Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ometto71
Ho acquistato ieri una D 800 Nital nuova con il battery grip non originale, precisamente quello della "hahnel" con il telecomando per lo scatto a distanza all'infrarosso. Tornato a casa felice come un bambino ho caricato la batteria e montato il Grip e qui' l'amara sorpresa.....:al primo avvitamento si e' scassata la rotelinna che fa girare la vite di aggancio e adesso gira a vuoto senza la possibilita' di svitarlo per toglierlo!!! Cosa posso fare (oltre che aspettare un lontanissimo domani per ritornare al negozio) ?
PS : non ho ancora fatto una foto e ovviamente non ho ancora registarto la macchina per la garanzia.....Che tristezza.
MarcoD5
ti sei cacciato in un vero guaio, la garanzia non copre i danni provocati da accessori non Nikon, non capisco come si possa spendere 2600€ e andare a comprare una ciofeca di Battery Grip oltre tutto per fare credo solo scena,

Dispiace per la tua avventura ma non so proprio come aiutarti ne quanto meno altri del forum, non abbiamo una pallida idea di quello che è successo, mandare la macchina in assistenza e pregare un preventivo molto snello, cosa che dubito fortemente, certo che mi darebbe fastidio una macchina appena comprata mandarla in assistenza per colpa di un BG ciofecato.
Contatta il ciarltano (cinese) che ti ha venduto il BG e fatti rimborsare


Non capisco perchè nel titolo del OT specifichi l'impugnatura originale, chiederei moderazione mad.gif texano.gif
ifelix
Sai perchè ti è successo questo ?

Hai presente tutte quelle volte che molti affermano che i battery grip NON originali sono la stessa cosa degli originali
e che non ha nessun senso spendere tanti soldi per i NIKON originali ?
Io mi rispondo sempre che finchè va tutto bene allora questa teoria regge.........
ma non può sempre andare tutto bene.

Ecco....tu rappresenti l'eccezione che conferma la regola.
Ma la regola è che su una reflex da quasi 3.000 euro ci va messo un NIKON MB D12 e non un battery grip di terzi !!!!

LTR non risponderà in garanzia se gliela manderai per farti sistemare la cosa.....
ma sono certo che trattandosi dell'assistenza tecnica di una marca seria come NIKON,
probabilmente saranno molto delicati !!!

Mannaggia.....mi dispiace per te. unsure.gif
ometto71
Hai ragione , a mi e' stato consigliato dal negoziante dicendomi che sono di ottima fattura e ci ho creduto anche perche' a vista sembrano veramente ben fatti,...ma non e' cosi'.
La macchina non ha niente solo che a questo punto per togliere il battery grip credo che bisogna romperlo per arrivare alla vite e svitarne quello che rimane.
ges
Si parla di prodotto non originale, sposto al bar!
simonegiuntoli
Il Battery Grip è in garanzia di legge per due anni, di che ti preoccupi, riporta tutto al negoziante e fatti ridare il tutto riparato o nuovo. wink.gif
ifelix
QUOTE(simonegiuntoli @ Jun 9 2013, 06:06 PM) *
Il Battery Grip è in garanzia di legge per due anni, di che ti preoccupi, riporta tutto al negoziante e fatti ridare il tutto riparato o nuovo. wink.gif

Io ci scommetto la testa che il negoziante non gli sostituisce la reflex ed il battery grip......
si tiene il tutto e manda in assistenza !!!
La cosa si risolve, ovvio...........
ma certo non è una bella esperienza da fare.
sergiorom
Se e' successo quello che ho visto in un filmato youtube (purtroppo non riesco a trovare il link), che e' quello che e' capitato a te, si deve arrivare, dalla parte interna, alla vite che blocca il BP alla fotocaemra e cercare di girarla per sbloccarlo. Nel filmato usano un metodo drastico: tagliano il BP cosi' arrivano subito alla vite e la sbloccano senza problemi. Potresti chiedere alla casa produttrice, qui trovi in form: http://www.hahnel.ie/index.cfm/action/productSearch/pid/132 come fare per risolvere il problema. Non si sa mai avessero qualche idea

Cheer

Sergio
ifelix
QUOTE(ometto71 @ Jun 9 2013, 05:39 PM) *
Hai ragione , a mi e' stato consigliato dal negoziante dicendomi che sono di ottima fattura e ci ho creduto anche perche' a vista sembrano veramente ben fatti,...ma non e' cosi'.
La macchina non ha niente solo che a questo punto per togliere il battery grip credo che bisogna romperlo per arrivare alla vite e svitarne quello che rimane.

