Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Fabio Chiappara
Ciao a tutti,
io vorrei fare qualche giorno a Ferrara e Bologna, mi sapete dire come posso gestire al meglio questi giorni (cose da visitare) e se c'è qualche paese nei dintorti che merita di essere visitato e soprattutto fotografato? smile.gif

Grazie

Fabio
Akirosawa
Ad esempio Cento, oppure, andando verso i Lidi Ferraresi, l'abbazia di Pomposa, il bosco della Mesola e relativo castello, il delta del Po....
amirandola
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jun 2 2013, 08:36 PM) *
Ciao a tutti,
io vorrei fare qualche giorno a Ferrara e Bologna, mi sapete dire come posso gestire al meglio questi giorni (cose da visitare) e se c'è qualche paese nei dintorti che merita di essere visitato e soprattutto fotografato? smile.gif

Grazie

Fabio


Quanti giorni sono ???
Secondo me in zona la cosa migliore da vedere è Ravenna, seguendo il percorso della Ravenna capitale dell'Impero, poi andrei come già suggerito verso Bosco Mesola, Pomposa e Delta del Po per un po' di naturalismo.
Poi Ferrara (genericamente il centro, il castello, Palazzo dei Diamanti) e Bologna (la piazza è molto bella) ...
Poi dipende se preferisci città, cittadine, borghi medioevali o natura ... se vuoi anche un buon percorso eno-gastronomico ecc ecc ...

Fabio Chiappara
QUOTE(amirandola @ Jun 3 2013, 10:38 AM) *
Quanti giorni sono ???
Secondo me in zona la cosa migliore da vedere è Ravenna, seguendo il percorso della Ravenna capitale dell'Impero, poi andrei come già suggerito verso Bosco Mesola, Pomposa e Delta del Po per un po' di naturalismo.
Poi Ferrara (genericamente il centro, il castello, Palazzo dei Diamanti) e Bologna (la piazza è molto bella) ...
Poi dipende se preferisci città, cittadine, borghi medioevali o natura ... se vuoi anche un buon percorso eno-gastronomico ecc ecc ...


Ciao,
volevo fare 3 giorni, cmq mi hai dato già un pò di posti che non conoscevo... Come preferenza, beh i borghi medievali di sicuro, ma anche un pò di natura non fa mai male smile.gif

Fabio

QUOTE(Akirosawa @ Jun 3 2013, 12:06 AM) *
Ad esempio Cento, oppure, andando verso i Lidi Ferraresi, l'abbazia di Pomposa, il bosco della Mesola e relativo castello, il delta del Po....



Grazie mille smile.gif ora me li guardo un pò su internet per vedere come sono smile.gif

Fabio
a_faggioli
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jun 2 2013, 08:36 PM) *
Ciao a tutti,
io vorrei fare qualche giorno a Ferrara e Bologna, mi sapete dire come posso gestire al meglio questi giorni (cose da visitare) e se c'è qualche paese nei dintorti che merita di essere visitato e soprattutto fotografato? smile.gif

Grazie

Fabio


Se preferisci la natura i consigli che ti hanno dato sono sicuramente corretti, pero' se ti piace l'architettura, la storia, i musei, insomma quelle cose che molti considerano pallose a Bologna ce n'e' da vedere per ben piu' di tre giorni. Come ti hanno detto il centro storico vale da solo una visita. Ma in centro ci sono anche diversi musei tra cui l'ultimo aperto in Palazzo Pepoli, le sedi dell'Universita' piu' antica del mondo occidentale e molte chiese piene d'opere d'arte. Poi come non consigliarti la salita della torre degli Asinelli per godere del panorama della citta' oppure la visita al santuario di San Luca, percorrendo il portico piu' lungo del mondo, rigorosamente a piedi come da secoli fanno tradizionalmente i bolognesi. Io qui ci sono nato nato e ci vivo da quasi 46 anni ma non credo di conoscere ancora tutte le bellezze della mia citta'. Pero' io sono di parte.

Divertiti.

Ale
amirandola
QUOTE(a_faggioli @ Jun 4 2013, 09:24 AM) *
Se preferisci la natura i consigli che ti hanno dato sono sicuramente corretti, pero' se ti piace l'architettura, la storia, i musei, insomma quelle cose che molti considerano pallose a Bologna ce n'e' da vedere per ben piu' di tre giorni. Come ti hanno detto il centro storico vale da solo una visita. Ma in centro ci sono anche diversi musei tra cui l'ultimo aperto in Palazzo Pepoli, le sedi dell'Universita' piu' antica del mondo occidentale e molte chiese piene d'opere d'arte. Poi come non consigliarti la salita della torre degli Asinelli per godere del panorama della citta' oppure la visita al santuario di San Luca, percorrendo il portico piu' lungo del mondo, rigorosamente a piedi come da secoli fanno tradizionalmente i bolognesi. Io qui ci sono nato nato e ci vivo da quasi 46 anni ma non credo di conoscere ancora tutte le bellezze della mia citta'. Pero' io sono di parte.

