Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
emanuele.prina
Buonasera a tutti,

come da descrizione questo è il mio primo scatto in controluce, ed è la prima volta che posto in questa specifica sezione del forum.

Un suggerimento avuto dagli amici del forum Nikon d3100 Fan club è rimuovere da timbrino gli uccelli in cielo, che ridotti a puntini neri disturbano e basta.

Un altro buon suggerimento è stato la possibilità di scegliere un momento di luce migliore con sole più basso; lo scatto è stato improvvisato di mattina presto in un giorno di vacanza in cui mi trovavo a passeggio forzato con il bimbo di 6 mesi che proprio dormire non voleva più, quindi non ho avuto la possibilità di pianificare il momento migliore e ho preso la luce così come l'ho trovata.

In un primo momento mi sono dispiaciuto della mancanza di saturazione, poi col tempo mi sto affezionando alla tinta neutra.

Vi ringrazio da subito se vorrete dedicare il vostro tempo per consigli, critiche, commenti, in particolare vi sarei grato per qualche consiglio di intervento in PP per migliorare la resa della foto.


Emanuele


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB






ges
Bello scatto.
Mi piace come hai posizionato l'orizzonte, ed anche il momento di scatto con le silhouette davanti alla luce, il sole è troppo alto ma non potevi tagliarlo.
Unico elemento di disturbo il pedalò vicino alla luce, l'altro invece ci può stare.
Nel complesso però per me una buona foto! smile.gif
sinclair_gio
Decisamente una bella foto con una buona gestione dell'esposizione.
Forse potevi chiudere di 1/2 stop il diaframma per tentare di estrapolare meglio i raggi del sole. Ed inoltre avrei tentato di esporlo meglio, ma anche così da l'idea di imponenza e, secondo me, va bene.
Se aspettavi un attimo in più i due passanti sarebbero stati proprio al centro del riflesso sul mare e riguardo ad una maggiore pulizia della composizione, secondo me, è in più l'elemento alla estrema destra del frame. In ogni caso piccoli particolari che non inficiano la bontà dello scatto.

Ciao
aretul
E' una bella foto, certo potrebbe migliorare con un sole più basso (devi solo alzarti prima laugh.gif ), inoltre avrei ruotato la reflex verso destra per dare spazio ai passanti sempre centrandoli come tu hai fatto (non so se era possibile). Rimane comunque uno scatto gradevole.
Un saluto.
Renato
marco.quarello
QUOTE(ges @ Jul 2 2013, 11:18 PM) *
Bello scatto.
Mi piace come hai posizionato l'orizzonte, ed anche il momento di scatto con le silhouette davanti alla luce, il sole è troppo alto ma non potevi tagliarlo.
Unico elemento di disturbo il pedalò vicino alla luce, l'altro invece ci può stare.
Nel complesso però per me una buona foto! smile.gif


Ho provato velocemente a toglierlo, spero che emanuele non se la prenda, ma i consigli di ges cerco di metterli direttamente in pratica quando posso cosi' da imaparare un po' di piu' ciaoClicca per vedere gli allegati
emanuele.prina
Grazie anzitutto per i vostri interventi smile.gif

QUOTE(ges @ Jul 2 2013, 11:18 PM) *
Unico elemento di disturbo il pedalò vicino alla luce, l'altro invece ci può stare.


Si ci avevo pensato prima di scattare, purtroppo il riflesso era proprio li quasi dietro al pedalò, avrei dovuto spostarmi lateralmente di molto per rimuovere il pedalò ma avrei anche dovuto lasciare passeggino e bimbo da soli per un pò, così ho deciso di scattare lo stesso sul posto.

QUOTE(sinclair_gio @ Jul 3 2013, 01:23 AM) *
Se aspettavi un attimo in più i due passanti sarebbero stati proprio al centro del riflesso sul mare e riguardo ad una maggiore pulizia della composizione, secondo me, è in più l'elemento alla estrema destra del frame. In ogni caso piccoli particolari che non inficiano la bontà dello scatto.


Questo potevo farlo facilmente in effetti , sono stato approssimativo.

QUOTE(aretul @ Jul 3 2013, 08:44 AM) *
E' una bella foto, certo potrebbe migliorare con un sole più basso (devi solo alzarti prima laugh.gif ), inoltre avrei ruotato la reflex verso destra per dare spazio ai passanti sempre centrandoli come tu hai fatto (non so se era possibile).


Renato, in realtà ho intenzionalmente cercato questa composizione per avere sole e riflesso circa a 2/3 e non centrale...forse la regola dei terzi in questo caso non è stata la scelta migliore...

QUOTE(marco.quarello @ Jul 3 2013, 09:04 AM) *
Ho provato velocemente a toglierlo, spero che emanuele non se la prenda, ma i consigli di ges cerco di metterli direttamente in pratica quando posso cosi' da imaparare un po' di piu' ciaoClicca per vedere gli allegati


Marco,grazie per l'elaborazione, altro che offendermi davvero migliora senza il pedalò. Dalla mia poca esperienza non pensavo si riuscisse a fare un lavoro di rimozione così pulito, saresti così gentile da dirmi che software hai usato per la PP, io uso Capture NX.

Grazie davvero di nuovo a tutti
miciagilda
Ciao Emanuele,
come ti dicevo, la foto è buona e qui in Primi Passi hai trovato critiche e commenti qualificati ;-)

Mi sono voluta divertire anch'io, partendo dalla versione senza pedalò, per togliere quei puntini (uccelli) e poi... chi mi ferma più??

