Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
konan_ 65
A settembre farò una vacanzina a Berlino, volevo evitarmi di portare dietro tutto il corredo così composto
D90
Sigma 10-20 f4-5.6
18-55 f3.5-5.6
35-70 f2.8
50 f1.8 manual focus
tokina 80-200 f4-5.6 manual focus
treppiede
flash

sicuramente lascerò a casa il 200, il treppiede e il flash, e porterò invece il 35-70 come obbiettivo principale, sono indeciso tra il 18-55 e il 10-20, e se portare o no il 50, voi che dite?

altra domanda, quali luoghi dovrei assolutamente fotografare secondo voi?

Ivan
Francesco Martini
QUOTE(konan_ 65 @ Jun 29 2013, 01:06 PM) *
altra domanda, quali luoghi dovrei assolutamente fotografare secondo voi?

Ivan

..se c'era sempre il "famigerato" muro...
ti consigliavo di fotografare quello..... messicano.gif
Francesco Martini
DighiPhoto
Cercherei un 50 1.8 da 80 euro con autofocus e porterei 10-20 + 50.
riccardobucchino.com
Portati l'impossibile e ovviamente anche il cavalletto, c'è da fotografare di tutto!
Lascia a casa amici/fidanzata/moglie/figli a meno che non siano o amanti della fotografia anche loro o armati di santa pazienza.

Buon viaggio!
konan_ 65
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 29 2013, 01:35 PM) *
..se c'era sempre il "famigerato" muro...
ti consigliavo di fotografare quello..... messicano.gif
Francesco Martini


mah, a quello pensavo già di farle 2 foto, così giusto per perdere tempo XD

@DUTUR il problema non è il manual focus, è se il 50 mi torna utile come focale! alla fine ho già il 35-70 2.8 che cmq ha una discreta apertura, la mia paura è di portarmelo dietro e non usarlo...

@riccardo i miei amici dovranno averne di pazienza, altrimenti mi lasciano indietro, non è mica un problema XD, per quanto riguarda il treppiedi sono molto indeciso, ho una borsa a tracolla, e il mio treppiedi è enorme, avrei sempre sto coso nel mezzo...

cmq grazie a tutti per i consigli!
odo
Berlino è piena di scorci molto interessanti per l'architettura, il 10-20 per me sarebbe (e lo è stato, l'anno scorso) indispensabile.
riccardobucchino.com
Dimenticavo di dirti cosa fotografare, la risposta a tale domanda è www.mimoa.eu è il motore di ricerca delle arch. moderne e contemporanee, occhio solo ai luoghi, a volte cercando ad esempio Berlino mette anche architetture che sono "vicine" ma a centinaia di Km, quindi guarda bene le schede delle varie arch che ti piacciono per controllare che siano davvero vicine.

E anche tu, si dico a te, lettore del forum, aggiungiti ai preferiti mimoa, oppure continua a visitare le città a metà!

PS: mimoa accetta i nomi delle città solo in inglese!

PS bis: solo per l'arch. contemporanea e moderna c'è da stare 3 mesi a Berlino!
riccardobucchino.com
QUOTE(konan_ 65 @ Jun 29 2013, 02:18 PM) *
@riccardo i miei amici dovranno averne di pazienza, altrimenti mi lasciano indietro, non è mica un problema XD, per quanto riguarda il treppiedi sono molto indeciso, ho una borsa a tracolla, e il mio treppiedi è enorme, avrei sempre sto coso nel mezzo...


Se proprio non vuoi portarlo ti suggerisco 2 alternative, una tradizionale e una creativa (come piace a me)

1_ compri un cavallettino leggerissimo, lo prendi basso così pesa poco ma è comunque stabile e ti porti una testa leggera e resistente, io ho preso la J7 di triopo per queste cose, porta 6 kg (e li porta veramente nonostante costi solo 20€ spedita) e pesa pochissimo! E' una soluzione versatile che richiede un ingombro ridotto

2_ alternativa creativa, compri una manfrotto 035 (superclamp) e una testa leggera (la solia J7 va benone) oppure superclamp e magic arm. La clamp si attacca a tubi, panchine, staccionate, biciclette (posi la bici a terra ed ecco un supporto stabile), rami non troppo grandi di alberi, hai un supporto stabilissimo non proprio praticissimo ma estremamente portatile, la clamp + la testa pesano in tutto 500 grammi circa, quindi la metà di un cavalletto leggero ma soprattutto stanno dentro lo zaino occupando la spazio di un obiettivo piccolo!

