69
acqua...ma non solo...il grande problema è che siamo troppi e saremo anche di più e la nostra cara Terra non ce la fa più wub.gif ...senza contare l'esaurimento delle reflex Nikon ph34r.gif
riccardoal
ecco un tipco esempio di sarcasmo non sterile dovuto all intelletto...France sei troppo forte.... guru.gif


pero' buttandola in burla ( e rassicuro tutti sulla mia serenita' ed intelligenza )


qualcuno al governo potrebbe dire " che ce frega? useremo l acqua minerale "
messicano.gif
scusate l amarezza.....
Francesco Martini
QUOTE(riccardoal @ Jul 3 2013, 09:05 PM) *
ecco un tipco esempio di sarcasmo non sterile dovuto all intelletto...France sei troppo forte.... guru.gif
pero' buttandola in burla ( e rassicuro tutti sulla mia serenita' ed intelligenza )
qualcuno al governo potrebbe dire " che ce frega? useremo l acqua minerale "
messicano.gif
scusate l amarezza.....

Imitando la celebre frase di Maria Antonietta...
che, quando li dissero che il popolo non aveva piu' pane..
lei rispose che al posto del pane potevano mangiare brioches!!!!!! messicano.gif

Io dico che..si puo' anche usare il Brunello....
ma i costi lieviterebbero troppo...... messicano.gif
Francesco Martini
riccardoal
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 3 2013, 09:11 PM) *
Imitando la celebre frase di Maria Antonietta...
che, quando li dissero che il popolo non aveva piu' pane..
lei rispose che al posto del pane potevano mangiare brioches!!!!!! messicano.gif

Io dico che..si puo' anche usare il Brunello....
ma i costi lieviterebbero troppo...... messicano.gif
Francesco Martini


specialmente per fare il bagno o la doccia........... messicano.gif
Francesco Martini
A parte gli scherzi....
ma lo sapete che nella Nostra bella terra solo 1/3 (un terzo) della popolazioen e' a "pancia piena" mentre gli altri 2/3 (due terzi) sono a "pancia vuota" o addirittura alla fame???
Perche????????????????
perche' se in un ipotetico utopistico domani tutta la popolazione della terra
fosse a "pancia piena" le risorse alimentari e soprattutto l'acqua del pianeta
non basterebbe per tutti!!!!! ph34r.gif
Quindi Noi paesi industrailizzati che facciamo i G8..i G20..e abbiamo anche la FAO...
abbiamo tutto l'interesse di tenere i 2/3 della terra alla fame..e facciamo solo chiacchere!!!!
oltretutto, invece di vendere ai paesi del terzo mondo trattori e tecnologie per
coltivare la terra, li vendiamo armi e carri armati per fare la guarra al vicino...
che poi quel vicino a suo volta compra da NOI armi.....
e con le armi non si mangia..e tutti restano alla fame.....almeno i soparvvissti alla guerra..
ph34r.gif
questa e' purtroppo la cruda realta'!!!!
Francesco Martini
Antonio Canetti
VERA!

QUOTE(Francesco Martini @ Jul 3 2013, 09:31 PM) *
cruda realta'!!!!
Francesco Martini



antonio
riccardoal
[quote name='Francesco Martini' date='Jul 3 2013, 09:31 PM' post='3456986']
A parte gli scherzi....

Francesco avevo un collega fervido credente che ,in una splendida giornata di sole primaverile,affacciandosi alla finestra del nostro ufficio all ottavo piano di un grattacielo dell EUR e con vista sui castelli un giorno esclamo' " grazie mio Dio per questa meraviglia che ci dai "
mi diede uno spunto e gli risposi che , probabilmente, non erano le stesse parole esclamate da un padre del centro africa affacciato alla sua capanna nel deserto africano mentre i suoi figli venivano divorati dalle mosche.......probabilmente l ingiustizia e' piu divina che terrena........ma questa e' un altra storia.......
Francesco Martini
.... unsure.gif .....



Francesco Martini
Grazmel
QUOTE(riccardoal @ Jul 3 2013, 09:40 PM) *
A parte gli scherzi....

