Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DighiPhoto
Il materiale fotografico che possedete, lo avete acquistato per necessità (attività lavorativa, lavoro commissionato, importante occasione, particolare progetto) o per mera soddisfazione personale di possedere proprio quell'oggetto (considerando sì la/le qualità e/o caratteristiche del prodotto ma dando più spazio al cuore)?

Intanto, cone doveroso, birra pagata a tutti...
bigbob57
Ciao .... Per me la fotografia è una passione e non una professione quindi necessitá zero. Il materiale che possiedo è semplicemente quello che desideravo e che potevo permettermi. Credo,come molti in questo forum se potessi acquistare il top tra macchine e obiettivi lo farei senza la minima esitazione bruciando volentieri un paio di decine di migliaia di euro dry.gif
Detto questo però ci tengo a precisare che non è solo per il mero piacere del possesso(anche se possedere una d4 mi emozionerebbe non poco)ma anche come stimolo per rinnovarsi e migliorare.
ClickAlle
QUOTE(DUTUR @ Jun 8 2013, 07:07 PM) *
Il materiale fotografico che possedete, lo avete acquistato per necessità (attività lavorativa, lavoro commissionato, importante occasione, particolare progetto) o per mera soddisfazione personale di possedere proprio quell'oggetto (considerando sì la/le qualità e/o caratteristiche del prodotto ma dando più spazio al cuore)?

Intanto, cone doveroso, birra pagata a tutti...


Ho una nikon D3100 e ho comprato un 180 f/2.8 di seconda mano nonostante lo possa usare solo in manuale perché la mia reflex non ha il motore interno ed è anche il mio unico tele... Indovina a che gruppo appartengo? ;-D
simonegiuntoli
Anche io fotografo per passione, il materiale che ho "mi serve" nel senso che ho solo una D800 ed un 50 1.4 da poco ho preso uno zoom 28-85 D vecchio....
Sono passato dalla D700 alla D800 perché stampo foto grandi, per ora fino all'A2, una sola volta ho fatto una mostra con foto 50x75. In futuro vorrei fare stampe abbondantemente sopra il metro lato corto... Se potessi passerei senza esitazione al medio formato, ma non posso.. €€€€€€
Se usassi le foto per il web comprerei una compatta... biggrin.gif
hroby7
Solo passione
Per quanto riguarda l'attrezzatura fotografica sto vivendo una stagione particolare che definisco "anal" laugh.gif
Attualmente non utilizzo più una reflex digitale
Ho preso una telemetro analogica, una reflex analogica e con una mirrorless ho chiuso il cerchio....visto che la utilizzo con le ottiche delle prime due

Ciao
Roberto
gargasecca
QUOTE(DUTUR @ Jun 8 2013, 07:07 PM) *
Il materiale fotografico che possedete, lo avete acquistato per necessità (attività lavorativa, lavoro commissionato, importante occasione, particolare progetto) o per mera soddisfazione personale di possedere proprio quell'oggetto (considerando sì la/le qualità e/o caratteristiche del prodotto ma dando più spazio al cuore)?

Intanto, cone doveroso, birra pagata a tutti...



hmmm.gif

Scimmia??

A meno di usare questo mezzo x lavoro...credo che nessuno di noi acquisti x "necessità"... hmmm.gif
Deidi
Avanti, dicci cosa hai comprato.


Anche io per mera passione.
maurizio angelin
L'Agenzia delle Entrate sta monitorando attentamente questa discussione laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Equitalia sta oliando le stampanti laugh.gif
Clood
il piacere di averlo coincide con il far buoni scatti
riccardobucchino.com
l'automobile che guidi ti serve realmente o ti basterebbe una panda 750 del 1987?
fabiotele
No lavoro.....no necessità.....solo pura, semplice,meravigliosa passione biggrin.gif . (D5000 + 18-105)
DighiPhoto
Consolante sapere che non si compra solo per la qualità riscontrabile in specifici test da laboratorio!
A volte vorrei avere quei 4 o 5 pezzi eccellenti e nient'altro, altre volte solo l'essenziale...
Mi accorgo sempre più che porto a casa un numero superiore di buoni scatti quando esco con materiale qualitativamente inferiore rispetto a quando esco con l'attrezzatura più professionale...Strano vero?
Non dovrebbe essere il contrario?! _hmmmm_
bigbob57
QUOTE(DUTUR @ Jun 9 2013, 12:58 PM) *
Consolante sapere che non si compra solo per la qualità riscontrabile in specifici test da laboratorio!
A volte vorrei avere quei 4 o 5 pezzi eccellenti e nient'altro, altre volte solo l'essenziale...
Mi accorgo sempre più che porto a casa un numero superiore di buoni scatti quando esco con materiale qualitativamente inferiore rispetto a quando esco con l'attrezzatura più professionale...Strano vero?
Non dovrebbe essere il contrario?! hmmm.gif