PS: occhio a non chiudere troppo la superclamp specie sulle biciclette perché fa una forza sufficiente a schiacciare i tubi di metallo! Una superclamp attaccata bene ad un tubo tiene nominalmente 15 kg, in realtà ne porta almeno 150!
skyler
Una cosa che non capirò mai è che la gente compra di tutto e poi non sà che portarsi per fare le foto. eflex, doppie reflex e poi si riducono a portare una compattina per il problema del peso...date retta..risparmiate i soldi e prendetevi una scatoletta da 200gr. A parte gli scherzi. Due , tre ottiche senza sovrammettersi nelle lunghezze focali.
Cavalletto non oltre 2 kg. di peso e carbonio se possibile. Fotografa tutto quello che colpisce il tuo occhio fotografico. A cestinarle sei sempre in tempo. Lo street è d'obbligo in una città come Berlino. Di giorno e di notte.
dbertin
Io porterei grandangolo e 35-70....cosa fotografare? Il Muro!!! smile.gif ed i fantastici contrasti di questa città dalla storia così travagliata.

Io avevo un 10-24 + 35mm smile.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=319844&hl=

Ciao!

Daniele
brata
A Berlino praticamente c'è tutta l'architettura moderna, dall'incunabolo di Peter Behrens (AEG-Turbinenfabrik) ai viventi. Vai in una libreria e compra una delle guide specifiche dedicate all'argomento, studiatela in camera e parti presto la mattina. Farei anche un salto a Grunewald e al Wannsee.
Le ore tarde, molto tarde della giornata invece dedicale ad estrarre l'essenza berlinese/tedesca (non della Germania contemporanea) dagli spazi estremamente suggestivi della stazione della metropolitana di Herrmannplatz.
Alessandrocutini
QUOTE(konan_ 65 @ Jun 29 2013, 01:06 PM) *
A settembre farò una vacanzina a Berlino, volevo evitarmi di portare dietro tutto il corredo così composto
D90
Sigma 10-20 f4-5.6
18-55 f3.5-5.6
35-70 f2.8
50 f1.8 manual focus
tokina 80-200 f4-5.6 manual focus
treppiede
flash

sicuramente lascerò a casa il 200, il treppiede e il flash, e porterò invece il 35-70 come obbiettivo principale, sono indeciso tra il 18-55 e il 10-20, e se portare o no il 50, voi che dite?

altra domanda, quali luoghi dovrei assolutamente fotografare secondo voi?

Ivan

Se ce la fai,in Alexanderplatz c'è la torre della TV,e si gode di un panorama mozzafiato di tutta la città,ti invidio......
konan_ 65
ok, quindi a quanto è venuto fuori il 10-20 è d'obbligo, quindi opterò per 35-70 +10-20, e poi valuterò il 50ino, tanto per lo spazio che occupa!
per quanto riguarda il treppiedi da quì a settembre vedo di organizzarmi con qualcosa di maneggevole, in effetti qualche notturna mi piacerebbe scattarla!

Per i luoghi ora vedrò di metter giù un bel giretto da fare con i miei compagni di viaggio, intanto grazie a tutti per i preziosi consigli!
riccardobucchino.com
QUOTE(konan_ 65 @ Jun 30 2013, 07:54 PM) *
...quindi opterò per 35-70 +10-20, e poi valuterò il 50ino...


ma che 50ino e 50ino, portati anche un qualche cannone che arrivi almeno a 135mm altrimenti ti perdi un fracco di possibilità fotografiche. Il minimo per un viaggio a mio avviso è un grandangolo spinto (fisso o zoom), uno zoom con range "normale" e un tele che arrivi almeno a 200mm equivalenti (fisso o zoom).
Mario Tarello
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 30 2013, 09:13 PM) *
ma che 50ino e 50ino, portati anche un qualche cannone che arrivi almeno a 135mm altrimenti ti perdi un fracco di possibilità fotografiche. Il minimo per un viaggio a mio avviso è un grandangolo spinto (fisso o zoom), uno zoom con range "normale" e un tele che arrivi almeno a 200mm equivalenti (fisso o zoom).