Francesco avevo un collega fervido credente che ,in una splendida giornata di sole primaverile,affacciandosi alla finestra del nostro ufficio all ottavo piano di un grattacielo dell EUR e con vista sui castelli un giorno esclamo' " grazie mio Dio per questa meraviglia che ci dai "
mi diede uno spunto e gli risposi che , probabilmente, non erano le stesse parole esclamate da un padre del centro africa affacciato alla sua capanna nel deserto africano mentre i suoi figli venivano divorati dalle mosche.......probabilmente l ingiustizia e' piu divina che terrena........ma questa e' un altra storia.......


Pollice.gif

quanto al penultimo messaggio di Martini, tristemente vero, è la realtà, ma stiamo scoprendo l'acqua calda... unsure.gif eppure i governi dei paesi "ricchi" pare non ci pensino molto, mi sembra.

Graziano
Francesco Martini
Ma lo sapevate anche che NOI, quel 1/3 del mondo a "pancia piena"...
che con il nostro cibo e alimenti cotti e precotti che ci avanza nei piatti, e poi immancabilmente buttiamo nella spazzatura ,(con o senza raccolta differenziata) rolleyes.gif ..ci ci potrebbe sfamare almeno un terzo del mondo o forse piu'?????
Allora..perche' non inculchiamo nel cervello alla gente di consumare
solamnte lo stretto indisponsabile????..e di non sprecare o buttare via nulla?????? ph34r.gif


Francesco Martini
Dr Fafnir
IPB Immagine
a.mignard
QUOTE(Dr Fafnir @ Jul 4 2013, 03:43 AM) *
...


e se l'andamento fosse di una curva logaritmica...
ph34r.gif
All'ultimo pirata corrisponderebbe un'innalzamento della temperatura a più di mille gradi... sarebbe l'estinzione della razza umana.
Antonio Canetti
...animale e vegetale...FINE!


Anotnio
Dob_Herr_Mannu
Andiamolo a spiegare a chi ha 10-15 figli e non ha intenzione di smetterla, non solo in India e Cina.
carlo50t
QUOTE(riccardoal @ Jul 3 2013, 09:05 PM) *
useremo l acqua minerale "
messicano.gif
scusate l amarezza.....

si certo.... ma se scompaiano i ghiacciai..... non ci sarà neanche più acqua minerale..... da imbottigliare.... rolleyes.gif
l'acqua è sempre la stessa che gira...... gira..... quella degli oceani.... che evapora.... e poi cade... come pioggia.... forma fiumi...... scioglie le rocce.....e torna al mare.... rendendolo sempre più salato..... imbevibile..... dissalare il mare.... soluzione???? si ma costa più la salsa del pesce..... ed allora!!!!! sfrutteremo gli iceberg e la banchisa polare...... quella sì è acqua dolce.... ma senza quei pochi sali dell'acqua minerale.... se si vuole imbottigliare.... bisognerà metterli.....e poi..... ma!!!!!!!
rolleyes.gif messicano.gif Carlo
Grazmel
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jul 4 2013, 11:10 AM) *
Andiamolo a spiegare a chi ha 10-15 figli e non ha intenzione di smetterla, non solo in India e Cina.


Beh, fare 10/15 figli in Cina credo costerebbe una fortuna in multe salate biggrin.gif (anche se qualcosa sta cambiando in quella legge, se ricordo bene)

Graziano
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(Grazmel @ Jul 4 2013, 12:27 PM) *
Beh, fare 10/15 figli in Cina credo costerebbe una fortuna in multe salate biggrin.gif (anche se qualcosa sta cambiando in quella legge, se ricordo bene)