A parte che,per quel poco che so,non è affatto strano ottenere buoni scatti anche con attrezzature... definiamole così di basso livello tecnologico.ma questo è un'altro discorso rispetto alla domanda iniziale....necessità o piacere.... dry.gif ....a volte,quella che chiamano scimmia si potrebbe identificare con ...la necessità di provare piacere...o no??? dry.gif


Roberto
Lightworks
Io con la scusa della professione a volte mi "allargo" un po'...esempio: ho avuto per sei anni una d200 che per quello che serve a me basta e avanza ma ultimamente ho preso una d600 che non è che mi serviva proprio.

sergiorom
Dopo una vita passata tra le foto per lavoro (ma non ero fotografo), da qualche anno mi e' ripresa la voglia di fotografia. Dopo una lunga 'carriera' nell'analogico, dalla comet, yashica, rolleiflex, pentax (che ancora ho con tre ottimi obiettivi), come detto qualche anno fa mi e' ripresa la voglia e sono riuscito a farmi una, o meglio piu' di una, Nikon, perche' negli anni passati non ero stato mai in grado di regalarmene una. Ho iniziato con un paio di coolpix, poi la D50 ed infine la D700 che ho corredato, complessivamente, con una decina di obiettivi, un paio di flash, c'e' anche un SB900, ed 'ammennicoli' vari. Il tutto per mera passione.

Cheer

Sergio
DighiPhoto
QUOTE(bigbob57 @ Jun 9 2013, 01:34 PM) *
...la necessità di provare piacere...o no??? dry.gif
Roberto


Quello con la morosa! messicano.gif

Ad esempio: un paio di giorni fa mi è saltata in testa l'idea di farmi AFD 28+85 f/1.4...E siamo pronti via sui 2800 Euro...
Stavo per rispondere all'annuncio del 28mm e poi mi sono fermato, ho cercato di ragionarci su e mi sono messo a fare altro per non pensarci più!
In tal caso dopo l'acquisto avrei venduto altri obiettivi, però sono soldi...E di questi tempi...
Pensando poi che ad esempio i nuovi AFS 28 e 85 f/1.8 G si prendono nuovi con neanche 1000 Euro per tutti e due...

Ecco che qui si ritorna in tema: quello che fai con i due f/1.4 lo fai benissimo anche con i due f/1.8 ma poi interviene quel fattore "Gusto di possedere" che mamma mia...
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(DUTUR @ Jun 8 2013, 07:07 PM) *
Il materiale fotografico che possedete, lo avete acquistato per necessità (attività lavorativa, lavoro commissionato, importante occasione, particolare progetto) o per mera soddisfazione personale di possedere proprio quell'oggetto (considerando sì la/le qualità e/o caratteristiche del prodotto ma dando più spazio al cuore)?


...non capisco la "ratio" della domanda blink.gif ...
...ok ok...siamo al bar quindi si può sparare tutte le m.i.n.c.h.i.a.t.e che si vuole (anche se questa non è nuova) messicano.gif ...ma cosa cambia se un acquista per "diletto" o per "lavoro"???...
...non è detto - anzi non lo è - che le due cose siano in relazione...
...ci sono - ad esempio - professionisti (che io conosco personalmente) che hanno un terzo del mio corredo che non lo sono...
...cè gente che si compra la Ferrari (poche migliaia al mondo in verità) pur non facendo i corridori oppure, per esser più realisti, ragazzotti che si comprano un Yamaha R1 ma non sanno manco dove sta di casa una pista...
...ergo, cosa (ti) cambia sapere "il perchè"???...

(lo so, sono sempre la solita testa di cactus...ma è più forte di me messicano.gif )
odo
Non ho ancora trovato nulla che mi tenga fermi i fogli sulla scrivania come i miei obbiettivi.
panipf
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 9 2013, 02:25 AM) *
l'automobile che guidi ti serve realmente o ti basterebbe una panda 750 del 1987?



