Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
shutterman
Che ne pensate delle console di 4^ generazione? Cambierà davvero in maniera significativa l' esperienza di gioco? Qualcuno dice che il salto non sarà grande come tra la 2^ e la 3^ serie....
Polt81
non ti so dire

il salto grafico è notevole

però delle caratteristiche delle consoles e delle meccaniche di controllo non si sa quasi nulla

per la ps4 si vocifera un touch sul pad ma niente di ufficiale, fino a ieri guardando le info dell' E3 non dicevano nulla sulla console ma solo sui giochi

però visto il prezzo di lancio, 400 euro, per non sper ne leggere ne scrivere è la prima volta che prenoto una nuova console dall'inizio, in genere visti i costi aspettavo sempre la slim
Calamastruno
Mhm, ma che argomento interessante. Purtroppo mi piace collezionare console e videogames e non mancheranno anche queste. Il vero salto generazionale, lo si è avuto negli anni 90 e non ora (secondo me), perchè si è passati da una grafica bidimensionale alla realtà aumentata. Sul controller, la nintendo è passi avanti...come sempre!
Polt81
la nientendo è passi avanti solo sul metodo di controllo, purtroppo
e comunque viene raggiunta (vedi ai tempi della wii, bello il controllo tramite wiimote e nunchuck, poi le concorrenti sono uscite col move e col kinect)

è uscita con la wii-u (che ho) con grafica leggermente meglio delle concorrenti sony e microsoft dopo 7 anni dopo che le due case concorrenti erano gia sul mercato con quel livello e ad un anno da lancio delle consoles di nuova generazione che gia sono visibilmente un altro mondo (motivo per cui so valutando di cambiare la mia prenotazione di watchdogs da wii-u a ps4)

secondo me si tira un po' la zappa sui piedi rimanendo unicamente col target degli appassionati ma senza essere innovativa a tutto tondo

bella l'idea del tablet come controller e di poter comandare parallelamente a doppia schermata contemporanea su alcuni giochi (tipo zombi-u con le funzioni zaino/mappa sullo schermo del tablet o ninja gaiden con il controllo statistiche e upgrade) ma visto che a novembre sony e micosoft escono con la quarta generazione perchè rimanere indietro sul comparto grafico anziche sbaragliarle con un anno di anticipo puntando solo sul sistema di controllo che in queso caso puo essere che venga raggiunto ancora piu in fretta che in passato ? (come detto si vocifera della tecnologia touch per la ps4, quindi il rischio c'è)
Polt81
correzione, non è un rischio ma una certezza

sono appena andato a sbirciarmi gli articoli dell'E3 e c'è la pagina ufficiale di descrizione della ps4

il joypad ha una trackpad touch e nelle immagini si vede uno schermo delle dimensioni di un tablet, probabilmente da posizionare su stativo di fronte al giocatore
considerando il comparto grafico la wii-u è quasi sicuramente superata ad un anno dal lancio
ribadisco, nintendo ha un marketing e un livello innovativo del piffero
shutterman
si, avevo già visto le info dell' E3. Credo che cmq se non prenoterò la Ps4 la prenderò poco dopo il lancio, xbox costa 100 euro in più e a vedere le features vale meno..poi sempre avuto playstation e continuerò così... Il motivo per cui ho sollevato il thread comunque era principalmente dovuto al fatto che guardando le specifiche tecniche della 4 gen ( secondo me) non si vede nulla di sbalorditivo, assolutamente paragonabile ad un pc di fascia media di oggi. Ora sarà pur vero che le console non sono paragonabili a sistemi desktop, però ci sono rimasto un pò male...
Marcus Fenix
Le due piattaforme, M$ e Sony sono praticamente fotocopia, 8 core intel, 8GB ram di cui DDR5 per Sony e DDR3 per M$, HD da 500GB, Lettore Blue Ray, WIFI N 300mbs, prezzi tutto sommato analoghi in quanto Sony presenta la sola console e MOVE lo venderà a parte, M$ sceglie di dare il bundle completo per spingere sul nuovo Kinekt 2.0, in grado virtualmente di riconoscere gli sguardi e le espressioni facciali di un max di 6 giocatori, in tempo reale, che sia la volta buona che diventi per Hardcore gamers, in fondo controllare il camera view con lo sguardo sopratutto nei giochi d'auto non è male.

