Salve a tutti! sono da poco felice possessore di un manfrotto cx055pro4 con testa MH054M0-Q5 della quale sono molto soddisfatto.
Ora mi è salita la scimmia delle panoramiche e dello stitching, non mi interessano cose estreme, pensavo a max 4-5 scatti fatti con il 35mm in formato verticale da unire in pp.
Qui sorge il problema del punto nodale, e vedo che le teste panoramiche già belle e pronte costano come una panda di seconda o terza mano..decisamente troppo!!
Avevo pensato di ovviare con una staffa ad L per mettere la macchina (D800) in verticale, e una slittina micrometrica per arretrare macchina ed obiettivo per rendere il tutto tecnicamente "come Dio comanda".
Ora ho visto che se prendessi una staffa ad L classica (sunwayfoto,markins,rss) le avrei con attacco arca, non compatibile con la mia testa, pertanto dovrei acquistare la piastra per rendere "arca-ready" la mia manfrotto, e anche la suddetta staffa ad L, oltre che la slitta.
La soluzione 2 consiste nel tenere la testa che ho esattamente com'è e prendere la staffa ad L manfrotto che si adatta su ogni corpo e la posso prendere già con attacco Q5 incorporato (e prendere anche la slitta).
Quello che vi chiedo è quale soluzione mi consigliate e perchè, per stabilità e praticità..contate che riesco ad avere i due "kit" allo stesso prezzo, meno di 150 caffè..

ps le slitte che si vedono sulla baia (partono da 2 caffè ed arrivano a 15-20 e sono sempre le stesse) come le vedete? la manfrotto costa e ho letto pareri contrastanti, la novoflex costa troppissimo per il mio budget..
Diciamo che vorrei fare panoramiche rimanendo entro i 200 caffè complessivi..
Grazie a chi mi sarà d'aiuto, agli altri no tongue.gif