Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
alessandro ragozzino
Gentili!
Posto qui questi miei due scatti per fare una domanda che forse sarà banale ma io sono passato al digitale solo da pochi mesi e faccio ancora fatica a comprendere certe cose.Le due immagini sono state scattate in ambiti completamente diversi eppure hanno in comune una cosa.Quando provo ad ingrandire con rapporto 1:1 vedo l'immagine sgranarsi un un modo assurdo sembra un mosaico fatto con i mattoncini lego.Si tratta di un problema mio di pp è un limite dell' ottica la modalità di salvataggio la risoluzione o che altro?Il dubbio mi è venuto quando ho visto delle foto con il salva originale che nonostante il forte ingrandimento risultavano nitidissime. Queste le foto grazie anticipatamente.
Buona luce!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5 MB
fangel
Guardandole in salva originale, una cosa simile mi è capitata perchè avevo spinto troppo in PP,
se non ricordo male la MDC, ma non ne sono sicuro, aspetta e senti gli esperti.


Ciao Angio.
alessandro ragozzino
QUOTE(fangel @ Jun 26 2013, 08:37 PM) *
Guardandole in salva originale, una cosa simile mi è capitata perchè avevo spinto troppo in PP,
se non ricordo male la MDC, ma non ne sono sicuro, aspetta e senti gli esperti.
Ciao Angio.



Grazie Angio!
Devo provare con un positivo diretto senza nessuna correzione e verificare.
sinclair_gio
Nel visionarle al massimo ingrandimento utilizzi il Jpeg o un formato non compresso? Perchè nel caso del Jpeg considera che la compressione fa perdere molte informazioni alla foto e accentua, di conseguenza, il problema che segnalavi.
Ho visto i due "salva originale" delle foto ed ho notato un buon carico di MdC: anche questo è un altro fattore aggravante.
In ogni caso non mi farei eccessivi problemi: le nostre foto non sono studiate per essere stampate come gigantografie e possiamo accontentarci di formati più umani dove le sgranature si noteranno poco o affatto.

Ciao
Mauro Va
come minimo Alessandro devi avere due foto con almeno un ingrandimento simile
per vedere qualcosa...........quella in notturna è al 16% mentre il gatto al 100%

ciao
marco_boz
Ciao Carissimo!!.... anche secondo me può essere dovuto ad un'eccessiva maschera di contrasto,... comunque quoto Giovanni, se stampate in formati anche 30x40,.... vai tranquillo che non noti niente wink.gif

Un salutone Ale
Marco
alessandro ragozzino
QUOTE(Mauro Va @ Jun 26 2013, 08:53 PM) *
come minimo Alessandro devi avere due foto con almeno un ingrandimento simile
per vedere qualcosa...........quella in notturna è al 16% mentre il gatto al 100%

ciao


Scusami mauro sarà un mio limite ma puoi spiegarti meglio?
Grazie!!!!!!
Mauro Va
nulla Alessandro..sono io che ho capito male...pensavo tu volessi un confronto fra le due foto che hai messo
comunque concordo con quanto detto dagli amici sopra..
ciao
alessandro ragozzino
Ok Mauro!
Comunque sto facendo delle prove e il deterioramento è causato esclusivamente da interventi in pp.
Grazie avete aggiunto un bel mattoncino al muretto della mia conoscenza.Devo rivedere drasticamente i miei interventi di pp.
guru.gif a tutti!
ges
Niente di preoccupante, c'è un po' di contrasto in più che si nota solo in Hi-Res, ma stampandole non si vede.
andre@x
Ale
Molto bella la prima.... Er cuppolone ha sempre il suo fascino
Ciao

Andrea
alessandro ragozzino
QUOTE(sinclair_gio @ Jun 26 2013, 08:51 PM) *
Nel visionarle al massimo ingrandimento utilizzi il Jpeg o un formato non compresso? Perchè nel caso del Jpeg considera che la compressione fa perdere molte informazioni alla foto e accentua, di conseguenza, il problema che segnalavi.
Ho visto i due "salva originale" delle foto ed ho notato un buon carico di MdC: anche questo è un altro fattore aggravante.
In ogni caso non mi farei eccessivi problemi: le nostre foto non sono studiate per essere stampate come gigantografie e possiamo accontentarci di formati più umani dove le sgranature si noteranno poco o affatto.

Ciao

Grazie Gio!
Ho capito meno modifico e meglio è!

QUOTE(The Bossman @ Jun 26 2013, 09:12 PM) *
Ciao Carissimo!!.... anche secondo me può essere dovuto ad un'eccessiva maschera di contrasto,... comunque quoto Giovanni, se stampate in formati anche 30x40,.... vai tranquillo che non noti niente wink.gif

Un salutone Ale
Marco

Grazie Marco vedo che anche tu concordi per una eccessiva MDC.

QUOTE(ges @ Jun 26 2013, 10:42 PM) *
Niente di preoccupante, c'è un po' di contrasto in più che si nota solo in Hi-Res, ma stampandole non si vede.

Ges se lo dici tu!!!Mi fido ciecamente.

QUOTE(andre@x @ Jun 26 2013, 10:55 PM) *
Ale
Molto bella la prima.... Er cuppolone ha sempre il suo fascino
Ciao

Andrea

E' proprio vero un classicone ma sempre affascinante!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.