Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
B0VE
Buongiorno a tutti

Mi piacerebbe avere dai fotografi più esperti delle indicazioni relative alla fotografia di concerti, non solo in relazione allo scatto, ma anche a come ci si relaziona con l'organizzazione dell'evento.
Alcune domande:

- richiesta del pass
- compenso? a ore a scatti? rimborso spese, come si calcola? si include una % per l'acquisto di attrezzatura?
- che prodotto si offre? si decide un numero di foto? prima/dopo l'evento?

Attrezzatura e scatti:
- fissi? zoom? quali? fotografando dalla "fossa", sono necessarie focali come 200-300?
- uso del flash?
- esposizione: manuale? spot? matrix?


Spero possa essere utile per tutti quelli che sono in procinto di relazionarsi con questi problemi, o per chi sta già muovendo i primi passi.
Grazie in anticipo per i consigli!
Antonio Canetti
QUOTE(B0VE @ Jul 2 2013, 02:11 PM) *
- richiesta del pass se ti pagano il pass è l'ultimo dei problemi, disolito il pass viene rilasciato a fotografi professionisti o quelli accreditati da Agenzie Fotografiche

- compenso? a ore a scatti? rimborso spese, come si calcola? si include una % per l'acquisto di attrezzatura?
se ti manda un agenzia di base ti danno molto poco...poi se riescono a vendere una tua foto il compenso aumenta a secondo di quanto loro l'hanno venduta
- che prodotto si offre? si decide un numero di foto? prima/dopo l'evento?
sempre sei sotto agenzia passi tutti i tu oscatti all'agenzia

Attrezzatura e scatti:
- fissi? zoom? quali? fotografando dalla "fossa", sono necessarie focali come 200-300? mi sembra che sei alle prime armi, di volta in voltasi sceglie qual'è ottica migliore quindi la borsa fotografica dovebbe bella piena
- uso del flash? di solito no si deve fruttare la luce di scena
- esposizione: manuale? spot? matrix? anche qui bisogna vedere che luci ci sono a priori non si può dire


Antonio
B0VE
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 2 2013, 02:38 PM) *
Antonio



Grazie per il contributo Antonio!

Quello che dici è sicuramente valido, credo, nel caso di concerti di media-grande importanza. Per il caso, forse più comune, di eventi più piccoli o comunque di carattere regionale, quale è la vostra esperienza?
Mi riferisco a casi in cui non c'è un'agenzia di mezzo, ma ci si accorda direttamente con l'ente organizzatore dell'evento che quindi vuole foto per se a scopi pubblicitari e/o di "resoconto" dell'evento stesso.
Ad esempio in un caso che mi è capitato di recente, mi si chiedeva di fornire a fine serata (evento di più giornate) le foto appena fatte su supporto digitale.
Come vi regolate voi in questi casi?

Per quanto riguarda le ottiche: in base a cosa si sceglie? disposizione del palco? possibilità di salire sul palco?
Da molti il 70/200 2.8 viene considerato un must, al momento purtroppo non è nella mia borsa. Quello che mi chiedevo è: è davvero necessario arrivare a certe focali?
ad esempio il 28-70 avendo la possibilità di muoversi sotto al palco non è migliore?
Considerando che il cambio obiettivo non è esattamente una cosa facilissima in certe situazioni.
Avete mai utilizzato un grandangolare in queste situazioni? è necessario essere sul palco?
B0VE
Mi rendo conto delle domande generiche e/o banali, ma penso sia utile per chi non è esperto avere quante più informazioni è possibile per potersi poi comportare al meglio!
Alessandro Castagnini
Mai fatto foto ai concerti, ma ... magari un pò di gavetta affiancando qualche fotografo più esperto e che, magari, lo fà come lavoro vero, è l'unico consiglio che ti si può dare...

Purtroppo (o per fortuna), in fotografia non esiste uno standard di scatto smile.gif nel tuo caso, dipende da dove sei messo rispetto al palco (centrale? Ai lati? Libero di muoverti a destra ed a sinistra?), la distanza tra te ed i musicisti, che macchina hai (DX/FX)...e chi più ne ha più ne metta...

Il cambio obiettivo deve essere una cosa semplice da fare, ma è solo una questione di pratica (se il sotto palco è transennato, non ci sono problemi), e nell'arco del concerto spazierei dal tele al grandangolo...diciamo che, guardando il mio corredo, porterei il 14, 24-70 ed il 70-200...tu che corredo hai?

Ciao,
Alessandro.
B0VE
Ciao Alessandro,

Al momento non ho un "mentore" biggrin.gif purtroppo, quindi mi arrangio cercando comunque di fare più esperienza possibile, e il forum è un buon posto dove ricevere consigli.
Le variabili come dici giustamente tu sono tante, io al momento porto il 10-20, 50 fisso, 70-300.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.