Veniamo ai servizi, Sony introduce il gioco online esclusivamente a pagamento, novità assoluta visto che il suo cavallo di battaglia è sempre stato il free multi, che in origine era in handicap rispetto a M$ ma negli ultimi anni è livellato come esperienza di gioco, non introduce invece l'obbligo della connessione permanente o comunque obbligatoria, per la gestione del mercato dell'usato lascia ai pubblisher di giochi la discrezionalità se bloccare o meno di volta in volta la compravvendita di usato.

Ora analizziamo invece la tanto controversa politica M$, Xbox One avrà l'obbligo di connettersi ogni 24ore per poter validare periodicamente i giochi installati al suo interno, al fine di bloccare situazioni irregolari, come hac e quant'altro, inoltre certi publisher potrenno avvalersi della possibilità di attivare l'always online, grazie a un sistema di server denominato "azzure", che potrà ospitare in cloud alcuni blocchi di codice funzionale del gioco, questo significa che non basterà più essere connessi almeno una volta nelle ultime 24 ore, ma che se cade la connessione si cessa di giocare, a detta di M$ serve per migliorare l'esperienza di gioco lasciando ai server la gestione dei mondi, che continueranno a vivere ed evolvere anche a console spenta, a mio parere invece è la solita stru..zata per venderti l'abbonamento gold e continuare ascucire soldi dalla carta di credito, col continuo bombardamento di spot dal live.
In quest'ultimo sistema il supporto fisico smette di avere valenza in quanto il gioco va completamente installato e non è più richiesto nemmeno per avviare il gioco.
Grazie ad "azzure" inoltre fornisce strumenti più efficaci ai pubbliscer per bloccare l'usato, che invece al contrario con sony hanno esclusivamente sistemi tipo il PASS on LINE o simili.

A livello grafico il boost è interessante, anche considerando che i dev kit delle nuove piattaforme sono alla stadio embrionale, mentra quelli di PS3 e X360 sono oramai maturi e ben noti nelle loro potenzialità alla SW house, a riguardo una riflessione tra la grafica al lancio di CALL OF DUTY 2 del 2005, VS ad esempio Gears OF War Judgment ultimo nato, un abisso e l'HW è lo stesso.

COD2 2005:


Gears Of War Judgment 2013:


Ora da quello che ho visto qui:
riflessi e dettaglio poligonale

gli effetti ambientali

e poi questo che di solito essendo sviluppato da M$ o comunque da studi sotto il diretto controllo, spinge da subito sull'accelaratore della grafica


Per la grafica i presupposti sono buoni, i vincoli d'uso M$ invece mi piacciono molto meno, io per la prima volta attendo il 2014 per decidere, di solito sempre preso al day one o giù di li.
Polt81
potenza e caratteristiche uguali ad un pc equivalgono su una console ad una resa che è verosimilmente il triplo piu efficente

è vero che dalla terza generazione in poi le consoles non sono piu semplici macchine per far girare supporti di gioco ma sono diventate vere e proprie stazioni di infotainement domestiche, cio non toglie che non abbiano un dispendio di risorse come avviene coi pc

guardati ad esempio il video di the order: 1886
è un in-game graphic, non credo che al momento ci siano pc di fascia media in grado di gestire tali livelli (potrei sbagliarmi, son fuori dal mondo dei pc da qualche anno, ma da quello che vedo in giro non mi pare)

l'unica vera scocciatura secondo me è la non retrocompatibilità
la wii-u è retrocompatibile con i giochi wii, però xbox one e ps4 non lo saranno, la xbox in modo assoluto e la ps4 sarà retrocompatibile solo tramite un non meglio specificato archivio cloud (quindi non tramite disco fisico ma dovendo accedere ad una copia digitale, sulle politiche e le meccaniche di funzionamento del servizio però al momento non hanno detto ancora nulla)
motivo per cui per diablo 3 e AC4BF mi sono premurato di spostare la prenotazione game stop da ps3 a ps4 (il che ha pure un senso considerando che gia che sto cambiando console i giochi nuvi li prendo nativi per quella)

