Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
alessandro ragozzino
Gentili!
Mi sono arrivati i tubi e comincio a fare i primi esperimenti, prima di passare ad una vera ottica macro voglio fare un po di pratica.
Una di stamattina.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Buona luce!
PS non credo sia da Photolab!
ges
Spunta "scarica originale" così possiamo apprezzarla meglio nei dettagli. wink.gif
Mi sembra buona la prima! Pollice.gif
andre@x
Il tifoso rosso nero mi pare ben ripreso.... Peccato sia in un posto che non permette lo stacco dallo sfondo

Ciao
Mauro Va
bravo Alessandro Pollice.gif

ciao
massi2218
Ciao Alessandro buona maf e nitidezza...appena arrivati i tubi e gia' all'opera smile.gif

Un salutone
RosannaFerrari
Bella prova! Complimenti! E considerata la dimensione di questa cimice... Pollice.gif
Ciao
Rosanna
aretul
Ottima foto per nitidezza e colori. Non credo tu debba fare tanta pratica ... gia sei pronto.
Un saluto.
Renato
gaeraciti
Graphosoma italicum (Muller, 1758.)

Buona , aprirei le ombre (o i neri) perchè poco leggibile la parte inferiore dell'insetto.

Contesto un po' caotico, buona la MAF e nitidezza (con salva originale ti potremmo dire di piùwink.gif ).

Ciao e complimenti per la prova Pollice.gif

Gaetano
IlPariota
Bella foto, mi piace... Mi dici che tubi hai preso e che obiettivo hai usato?
fangel
Complimenti bella prova, ottima la nitidezza.



Ciao Angio.
alessandro ragozzino
QUOTE(IlPariota @ Jun 10 2013, 04:09 PM) *
Bella foto, mi piace... Mi dici che tubi hai preso e che obiettivo hai usato?


Ciao!
In previsione dell' acquisto di un ottica macro "piccolo sogno nel cassetto" ho preferito prendere quanto di più economico offrisse il mercato.
Quindi tubi cinesi se ti interessa dove e come posso fartelo sapere in privato non penso si possano nominare negozi sul forum.
I tubi sono senza trasmissione dati e l' ottica usata è il 55 300 a 300mm non potendo regolare il diaframma ho posto nella scalanatura dove scorre la linguetta dei diaframmi un pezzetto di uno stuzzicadenti.Ma attenzione l' operazione presenta molti rischi se il pezzetto si toglie e finisce tra le tendine della macchina è un macello.L'esposizione è esclusivamente a lume di naso con macchina in manuale regolando sensibilità e scatto.Il diaframma approssimativo dovrebbe essere tra f8 f11 gli altri dati se interessano li leggi dagli Exif naturalmente scatto su cavalletto.
Grazie a tutti per il passaggio!
Buona luce!
@nanni
Molto buona Alessandro Pollice.gif ....peccato per lo sfondo......
Ciao.

Giovanni
alessandro ragozzino
Dimenticavo ho abilitato il salva originale!
Ciao!
aldosartori
Bene Ale! Continua così! i miei tubi restano ancora nello zainetto smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.