Ora che non ti venga in mente di fare da solo e rompere il battery grip !!!! blink.gif
Riporta tutto in negozio..........
ringrazia il buon negoziante del bel consiglio che ti ha dato ( ....col cu..lo, ovvio )
e digli che si sbrighi a farti mettere a posto tutto !!!
Adesso ti tocca essere paziente...... smile.gif
vettori
Io andrei di seghetto...
Anche perché il negoziante cosa può fare oltre che andare anche lui di seghetto ?
In ogni caso è quasi certo che ti accuserà di aver stretto in modo anomalo.
Auguri
ometto71
QUOTE(vettori @ Jun 9 2013, 06:28 PM) *
Io andrei di seghetto...
Anche perché il negoziante cosa può fare oltre che andare anche lui di seghetto ?
In ogni caso è quasi certo che ti accuserà di aver stretto in modo anomalo.
Auguri

E' quello che sto pensando anch'io in queste ore...
ifelix
QUOTE(ometto71 @ Jun 9 2013, 06:50 PM) *
E' quello che sto pensando anch'io in queste ore...

Non farlo nel modo più assoluto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ohmy.gif
Se sbagli qualcosa e becchi qualche parte elettronica del connettore della D800...............
in assistenza potrebbero poi non essere affatto disponibili economicamente.

Come procedi ?
Prendi una morsa da aggiustaggio.....
ci infili dentro la D800 e stringi ????? blink.gif

Poi cominci a segare ???
E se dopo aver segato non trovi il punto giusto della vite ? hmmm.gif

Tanto vale che la prendi a martellate !!!
Non farti fregare dall'ansia.........
portala al negozio e lascia a lui la responsabilità di fare quello che va fatto !!!!!!!!!!!!!
ometto71
E si, gocce per dormire stanotte e poi domani in negozio.....
vettori
Ma la batteria dov'é nel grip o nella macchina ?

Io se fossi il negoziante non mi prenderei la responsabilità di toccare nulla... Cosa pensi che farà il negoziante ?
ometto71
La batteria e' nella macchina e una nel grip.
Cosa fara' il negoziante? non lo so. Sarei contento se mi permutesse il valore del grip per prendere l'originale. Sarei in grado di toglierlo io (rovinandolo ovviamente).
Vi terro' informati
Enrico_Luzi
QUOTE(marcomc76 @ Jun 9 2013, 05:19 PM) *
ti sei cacciato in un vero guaio, la garanzia non copre i danni provocati da accessori non Nikon, non capisco come si possa spendere 2600€ e andare a comprare una ciofeca di Battery Grip oltre tutto per fare credo solo scena,

Dispiace per la tua avventura ma non so proprio come aiutarti ne quanto meno altri del forum, non abbiamo una pallida idea di quello che è successo, mandare la macchina in assistenza e pregare un preventivo molto snello, cosa che dubito fortemente, certo che mi darebbe fastidio una macchina appena comprata mandarla in assistenza per colpa di un BG ciofecato.
Contatta il ciarltano (cinese) che ti ha venduto il BG e fatti rimborsare
Non capisco perchè nel titolo del OT specifichi l'impugnatura originale, chiederei moderazione mad.gif texano.gif



QUOTE(ifelix @ Jun 9 2013, 05:36 PM) *
Sai perchè ti è successo questo ?

Hai presente tutte quelle volte che molti affermano che i battery grip NON originali sono la stessa cosa degli originali
e che non ha nessun senso spendere tanti soldi per i NIKON originali ?
Io mi rispondo sempre che finchè va tutto bene allora questa teoria regge.........
ma non può sempre andare tutto bene.

Ecco....tu rappresenti l'eccezione che conferma la regola.
Ma la regola è che su una reflex da quasi 3.000 euro ci va messo un NIKON MB D12 e non un battery grip di terzi !!!!

LTR non risponderà in garanzia se gliela manderai per farti sistemare la cosa.....
ma sono certo che trattandosi dell'assistenza tecnica di una marca seria come NIKON,
probabilmente saranno molto delicati !!!