per ps4 tra giochi fisici e solo download si parla di 140 titoli entro il primo anno dalla commercializzazione
con diablo 3, ac4, the order, watch dogs, GT6 (si spera) e altro gia dall'inizio c'è di cui giocare bene smile.gif

le xbox non mi sono mai piaciute, ho provato a giocarci qualche volta nei centri commerciali ma non mi ci trovo, e poi sono sempre state inferiori alle dirette concorrenti sony salvo qualche titolo
l'unica arma commerciale che avevano era il costo della console, ma con questa nuova ps4 da subito a 399 non credo che ci potranno fare molto, a meno di vendere la one a 200 euro
e poi è microsoft, non nutro piu fiducia nei loro prodotti da anni


Polt81
e poi (piccola provocazione scherzosa senza intenzione di innescare polemiche) gli xboxari adesso non potranno piu vantarsi di avere halo in esclusiva
anche noi avremo destiny che sulla carta sembra meglio XD (o quantomeno pari)
non m'ha mai preso quando l'ho provato (e sullo stesso genere c'era lost planet su playstation, il primo m'è piaciuto e il secondo molto piu sullo stile halo mi ha annoiato)
Marcus Fenix
QUOTE(Polt81 @ Jun 17 2013, 10:39 AM) *
le xbox non mi sono mai piaciute, ho provato a giocarci qualche volta nei centri commerciali ma non mi ci trovo, e poi sono sempre state inferiori alle dirette concorrenti sony salvo qualche titolo
l'unica arma commerciale che avevano era il costo della console, ma con questa nuova ps4 da subito a 399 non credo che ci potranno fare molto, a meno di vendere la one a 200 euro
e poi è microsoft, non nutro piu fiducia nei loro prodotti da anni



La prima considerazione è chiara e spiega la seconda che invece è na muccata.

Le piattaforme attuali sono equivalenti a livello di gaming, Sony ha buttato al vento la supremazia in console per imporre lo standard BD a scapito di toshiba, usando il brand PS come cavallo di troi@.
Nel mentre M$ è cresciuta e ha fornito per prima un multiplayer di rilievo e per anni Sony ha inseguito, graficamente sono sempre state li, con un leggero vantaggio in FPS per M$, non me lo invento ma guardati praticamente tutti i review di tutti i siti più accreditati, a livello di esclusive se la spartiscono, perchè se da un lato Sony ha perso molte delle sue esclusive sacre dall'altro M$ è cresciuta, portando i numeri dell'azienda che faceva una base installata di 1 a 6 a una base attuale di 1:1 nel settore dove fa più male, ovvero gli Hard Core gamers, e perdonami ma non credo che un successo di tale portata derivi da situazioni fortuite, ma da un ben preciso piano di marketing e contenuti ben distribuiti nel tempo.
Per me la sola cosa in cui si stanno tirando una zappata sui piedi è la questione della connettività obbligatoria, per il resto le due piattaforme sono assolutamente paritetiche e la differenza la farà solo ed esclusivamente a livello di esclusive e servizi, e su questo sappiamo bene che Sony normalmente insegue, vedi Pad touch copiato da Nintendo, accelerometri inseriti su dual shock dopo che Nintendo ha presentato il WII, Move che scimmiotta il Kinekt senza per altro garantire una equivalente esperienza di gioco, rincorsa a coprire i servizi multiplayer etc etc.
Da quello che ho visto Con PS2 Sony si sentiva invincibile ed ha fatto una cavolata dietro l'altra con PS3 e si è mangiata buona parte del mercato, oggi è M$ che sta per fare la stessa serie di cavolate, io resto a vedere lascio che si scannino e poi compro non per simpatia o antipatia, ma sulla reale convenienza.
Polt81
non so, a parte i giochi di guida dove c'era una superiorità di xbox indiscutibile io (e molti altri) ho sempre percepito sui titoli condivisi una qualità altalenante (a volte meglio una, a volte l'altra) con generalmente un po' piu di dettagli grafico per ps e un po' piu di fluidità per xbox ove presenti, ma sdempre una grafica migliore su playstation in genere, sui titoli in esclusiva non ci sono reali termini di paragone quindi è impossibile esprimersi