Una risposta da premio Nobel! Anch'io sono per l'essenziale, una Panda basta per tutto, certamente, ...., l'essenziale, però, è poter parcheggiare e chiudere dietro di se una bella M6, Individual, saluti messicano.gif !
riccardobucchino.com
QUOTE(panipf @ Jun 9 2013, 09:20 PM) *
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 9 2013, 02:25 AM) *

l'automobile che guidi ti serve realmente o ti basterebbe una panda 750 del 1987?

Una risposta da premio Nobel! Anch'io sono per l'essenziale, una Panda basta per tutto, certamente, ...., l'essenziale, però, è poter parcheggiare e chiudere dietro di se una bella M6, Individual, saluti messicano.gif !


Io sulle auto non sono per l'essenziale perché io trovo FONDAMENTALE che l'auto possa girare tutto l'anno con i finestrini CHIUSI quindi ci deve essere l'aria condizionata, e altra cosa fondamentale è il cambio meccanico, tutto il resto è superfluo!
riccardoal
QUOTE(DUTUR @ Jun 9 2013, 12:58 PM) *
Consolante sapere che non si compra solo per la qualità riscontrabile in specifici test da laboratorio!
A volte vorrei avere quei 4 o 5 pezzi eccellenti e nient'altro, altre volte solo l'essenziale...
Mi accorgo sempre più che porto a casa un numero superiore di buoni scatti quando esco con materiale qualitativamente inferiore rispetto a quando esco con l'attrezzatura più professionale...Strano vero?
[b]Non dovrebbe essere il contrario
?! hmmm.gif
[/b]




assolutamente no....piu l hardware e' complesso piu ci vuole manico.......
C.Aurelio
QUOTE(odo @ Jun 9 2013, 07:15 PM) *
Non ho ancora trovato nulla che mi tenga fermi i fogli sulla scrivania come i miei obbiettivi.


messicano.gif messicano.gif
panipf
QUOTE(Lightworks @ Jun 9 2013, 02:57 PM) *
Io con la scusa della professione a volte mi "allargo" un po'...esempio: ho avuto per sei anni una d200 che per quello che serve a me basta e avanza ma ultimamente ho preso una d600 che non è che mi serviva proprio.



Hai fatto bene! Hai sempre un full frame e la D600 è una bellezza, l'ho provata. Io sono analogico Nikon 100 % e digitale Canon, sul digitale, anch'io ho tenuto tanti anni una 40D, prima con un 18-55 3,5-5,6, poi con un 17-85 4,0-5,6, poi con un 17-55 2,8, tutti EFS. Quando ho effettuato l'ultimo cambio con un EF 24-70 2,8 UD non ho avuto dubbi, ho fatto una 5D MKII e, finalmente, ho riavuto il mio 24 mm, quello che avevo sulle vecchie Canon. Unico rimpianto, ormai ho fotografato quasi tutto in zona a livello di paesaggi, mi tocca viaggiare messicano.gif !
Battute a parte, un'evoluzione mirata è giusta e sacrosanta, basta non farsi prendere dalla foga dell'ultimo modello. Ad esempio, dato il parco ottiche AIS, volevo fare mia una D800E ma ci sto pensando su. Oggi fare una permuta non è tanto conveniente, penso che sfrutterò quello che ho fino in fondo e poi farò il salto a Nikon digital. Poi c'è anche da considerare il discorso sui files che, sulla 5D MKII pesano 24 Mb ca. e sulla D800 peserebbero ancora di più, questo è stato un forte deterrente, lo ammetto. Alla fine, dopo tante belle parole, va a finire che mi faccio la D4, che tanto la testa sta lì messicano.gif , ma d'occasione, altrimenti va a finire che mi cacciano di casa, ciao!
ribaldo_51
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 9 2013, 10:11 PM) *
....
Io sulle auto non sono per l'essenziale perché io trovo FONDAMENTALE che l'auto possa girare tutto l'anno con i finestrini CHIUSI quindi ci deve essere l'aria condizionata, e altra cosa fondamentale è il cambio meccanico, tutto il resto è superfluo!


l'indispensabilità del cambio meccanico fa il paio, secondo me, con l'obbligatirietà di scattare solo in "M" messicano.gif
aculnaig1984
Indipendentemente dall'utilizzare l'attrezzatura per lavoro o meno, trovo che spesso e volentieri si acquista e si colleziona attrezzatura per il solo gusto di dire " ce l'ho" e di poterlo esibire con gli amici, trovando la scusa di dire "questo lo utilizzo per ....., mentre l'altro per ...., non sono uguali...". Ognuno è libero di fare ciò che vuole e non stiamo certo qui a sindacare che acquista e chi no.