Mannaggia.....mi dispiace per te. unsure.gif


io sono uno dei tanti che consigli sempre e solo accessori originali per quanto riguarda la parte elettrica.
mi dispiace per quello che ti è successo e non posso escludere che una cosa del genere si presenti anche con l'originale ma in quel caso vale la garanzia nel tuo no
MarcoD5
QUOTE(ometto71 @ Jun 9 2013, 08:47 PM) *
La batteria e' nella macchina e una nel grip.
Cosa fara' il negoziante? non lo so. Sarei contento se mi permutesse il valore del grip per prendere l'originale. Sarei in grado di toglierlo io (rovinandolo ovviamente).
Vi terro' informati



il negoziante dirà che è colpa tua, ne ho venduti tanti è vanno bene mai nessuno si è lamentato, queste saranno le sante parole del negoziante preparati con questa Ave Maria
ifelix
Beh....in questo caso,
oltre al seghetto per il battery grip portati anche un martello per il negoziante !!! laugh.gif
lancer
a leggere risposte del tipo che ti sei cacciato in un bel guaio etc pare che ci siano morti e feriti, forse rischierai anche 15 anni di carcere :-)
cari signori che scandalizzati puntate subito il dito sul bg non originale, posso dirvi che la stessa cosa mi è successa anni fa con il bg originale della D80?
ora non voglio sostenere la qualità o meno di prodotti originali e non, voglio solo dire che l'inconveniente può sempre succedere, è una rotella che comanda un ingranaggio che a sua volta fa girare la vite e un ingranaggio difettoso può capitare a tutti.
Vedrai che con un po' di pazienza non sarà difficile svitare il bg dalla fotocamera.
ciao
lancer
come rimuovere il grip link
danielg45
Come tutte le cose, su 1000 venduti 1 e' sfigato, capita anche sugli originali quindi non fa testo. Ne cambia 5 e ancora non coata come l'originale. Vaiin negozio. Almeno aenti cosa dice il,negoziante. Io ho la d800 con battery della Pixel mai avuto problemi, prima su d90 un ,eikie lo stesso. Caso e destino.
umbertomonno
QUOTE(ometto71 @ Jun 9 2013, 04:33 PM) *
Ho acquistato ieri una D 800 Nital nuova con il battery grip non originale, precisamente quello della "hahnel" con il telecomando per lo scatto a distanza all'infrarosso. Tornato a casa felice come un bambino ho caricato la batteria e montato il Grip e qui' l'amara sorpresa.....:al primo avvitamento si e' scassata la rotelinna che fa girare la vite di aggancio e adesso gira a vuoto senza la possibilita' di svitarlo per toglierlo!!! Cosa posso fare (oltre che aspettare un lontanissimo domani per ritornare al negozio) ?
PS : non ho ancora fatto una foto e ovviamente non ho ancora registarto la macchina per la garanzia.....Che tristezza.

Ciao,
ti sconsiglio vivamente di mettere le mani sul complessivo reflex/motore. Qualsiasi "graffio" prodotto verrebbe utilizzato per scaricare le cause del problema sulla tua "incopetenza" nel manometterlo.
Metti il tutto in una busta e riportalo, con tutta la calma possibile (capisco che non sia facile), dove lo hai acquistato e lascia al negoziante l'onere della sua rimessa in perfetta efficienza facendogli anche presente che, della reflex, hai urgente necessità.
Una volta riavuta la D800 funzionante deciderai cosa fare del battery grip . mad.gif
1berto
ometto71
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jun 10 2013, 08:29 AM) *
Ciao,
ti sconsiglio vivamente di mettere le mani sul complessivo reflex/motore. Qualsiasi "graffio" prodotto verrebbe utilizzato per scaricare le cause del problema sulla tua "incopetenza" nel manometterlo.
Metti il tutto in una busta e riportalo, con tutta la calma possibile (capisco che non sia facile), dove lo hai acquistato e lascia al negoziante l'onere della sua rimessa in perfetta efficienza facendogli anche presente che, della reflex, hai urgente necessità.
Una volta riavuta la D800 funzionante deciderai cosa fare del battery grip . mad.gif
1berto

Credo che faro' propio cosi'. Ma a questo punto non so' se registare la garanzia Nital o aspettare la restituzione....
sergiorom
QUOTE(ometto71 @ Jun 10 2013, 09:24 AM) *
Credo che faro' propio cosi'. Ma a questo punto non so' se registare la garanzia Nital o aspettare la restituzione....