il move personalmente l'ho sempre visto come una scopiazzatura del sistema di controllo wii e non del kinect che se non erro è stato commercializzato con la 360, quindi è una scopiazzatura dell'eye toy della ps2, poi diventato playstation eye con la ps3, e che ora si è evoluto e sarà incluso alla console pur mantenendo lo stesso nome essendo ora uno strumento attivo social (doppia lente con angolo di 85° e microfoni ambientali evoluti) sia per la chat che per il gioco (non solo in multiplayer ma anche per i comandi vocali nei giochi che includono la funzione come avviene ad esempio per binary domain gia su ps3 dove puoi comandare vocalmente la squadra)

il fatto di costringere a rimanere connessi è una cavolata colossale che porterà via un sacco di mercato a bill gates secondo me, è impensabile per me di ritrovarmi magari in un'azione concitata, magari dopo 20 volte che rifaccio un passaggio e ho gia la tentazione di prendere a martellate la console, e all'improvviso mi appare una schermata del tipo "gioco interrotto, connessione persa"

sul blocco degli usati playstation ha ufficialmente smentito, e per fortuna, tanti giochi vendono al day one proprio perchè c'è la consapevolezza di poterli rivendere come usati risparmiando sui nuovi acquisti, quelle software houses (se ce ne sarà qualcuna nel caso venga data la possibilità) che bloccheranno la possibilità di giocare con un usato saranno quelle che perderanno piu mercato, a meno di fare un sistema ibrido sul modello codice di attivazione per le funzionalità avanzate (tipo come avviene per i pass delle funzionalità online gia su ps3, incluso all'acquisto del gioco nuovo e acquistabile da ps store se lo prendi usato e ti interessa giocare online)
Marcus Fenix
Attenzione a non confondere superiore qualità grafica con blur più marcato, utilizzato come espediente per coprire una minore potenza computazionale, nel riprodurre i dettagli, della scheda nVidia nei confronti dell'ATI.
E' stato uno dei più grossi smacchi al marketing Sony aver pubblicizzato una mirabolante PS3 e poi vedere che praticamente tutti i giochi su X360 giravano più fluidi e con maggior risoluzione, e non parlo di upscaling ma risoluzione nativa. wink.gif
Ti ricordo che la scelta di montare in fretta e fura una GPU su PS3 nacque dal fatto che subito si pensava di dedicare il CELL a tali operazioni, le prestazioni deludenti ne decretarono il prematuro abbandono, la sezione grafica venne quindi inserita in fretta e furia, visto il ritardo accumulato dalla console, ed ecco spiegata la scelta molto tradizionalista della prossima PS4, che di fatto è un PC a tutti gli effetti.

Il Kinect non è la scopiazzatura di Eye ma semplicemente un'applicazione in ambito civile di un progetto militare israeliano per il riconoscimento morfologico, tramite telecamere pubblice, di terroristi e ricercati.
M$ ha acquistato parte del progetto e l'ha riadattato al gaming, ed ecco spiegate le prestazioni una spanna sopra la concorrenza.

Per il blocco dell'usato ci sono i pubblisher che spingono in tal senso, e quindi probabilmente M$ in cambio di esclusive potrebbe fare la mossa, Sony dovendo risalire la china non può permettersi di pestare una seconda "torta di cioccolata bovina" e quindi resta alla finestra.

Ripeto per me questa generazione è dominata dai publisher, quindi HW fotocopia per ridurre a zero gli sforzi di porting, e possibili blocchi dell'usato, che Sony non ha smentito, solamente ha detto che lei non porrà vincoli ne in un senso ne nell'altro.