Graziano


Ben venga. Ma il danno, durevole per almeno una o due generazioni, è già stato fatto. La si può girare come la si vuole, ma sulla Terra siamo semplicemente in troppi. E come già detto, andrà sempre peggio. Da un lato è vero che i Pochi -perlopiù occidentali- consumano come molti, dall'altro c'è appunto questo problema di numeri. Per dire che non ce l'ho con una parte soltanto, ma con entrambe. Anche se bisogna dire che mentre una delle due conosceva la Rivoluzione Industriale, l'altra si chiudeva stupidamente ed ostinatamente a riccio -tipo quegli ultimi irriducibili in epoca moderna della Nord Korea-, con il risultato che ad invidia incalzante sull'inevitabile evidenza di essere quasi dei trogloditi rispetto al resto del mondo, si DEVE recuperare il divario e in fretta, costi quel che costi, fosse anche la distruzione del pianeta. Dannati cocciuti...
a.mignard
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jul 4 2013, 04:46 PM) *
Ben venga. Ma il danno, durevole per almeno una o due generazioni, è già stato fatto. La si può girare come la si vuole, ma sulla Terra siamo semplicemente in troppi. E come già detto, andrà sempre peggio. Da un lato è vero che i Pochi -perlopiù occidentali- consumano come molti, dall'altro c'è appunto questo problema di numeri. Per dire che non ce l'ho con una parte soltanto, ma con entrambe. Anche se bisogna dire che mentre una delle due conosceva la Rivoluzione Industriale, l'altra si chiudeva stupidamente ed ostinatamente a riccio -tipo quegli ultimi irriducibili in epoca moderna della Nord Korea-, con il risultato che ad invidia incalzante sull'inevitabile evidenza di essere quasi dei trogloditi rispetto al resto del mondo, si DEVE recuperare il divario e in fretta, costi quel che costi, fosse anche la distruzione del pianeta. Dannati cocciuti...


Quelli chiusi a riccio (ad esempio la CINA) hanno comprato buona parte del debito americano e sono i più grossi produttori al mondo di articoli ad alto contenuto tecnologico. Oltre ad essere la seconda potenza economica al mondo.

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/201...l?uuid=AbBi4kgF

A me sembra il contrario quelli chiusi a riccio siamo noi europei e gli USA...
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(a.mignard @ Jul 4 2013, 05:02 PM) *
Quelli chiusi a riccio (ad esempio la CINA) hanno comprato buona parte del debito americano e sono i più grossi produttori al mondo di articoli ad alto contenuto tecnologico. Oltre ad essere la seconda potenza economica al mondo.

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/201...l?uuid=AbBi4kgF

A me sembra il contrario quelli chiusi a riccio siamo noi europei e gli USA...


"Adesso", tu dici. Ormai sono praticamente in pari. Ma come ci sono arrivati a questo punto (copiando è facile, tra l'altro), e con quali "costi" per l'ambiente e per i diritti sociali? "Beh da che pulpito", si potrebbe dire, visto che anche "noi", al nostro tempo abbiamo fatto lo stesso. E' giusto, e nessuno lo nega. Ma quel che è fatto è fatto, poi si è lottato per migliorare questa situazione. Adesso altri Paesi stanno commettendo lo stesso giro di chiglia e per la semplice ragione di avere maggiore benestare; assolutamente legittimo anche questo. Ma dov'erano quando l'altra metà del mondo già lo faceva da tempo? Perchè non ci siamo messi sulla stessa strada tutti insieme, agli stessi piccoli passi che tutti conosciamo, dal carbone all'energia nucleare. Abbiamo fatto un casino noialtri, non possiamo nasconderlo, e adesso che stiamo faticosamente cercando di risanare un minimo le cose, ecco che altri giganti fino ad un momento prima in letargo si svegliano e fanno, costruiscono, disboscano, inquinano, si espandono, vogliono essere Qualcuno eccetera eccetera. Vanificando ogni sforzo teso al riequilibrio, sia pur minimo. Andrà sempre peggio, lo ribadisco.
a.mignard
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jul 4 2013, 06:09 PM) *
"Adesso", tu dici. Ormai sono praticamente in pari. Ma come ci sono arrivati a questo punto (copiando è facile, tra l'altro), e con quali "costi" per l'ambiente e per i diritti sociali? "Beh da che pulpito", si potrebbe dire, visto che anche "noi", al nostro tempo abbiamo fatto lo stesso. E' giusto, e nessuno lo nega. Ma quel che è fatto è fatto, poi si è lottato per migliorare questa situazione. Adesso altri Paesi stanno commettendo lo stesso giro di chiglia e per la semplice ragione di avere maggiore benestare; assolutamente legittimo anche questo. Ma dov'erano quando l'altra metà del mondo già lo faceva da tempo? Perchè non ci siamo messi sulla stessa strada tutti insieme, agli stessi piccoli passi che tutti conosciamo, dal carbone all'energia nucleare. Abbiamo fatto un casino noialtri, non possiamo nasconderlo, e adesso che stiamo faticosamente cercando di risanare un minimo le cose, ecco che altri giganti fino ad un momento prima in letargo si svegliano e fanno, costruiscono, disboscano, inquinano, si espandono, vogliono essere Qualcuno eccetera eccetera. Vanificando ogni sforzo teso al riequilibrio, sia pur minimo. Andrà sempre peggio, lo ribadisco.


