Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
koala984
Ciao a tutti!!
Sto cercando la mia reflex e grazie ai vostri consigli avevo puntato ad una D5100/5200 (o 600D) ma.....ora c'è un ma!
Per mera curiosità e da un consiglio di mio papà ho dato un'occhiata a Pentax e il mio occhio è caduto sulla K-30!
Ora chiedo a voi esperti, anche se nikonisti, se posso far entrare anche tale reflex nella fascia 600/650D e D5100/5200!!!

Le ottiche Pentax poi....si trovano? sono buone? che prezzi hanno per ottiche base per iniziare??

Grazie
Lightworks
La Pentax secondo me e considerato quanto costa è migliore di entrambe: ha una tenuta ad alti iso straordinaria e una tropicalizzazione vera.
koala984
ha anche il motorino AF interno e lo stabilizzatore sul sensore....
Lightworks
ecco appunto! dry.gif
piero_canu
QUOTE(koala984 @ Jun 13 2013, 08:58 AM) *
Ciao a tutti!!
Sto cercando la mia reflex e grazie ai vostri consigli avevo puntato ad una D5100/5200 (o 600D) ma.....ora c'è un ma!
Per mera curiosità e da un consiglio di mio papà ho dato un'occhiata a Pentax e il mio occhio è caduto sulla K-30!
Ora chiedo a voi esperti, anche se nikonisti, se posso far entrare anche tale reflex nella fascia 600/650D e D5100/5200!!!

Le ottiche Pentax poi....si trovano? sono buone? che prezzi hanno per ottiche base per iniziare??

Grazie


Pentax produce reflex superlative.
Io ho posseduto una K-5, macchina che produce dei colori eccellenti, con un corpo e funzionalità assolutamente al top.
Raffica, livella a 2 assi, display superiore, RAW 14 bit, tenuta alti Iso ai più alti livelli su APS.
Se proprio devi prendere Pentax, io ti consiglio la K-5 nuova, in accoppiata col 18-55 WR (obiettivo che per resa e costruzione non ha nulla a che vedere con i 18-55 degli altri produttori).
Infatti la K-5 è ancora attualissima.
Potresti anche valutare una D7000.
Scusa se non mi soffermo sui corpi che hai indicato tu, ma io senza doppia ghiera e pannello superiore, sarei perduto.
Ciao.
koala984
la k-5 è migliore della K30?
ho sentito di una possibile K50 che prenderebbe il posto della 30.....
ma il parco ottiche com'è?
Andrea Meneghel
Sposto al Bar

Andrea
Grazmel
La mia ragazza aveva una Pentax, credo una K20 (o meglio, ce l'ha ancora ma non la usa), e ricordo aveva degli ottimi colori, ma la cosa che lamentava era la ridotta varietà di lenti disponibili rispetto a Nikon e Canon, e anche la difficile reperibilità delle stesse, sempre rispetto a Nikon e Canon. Questo credo sia l'unico problema.

Poi recentemente è passata a Nikon perchè scatta con me, e può usare anche le mie lenti, quindi per comodità.

Graziano
koala984
QUOTE(Grazmel @ Jun 13 2013, 09:38 AM) *
ma la cosa che lamentava era la ridotta varietà di lenti disponibili rispetto a Nikon e Canon, e anche la difficile reperibilità delle stesse, sempre rispetto a Nikon e Canon. Questo credo sia l'unico problema.


questa è la cosa che mi preoccupa....
non vorrei trovarmi con un ottimo corpo ma senza lenti!!
riccardobucchino.com
le pentax sono ottime macchine, il problema di pentax è che non si sono svegliati a fare una FF e questo li ha allontanati dalla concorrenza. Alcune soluzioni tecniche di pentax sono veramente all'avanguardia, la tropicalizzazione VERA e GARANTITA la offre solo pentax.
umby_ph
tra le Pentax ti consiglio la K-5, un mio amico aveva la k-30 ma ha trovato una super offerta di k-5 più obbiettivi e flash usati e ha cambiato. La K-5 è una super reflex, ben costruita, molto personalizzabile e ricca di funzioni utili, tropicalizzata, poco ingombrante...

per le ottiche af nuove forse è difficile ma trovi diverse manuali con innesto K e m42 che conservano l'esposimetro (alcune solo a TA, alle altre aperture con modalità di misurazione differenti)
atostra
QUOTE(koala984 @ Jun 13 2013, 09:42 AM) *
questa è la cosa che mi preoccupa....
non vorrei trovarmi con un ottimo corpo ma senza lenti!!


Lenti ci sono, e ce ne sino molte, pentax fa una serie di ottime lenti f2.8 a misura di aps-c ( 16-50 e 50-135) per non parlare di superlativi f4 (12-24, 17-70, 60-250)

Poi devi mettere in conto che tamron e sigma fanno lenti per questa baionetta, e tieni sempre conto che puoi prendere lenti stratosferiche come il 70-200 f2.8 tamron non stabilizzato (670 euro nuovo) ma con il vantaggio dello stabilizzatore nel corpo.

sergiorom
QUOTE(atostra @ Jun 13 2013, 10:54 AM) *
.........................................

Poi devi mettere in conto che tamron e sigma fanno lenti per questa baionetta, e tieni sempre conto che puoi prendere lenti stratosferiche come il 70-200 f2.8 tamron non stabilizzato (670 euro nuovo) ma con il vantaggio dello stabilizzatore nel corpo.


Sigma e Tamron fanno le lenti anche per Pentax, l'unico problema e' trovarle dai rivenditori.

Cheer

Sergio
koala984
e su e-shop si trovano??
per i prezzi come siamo?
dato che posso prendere ottiche non stabilizzate e anche vecchie spero non costino molto....