L'unica perplessità è l'always online, dopo Diablo 3 per PC io ho chiuso con questa modalità, ancora ricordo i primi frustranti giorni per cercare di giocare, restando deluso dal solito messaggio: Server non disponibile riprovare più tardi. NO GRAZIE IO NON PAGO PER GIOCARE QUANDO LO DICONO ALTRI, se M$ continua in tal senso passo, ma non è escluso che in futuro pure PS4 l'adotti, oramai EA, Ubisoft, e affini ci vogliono tenere per le balls, è questa la vera essenza della next gen, almeno quella che si prospetta, e credimi, il WII U inizia non non farmi più tanto pena. laugh.gif
Polt81
la wii u fa tutt'altro che pena, ce l'ho e mi piace, purtroppo hanno eliminato alcune funzioni carine che c'erano su wii come il canale meteo e il canale notizie però nel complesso è una macchina divertente, per quanto al pari della wii non sarà mai una piattaforma di gioco principale nel momento in cui si ha in casa consoles piu potenti (vedi ps4 e xbox one), gia ora con la penuria di titoli nintendo la uso molto meno che la ps3 (buona parte dei titoli wii u in commercio o li ho gia su ps3 o non mi interessano) e nel momento in cui usciranno le nuove console sarà realmente sfruttabile solo coi titoli esclusivi (mai piu mi vado a prendere un titolo wii u se c'è per ps4 che è graficamente meglio, come ho detto sto valutando di passare la mia prenotazione watchdogs da una piattaforma all'altra)
quindi al momento sono in attesa che escano questo venerdì pikmin 3 e wii fit u e prima di fine agosto non ho in programma altro (dovrebbe uscire the wonderful 101 ma si capisce poco) e tolto quello fino a novembre una cicca
nintendo ha un marketing risibile

altro difetto è che purtroppo graficamente è indietro, uscita a fine 2012 con una grafica pari a xbox360 e ps3 dopo che queste erano gia in commercio da 6 o 7 anni

avere una wii u puo essere una valida alternativa di gioco e così la considero come consideravo la wii, ma sicuramente per come viene gestita da nintendo non puo al momento essere una piattaforma principale

Marcus Fenix
Ovvio che la Wii U non fa pena, ho sempre comprato le piattaforme nintendo per le esclusive che come gameplay sono una spanna sopra la concorrenza, con grafica di compromesso, purtroppo un gioco come RE4 che girava al max su Game Cube non ci sarà mai più probabilmente.

Per questo Natale prendo WiiU, l'anno prossimo decido se Sony o M$, this is my next gen Plan.
Polt81
wii u graficamente è meglio di ps3 e 360 ma non arriva alle concorrenti di quarta generazione

ninja gaiden 3 per nintendo è meglio come grafica (dettaglio nettamente superiore) rispetto alle concorrenti e la giocabilità è stata incrementata in modo incredibile (molti che avevano dichiarato di trovare orrido il terzo capitolo della saga su xbox e playstation si sono ricreduti gridando al miracolo con la wii u)

questa politica della grafica di compromesso puntando quasi esclusivamente sulla meccanica di gioco non l'ho mai capita

Marcus Fenix
QUOTE(Polt81 @ Jun 17 2013, 12:30 PM) *
wii u graficamente è meglio di ps3 e 360 ma non arriva alle concorrenti di quarta generazione

ninja gaiden 3 per nintendo è meglio come grafica (dettaglio nettamente superiore) rispetto alle concorrenti e la giocabilità è stata incrementata in modo incredibile (molti che avevano dichiarato di trovare orrido il terzo capitolo della saga su xbox e playstation si sono ricreduti gridando al miracolo con la wii u)

questa politica della grafica di compromesso puntando quasi esclusivamente sulla meccanica di gioco non l'ho mai capita


Fa parte della tradizione nintendo, che affonda le radici dal lontano 1985, quando comprai il NES, allora la scelta era:
Avventure e platform di spessore, con grafica non al max = NES
Sport picchiaduro e platform supergraficati = MASTER SYSTEM

Nel tempo le cose non sono mai cambiate, solo che Dreamcast per prematura scomparsa passò a PS2 tutte le sue esclusive ed il testimone.

Ora a contendersi la palma di grafica high sono in due ma Nintendo è sempre Nintendo, quando esce Mario o Zelda non resisto.
Polt81
beh, pure pikmin ha il suo perché, era un must sul cubo e su wii se n'è sentita la mancanza di un titolo dedicato
ora con la U buttano fuori il terzo capitolo ed è indubbio che va avuto smile.gif

chissà se butteranno fuori un animal crossing, col sistema di gioco si sposerebbe alla grande
Calamastruno
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 17 2013, 12:47 PM) *
Fa parte della tradizione nintendo, che affonda le radici dal lontano 1985, quando comprai il NES, allora la scelta era:
Avventure e platform di spessore, con grafica non al max = NES
Sport picchiaduro e platform supergraficati = MASTER SYSTEM

Nel tempo le cose non sono mai cambiate, solo che Dreamcast per prematura scomparsa passò a PS2 tutte le sue esclusive ed il testimone.