Però ultimamente mi viene spesso in mente il pensiero: "mi serve davvero tutta questa attrezzatura?" e considerare che al momento ho solo D700 con 28 + 50 + 70-200 tutti G, quindi non è tanta roba, ma ogni tanto mi prende la voglia di vendere tutto e tenere solo reflex e 50mm, oppure reflex e 28mm, oppure vendere tutti gli obiettivi e prendere un unico 24-70, per essere il più minimalista possibile e sfruttare a pieno quello che ho, invece di collezionare obiettivi. Però poi ci ripenso perchè quello che ho lo uso, e rimango al punto di partenza...

Forse essere costretti con reflex ed un solo obiettivo, aiuterebbe non poco le nostre fotografie e le nostre tecniche, nonchè il nostro portafogli...

Gianluca

DighiPhoto
QUOTE(riccardoal @ Jun 9 2013, 10:41 PM) *
assolutamente no....piu l hardware e' complesso piu ci vuole manico.......


Se ne sei convinto tu... hmmm.gif


"Più l'hardware e' complesso piu ci vuole manico..."

Scusa eh, ma questa penso sia la più grande sciocchezza degli ultimi tempi di tutto il forum!
DighiPhoto
QUOTE(aculnaig1984 @ Jun 10 2013, 12:51 PM) *
Indipendentemente dall'utilizzare l'attrezzatura per lavoro o meno, trovo che spesso e volentieri si acquista e si colleziona attrezzatura per il solo gusto di dire " ce l'ho" e di poterlo esibire con gli amici, trovando la scusa di dire "questo lo utilizzo per ....., mentre l'altro per ...., non sono uguali...". Ognuno è libero di fare ciò che vuole e non stiamo certo qui a sindacare che acquista e chi no.

Però ultimamente mi viene spesso in mente il pensiero: "mi serve davvero tutta questa attrezzatura?" e considerare che al momento ho solo D700 con 28 + 50 + 70-200 tutti G, quindi non è tanta roba, ma ogni tanto mi prende la voglia di vendere tutto e tenere solo reflex e 50mm, oppure reflex e 28mm, oppure vendere tutti gli obiettivi e prendere un unico 24-70, per essere il più minimalista possibile e sfruttare a pieno quello che ho, invece di collezionare obiettivi. Però poi ci ripenso perchè quello che ho lo uso, e rimango al punto di partenza...

Forse essere costretti con reflex ed un solo obiettivo, aiuterebbe non poco le nostre fotografie e le nostre tecniche, nonchè il nostro portafogli...

Gianluca



Quoto, straquoto...

Inoltre dico tra me e me, ma se ho la possibilità di avere ottiche da 10 a 300mm, perchè dovrei privarmene e dover rimpiangere di non aver avuto quei mm in meno o in più che mi servivano?

Ad esempio, ipotizzando la pazzia 28 + 85 f/1.4, con un 28 su fx sarei lungo per le città d'arte, quindi ci dovrei affiancare un 20mm...E sllora ecco che tutto va a farsi benedire! messicano.gif

QUOTE(DUTUR @ Jun 10 2013, 02:21 PM) *
Se ne sei convinto tu... hmmm.gif
"Più l'hardware e' complesso piu ci vuole manico..."

Scusa eh, ma questa penso sia la più grande sciocchezza degli ultimi tempi di tutto il forum!


In aggiunta, e chiedo scusa, dimostrami la differenza tra usare un 28 f/2.8D da 150 euro e un 28 f/1.4 da 2000 euro! O ancor meglio un 18-105 da un 24-120 f/4!

Ma dai...!

QUOTE(panipf @ Jun 9 2013, 09:20 PM) *
Una risposta da premio Nobel! Anch'io sono per l'essenziale, una Panda basta per tutto, certamente, ...., l'essenziale, però, è poter parcheggiare e chiudere dietro di se una bella M6, Individual, saluti messicano.gif !


Sei un grande!!! Ti stimo un casino...Ah ah! guru.gif guru.gif
riccardoal
Se ne sei convinto tu... hmmm.gif
Scusa eh, ma questa penso sia la più grande sciocchezza degli ultimi tempi di tutto il forum!

al di la del fatto che ho parlato di hardware e non esplicitamente di ottiche

ma se ne sei convinto tu......felici tutti......... rolleyes.gif
riccardoal
[quote name='DUTUR' date='Jun 10 2013, 02:35 PM' post='3435656']
In aggiunta, e chiedo scusa, dimostrami la differenza tra usare un 28 f/2.8D da 150 euro e un 28 f/1.4 da 2000 euro! O ancor meglio un 18-105 da un 24-120 f/4!