Divertiti.

Ale


Spero che Fabio non sia uno studente universitario altrimenti consigliarli la torre degli Asinelli non è il massimo wink.gif ...
A parte gli scherzi, se piace la natura io consiglierei anche un giro tra i colli che separano ER e Toscana, magari unendo un bel Borgo medioevale (dalle mie parti consiglio Brisighella, ma siamo in Romagna, a 50 km da BO) in cui è facile anche mangiare e bere molto bene ...
Artisticamente parlando, Ravenna secondo me è da vedere, a livello museale invece Bologna e Ferrara sono meglio ...
Un altro particolare: quanti anni hai ??? Perchè se cerchi anche un po' di divertimento la sera, si può tarare il giro per trovare anche per questo (ad esempio Bologna e la vita universitaria, Lido di Spina/Estensi nel Comacchiese, Marina di Ravenna o Milano marittima) ...
Credo che 3 gg per fare tutto siano un po' pochi, io mi limiterei ad una zona a scelta tra:
- Bologna e le colline
- Ravenna (2gg) + qualcosa a scelta tra le colline (Faenza - Brisighella (ma qui sono MOLTO di parte)) oppure Lidi Ferraresi
- Ferrare + Lidi ferraresi
Fabio Chiappara
QUOTE(a_faggioli @ Jun 4 2013, 09:24 AM) *
Se preferisci la natura i consigli che ti hanno dato sono sicuramente corretti, pero' se ti piace l'architettura, la storia, i musei, insomma quelle cose che molti considerano pallose a Bologna ce n'e' da vedere per ben piu' di tre giorni. Come ti hanno detto il centro storico vale da solo una visita. Ma in centro ci sono anche diversi musei tra cui l'ultimo aperto in Palazzo Pepoli, le sedi dell'Universita' piu' antica del mondo occidentale e molte chiese piene d'opere d'arte. Poi come non consigliarti la salita della torre degli Asinelli per godere del panorama della citta' oppure la visita al santuario di San Luca, percorrendo il portico piu' lungo del mondo, rigorosamente a piedi come da secoli fanno tradizionalmente i bolognesi. Io qui ci sono nato nato e ci vivo da quasi 46 anni ma non credo di conoscere ancora tutte le bellezze della mia citta'. Pero' io sono di parte.

Divertiti.

Ale


Beh sicuramente i monumenti mi interessano smile.gif E la torre degli Asinelli ci sarei andato sicuramente. Cmq ora seguo i vostri consigli e delineo il mio itinerario...

QUOTE(amirandola @ Jun 4 2013, 10:18 AM) *
Spero che Fabio non sia uno studente universitario altrimenti consigliarli la torre degli Asinelli non è il massimo wink.gif ...
A parte gli scherzi, se piace la natura io consiglierei anche un giro tra i colli che separano ER e Toscana, magari unendo un bel Borgo medioevale (dalle mie parti consiglio Brisighella, ma siamo in Romagna, a 50 km da BO) in cui è facile anche mangiare e bere molto bene ...
Artisticamente parlando, Ravenna secondo me è da vedere, a livello museale invece Bologna e Ferrara sono meglio ...
Un altro particolare: quanti anni hai ??? Perchè se cerchi anche un po' di divertimento la sera, si può tarare il giro per trovare anche per questo (ad esempio Bologna e la vita universitaria, Lido di Spina/Estensi nel Comacchiese, Marina di Ravenna o Milano marittima) ...
Credo che 3 gg per fare tutto siano un po' pochi, io mi limiterei ad una zona a scelta tra:
- Bologna e le colline
- Ravenna (2gg) + qualcosa a scelta tra le colline (Faenza - Brisighella (ma qui sono MOLTO di parte)) oppure Lidi Ferraresi
- Ferrare + Lidi ferraresi


Ahahahhaha no no tranquillo non sono un studente universitario, proprio perchè ero un "Asinello" (In verità apprendo più con la pratica che con i libri)... Ho 25 anni quindi se c'è un pò di divertimento, soprattutto serale non mi dispiace smile.gif Riguardo ai giorni purtroppo per motivi lavorativi non riesco a prendermi di più :(

Fabio
bigbob57
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jun 4 2013, 12:09 PM) *
Beh sicuramente i monumenti mi interessano smile.gif E la torre degli Asinelli ci sarei andato sicuramente. Cmq ora seguo i vostri consigli e delineo il mio itinerario...
Ahahahhaha no no tranquillo non sono un studente universitario, proprio perchè ero un "Asinello" (In verità apprendo più con la pratica che con i libri)... Ho 25 anni quindi se c'è un pò di divertimento, soprattutto serale non mi dispiace smile.gif Riguardo ai giorni purtroppo per motivi lavorativi non riesco a prendermi di più :(

