Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
SimoElle
Sarà che le mie donne sono a letto e quindi ho un pò di tempo per caxxeggiare...

Un pensiero malsano (dicesi scimmia) mi balena.....l'85 1.4 lo sto usando poco (ho il 70-200 f4 che per resa, prezzo e portabilità è ottimo e il 135 DC che ho ripreso per puro amore) e il 200 micro lo sto usando ma è molto molto specialistico (quindi di inverno mi sa che di macro ne farò ben poche).

Se li sostituissi con il sigma 35 1.4 che mi permetterebbe di avere una signora ottica da street (in questo caso venderei anche il 50 1.8) e con il nikon 105 2.8 af-s (altrettanto adatto per la macro ma più versatile del 200 anche se lavora ad una focale più corta?)
Oltre al fatto che mi avanzerebbe un po' di cash che non guasta mai....

Che ne dite?

Torno a vedere la partita và...
a.mignard
Hai 3 ottiche che sogno di notte... (85f1,4... 135dc... 200 micro).
Quello è un punto di arrivo per me.

Il 105 micro è più usabile, ma non è paragonabile. Sul 35 sigma non mi pronuncio.

Tienti le ottiche che hai... un domani cerchi un 105 micro usato e ti sei tolto il mal di pancia.


Oppure (idea da non sottovalutare) ti prendi un bel 60 micro e hai completato il tuo parco ottiche (focale sopra i 50mm).

Ciao
Andrea
riccardobucchino.com
vendere un 135mm DC?
SimoElle
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 28 2013, 12:42 AM) *
vendere un 135mm DC?



vendere il 135 dc? no non ci penso proprio!

l'idea sarebbe di vendere il 50 1,8, 85 1,4 e 200 micro per sigma 35 1.4 (che "sostituirebbe" il 50) e il 105 (più versatile e meno specialistico) che sostituirebbe il 200. al posto dell'85 userei il 135dc o il 70-200 f4 per la versatilità a scapito della qualità pura (anche se il 70-200 f4 secondo me è una signora ottica).

che ne dici?
vettori
QUOTE(simonelucarelli @ Jun 28 2013, 01:03 AM) *
vendere il 135 dc? no non ci penso proprio!

l'idea sarebbe di vendere il 50 1,8, 85 1,4 e 200 micro per sigma 35 1.4 (che "sostituirebbe" il 50) e il 105 (più versatile e meno specialistico) che sostituirebbe il 200. al posto dell'85 userei il 135dc o il 70-200 f4 per la versatilità a scapito della qualità pura (anche se il 70-200 f4 secondo me è una signora ottica).

che ne dici?


Io sono quasi nella situazione opposta, ho il 35 sigma e il 105 micro. Da poco ho preso il 200 micro e stavo pensando di cambiare il 105 con l'85 biggrin.gif
Marcus Fenix
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 28 2013, 12:42 AM) *
vendere un 135mm DC?



Why not? Tra gli 85mm e i 150mm avevo 4 fissi, 85mm 1.4G, 105mm Micro VR, 135mm f2 DC, Sigma 150mm OS, ho sfoltito i due in mezzo e mi son tenuto gli estremi, ad oggi nessun pentimento, vista la predisposizione del 135mm alle Aberrazioni Cromatiche, e la Messa a fuoco non sempre ineccepibile, per me è uno degli obiettivi che avrebbe bisogno di un aggiornamento assieme al 300mm f4, e il 200mm Micor f4.

QUOTE(simonelucarelli @ Jun 28 2013, 01:03 AM) *
vendere il 135 dc? no non ci penso proprio!

l'idea sarebbe di vendere il 50 1,8, 85 1,4 e 200 micro per sigma 35 1.4 (che "sostituirebbe" il 50) e il 105 (più versatile e meno specialistico) che sostituirebbe il 200. al posto dell'85 userei il 135dc o il 70-200 f4 per la versatilità a scapito della qualità pura (anche se il 70-200 f4 secondo me è una signora ottica).

che ne dici?