Potresti chiedere, alla Nital, se registrata la fotocamera viene sostituita si puo' cambiare il numero di serie con quello della nuova.

Cheer

Sergio
umbertomonno
QUOTE(ometto71 @ Jun 10 2013, 09:24 AM) *
Credo che faro' propio cosi'. Ma a questo punto non so' se registare la garanzia Nital o aspettare la restituzione....

io attenderei gli sviluppi del colloquio con il venditore. In ogni caso hai lo scontrino fiscale che attesta la data effettiva dell' acquisto.
1berto
ometto71
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jun 10 2013, 10:37 AM) *
io attenderei gli sviluppi del colloquio con il venditore. In ogni caso hai lo scontrino fiscale che attesta la data effettiva dell' acquisto.
1berto

SI, ma la registarzione non e' valida se fatta entro una settimana?
vettori
Facci sapere come va a finire...
Non vorrei portare sfortuna, ma mi sembra del tutto impossibile che il venditore si accolli il problema, per non parlare della sostituzione della fotocamera, andasse cosi' bisognerebbe tutti andare a comprare in questo negozio smile.gif
ometto71
Ok, vi faro' sapere.
Antonio Canetti
QUOTE(ometto71 @ Jun 10 2013, 09:24 AM) *
Credo che faro' propio cosi'. Ma a questo punto non so' se registare la garanzia Nital o aspettare la restituzione....



sono due unità diverse e di due produttori diversi!!!!!!!!!!! la fotocamera non è rotta e ne da incolpare la la Nikon/nital, quindi non ci può essere nessuna sostituzione della fotocamera: è nuova! è sana! (a meno che il venditore non te la cambi di sua iniziativa, ma non credo proprio) perciò se vuoi il prosieguo della garanzia a 4 anni la devi registrare entro sette giorni dallo scontrino, tuttalpiù prova sentire il Call Center della Nital ed esponi il problema.

stamane ho provato ha smontare parzialmente un BG non funzionate per vedere se fosse possibile smontarlo dalla parte opposta, purtroppo ho costato che bisogna solo demolirlo per arrivare alla vite di serraggio, se hai l'attrezzatura giusta ci si arriva in pochi minuti altrimenti c'è solo da sudare!

Antonio
Antonio Canetti
QUOTE(sergiorom @ Jun 10 2013, 10:11 AM) *
Potresti chiedere, alla Nital, se registrata la fotocamera viene sostituita si puo' cambiare il numero di serie con quello della nuova.


se il venditore gli da una nuova fotocamera la registrazioen parte di nuovo da zero con la sua procedura di attivazione, mentre sarà un problema del venditore che ritira la vecchia a farsi dare una nuova Nital Card se è questo è possibile da parte della Nital.


Antonio
ometto71
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 10 2013, 11:51 AM) *
se il venditore gli da una nuova fotocamera la registrazioen parte di nuovo da zero con la sua procedura di attivazione, mentre sarà un problema del venditore che ritira la vecchia a farsi dare una nuova Nital Card se è questo è possibile da parte della Nital.
Antonio

Alle 15 30 apre il negozio e sentiamo cosa mi dira'......
ifelix
QUOTE(ometto71 @ Jun 10 2013, 12:05 PM) *
Alle 15 30 apre il negozio e sentiamo cosa mi dira'......

Non essere remissivo ne troppo gentile ne troppo accomodante.
Siiiiiii deciso.
Digli in modo diplomatico che non ti saresti mai immaginato che potesse rompersi SUBITO !!!
E che non hai assolutamente forzato nello stringere........
ma evidentemente la rotella aveva un difetto di fabbrica.
Dai la colpa alla PIXEL....non al negoziante che te l'ha consigliato !!!
Giorgio C.
QUOTE(ifelix @ Jun 10 2013, 01:07 PM) *
Dai la colpa alla PIXEL....


