Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
sago
Salve a tutti,

dopo un pò di pratica con la reflex acquistata per lo scorso Natale una ventina di giorni fà sono andato a Dubai per lavoro... ho passato un pomeriggio al suk con qualche foto che vorrei mostrarvi per ricevere qualche critica per migliorare

Le merci dall'imballaggio alla vetrina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 223.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 223.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 222 KB


In attesa del cliente

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 106.6 KB


Businessman arabo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 226.7 KB


Dopo gli acquisti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 116.6 KB


Grazie a tutti in anticipo

sinclair_gio
Le prima è quella che preferisco, ma sarebbe stato preferibile includere nella composizione per intero la "S" della strada nella parte più vicina al mare. Attento, perchè eri sotto il tempo di sicurezza e lo scatto soffre di evidente micromosso, ma anche tutte le altre, più o meno, hanno questo problema.
Nel ritratto finale un errato bilanciamento del bianco ti ha portato a questa dominante rossastra/giallognola sgradevole a vedersi. Anche in questo caso: 300 mm e 1/25 sec è l'esempio più lampante di ciò che ti segnalavo prima.

Ciao
sago
Grazie per i coomenti.
Ho provato a modifcare le due foto su cui mi hai dato un indirizzo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 234.2 KB


per la foto del primo piano la tonalità calda (portata probabilmente dalle torce che non si vedono) mi sembrava dare un quid in più. Ho provato ad aggiustare il bilanciamento usando come bilanciamento il sacchetto bianco in basso a sinistra questo è il risultato
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 126.6 KB


E' rimasta una dominante giallognola.

Per il micromosso le fotto sono state fatte al tramonto e l'ultima in piena notte con illuminazione di torce... è stato il miglior compromesso che sono riuscito a trovare.
Per quelle dove forse avevo un pò di margine di scelta (la merce esposta e il venditore in attesa) quale poteva essere la scelta del tempo di sicurezza?



sinclair_gio
QUOTE(sago @ Jun 10 2013, 02:20 PM) *
Per quelle dove forse avevo un pò di margine di scelta (la merce esposta e il venditore in attesa) quale poteva essere la scelta del tempo di sicurezza?

Il tempo di sicurezza, cioè quello che dovrebbe mettere al riparo dai rischi di mosso o micromosso, si calcola con la seguente formula: focale utilizzata x 1,5. Ad esempio, nel ritratto della donna doveva essere di 1/450 sec (teorico), cioè 300 x 1,5. Anzi, devo dire, che con il tempo che hai usato i risultati potevano essere più disastrosi di quelli che in effetti sono.
Le uniche due foto che hanno un tempo accettabile (e sono le più nitide) sono quelle che hai intitolato "In attesa del cliente" e "Businessman arabo", ma hai dovuto alzare gli ISO ad un valore elevato per arrivare a questo ed eri in condizioni di luce leggermente più favorevoli. Nella prima foto potevi alzare ancora di più gli ISO, dato quel diaframma, oppure nessun altra scelta che mettere la macchina sul cavalletto. Considera anche che gli obiettivi cominciano ad avere migliore resa con diaframmi di qualche stop più chiusi del loro valore massimo d'apertura, per non parlare della profondità di campo, etc., ma sono altri problemi.
Un consiglio: ho notato che hai usato la macchina in P, almeno in questi casi, ma non può fare miracoli. Se sei agli inizi fatti aiutare dalla tua reflex utilizzando i suoi semiautomatismi (A o S) così dovrai occuparti di solo una parte del problema (che diaframma o tempo di scatto è opportuno usare) e lasciare decidere a lei il resto.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao
aretul
Sono d'accordo con Giovanni: tutte le foto soffrono di micromosso (cosa facilmente superabile per il futuro). Sarebbe opportuno non pubblicare tante foto insieme due o tre possono bastare e si possono commentare più a lungo.
Un saluto.
Renato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.