Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Video - tecnica di ripresa
alessandrodeluca
Sono 2 anni che faccio video con la gh2/3 ma da quando ho preso la d800 vedo che mi manca la gamma dinamica ma purtroppo le riprese sono poco misciabili a mio avviso se non con parecchia post...

Stavo valutando di passare dalle gh2/3 ad una nikon più piccola x affiancare La d800... Ho letto bene della 5200 che la paragonano alla gh3 poi è uscita la 7100 che mi farebbe comodo anche come secondo corpo x le foto... Ed infine ho letto bene anche dalla nikon 1 con l'adattatore di ottiche....

Qualcuno ha avuto modo di confrontarle??
AlbertoBedo
QUOTE(alessandrodeluca @ Jul 3 2013, 09:28 AM) *
Sono 2 anni che faccio video con la gh2/3 ma da quando ho preso la d800 vedo che mi manca la gamma dinamica ma purtroppo le riprese sono poco misciabili a mio avviso se non con parecchia post...

Stavo valutando di passare dalle gh2/3 ad una nikon più piccola x affiancare La d800... Ho letto bene della 5200 che la paragonano alla gh3 poi è uscita la 7100 che mi farebbe comodo anche come secondo corpo x le foto... Ed infine ho letto bene anche dalla nikon 1 con l'adattatore di ottiche....

Qualcuno ha avuto modo di confrontarle??


Confrontarle no, ma se dovessi prendere un secondo corpo macchina, sapendo di doverlo usare anche per i video, andrei sicuramente sulla 7100, che ti dà nelle foto anche un crop 1.5, utile per i tele.

Detto questo, la D800 fa già ottimi video wink.gif
alessandrodeluca
QUOTE(AlbertoBedo @ Jul 3 2013, 11:33 PM) *
Confrontarle no, ma se dovessi prendere un secondo corpo macchina, sapendo di doverlo usare anche per i video, andrei sicuramente sulla 7100, che ti dà nelle foto anche un crop 1.5, utile per i tele.

Detto questo, la D800 fa già ottimi video wink.gif

Dei video della d800 sono molto soddisfatto! Ma come la d7100 il monitor è fisso e questo è un po' un problema! X questo valutavo la 5200 che è abbastanza simile!
AlbertoBedo
QUOTE(alessandrodeluca @ Jul 4 2013, 04:15 PM) *
Dei video della d800 sono molto soddisfatto! Ma come la d7100 il monitor è fisso e questo è un po' un problema! X questo valutavo la 5200 che è abbastanza simile!


Non penso abbia senso la 5200 solo per il monitor orientabile: piuttosto prendi un monitor esterno hdmi e goditi la qualità della D7100.

Chiaramente se sei dentro il budget, altrimenti con la 5200 spendi decisamente meno!
giampiv60
Forse può esserti utile la mia esperienza. Ho deciso di rinnovare la D200 principalmente per il full hd. Avendo una Canon g12 con lo schermo orientabile sono stato subito attratto dalla d5200. Approfondendo le caratteristiche della D7100 ho messo da parte lo schermo orientabile ed ho acquistato quest'ultima . Alla prima ripresa ho capito di aver fatto la giusta scelta. Lo schermo della D7100 é visibile da un'angolazione esasperantissima , quasi come fosse orientabile ..... quasi .
Per fortuna oggi non ho rimpianti .

Forse può esserti utile la mia esperienza. Ho deciso di rinnovare la D200 principalmente per il full hd. Avendo una Canon g12 con lo schermo orientabile sono stato subito attratto dalla d5200. Approfondendo le caratteristiche della D7100 ho messo da parte lo schermo orientabile ed ho acquistato quest'ultima . Alla prima ripresa ho capito di aver fatto la giusta scelta. Lo schermo della D7100 é visibile da un'angolazione esasperantissima , quasi come fosse orientabile ..... quasi .
Per fortuna oggi non ho rimpianti .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.