Per noi si è evidente... andrà sempre peggio.
D'altronde un ingegnere cinese lavora il doppio di un europeo ed è mediamente meglio preparato... costa un decimo e non ha bisogno di acquistare status simbol per dimostrare agli altri che è arrivato. Forse la vera differenza è questa.

P.S. : Ovviamente non ce l'ho con gli ingegneri... il mio voleva solo essere un esempio del diverso approccio e della diversa mentalità dei cinesi.
Grazmel
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jul 4 2013, 06:09 PM) *
Ma dov'erano quando l'altra metà del mondo già lo faceva da tempo? Perchè non ci siamo messi sulla stessa strada tutti insieme?


Dov'erano? erano a fare gli schiavi...
Perchè? perchè se non hai un popolo da sfruttare, tu grosso industriale non fai affari così grossi... dry.gif
Per un popolo che esagera e "gode", ce ne deve essere uno che è sfruttato...purtroppo è questa logica.
Poi col passare del tempo lo sfruttamento va un pò a rotazione, ma un benessere equamente distribuito...resta nei sogni.

Semplice.

PS: il "tu" ovviamente non eri tu biggrin.gif

Graziano
riccardobucchino.com
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 3 2013, 06:30 PM) *
La cosa piu' inquitante e' il consumo di acqua che aumenta...come aumenta la popolazione mondiale... ph34r.gif
..e se l'acqua finisce o ne resta poca.... cosa beviamo????
Non faremo la guerra per il petrolio...ma la guerra per l'acqua!!!!! ph34r.gif
Francesco Martini


Se finisce l'acqua cosa beviamo? te lo racconta questo video!

riccardobucchino.com
QUOTE(a.mignard @ Jul 4 2013, 05:02 PM) *
Quelli chiusi a riccio (ad esempio la CINA) hanno comprato buona parte del debito americano e sono i più grossi produttori al mondo di articoli ad alto contenuto tecnologico. Oltre ad essere la seconda potenza economica al mondo.


A che prezzo?


Io ieri ho mandato in stampa dei libretti in Germania, l'azienda che è una delle più importanti a livello europeo è fortemente impegnata nel rispetto ambientale, per ogni kg di CO2 che emette investe del denaro in opere di salvaguardia forestale e energie alternative e la Germania ha avviato un piano per l'abbandono del nucleare. Nel frattempo, in Cina l'energia elettrica è prodotta con sistemi alquanto primitivi come centrali a carbone che sono inquinanti e con una bassissima efficienza energetica, hanno il nucleare e dio solo lo sa dove smaltiscono le scorie (già quelle dei paesi "evoluti" chissà dove finiscono), abbattono le foreste, usano agenti chimici pericolosi solo perché costano meno di quelli meno inquinanti (vedi per esempio la produzione degli iPhone in foxconn), i lavoratori sono sfruttati e lavorano in condizioni di alto rischio per la salute, insomma, ogni cosa ha il suo prezzo e se risparmi denaro rischi di spendere risorse naturali o salute, ok, risparmi soldi ma cosa vale di più?

"Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro." [Cit. Anonimo]
d.mino
Scusate la domanda , ma i desalinizzatori potrebbero dare acqua da bere ?
Magari a 1,838 euro al litro.
a.mignard
E se invece di acqua ce ne fosse troppa?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 54.4 KB


Francesco Martini
QUOTE(a.mignard @ Jul 4 2013, 07:17 PM) *
E se invece di acqua ce ne fosse troppa?