Ora a contendersi la palma di grafica high sono in due ma Nintendo è sempre Nintendo, quando esce Mario o Zelda non resisto.


Però il gioco non è la grafica, ma è la storia e la giocabilità. Io ricordo al N64 Super Mario 64! Che giocone, per non parlare di Zelda o i vari final fantasy. Ora sono solo grafica ipermegadettagliatissima e poco succo.
Qualcuno ricorda la dreamcast? Quella era una console ca**utissima!
Marcus Fenix
QUOTE(Calamastruno @ Jun 17 2013, 01:16 PM) *
Però il gioco non è la grafica, ma è la storia e la giocabilità. Io ricordo al N64 Super Mario 64! Che giocone, per non parlare di Zelda o i vari final fantasy. Ora sono solo grafica ipermegadettagliatissima e poco succo.
Qualcuno ricorda la dreamcast? Quella era una console ca**utissima!


Come sempre l'ideale sarebbe avere tutto, DC era una console innovativa, che è morta per colpa della politica scellerata della casa madre in ambito salagiochi.
Inoltre era una console fragile, affidabilisticamente parlando, però è stata la prima ad introdurre il concetto di modem per l'online, oltre ai pad con cartuccia di memoria estraibile con LCD che diventava una console portatile tipo tamagochi.

Nintendo fa bei giochi ma sono sempre quelli, a volte si sente il bisogno d'altro, nella guida voglio sensazioni da simulatore e grafica fedele, in un avventuroso voglio full immersion, e chi ha giocato a giochi come MASS effect, sopratutto il 2 e Assassins creed sa di cosa parlo, non è verop che in tutti gli attuali giochi non c'è spessore, di trama nei due giochi citati ce n'è da fare 2 film almeno. wink.gif
Polt81
la trama di AC è stupenda, il primo magari non tanto ma sul secondo capitolo hanno dovuto sviluppare tutto in 3 giochi per coprirla tutta, il terzo capitolo ha una trama di tutto rispetto, vedremo come sarà il quarto quando uscirà a novembre smile.gif

parlando di giochi recenti direi che non hai ancora provato a giocare a the last of us, se quello non ha trama nessun gioco mai creato ad oggi ne ha una

rimanendo sul recente poi remember me richiama un po i giochi anni 80-90, ha quel gusto retrò (avrei preferito qualche remix mnemonico in più, è la parte caratteristica del gioco e ce ne sono solo 4), ha appunto una trama dal sapore un po' vintage quindi è non dico innovativa ma quantomeno godibile

considerando i precedenti (farenheit e heavy rain) beyond two souls promette una trama invidiabile pure lui


quindi l'assenza di trama nelle consoles che sfruttano grafiche avanzate direi che è un problema inesistente se non per qualche titolo nato male, a mio parere smile.gif
ClickAlle
A proposito di trama vogliamo parlare di Metal Gear Solid? (titolo che tra l'altro proprio quest'anno festeggia i 25 anni, VENTICINQUE)!

Comunque non so voi ma io riguardo alle console ragiono spesso sul "compro la console in base ai giochi". Questo per mgs e playstation ad esempio o wii per i vari mario e arcade!
Polt81
gran bella serie mgs
includendo pure lo spin off (metal gear rising)

il piu bello, a mio avviso, il 3
il 4 l'ho trovato un po' sotto tono

ora che esce la ps4 vedremo come sarà il 5 (non è ancora prenotabile da game stop ma è stato ufficialmente presentato)

promette bene (e ho gia prenotato) the order: 1886, a vedere il trailer in in-game graphic fa un po' castelvania lord of shadows
ClickAlle
QUOTE(Polt81 @ Jun 18 2013, 05:35 AM) *
gran bella serie mgs
includendo pure lo spin off (metal gear rising)

il piu bello, a mio avviso, il 3
il 4 l'ho trovato un po' sotto tono


Il 4 invece mi ha proprio commosso! Sembrava quasi un film pi§ che un gioco (video lunghissimi rispetto alle sequenze di gioco) che puo dar fastidio a chi non è veramente appassionato... Li metto a pari merito 4 e 3 biggrin.gif
Metal Gear rising l'ho proprio boicottato invece XD