Ho regolato un po' le luci e le ombre, la chiarezza, il contrasto e... ho tagliato via un pezzo di cielo tra il sole e l'orizzonte per avvicinarli senza stravolgerla, sfumandolo poi con un Gaussiano perché non si vedesse la "giunta"...



Però.. HELP, non riesco a fare l'upload! Mi dice che lo spazio per gli allegati è pressoché esaurito (19K): dove si va a svuotarlo?
emanuele.prina
QUOTE(miciagilda @ Jul 3 2013, 11:10 AM) *
Ciao Emanuele,
come ti dicevo, la foto è buona e qui in Primi Passi hai trovato critiche e commenti qualificati ;-)

Mi sono voluta divertire anch'io, partendo dalla versione senza pedalò, per togliere quei puntini (uccelli) e poi... chi mi ferma più??

Ho regolato un po' le luci e le ombre, la chiarezza, il contrasto e... ho tagliato via un pezzo di cielo tra il sole e l'orizzonte per avvicinarli senza stravolgerla, sfumandolo poi con un Gaussiano perché non si vedesse la "giunta"...



Però.. HELP, non riesco a fare l'upload! Mi dice che lo spazio per gli allegati è pressoché esaurito (19K): dove si va a svuotarlo?


Sono curioso.....

Non so per certo, forse qui: Nel banner blu in alto nella pagine (proprio sotto il logo "nikon club") -> opzioni forum -> Gestione allegati
miciagilda
QUOTE(emanuele.prina @ Jul 3 2013, 11:41 AM) *
Sono curioso.....

Non so per certo, forse qui: Nel banner blu in alto nella pagine (proprio sotto il logo "nikon club") -> opzioni forum -> Gestione allegati


Grande!! Stavo sventrando il sito per capire...

Eccola:

Clicca per vedere gli allegati


emanuele.prina
QUOTE(miciagilda @ Jul 3 2013, 11:51 AM) *
Grande!! Stavo sventrando il sito per capire...

Eccola:

Clicca per vedere gli allegati


Bella la riduzione della porzione di cielo e il formato più schiacciato, così come colori di cielo e mare che adesso sono più vivi.

Invece la sabbia ha virato al verdognolo mi sembra, a meno che non sia il mio monitor a fare scherzi, e la preferisco nella versione originale più neutra. Direi che un copia e incolla della sabbia originale su questa ultima versione potrebbe essere un ultimo passaggio.

Mi avete sbalordito con effetti speciali, sono curioso di documentarmi e provare anch'io a a fare qualcosa in post produzione Pollice.gif
miciagilda
QUOTE(emanuele.prina @ Jul 3 2013, 12:51 PM) *
Bella la riduzione della porzione di cielo e il formato più schiacciato, così come colori di cielo e mare che adesso sono più vivi.

Invece la sabbia ha virato al verdognolo mi sembra, a meno che non sia il mio monitor a fare scherzi, e la preferisco nella versione originale più neutra. Direi che un copia e incolla della sabbia originale su questa ultima versione potrebbe essere un ultimo passaggio.

Mi avete sbalordito con effetti speciali, sono curioso di documentarmi e provare anch'io a a fare qualcosa in post produzione Pollice.gif


Non ho toccato i colori, quindi se vedi del verdognolo è l'effetto della riduzione delle ombre che fa emergere il colore.
Basta selezionare la spiaggia ed intervenire sulle tonalità... ma qui c'è certamente chi sa fare e spiegare molto più di me.

Comunque una passatina con Photoshop alla foto è come un filo di trucco a una bella ragazza... se non si esagera e non si fanno errori grossolani, può solo migliorarla.
marco.quarello
QUOTE(emanuele.prina @ Jul 3 2013, 09:34 AM) *
Grazie anzitutto per i vostri interventi smile.gif






Marco,grazie per l'elaborazione, altro che offendermi davvero migliora senza il pedalò. Dalla mia poca esperienza non pensavo si riuscisse a fare un lavoro di rimozione così pulito, saresti così gentile da dirmi che software hai usato per la PP, io uso Capture NX.

Grazie davvero di nuovo a tutti



...PS timbro clone e cerotto diciamo che lo sfondo ha aiutato parecchio era facile facile .....ovviamente non si dovrebbe fare in quanto lo scatto reale era un'altro ma se non altro la prossima volta prima di fare clic ci penseremo e magari cambieremo inquadratura ciao


emanuele.prina
QUOTE(marco.quarello @ Jul 3 2013, 07:53 PM) *
...PS timbro clone e cerotto diciamo che lo sfondo ha aiutato parecchio era facile facile .....ovviamente non si dovrebbe fare in quanto lo scatto reale era un'altro ma se non altro la prossima volta prima di fare clic ci penseremo e magari cambieremo inquadratura ciao


Sono d'accordo con te Marco, ma didatticamente un lavoro simile penso sia utilssimo: il prossimo controluce in spiaggia scatterò con molta più coscienza avendo l'esperienza di questa discussione. Grazie ancora per la disponibilità
M_Boldry
Lo scatto è bello ed interessante; senza pedalo è meglio!
fangel
Complimenti bello scatto, buona la seconda versione senza pedalò.


Ciao Angio.
emanuele.prina
QUOTE(M_Boldry @ Jul 4 2013, 10:53 AM) *
Lo scatto è bello ed interessante; senza pedalo èdec meglio!



QUOTE(fangel @ Jul 4 2013, 01:48 PM) *
Complimenti bello scatto, buona la seconda versione senza pedalò.
Ciao Angio.


Grazie a entrambi! Si, senza pedalò anche per me, senza dubbio.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.