..quella del mare..pero'....
non si puo' bere senza desalinarla..... rolleyes.gif
Francesco Martini
riccardobucchino.com
QUOTE(d.mino @ Jul 4 2013, 07:12 PM) *
Scusate la domanda , ma i desalinizzatori potrebbero dare acqua da bere ?
Magari a 1,838 euro al litro.


Certo che possono, ma l'acqua serve ad irrigare i campi e far crescere le piante, e il cibo che sia vegetale o animale alla fine arriva tutto dai campi, se ci sono troppe persone al mondo si deve irrigare e se non c'è abbastanza acqua si produce meno e qualcuno resterà senza cibo!

Sai qual'è il vero problema del mondo? E' che siamo troppi e tutti vivono troppo!

QUOTE(a.mignard @ Jul 4 2013, 07:17 PM) *
E se invece di acqua ce ne fosse troppa?



Raccontaglielo agli olandesi!
a.mignard
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 4 2013, 07:19 PM) *
..quella del mare..pero'....
non si puo' bere senza desalinarla..... rolleyes.gif
Francesco Martini


Si però il fabbisogno di acqua potabile per un uomo è meno di 1/100 di quello che normalmente consuma...
Francesco Martini
QUOTE(a.mignard @ Jul 4 2013, 07:25 PM) *
Si però il fabbisogno di acqua potabile per un uomo è meno di 1/100 di quello che normalmente consuma...

certo..se uno si fa la doccia 2 o 3 volte al giorno......
e ogni volta che si va in bagno..e si pigia quel "fatitico" pulsante...
vengan giu' minimo 20 litri d'acqua..... blink.gif
quando popolazioni africane fanno la doccia solo quando piove....
e i bisognetti li fanno nei campi.....
loro davvero di acqua ne consaman poca.....
ph34r.gif
rolleyes.gif
Francesco Martini
carlo50t
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 4 2013, 07:11 PM) *
"Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro." [Cit. Anonimo]

proprio vero!!!!! messicano.gif dove ci porterà la cosidetta globalizzazzione..... produrre dove costa meno.... inquinando.... fiumi..... deforestando..... ecc. cerotto.gif al Medioevo prossimo venturo laugh.gif
e poi Pantalone.... paga... paga...
a proposito di acqua uno sguardo a questo link:
http://blog.netafim.it/acqua-dolce-riserve-mondiali/
blink.gif Carlo
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(a.mignard @ Jul 4 2013, 06:16 PM) *
Per noi si è evidente... andrà sempre peggio.
D'altronde un ingegnere cinese lavora il doppio di un europeo ed è mediamente meglio preparato... costa un decimo e non ha bisogno di acquistare status simbol per dimostrare agli altri che è arrivato. Forse la vera differenza è questa.

P.S. : Ovviamente non ce l'ho con gli ingegneri... il mio voleva solo essere un esempio del diverso approccio e della diversa mentalità dei cinesi.


Sarà, ma cinesi o non cinesi (alludevo all'intera nuova leva dell'est asiatico) o ci si dà una regolata o finisce molto molto male. Dicono sempre che l'ecosistema è sull'orlo del baratro; personalmente ritengo che il punto-di-non-ritorno sia ancora lontano, ma che l'ago della bilancia penda minacciosamente da una parte e che il peso, il destino ultimo, saranno proprio questi nuovi giganti a stabilirlo con il loro comportamento.

Inoltre, ma non ultimo, ritengo che sia l'intero sistema socio-economico ad essere ormai completamente andato in palla. Il mondo va sempre più veloce, "ci richiede" di esserlo, ma noialtri, noi come specie umana, possiamo forse vantare uno stesso mutamento fisiologico che ci consenta di stare al passo con questa velocizzazione? Supponendo che lo sviluppo sia un carro spinto dalla nostra evoluzione tecnologica, spingi che ti spingi che alla fine quello va per conto suo e puoi correre quanto ti pare che non lo ripigli più. Semplicemente perchè va oltre il nostro grado di fare le cose, regolate innanzitutto da un dogma ben preciso: le 24 ore del giorno solare.