Si, così la schiena ringrazia. In ogni caso è un consiglio assurdo, le possibilità fotografiche si perdono se non si ha l'occhio per vederle o cercale, non il maggior numero di focali.

In base all'attrezzatura citata opterei per il 10-20 + 35-70, viaggi leggero e hai l'indispensabile per il maggior numero di occasioni, a Berlino ci sono stato qualche anno fa con d50 + 12-24 e non ho sentito l'esigenza di altro.

mario
brata
Se poi vuoi fotografare le tombe di Fichte e consorte, Hegel, Brecht, Mendelssohn Bartholdy, Schinkel (di cui è da visitare il palazzo Glienicke al Wannsee, un posto stupendo) puoi fare una reverente visita al Dorotheenstädtischer Friedhof, ma attento che i berlinesi di passaggio potrebbero non trattenersi dal fare commenti pesanti (la famigerata "Berliner Schnauze", boccaccia berlinese) al vedere uno che fotografa le tombe (a me capitò...).

P.S. Eviterei Renzo Piano, soprattutto perché sta ovunque come il prezzemolo, addirittura anche nel posto dove abito mi ritrovo una delle sue imponenti e vacue stro...te commerciali, magari anche belle, ma vacue al massimo.
konan_ 65
QUOTE(brata @ Jul 1 2013, 12:45 AM) *
ma attento che i berlinesi di passaggio potrebbero non trattenersi dal fare commenti pesanti (la famigerata "Berliner Schnauze", boccaccia berlinese) al vedere uno che fotografa le tombe (a me capitò...).


per quel che ne capisco io di tedesco possono dirmi quello che gli pare, e per quel che penso capiscono loro di italiano credo di potergli rispondere a tono XD

cmq grazie mille ancora a tutti per i consigli, ne farò tesoro!
konan_ 65
per il treppiede che ne dite di un'aggeggio del genere?

http://www.manfrotto.it/pocket-nero-per-dslr

può avere una qualche utilità?
riccardobucchino.com
QUOTE(brata @ Jul 1 2013, 12:45 AM) *
P.S. Eviterei Renzo Piano, soprattutto perché sta ovunque come il prezzemolo, addirittura anche nel posto dove abito mi ritrovo una delle sue imponenti e vacue stro...te commerciali, magari anche belle, ma vacue al massimo.


Io eviterei di dire panzante!

Renzo Piano è il miglior architetto vivente e uno dei migliori di sempre, la qualità costruttiva delle sue opere è superiore alla media dei grandi nomi, ha uno stile vero che non è stereotipo di se stesso (come accede per esempio per lo "stile" di calatrava che da sempre fa ste ossa di balena e basta), ogni pezzo di un architettura di Piano è studiato nel più piccolo dettaglio, ogni parte è funzionale, i giunti e i collegamenti tra i materiali sono impeccabili, ogni pezzettino è progettato in maniera quasi artigianale, il RPBW ha un laboratorio in cui realizzano in legno o altri materiali tutte le componenti in scala 1:1 per vedere come vengono, per studiarle, insomma è ad un livello superiore rispetto i progettini al computer che fanno Fuksas o Ghery o Hadid. In USA ho portato dei miei amici ignoranti in materia a vedere varie opere famose e hanno concordato con me che in effetti le architetture di Piano sono ad un livello superiore alla media, come del resto lo sono le opere di Khan o Aalto (per dirne 2).

Io ho visto dal vivo parecchie opere di Piano e solo in una ho trovato un errore di progettazione, ne "le 3 colline" a Berna, sul davanti ha messo dei parapetti in vetro senza pensare che essendo un posto abbastanza freddo e i vetri molto spessi quando spunta il solo e aumenta l'umidità sui vetri ancora freddi dopo la nottata si forma condensa, se avesse usato del plexyglass il problema sarebbe stato più limitato.

Renzo RULEZ!
brata
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 1 2013, 03:15 PM) *
Io eviterei di dire panzante!