Ma dai...!



appunto...come sopra....... blink.gif
giuliocirillo
Io avevo una coolpix, mi ci trovavo bene, poi un giorno mi è venuta una foto mossa, mi sono arrabbiato parecchio, così ho deciso di cambiarla con una D4, ora le foto sono tutte a fuoco..........

ciao a tutti.
carlo50t
Vero.... molte cose si comprano... perchè subentra la passione.... ed il desiderio di avere qualcosa sempre al top..... messicano.gif per non parlare di altri campi... come in quello degli orologi ad es. dove un orologio da xx000 euri... fa esattamente lo stesso uso di uno banalissimo da x0 euri...... od un quello delle macchine.... tanto ora..... se non ci si vuole rimettere.... occhio (in fatto di multe...) e patente.... bisogna convincersi che un utilitaria (magari a gas....) fa lo stesso uso di un mezzo da xxx000 eurozzi. Nel campo della foto.... la cosa è un pò diversa.... con il top.... in fatto di corpi e di obiettivi si fanno cose.... unsure.gif che con un attrezzatura più economica.... non si potranno mai fare..... ma in questo caso certe cose.... bisogna saperle fare.... rolleyes.gif l'occhio di chi sta dietro all'obiettivo.... conta.... conta eccome
..... ma la passione è passione..... ohmy.gif Carlo
riccardoal
QUOTE(carlo50t @ Jun 10 2013, 06:29 PM) *
Vero.... molte cose si comprano... perchè subentra la passione.... ed il desiderio di avere qualcosa sempre al top..... messicano.gif per non parlare di altri campi... come in quello degli orologi ad es. dove un orologio da xx000 euri... fa esattamente lo stesso uso di uno banalissimo da x0 euri...... od un quello delle macchine.... tanto ora..... se non ci si vuole rimettere.... occhio (in fatto di multe...) e patente.... bisogna convincersi che un utilitaria (magari a gas....) fa lo stesso uso di un mezzo da xxx000 eurozzi. Nel campo della foto.... la cosa è un pò diversa.... con il top.... in fatto di corpi e di obiettivi si fanno cose.... unsure.gif che con un attrezzatura più economica.... non si potranno mai fare..... ma in questo caso certe cose.... bisogna saperle fare.... rolleyes.gif l'occhio di chi sta dietro all'obiettivo.... conta.... conta eccome
..... ma la passione è passione..... ohmy.gif Carlo



come non quotarti Carlo

Riccardo
panipf
QUOTE(giuliocirillo @ Jun 10 2013, 03:30 PM) *
Io avevo una coolpix, mi ci trovavo bene, poi un giorno mi è venuta una foto mossa, mi sono arrabbiato parecchio, così ho deciso di cambiarla con una D4, ora le foto sono tutte a fuoco..........

ciao a tutti.



Ben fatto, quando lo faccio io, ci brindo pure sopra, ...., come se dice a Roma, alla faccia de chi ce vole male biggrin.gif !
carlo50t
QUOTE(panipf @ Jun 10 2013, 08:01 PM) *
Ben fatto, quando lo faccio io, ci brindo pure sopra, ...., come se dice a Roma, alla faccia de chi ce vole male biggrin.gif !

da una compatta ad una seria biggrin.gif eh..... beh...... verissimo..... infatti ora vado a d300s e d200..... in attesa di permettermi una d800.... o meglio il gran salto alla D4 rolleyes.gif la D800.... ottima.... ma per me ha troppe Mpizze....
messicano.gif Carlo
scotucci
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 9 2013, 10:11 PM) *
Una risposta da premio Nobel! Anch'io sono per l'essenziale, una Panda basta per tutto, certamente, ...., l'essenziale, però, è poter parcheggiare e chiudere dietro di se una bella M6, Individual, saluti messicano.gif !
Io sulle auto non sono per l'essenziale perché io trovo FONDAMENTALE che l'auto possa girare tutto l'anno con i finestrini CHIUSI quindi ci deve essere l'aria condizionata, e altra cosa fondamentale è il cambio meccanico, tutto il resto è superfluo!

