Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cladema
Buongiorno a tutti,
grazie anche a vostri consigli mi sono orintato verso l'acquisto di un obiettivo nikon 24/85. Ora, premesso che possiedo una f90 (solo corpo) e una D50 (con il 18/55 in kit), volendo usarle entrambi e facendo un saltino di qualità... vi chiedo:
nikon 24/85 f2,8-4 o
nikon 24/85 f3.5-4.5?
C'è una discreta differenza economica tra i due e vorrei capire se vale la pena orientarsi verso il più luminoso dei due. ho letto in giro pareri discordanti.

guru.gif
giannizadra
Ho provato a lungo il 2,8-4, più sommariamente il 3,5-4,5.
Ritengo migliore il più luminoso, e se fossi in te mi indirizzerei su quello.
Ma anche l'altro non mi è sembrato male.
Knight
Non li ho mai posseduti, nè provati, ma il 2.8 mi ha tentato a lungo e chi lo usa ne è veramente soddisfatto.

In più ha la funzione macro, che a volte può tornare utile.

Prendi quello.

Buone foto

Fabrizio
Alessandro Raffaeli
ciao,
io ho il 2.8 sulla D200 e va benone!
Paolo Inselvini
Io ho avuto sulla F80 il 24-85 3.5-4.5 che ha sosituito il plasticone 28-100 e devo dire che è un'ottica dignitosa.
Come ti hanno detto se puoi monetariamente parlando prendi il 2.8-4.

Saluti,
Paolo
macchiar
Proprio questa mattina ho preso il 2.8-4 e dai primi scatti fatti devo dire che sono rimasto davvero sorpreso per il dettaglio e la resa cromatica di questo obbiettivo. Qualche riserva solo sulla distorsione a 24 mm (però appena percepibile sul digitale). Credo che mi darà molte soddisfazioni.

In conclusione lo consiglio caldamente.

Ciao e buone foto.

Pino
marcello76
Lo uso da poco, mi sembra abbia una buona resa[attachmentid=45737]
marcello76
seconda
marcello76
eccola[attachmentid=45738]
marcello76
3[attachmentid=45739]
marcello76
macro[attachmentid=45740]
marcello76
crop[attachmentid=45741]
giacorn
Contro corrente
Io ho il 3,5-4,5 che ho acquistato insieme alla D100, ma che uso anche con la F5
Io ritengo che un obbiettivo va scelto in funzione dell'uttilizzo che si vuole fare, nel mio caso ritengo 3,5-4,5 insuperabile nel reportage, per la sua velocità e silenziosità nella messa a fuco grazie al motore SWM, e la sua resa cromatica e definizioe soppratutto a f8 e da grande obbiettivo, quasi paragonabile a quelli professionali.
Il mio consiglio, acquistalo, costa meno del fratello più luminoso, e gli euri risparmiati li puoi poi utilizarli per altri acquisti fotogafici.
Saluti a tutti buone foto
G.P
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.