Renzo Piano è il miglior architetto vivente e uno dei migliori di sempre, la qualità costruttiva delle sue opere è superiore alla media dei grandi nomi, ha uno stile vero che non è stereotipo di se stesso (come accede per esempio per lo "stile" di calatrava che da sempre fa ste ossa di balena e basta), ogni pezzo di un architettura di Piano è studiato nel più piccolo dettaglio, ogni parte è funzionale, i giunti e i collegamenti tra i materiali sono impeccabili, ogni pezzettino è progettato in maniera quasi artigianale, il RPBW ha un laboratorio in cui realizzano in legno o altri materiali tutte le componenti in scala 1:1 per vedere come vengono, per studiarle, insomma è ad un livello superiore rispetto i progettini al computer che fanno Fuksas o Ghery o Hadid. In USA ho portato dei miei amici ignoranti in materia a vedere varie opere famose e hanno concordato con me che in effetti le architetture di Piano sono ad un livello superiore alla media, come del resto lo sono le opere di Khan o Aalto (per dirne 2).

Io ho visto dal vivo parecchie opere di Piano e solo in una ho trovato un errore di progettazione, ne "le 3 colline" a Berna, sul davanti ha messo dei parapetti in vetro senza pensare che essendo un posto abbastanza freddo e i vetri molto spessi quando spunta il solo e aumenta l'umidità sui vetri ancora freddi dopo la nottata si forma condensa, se avesse usato del plexyglass il problema sarebbe stato più limitato.

Renzo RULEZ!



Eviterei Renzo Piano, soprattutto perché sta ovunque come il prezzemolo, addirittura anche nel posto dove abito mi ritrovo una delle sue imponenti e vacue stro...te commerciali, magari anche belle, ma vacue al massimo.

P.S. Che cavolo sono le panzante? Presumo qualcosa di spregevole, tipo panzane, termine che comunque qui mi pare improprio dal momento che si sta parlando di giudizi di valore, non di asserti apofantici.
riccardobucchino.com
QUOTE(brata @ Jul 1 2013, 10:49 PM) *
Eviterei Renzo Piano, soprattutto perché sta ovunque come il prezzemolo, addirittura anche nel posto dove abito mi ritrovo una delle sue imponenti e vacue stro...te commerciali, magari anche belle, ma vacue al massimo.

P.S. Che cavolo sono le panzante? Presumo qualcosa di spregevole, tipo panzane, termine che comunque qui mi pare improprio dal momento che si sta parlando di giudizi di valore, non di asserti apofantici.


Volevo scrivere panzanate, manca una a!

Anche la patata è ovunque ma perché evitarla? smile.gif
gambit
io a berlino son andato in giro solo con una x20...fotografa le persone, i ciclisti...gioca con le ombre e le forme dei palazzi nuovi...

queste le ho fatte appunto con una x20 + un sb800
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.5...mp;l=800f0690c4
bartolomeeo
unico consiglio: non lasciare a casa il 50, anche se non è autofocus, forse meglio smile.gif

Buon viaggio, Berlino è fantastica!
girduzzo
Se vuoi ti posso prestare il mio 16-300 1,8.
GiulianoPhoto
10-20 e 50
brata
ref
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 2 2013, 01:33 AM) *
Volevo scrivere panzanate, manca una a!

Anche la patata è ovunque ma perché evitarla? smile.gif


Capisco che la mia posizione è un po' troppo soggettiva, però senti, io abito a Lecco, dove da diversi anni è presente ed imponente un "intervento" di Renzo Piano. Ci sono solo uffici (forse neanche tutti occupati e comunque per un bel pezzo è rimasto mezzo vuoto) e alla base, Udite! Udite! uno squallidissimo Bennet con relativi negozietti satelliti. Ogni tanto ci vado (sia al Bennet sia in un negozio di articoli sportivi), mi piace anche, ma mi piace proprio perché fruisco esteticamente la degradazione di contenuto umano del posto. Quindi mi piace abbastanza proprio perché squallido...perché legittima esteticamente il mio proprio squallore. Preferisco gli architetti che, magari sbagliando, mi fanno sentire la possibilità di essere migliore, le vere grandi architetture hanno sempre questo contenuto, progettano sempre un mondo migliore ti fanno pensare di poter essere migliore, vedi ad esempio gli innumerevoli esempi berlinesi di architettura moderna (Siemensstadt ad esempio) e, non troppo lontano da Berlino, il Bauhaus a Dessau. La grande architettura è da sempre un annuncio di un'umanità più felice anche se si tratta di fabbriche. Faccio fatica a cogliere questo annuncio nell'architettura di Renzo Piano, per questo dico di evitarla: se se sono a disposizione Gropius e colleghi perché andare a perdere tempo e ricchezza spirituale con Renzo Piano? Ma forse è solo colpa della mia ignoranza della multiforme attività del maestro.
panipf
L'ho girata in lungo e in largo la Germania, Berlino è caotica e piena di vita, una bellezza per la street photography. Il 10-20 andrà bene per le piazze e i monumeti, il 35-70 per la street, l'80-200 per i particolari architettonici, se ti piace il tipo di foto, lì ce ne sono da fotografare, eccome! Il flash non lo vedrei così vitale, il treppiede ti sarà utile se vorrai immortalare qualche momento soft by night, ciao, buon viaggio, postaci qualche foto e, come dicono in Germania, ...., Have a nice day in Germany!