Percorrici 120000 km annui col cambio manuale poi ne riparliamo!!!!
carlo50t
QUOTE(scotucci @ Jun 10 2013, 10:09 PM) *
Percorrici 120000 km annui col cambio manuale poi ne riparliamo!!!!

cambio manuale..... mai più!!!!!!.... dry.gif poteva andare bene 40 anni fa..... quando si potevano tirare le marce.... e far la curve in...derapata scalando con rigorosa dopppietta PRIMA DELLA CURVA... colpo di freno e via..... acceleratore.... ma le vetture per tutti avevano meno potenza.... facevano come la mia 1100 che avevo.... 130 all'ora con il piede a chiodo.....
messicano.gif ora tra ABS..... ESP.... ASR.... certe cose non si possono più fare..... poi con i rallentamenti 50.... 70.... 90..... 30....!!!! rotonde... semafori ecc.......ci vuole il cambio automatico..... tutta un'altra guida.... rallenti.... schiacci riprendi.... senza smanettare su una leva.... e senza pedalare con la gamba sinistra......!!!!! rolleyes.gif ho solo una golf con dsg..... se si vuole smanettare con la leva.... si può sempre fare..... ma non è mai il caso.... dry.gif Carlo
DighiPhoto
Gradirei si ritornasse in tema, "manico" e ancor di più le derapate col cambio manuale non sono argomenti attinenti la discussione.

Oppure un'altra discussione andrà a farsi benedire...
carlo50t
in quanto all'aria condizionata..... anche quella essenziale rolleyes.gif oramai c'è anche sulla panda.... e di serie......
non ci sono più quei bellissimi deflettori ai finestrini anteriori.... dry.gif che si dovevano tenere sempre aperti.... per vedere in mezzo alla nebbia del parabrezza.... parennemente appannato anche quando la vera nebbia.... smilinodigitale.gif quella vera..... ora non l'ho più vista da anni.... non c'era rolleyes.gif ma la D4 con una serie di obiettivi... f/2... 2,8... 4.... o meno.... per chi la sa usare.... è ancora un'altra cosa!!!!! rolleyes.gif Carlo

QUOTE(DUTUR @ Jun 10 2013, 11:11 PM) *
Gradirei si ritornasse in tema, "manico" e ancor di più le derapate col cambio manuale non sono argomenti attinenti la discussione.

Oppure un'altra discussione andrà a farsi benedire...

scusami.... ho divagato... perchè qualcuno mi ha costretto... Carlo
aculnaig1984
Tornando in tema, io sono del parere che dovremmo sforzarci di fotografare con attrezzatura minimale, sia essa composta da obiettivi fissi che da zoom. Solo in questo modo potremmo esprimere al massimo le nostre potenzialità creative e riuscire a mettere un pò più di sentimento nelle fotografie (intendo far esprimere alle nostre fotografie dei sentimenti, non i sentimenti che mettiamo nel fotografare.....).
A partire da me, dovremmo snellire all'osso il nostro corredo, e fotografare con quel minimo indispensabile, concentrandoci sulla fotografia, invece di pensare "se avevo preso l'altro grandangolo lasciato a casa questa foto sarebbe stata più bella..." oppure " qui mi serve assolutamente quest'obiettivo che devo assolutamente comprare..." per poi lasciare a casa o in borsa perchè si usa 2 volte l'anno...

E questo pensiero deve partire da me per arrivare a tutti gli altri.

Gianluca
carlo50t
QUOTE(aculnaig1984 @ Jun 11 2013, 05:58 PM) *
Tornando in tema, io sono del parere che dovremmo sforzarci di fotografare con attrezzatura minimale, sia essa composta da obiettivi fissi che da zoom. Solo in questo modo potremmo esprimere al massimo le nostre potenzialità creative e riuscire a mettere un pò più di sentimento nelle fotografie (intendo far esprimere alle nostre fotografie dei sentimenti, non i sentimenti che mettiamo nel fotografare.....).
A partire da me, dovremmo snellire all'osso il nostro corredo, e fotografare con quel minimo indispensabile, concentrandoci sulla fotografia, invece di pensare "se avevo preso l'altro grandangolo lasciato a casa questa foto sarebbe stata più bella..." oppure " qui mi serve assolutamente quest'obiettivo che devo assolutamente comprare..." per poi lasciare a casa o in borsa perchè si usa 2 volte l'anno...

E questo pensiero deve partire da me per arrivare a tutti gli altri.

Gianluca

messicano.gif Bravo.... la foto la fa chi sta dietro alla macchina.... bisogna al limite imporsi di uscire.... solo con il vecchio 50 fisso.... 35 su dx.... e poi zoomare a gambe... quando si deve.... rolleyes.gif Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.