Fabio


tanti buoni consigli. Pollice.gif ..però ti aggiungo un posto che merita...Comacchio...io se fossi in te un "salto" lo farei non fosse altro che.. per mangiare un panino con l'anguilla vale di più di una buona foto wink.gif ....se non ti spaventa il prezzo rolleyes.gif
amirandola
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jun 4 2013, 12:09 PM) *
Beh sicuramente i monumenti mi interessano smile.gif E la torre degli Asinelli ci sarei andato sicuramente. Cmq ora seguo i vostri consigli e delineo il mio itinerario...
Ahahahhaha no no tranquillo non sono un studente universitario, proprio perchè ero un "Asinello" (In verità apprendo più con la pratica che con i libri)... Ho 25 anni quindi se c'è un pò di divertimento, soprattutto serale non mi dispiace smile.gif Riguardo ai giorni purtroppo per motivi lavorativi non riesco a prendermi di più :(

Fabio


Mi ripeto, non fare troppe cose che poi non te le godi ...
Se decidi Bologna e Ferrara fai solo BO e Ferrara, tenendo presente che muoversi in zona in questo periodo nel WE non è sempre agilissimo ... io però mi limiterei ad un giro più ristretto e circostanziato e rilancio uno dei 3 itinerari sopra citati, in quanto sia BO sia Fe le vedo strette in 3 giorni, soprattutto se vuoi vederle dignitosamente ...

Per il divertimento in tutti e 3 i casi caschi in piedi (se ti muovi un attimo verso il mare nei casi di Ferrara e Ravenna) ... Bologna è un tipo di divertimento meno "da mare" e più alternativo (anche se trovi anche posti molto "fighetti"), dipende dai gusti cosa si preferisce ...

Mi raccomando in tutti i casi non sottovalutare la cucina, è un tratto importante di tutte queste terre ...


QUOTE(bigbob57 @ Jun 4 2013, 12:56 PM) *
tanti buoni consigli. Pollice.gif ..però ti aggiungo un posto che merita...Comacchio...io se fossi in te un "salto" lo farei non fosse altro che.. per mangiare un panino con l'anguilla vale di più di una buona foto wink.gif ....se non ti spaventa il prezzo rolleyes.gif


Comacchio era d'ufficio nel giro dei Lidi ferraresi che menzionavo prima ... anche se onestamente le atmosfere della zona le preferisco in autunno con la Nebbia (N maiuscola non a caso) ...
MrPaulson79
QUOTE(bigbob57 @ Jun 4 2013, 12:56 PM) *
tanti buoni consigli. Pollice.gif ..però ti aggiungo un posto che merita...Comacchio...io se fossi in te un "salto" lo farei non fosse altro che.. per mangiare un panino con l'anguilla vale di più di una buona foto wink.gif ....se non ti spaventa il prezzo rolleyes.gif


Comacchio è una vera bomboniera hai fatto benissimo a consigliarla ...
A me l'anguilla non piace ... e per fortuna visto il prezzo tongue.gif
tosiandrea
Se vieni a Ferrara non dimenticarti di visitare la zona di Via delle Volte e tutta la zona circostante!
A Comacchio nella valli poi è possibile vedere i fenicotteri..

Ciao,
Andrea
riccardo.zanella
Ti consiglierei le mura, zona Nord. Ci trovi la Porta degli Angeli (detta anche casa del Boia), e il torrione di S. Luca.

http://it.wikipedia.org/wiki/Mura_di_Ferrara

Riccardo

QUOTE(riccardo.zanella @ Jun 5 2013, 01:32 PM) *
e il torrione di S. Luca.


Ops, S. Giovanni smile.gif
Fabio Chiappara
QUOTE(riccardo.zanella @ Jun 5 2013, 01:33 PM) *
Ti consiglierei le mura, zona Nord. Ci trovi la Porta degli Angeli (detta anche casa del Boia), e il torrione di S. Luca.

http://it.wikipedia.org/wiki/Mura_di_Ferrara

Riccardo
Ops, S. Giovanni smile.gif


Grazie Riccardo smile.gif

Fabio

QUOTE(andret @ Jun 4 2013, 02:08 PM) *
Se vieni a Ferrara non dimenticarti di visitare la zona di Via delle Volte e tutta la zona circostante!
A Comacchio nella valli poi è possibile vedere i fenicotteri..

Ciao,
Andrea


Non mancherò Andrea smile.gif

Grazie
davidebaroni
Le Valli di Comacchio sono uno splendore, alla mattina presto... nebbia o non nebbia! rolleyes.gif
Fabio Chiappara
QUOTE(davidebaroni @ Jun 6 2013, 03:19 PM) *
Le Valli di Comacchio sono uno splendore, alla mattina presto... nebbia o non nebbia! rolleyes.gif


Grazie Davide, ci farò un passo allora smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.