La mia Berlino, Canon Ixus 400, 4MP, abbi pietà messicano.gif !


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 537.2 KB
boken
premesso che il 35-70 è lungo per la D90 (poco idoneo sia come grandangolo che come tele) forse usato come street potrebbe andare bene (ma bsta solo il 35mm)
Io direi il 10-20 (un grandangolare spinto fa sempre comodo) + 80-200 (utile per spingersi per prendere le architetture/monumenti in lontananza). forse in mezzo un 50mm (allora direi un 18-55 da usare anche come tuttofare ...e che tuttofare!)

vedi alcune immagini della mia gallery (soprattutto Bratislava, Danubio, Vienna) per capire il tipo di fotografia (grandangolare + tele) - li ho usato solo 4 ottiche FX manuali: 28-35-50-200
claudio-rossi
Non ho letto tutti i messaggi precedenti quindi se l amia risposta risulta ridondante mi scuso.
Se non vuoi portare il cavalletto almeno portane uno piccolo, tascabile...alcuni monumenti di sera meritano.
Come focali...io l'anno scorso ho fatto tutto con una mirrorless con un 35 fisso e uno zoom che copriva da 24 a 100...quindi ti direi il 35-70 abbinato al 10-20. Di roba da vedere ce n'è molta...ti sconsiglio lo zoo...è particolarmente triste come tutti gli zoo.
Il muro invece anche se inflazionatissimo e un po scontato offre sempre buoni spunti ed è un pezzo che storicamente ha la sua importanza...vallo a vedere.
Se ti interessa mi informo...prenota la visita al reichstag, è gratuita, con la guida e quando uscirai da li ti verrà da piangere pensando al nostro parlamento.....ti dico solo che un tedesco puo andare ad assistere comodamente seduto in poltrona le sedute del parlamento...nella stessa stanza...

Metto qualche scatto anche io:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Drag di ilterrestre, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Reichstag di ilterrestre, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Senza titolo di ilterrestre, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Hey You! di ilterrestre, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
S.T. di ilterrestre, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nerver forget di ilterrestre, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Reichstag di ilterrestre, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Reichstag di ilterrestre, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mercure di ilterrestre, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Senza titolo di ilterrestre, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Chasing Lights di ilterrestre, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
PostIt! di ilterrestre, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Workers di ilterrestre, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
U Bulowstrabe di ilterrestre, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Dome di ilterrestre, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Museo Olocausto di ilterrestre, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mirror di ilterrestre, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Through di ilterrestre, su Flickr

riccardobucchino.com
cosa mi porto?

tutto

cosa fotografo?

tutto, in special modo mi concentrerei sulle architetture moderne e contemporanee
hroby7
Ragazzi, Konan è già rientrato cool.gif

Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto
chi ha dato, ha dato, ha dato
scurdàmmoce 'o ppassato
simmo 'e Napule paisà !

Roberto
Roberto M
QUOTE(hroby7 @ Oct 21 2013, 08:58 PM) *
Ragazzi, Konan è già rientrato cool.gif

Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto
chi ha dato, ha dato, ha dato
scurdàmmoce 'o ppassato
simmo 'e Napule paisà !

Roberto


messicano.gif
konan_ 65
QUOTE(hroby7 @ Oct 21 2013, 08:58 PM) *
Ragazzi, Konan è già rientrato cool.gif

Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto
chi ha dato, ha dato, ha dato
scurdàmmoce 'o ppassato
simmo 'e Napule paisà !

Roberto


ahah! grazie anche ai consiglio "postumi" XD
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.