E se invece del 105mm AFS ti prendessi un 150 OS di Sigma? Per me è sicuramente migliore e non ti farebbe rimpiangere troppo il 200 Micro.

Lo puoi usare a 360° grazie allo stabilizzatore molto efficiente qui 1/40"
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


E pure in macro non è malaccio, qui a mano libera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB



Il 35mm Sigma lo devo ancora usare per bene, mi è appena arrivato, ma la prima impressione è che sia superiore e non di poco al Nikkor 1.4 G che ho appena venduto.
SimoElle
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 28 2013, 08:43 AM) *
Why not? Tra gli 85mm e i 150mm avevo 4 fissi, 85mm 1.4G, 105mm Micro VR, 135mm f2 DC, Sigma 150mm OS, ho sfoltito i due in mezzo e mi son tenuto gli estremi, ad oggi nessun pentimento, vista la predisposizione del 135mm alle Aberrazioni Cromatiche, e la Messa a fuoco non sempre ineccepibile, per me è uno degli obiettivi che avrebbe bisogno di un aggiornamento assieme al 300mm f4, e il 200mm Micor f4.
E se invece del 105mm AFS ti prendessi un 150 OS di Sigma? Per me è sicuramente migliore e non ti farebbe rimpiangere troppo il 200 Micro.

Lo puoi usare a 360° grazie allo stabilizzatore molto efficiente qui 1/40"

Il 35mm Sigma lo devo ancora usare per bene, mi è appena arrivato, ma la prima impressione è che sia superiore e non di poco al Nikkor 1.4 G che ho appena venduto.



Grazie per il tuo parere.
Ho adocchiato il 150 sigma, lo terrei in considerazione in effetti in alternativa al 105...
vettori
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 28 2013, 08:43 AM) *
E se invece del 105mm AFS ti prendessi un 150 OS di Sigma? Per me è sicuramente migliore e non ti farebbe rimpiangere troppo il 200 Micro.


QUOTE(simonelucarelli @ Jun 28 2013, 09:41 AM) *
Ho adocchiato il 150 sigma, lo terrei in considerazione in effetti in alternativa al 105...


Com'e' la ghiera di messa a fuoco sul sigma ? Del 200 micro mi piace moltissimo il fatto che la ghiera è molto precisa, molto piu' che nel 105, cioè a parità di 'spostamento' cambia di meno il fuoco.
SimoElle
QUOTE(vettori @ Jun 28 2013, 07:30 AM) *
Io sono quasi nella situazione opposta, ho il 35 sigma e il 105 micro. Da poco ho preso il 200 micro e stavo pensando di cambiare il 105 con l'85 biggrin.gif


Facciamo un bello scambio? quanto mi dai di differenza? tongue.gif
vettori
QUOTE(simonelucarelli @ Jun 28 2013, 12:33 PM) *
Facciamo un bello scambio? quanto mi dai di differenza? tongue.gif


Vedo dalla firma che hai l'AFD, non vorrei cambiare il senso della discussione ma che differenze ci sono tra l'AFD e l'AFS ?
SimoElle
QUOTE(vettori @ Jun 28 2013, 02:56 PM) *
Vedo dalla firma che hai l'AFD, non vorrei cambiare il senso della discussione ma che differenze ci sono tra l'AFD e l'AFS ?


differenze dal punto di vista tecnico o di resa?

dal punto di vista tecnico.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=262122


dal puntpo di vista di resa, per il poco che ho potuto provare io, l'af-s ha colori più decisi e contrastati, il d più delicati.
L'af-d costa sensibilmente meno del af-s.
vettori
QUOTE(simonelucarelli @ Jun 28 2013, 03:14 PM) *
differenze dal punto di vista tecnico o di resa?

dal punto di vista tecnico.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=262122
dal puntpo di vista di resa, per il poco che ho potuto provare io, l'af-s ha colori più decisi e contrastati, il d più delicati.
L'af-d costa sensibilmente meno del af-s.


Intendevo di resa... Andro' a leggermi un po' di materiale, sono sicuro che sono stati scritti fiumi di parole smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.