Altri giochi di spessore secondo me saranno watchdogs e the last of us!
Polt81
the last of us è bello ma un po' cortino (pur giocandoci poco son gia oltre metà)
watchdogs promette d'essere un signor open world che puo soppiantare (il paragone è un po' stiracchiato avendo tematiche completamene differenti, lo so, però secondo me...) prototype

mgs5 sarà un open world pure lui, innovazione epocale nella saga, penso che sia un altro prequel come il 3 perchè a vederlo il protagonista parrebbe ancora big boss, questa volta ambientato nel periodo dei bambini soldato (quindi presumibilmente durante o poco prima l'infanzia di riden)

molti penso che aspettino destiny ma a me non ha detto niente halo quando l'ho provato (mai avuto l'xbox ma nei centri commerciali m'è capitato, come un po' a tutti credo) ed essendo sullo stesso modello ma con una trama piu elaborata (credo in stile defiance) penso che se lo prenderò aspetterò l'usato o comunque un calo di listino

dopo secoli ripenderò in mano diablo XD il primo era carino, col secondo e relative espansioni ci ho passato i mesi su pc, questo terzo capitolo per giunta su console vedremo un po' come sarà

un titolo carino che uscirà su qualunque console tranne xbox one perchè a microsoft fanno dichiaratamente schifo gli indipendenti è un remake in alta definizione di odworld abe's odissey, io lo trovavo noioso però su ps1 è stao un cult

non mi spiacerebbe se riprendessero in mano onimusha (anche se jean reno nel terzo capitolo è stata una mossa di dubbio gusto), ma non credo che acadrà mai

un alrto titolo che promete bene (e ho in prenotazione) è mad max

per wii U invece esce in autunno il remaster in HD di the legend of zelda wind waker (così chi s'è perso il cubo potrà giocarci) e il prossimo anno finalmente bayonetta 2 smile.gif
Marcus Fenix
Intanto M$ rimette in discussione tutto, per fortuna dico io.
Dichiarazione Ufficiale

Qui in ITA
http://www.gamemag.it/news/passo-indietro-...-one_47473.html

Diciamo che c'hanno provato ma gli utenti hanno fatto la voce grossa, i preorder di 5:1 di PS4 vs One ha fatto ritornare M$ sui suoi passi, è la dimostrazione che noi possiamo fare la voce grossa in questi casi, "people have the power to choice".
dr. nickon
Salve a tutti

mi intrometto, secondo voi a senso oggi acquistare una ps3?
Marcus Fenix
Certo che ce l'ha prendi una console con un parco giochi smisurato, a prezzi di saldo, hai un buon lettore BD, però non aspettarti nuovi giochi di alto profilo nei prossimi anni, ti accontenterai dei giochi usciti finora, con la grafica attuale.

Ovviamente paghi per quello che hai.
gio.67
io e da quando sono ragazzino che bene o male ho avuto a che fare con i videogiochi,cominciando con un intellevision,passando per megadrive,xxx saturn,e tutte le playstation.
sono felice per l'arrivo della 4 generazione di console,ma spero anche ad un cambiamento vero nei videogiochi,infatti,troppo spesso negli ultimi titoloni usciti ci sorprendiamo per la bellissima grafica ed effetti particellari vari,ma poi dopo 3-4 ore il gioco e finito....RESISTANCE 3-CRISIS 3 tanto per fare un esempio,oppure notiamo che alla fine sono sempre gli stessi titoli a tenere banco....CALL OF DUTY-R.EVIL-GTA per citarne altri.
voglio giochi belli,ma profondi che durino almeno 6-8 ore,voglio vedere idee nuove viste le potenzialità delle macchine,altrimenti che senso ha cambiare console? solo per la grafica? tanto vale tenersi le vecchie allora....più arrosto e meno fumo insomma.
dr. nickon
QUOTE(dr. nickon @ Sep 30 2013, 04:03 PM) *
Salve a tutti

mi intrometto, secondo voi a senso oggi acquistare una ps3?



Chiedo perdono a tutti per l'errore grammaticale, non me ne sono proprio accorto. Me ne vergogno scusate
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.