Ma non si trattava di un hahnel?
lancer
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 10 2013, 11:45 AM) *
sono due unità diverse e di due produttori diversi!!!!!!!!!!! la fotocamera non è rotta e ne da incolpare la la Nikon/nital, quindi non ci può essere nessuna sostituzione della fotocamera: è nuova! è sana! (a meno che il venditore non te la cambi di sua iniziativa, ma non credo proprio) perciò se vuoi il prosieguo della garanzia a 4 anni la devi registrare entro sette giorni dallo scontrino, tuttalpiù prova sentire il Call Center della Nital ed esponi il problema.

stamane ho provato ha smontare parzialmente un BG non funzionate per vedere se fosse possibile smontarlo dalla parte opposta, purtroppo ho costato che bisogna solo demolirlo per arrivare alla vite di serraggio, se hai l'attrezzatura giusta ci si arriva in pochi minuti altrimenti c'è solo da sudare!

Antonio

Ma non ho già postato un link dove è ben spiegato l'unico modo per risolvere il problema?
Comunque è giusto che sia il negoziante a preoccuparsene.
valerio.oddi
Porta tutto dal negoziante, nella sfortuna l'unica cosa positiva è appunto che hai comprato da un negozio fisico e quindi puoi far valere facilmente i tuoi diritti. Non esiste che la rotella si rompa stringendola a mano, per quanto forte puoi avvitare, quindi un difetto deve esserci per forza (un bg Hahnel ce l'ho anche io du D300), non è questione di qualità scarsa.
danielg45
Appunto cosa c'entra la Nital e la fotocamera con il BG di terze parti. Essa è perfetta e nuova, mal che vada spetta al negoziante smontare il BG.
ometto71
QUOTE(danielg45 @ Jun 10 2013, 03:46 PM) *
Appunto cosa c'entra la Nital e la fotocamera con il BG di terze parti. Essa è perfetta e nuova, mal che vada spetta al negoziante smontare il BG.

E' propio cosi': sono appena stato in negozio e hanno detto che toglieranno loro il BG ovviamente rovinandolo.
Alla loro rassicurazione che me ne daranno un altro nuovo ho risposto che gli pagherei la differenza per un MB D 12 originale Nikon e hanno accettato. Nell'attesa spero solo che la macchina resti immacolata....mai piu' accessori non originali su parti cosi' delicate...Il detto che "si ha per quel che si paga" nel mio caso casca a fagiolo....
Vi terro' informati intanto grazie a tutti.
simonegiuntoli
QUOTE(ometto71 @ Jun 10 2013, 05:44 PM) *
E' propio cosi': sono appena stato in negozio e hanno detto che toglieranno loro il BG ovviamente rovinandolo.
Alla loro rassicurazione che me ne daranno un altro nuovo ho risposto che gli pagherei la differenza per un MB D 12 originale Nikon e hanno accettato. Nell'attesa spero solo che la macchina resti immacolata....mai piu' accessori non originali su parti cosi' delicate...Il detto che "si ha per quel che si paga" nel mio caso casca a fagiolo....
Vi terro' informati intanto grazie a tutti.

Certo che resterà immacolata... La manderanno sicuramente in un centro assistenza a fare questa operazione... Mica dal falegname... Spero. messicano.gif
Fatti rilasciare la ricevuta del lavoro svolto in garanzia a costo zero, ti servirà come futura garanzia di eventuali problemi che potrebbero sorgere a causa dell'intervento. wink.gif
vettori
QUOTE(ometto71 @ Jun 10 2013, 05:44 PM) *
E' propio cosi': sono appena stato in negozio e hanno detto che toglieranno loro il BG ovviamente rovinandolo.


Bravi, ti posso assicurare che non è da tutti.
ifelix
QUOTE(Giorgio C. @ Jun 10 2013, 02:25 PM) *
Ma non si trattava di un hahnel?