A mio avviso se non si rientra nel semplice parametro del fare le cose entro la "dimensione umana", con i tempi e le azioni naturali che ci sono concessi dalla fisiologia (ivi compresi anche i consumi), non si risolverà mai niente. Ci dicono sempre "crescita crescita crescita"... ma gonfia gonfia alla fine il palloncino esplode. Bisogna invece rallentare rallentare rallentare, smontare i pochi colossi che costriscono tanto e in fretta per consentire a molti di costruire tantissimo ma con tempi umani, generando quindi anche occupazione e nuovo sviluppo si spera, questa volta con un modello che tenga.
Grazmel
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jul 5 2013, 10:56 AM) *
...Il mondo va sempre più veloce, "ci richiede" di esserlo, ma noialtri, noi come specie umana, possiamo forse vantare uno stesso mutamento fisiologico che ci consenta di stare al passo con questa velocizzazione?
....un dogma ben preciso: le 24 ore del giorno solare...

A mio avviso se non si rientra nel semplice parametro del fare le cose entro la "dimensione umana", con i tempi e le azioni naturali che ci sono concessi dalla fisiologia (ivi compresi anche i consumi), non si risolverà mai niente. Ci dicono sempre "crescita crescita crescita"... ma gonfia gonfia alla fine il palloncino esplode. Bisogna invece rallentare rallentare rallentare, smontare i pochi colossi che costriscono tanto e in fretta per consentire a molti di costruire tantissimo ma con tempi umani, generando quindi anche occupazione e nuovo sviluppo si spera, questa volta con un modello che tenga.


E' il "bello" della società odierna e della mentalità capitalista...sgobbare sempre di più, produrre sempre di più, e ultimamente per sempre meno soldi...ma se non hai tempo per goderteli quei soldi, che li guadagni a fare?! rolleyes.gif
Meglio guadagnare anche qualcosa meno, IMHO, ma avere tempo libero per fare ciò che si vuole e ciò che piace, dopotutto la vita è una mi risulta, no? smile.gif

Graziano
d.mino
Si vuole guadagnare per avere piu' potere. Fine a se' stesso.
turboman
Orrore Brasile: arbitro accoltella un giocatore; viene squartato e decapitato

http://www.calciomercato.com/news/orrore-b...artato-e-220214
Antonio Canetti
QUOTE(turboman @ Jul 7 2013, 07:54 PM) *
Orrore Brasile: arbitro accoltella un giocatore; viene squartato e decapitato

http://www.calciomercato.com/news/orrore-b...artato-e-220214



anche se l'umanità è pazza questo intervento mi sembra fuori tema.

Antonio
Francesco Martini
QUOTE(turboman @ Jul 7 2013, 07:54 PM) *
Orrore Brasile: arbitro accoltella un giocatore; viene squartato e decapitato

http://www.calciomercato.com/news/orrore-b...artato-e-220214

ma questo che c'entra con l'argomento della discussione?????
ph34r.gif
prima di scrivere bisognerebbe che le mani siano collegate ben bene al cervello.....
Francesco Martini
hroby7
Visto gli sviluppi della discussione...io sono preoccupatissimo messicano.gif

Roberto
carlo50t
QUOTE(hroby7 @ Jul 7 2013, 09:20 PM) *
Visto gli sviluppi della discussione...io sono preoccupatissimo messicano.gif
Roberto

messicano.gif già detto Medioevo prossimo venturo!!!!! ph34r.gif ph34r.gif il più tardi possibile...... Carlo
Grazmel
QUOTE(carlo50t @ Jul 7 2013, 09:24 PM) *
messicano.gif già detto Medioevo prossimo venturo!!!!! ph34r.gif ph34r.gif il più tardi possibile...... Carlo


Intanto, scarseggerà l'acqua, ma a quanto pare di petrolio ce n'è, e in Grecia hanno deciso di trivellare:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/07...a-creta/647451/

Alla faccia di quelli che dicono che è un'energia destinata a finire, e che bisogna passare alle rinnovabili o comunque ad altre soluzioni...fino all'ultima goccia, si andrà per quella strada, poi aggiungiamo che i cinesi, ma non solo, stanno tornando al carbone...altro che progresso ed energia pulita.

Ma si, ormai eravamo OT biggrin.gif laugh.gif

Graziano
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.