Cmq....una K5 o K30 (ma ora vedo anche la K50 appena uscita....) sono una spanna sopra rispetto alle canon e nikon???
la K30 l'avrei trovata sui 630€, idem per la K5, ma veglio andare verso la K5II
sergiorom
QUOTE(koala984 @ Jun 13 2013, 02:56 PM) *
e su e-shop si trovano??
per i prezzi come siamo?
dato che posso prendere ottiche non stabilizzate e anche vecchie spero non costino molto....
...........................


Io parlavo di e-shop anche perche' il 90 % della roba che acquisto l'acquisto sugli e-shop.
Per le altre due domande non so che dirti. Io ho una Pentax analogica, di circa 40 anni che ho portato in giro per mezzo mondo, con tre ottimi obiettivi, pero' il mio 'sogno' era Nikon. Infatti ora ho una D700 (per non parlare della D50 la mia prima reflex digitale...), con diversi obiettivi, anche manal focus.

Cheer

Sergio
atostra
QUOTE(koala984 @ Jun 13 2013, 02:56 PM) *
e su e-shop si trovano??
per i prezzi come siamo?
dato che posso prendere ottiche non stabilizzate e anche vecchie spero non costino molto....

Cmq....una K5 o K30 (ma ora vedo anche la K50 appena uscita....) sono una spanna sopra rispetto alle canon e nikon???
la K30 l'avrei trovata sui 630€, idem per la K5, ma veglio andare verso la K5II


ho trovato la k5II a 775 solo corpo.
le lenti pentax hanno prezzi molto competitivi, sotto i 1000€ sia il 50-135 che il 16-50, ancora meno le f4.

un po costosini i fissi....ma meno dei nikon AFS.
hroby7
QUOTE(koala984 @ Jun 13 2013, 08:58 AM) *
1 - Le ottiche Pentax poi....si trovano?
2 - sono buone?
3 - che prezzi hanno per ottiche base per iniziare??

Grazie


1 - Si
2 - Dipende
3 - Fai una ricerchina e valuta quanto puoi spendere

p.s. : le pentax sono ottime macchine, davvero

Roberto
davidebaroni
Non so le digitali, ma a pellicola le Pentax erano SUPERLATIVE. Ho avuto 3 LX, e ne rimpiango ancora il sistema esposimetrico. rolleyes.gif
Le lenti? Erano splendide, ai tempi, e non so perché dovrebbero essere peggiorate. biggrin.gif
Che poi le due big brand dominino il mercato, è innegabile. Ma questo non significa che altri, come Pentax, non facciano macchine più che egregie... smile.gif
koala984
su subito.it si trovano vari obiettivi con attacco pentax....anche vecchi....

ieri hanno annunciato la K-50 e la K-500. ora mi informo bene.
Avevo scartato a priori Pentax ma vedendo questi gioiellini e avendo caratteristiche la D90 (il mio sogno) ha ma più recenti allora mi sono detto sveglia!!
Grazmel
QUOTE(koala984 @ Jun 13 2013, 04:21 PM) *
su subito.it si trovano vari obiettivi con attacco pentax....anche vecchi....


Su quel sito però fai attenzione, è tra i più noti per i tamponamenti posteriori wink.gif

Graziano biggrin.gif
koala984
si si lo sò!!
cmq cerco solo in zone dove è possibile la visione del prodotto!
noto cmq che per pentax si trovano obiettivi economici (anche 50€) vecchiotti però....sono ancora buoni?
cioè le lenti vecchie sono luminose?
quali sono i migliori vetri per pentax con attacco K?

altra domanda...le Varie K-5,K-30,K-5II....hanno l'antivibrazione nel corpo. ma l'AF??
hroby7
QUOTE(koala984 @ Jun 13 2013, 05:21 PM) *
si si lo sò!!
cmq cerco solo in zone dove è possibile la visione del prodotto!
noto cmq che per pentax si trovano obiettivi economici (anche 50€) vecchiotti però....sono ancora buoni?
cioè le lenti vecchie sono luminose?
quali sono i migliori vetri per pentax con attacco K?

altra domanda...le Varie K-5,K-30,K-5II....hanno l'antivibrazione nel corpo. ma l'AF??


Koala, ma a sto punto non ti conviene chiedere info su pentaxiani.it ? biggrin.gif

Roberto
davidebaroni
QUOTE(koala984 @ Jun 13 2013, 05:21 PM) *
si si lo sò!!
cmq cerco solo in zone dove è possibile la visione del prodotto!
noto cmq che per pentax si trovano obiettivi economici (anche 50€) vecchiotti però....sono ancora buoni?
cioè le lenti vecchie sono luminose?
quali sono i migliori vetri per pentax con attacco K?

altra domanda...le Varie K-5,K-30,K-5II....hanno l'antivibrazione nel corpo. ma l'AF??

Io avevo i vecchi "fissi" SMC Pentax manual focus... 17 fish 2.8, 24 2.8, 50 1.7, 100 2.8, 200 4. Erano ottimi. Chi me li ha rubati immagino possa testimoniarlo... cerotto.gif
TUTTE le mie vecchie foto, quella "a pellicola", sono fatte con quei vetri. smile.gif
aluba
Io possiedo ancora un pancake 40mm f2,8, originale Pentax, e il fish eye Zenit, ovviamente attacco Pentax. Purtroppo non ho mai usato corpi macchina Pentax, ho dirottato, ai suoi tempi, su Chinon.
ulipao
Anche io sono tentato dalla K5II. Adesso su amazon si trova la "vecchia" K5 a prezzi veramente interessanti. le differenze dovrebbero essere poche.
gambit
OT: INCOMODO, tutto attaccato! wink.gif
koala984
ma l'AF della K5 dicono sia lentino....la K-30/K-50/K-5II hanno un AF migliore
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.