Minch..................iaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, vero è !!!! tongue.gif
___
Scusate, mi è sfuggita l'esclamazione siciliana per eccellenza....
sopratutto mi scusino le donne !!! rolleyes.gif
___
Certo....
andare in negozio ad incolpare la Pixel per un pezzo difettoso della Hahnel........ laugh.gif

Comunque.....
hai fatto l'unica cosa giusta da fare,
comprare il NIKON MB D12 !!!!
ometto71
Comunque.....
hai fatto l'unica cosa giusta da fare,
comprare il NIKON MB D12 !!!!
[/quote]
Assolutamente convinto!!!
ometto71
Finalmente tutto risolto! Il negoziante ha tolto lui il BG ( ovviamente rompendolo , la macchina e' immacolata e appena registarta Nital). Domani dovrebbe arrivare L'MB D 12 ovvianente Nikon permuttanto il rottame....
La cosa curiosa e' che ne avevano venduti 80 prima del mio ( visto dalle loro fatture ) e nessuno e' tornato indietro....per il momento.
Ciao e grazie a tutti, adesso vado a fargli fare un po' di rodaggio con il 35 f2 Zeiss e vediamo un po' come se la cavano entrambi. biggrin.gif
sergiorom
QUOTE(ometto71 @ Jun 13 2013, 11:25 AM) *
........................................
La cosa curiosa e' che ne avevano venduti 80 prima del mio ( visto dalle loro fatture ) e nessuno e' tornato indietro....per il momento.

........................................


Quando uno e' fortunato laugh.gif L'importante e' che si e' risolto tutto per il meglio.


Cheer

Sergio
pinazza
[quote name='ometto71' date='Jun 13 2013, 11:25 AM' post='3438714']
Finalmente tutto risolto!

Quello è un negoziante per bene. Non lo mollare.

Ciao
danielg45
Anch'io sono assolutamente convinto che sei stato very sfigato e alla fine hai dovuto sganciare almeno 200€ in più per un battery di plastica. Pensa se succedeva anche con un originale. Io mi sarei fatto cambiare quello Pixel e via di li. Tanto vanno bene se statisticamente non trovi quello sfigato. Succede anche con le auto Mercedes figurarsi con i pezzi di plastica
sergiorom
QUOTE(danielg45 @ Jun 13 2013, 11:22 PM) *
Anch'io sono assolutamente convinto che sei stato very sfigato e alla fine hai dovuto sganciare almeno 200€ in più per un battery di plastica. Pensa se succedeva anche con un originale. Io mi sarei fatto cambiare quello Pixel e via di li. Tanto vanno bene se statisticamente non trovi quello sfigato. Succede anche con le auto Mercedes figurarsi con i pezzi di plastica


Se lo avesse preso dall'inizio, originale Nikon, non gli sarebbe costato nulla, era in garanzia e ci avrebbe pensato la LTR.
Poi il BG della Nikon non e' di plastica, o meglio e' anche di plastica, ma di magnesio.



Cheer

Sergio
MORDIBA
Ciao Ometto71!
E' capitato anche a me con un Meike su D700
Con molta pazienza potresti risolvere anche da solo
Devi utilizzare un cacciavite da elettricista a punta piatta (quelli piccolini con lo stelo sottilissimo)
con attenzione devi infilarti tra la rotella nera in plastica e la fessura e devi "agganciare" i pignoncini interni e farli girare in modo da svitare

Più difficile descriverlo che farlo
Al limite non ti preoccupare di rovinare il BG tanto é irrecuperabile
La parte del meccanismo che serve per avvitare non si smonta e non esiste come pezzo di ricambio

Spero di essere stato di aiuto,
Daniele
MORDIBA
QUOTE(MORDIBA @ Jun 14 2013, 06:54 AM) *
Ciao Ometto71!
E' capitato anche a me con un Meike su D700
Con molta pazienza potresti risolvere anche da solo
Devi utilizzare un cacciavite da elettricista a punta piatta (quelli piccolini con lo stelo sottilissimo)
con attenzione devi infilarti tra la rotella nera in plastica e la fessura e devi "agganciare" i pignoncini interni e farli girare in modo da svitare

Più difficile descriverlo che farlo
Al limite non ti preoccupare di rovinare il BG tanto é irrecuperabile
La parte del meccanismo che serve per avvitare non si smonta e non esiste come pezzo di ricambio

Spero di essere stato di aiuto,
Daniele


Scusa ma non avevo letto tutto il 3D biggrin.gif biggrin.gif unsure.gif unsure.gif unsure.gif
ometto71
QUOTE(MORDIBA @ Jun 14 2013, 07:01 AM) *
Scusa ma non avevo letto tutto il 3D biggrin.gif biggrin.gif unsure.gif unsure.gif unsure.gif

Di niente. ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.