Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
victor79
Volevo chiedervi un parere su come corredare la D800

utilizzo principale architettura, ritratto in studio e qualche reportage occasionale

allora per il momento ho il 50 1.8 G, non posso rimarere senza il "normale" wink.gif

per i ritratti pensavo al 105 f2.0 DC o al 85 f1.8 G, ma con quest' ultimo non vorrei stare troppo addosso al soggetto per i primi piani.

poi pensavo ad un buon usato per lo zoom ovvero il 20-35 2.8 o il 17-35 2.8

ecco queste sono le mie ipotesi, mi piacerebbe sentire dei pareri/consigli a riguardo

grazie smile.gif
DighiPhoto
Abbinerei un buon zoom ad un paio di fissi. Nel tuo caso tenendo il 50 come riferimento ci abbinerei un 20 2.8 per quelle uscire ragionate e leggerissime.
Come zoom un 24-120 f/4 per avere tanta versatilità e buona qualità.

Come inizio farei così...
Gian Carlo F
QUOTE(victor79 @ Jun 3 2013, 09:42 PM) *
Volevo chiedervi un parere su come corredare la D800

utilizzo principale architettura, ritratto in studio e qualche reportage occasionale

allora per il momento ho il 50 1.8 G, non posso rimarere senza il "normale" wink.gif

per i ritratti pensavo al 105 f2.0 DC o al 85 f1.8 G, ma con quest' ultimo non vorrei stare troppo addosso al soggetto per i primi piani.

poi pensavo ad un buon usato per lo zoom ovvero il 20-35 2.8 o il 17-35 2.8

ecco queste sono le mie ipotesi, mi piacerebbe sentire dei pareri/consigli a riguardo

grazie smile.gif


Visto che sei partito con un fisso, andrei avanti con quella tipologia di ottiche.
Io, senza proporre soluzioni economicamente esagerate, aggiungerei:
- 28mm f1,8 G
- 105mm f2 DC o f2,8 G VR Micro
così avresti un bel corredo classico di 3 ottiche ben spaziate e luminose, l'85mm è un po' troppo vicino al 50mm, secondo me è meglio il 105mm.
Successivamente aggiungerei uno zoom grandangolare spinto, o il 17-35mm/2,8, o il 16-35mm/4 VR, io ho scelto il 2° secondo me più adatto al digitale, ma anche il 1° ha molti estimatori.
victor79
infatti anchio sono più propenso per il 105 dc,
per quanto riguarda il lato grandangolare preferirei uno zoom che sarebbe più versatile per il mio utilizzo, ho visto che il 20-35 si trova a buoni prezzi e la resa non dovrebbe essere male...

il 24-120 è indubbiamente comodo , ma per il mio modo di fare fotografia non è utile.
Gian Carlo F
QUOTE(victor79 @ Jun 3 2013, 10:17 PM) *
infatti anchio sono più propenso per il 105 dc,
per quanto riguarda il lato grandangolare preferirei uno zoom che sarebbe più versatile per il mio utilizzo, ho visto che il 20-35 si trova a buoni prezzi e la resa non dovrebbe essere male...

il 24-120 è indubbiamente comodo , ma per il mio modo di fare fotografia non è utile.


veramente avevo citato il 16-35mm... smile.gif
victor79
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 3 2013, 10:21 PM) *
veramente avevo citato il 16-35mm... smile.gif



mi riferivo a DUTUR :-)
danielg45
Tenendo cme base il 50 1.8 g che ho anch'io sulla mia d800 potresti prendere un 105 dc appunto e un 180mm f2.8' un nikon 16-35 f4 che trovo azzeccato su d800
DighiPhoto
QUOTE(victor79 @ Jun 3 2013, 10:35 PM) *
mi riferivo a DUTUR :-)


Allora valuta 16-35 + 85.
Il 50 in mezzo riempie il buco...

Paesaggi? 16-35
Ritratti? 85
Uscita leggera "senza pensieri"? 50
Viaggetto? 16-35 montato e 85 in tasca
Uscita fotografica? 16-35, 50 e 85!
aluba
Come vedi ti hanno "suggerito" varie composizioni, piu' o meno giuste, nel senso che lo possono essere tutte o nessuna, alla fin fine la decisione sara' solo tua e rischi di avere 1000 ipotesi per la testa e non raccapezzarci piu'. Difficilmente io vado a chiedere ad altri cosa acquistare, so io cosa, al massimo chiedo giudizi su ottiche che mi interessano da chi le possiede.
victor79
QUOTE(aluba @ Jun 4 2013, 10:19 PM) *
Come vedi ti hanno "suggerito" varie composizioni, piu' o meno giuste, nel senso che lo possono essere tutte o nessuna, alla fin fine la decisione sara' solo tua e rischi di avere 1000 ipotesi per la testa e non raccapezzarci piu'. Difficilmente io vado a chiedere ad altri cosa acquistare, so io cosa, al massimo chiedo giudizi su ottiche che mi interessano da chi le possiede.


Scusa aluba..... Ma non capisco il senso del tuo intervento

Premesso che i consigli sono bene accetti, io ho indicato chiaramente
quali sono gli obiettivi che sto valutando.
umbertocapuzzo
QUOTE(victor79 @ Jun 5 2013, 11:50 AM) *
Scusa aluba..... Ma non capisco il senso del tuo intervento

Premesso che i consigli sono bene accetti, io ho indicato chiaramente
quali sono gli obiettivi che sto valutando.


Allora non farti sfuggire l'AF-S 85 1,8G...
Splendido e dal prezzo molto contenuto rispetto all'1.4. Ed è pure molto bello come resa!!!
Hanno fatto veramente un ottimo medio-tele con questo obiettivo.
Se fai ritrattistica in studio, magari con spazi non molto ampi a disposizione...è perfetto. Non temere...certo se fai questo tipo di ritrattistica, dove se ti avvicini al soggetto non succede nulla (il/la modello/a è lì apposta...e ci mancherebbe)...

Se invece fai ritrattistica "rubata" per strada allora è meglio spingersi un po' più sul lungo...almeno 135 o 180...grandioso sarebbe il 200/2...slurpisssssimo!!! ... wink.gif

Umby
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.