Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Enrico_Luzi
Cosa ne pensate in interni e chiesa?
Ovvero per tirar fuori le foto a quanto si possono portare gli iso/tempi/diaframmi?
Franco.DeFabritiis
Credo che ti serva un flash. Io ho fatto il matrimonio di mia cugina con D90 + 18-105 + 50 1.8D + sigma 10-20 + flash nissin Di866.

Il flash è stato fondamentale.
AndersonBR
QUOTE(horuseye @ Jun 10 2013, 04:13 PM) *
Cosa ne pensate in interni e chiesa?
Ovvero per tirar fuori le foto a quanto si possono portare gli iso/tempi/diaframmi?

sicuramente con queste ottiche ti servirà un flash
tranne con il 35mm..poi il 70-300 poi anche lasciarlo a casa non penso che ti servirà in chiesa
poi,io ho fotografato un battesimo per un amico,con una D3100 all'epoca
solo con il 35mm "ovviamente" qualche scatto mancato,anche per la poca esperienza
ho scattato in modalità "A" con ISO auto max 3200 tempi minimi 1/40
ti lascio una foto del giorno
buona fortuna
Anderson
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
lancer
Che cerimonia è?
battesimo o altro?
se è un battesimo il 35 potrebbe essere anche troppo lungo, tieni montato il 18-105 con flash così sarai pronto per ogni condizione.
lancer
non so cos'è successo ma mi ha chiuso il post prima che finissi e poi non mi ha dato il permesso per modificarlo.
come sensibilità con D90 non andrei oltre i 400/800, flash impostato su slow per mantenere un minimo di luminosità dello sfondo, modo A con diaframma su F4/5,6.
Enrico_Luzi
Mi ero scordato del flash sb900.
Qundi con ISO auto max 1000 e flash su ttl bl non dovrebbero esserci grossi problemi
AndersonBR
QUOTE(horuseye @ Jun 10 2013, 09:50 PM) *
Mi ero scordato del flash sb900.
Qundi con ISO auto max 1000 e flash su ttl bl non dovrebbero esserci grossi problemi

beh..con il SB900 porti il sole indietro :-)
molta il 18-105 che sei apposto
secondo me ISO max 800 dovrebbe bastare
fatti sapere com'è andata
Ciao
MrPaulson79
Ma sei il fotografo ufficiale?
Io ho fatto qualche scatto sabato al matrimonio di un cugino di mia moglie in una chiesa buia come una catacomba (La Rotonda di San Lorenzo a Mantova) con la D90 e senza flash fai veramente molta fatica e con il flash ... scassi la minxia sia al parroco (in questo caso un frate molto comprensivo) sia al fotografo ufficiale (molto meno comprensivo ... infatti dopo 5-6 flashate ho lasciato li).
Avevo l'85 1.8 ma, senza flash, era impossibile stare nei tempi di sicurezza anche a TA e 3200 ISO.
Così dopo qualche scatto con il flash ho tolto l'85 e montato il 24-120 F4 e con il VR acceso e 1600/3200 iso sono riuscito a scattare qualcosa in luce naturale. Ovviamente il dettaglio è quello che è (poco!) e il rumore tanto e la PdC minima (usato sempre a TA), adesso appena ho un po' di tempo provo a fare un po' di PP e vedere se in BN riesco a portare a casa comunque qualcosa di dignotoso.
Non avevo mai scattato ad un matrimonio (se sono in abito odio portarmi la borsa con la reflex) ma è stata un'esperienza davvero piacevole e istruttiva.
La prima cosa che ho compreso è che per fare cerimonie serve una macchina che tenga bene gli alti iso (una FF o una D7000 meglio D7100) ... altrimenti non ne esci.
danielg45
No, se usi il flash , macchina in M. Tempi attorno a 1/100 prova con slow e flash in ittl da vedere se in Bl. L macchina in ponderata centrale e iso impostali manualmente su 400 o 800 max cosi oltre al fondo sollevi un po il flash. Flash non spararlo diretto, usa o leggermente inclinato con tendina o prova con grandangolo. Di solito io metto la macchin- a f8 ma per ritratti, prova semmai ad aprirlo leggermente magari
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.