Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
zaire1977
Non so se sto postando nella sezione giusta del forum... Comunque il mio dubbio è questo...

Ad agosto vado in Kenya... una settimana in resort e due giorni di safari...la mia attrezzatura è questa...

18/105
35 - 1/8
55-300
12-24 (che acquistero')

Dato che non vorrei portarmi tutto...secondo voi cosa dovrei lasciare a casa???

Il mio dubbio è sul lasciare il 35 o il 18/105...ma in entrambi i casi mi dispiacerebbe e non ne son per nulla convinto...

Cosa mi consigliate???
Grazie in anticipo...
ges
Il 35 e il 18/35 non pesano molto, li porterei tutti, ma sentiamo cosa dicono nella sezione relativa agli obiettivi nikon dove sposto questa discussione.
milanto64
Io lascerei a casa il 18-105
zaire1977
Il fatto di essere indeciso tra il 18 e il 35 è che non vorrei cambiare spesso obbiettivo data la polvere etc etc e di certo il 18 mu garantisce versatilità...pero' come già dicevo non saprei proprio...
salud
18-105 sicuramente, oltretutto se devi acquistare il 12-24?!?

Sarai scoperto un po' sulle focali da 24 a 55, ma in compenso hai il 35 che è un'ottima lente... credo comunque che non toglierai molto spesso il 55-300, soprattutto durante i safari!
zaire1977
QUOTE(salud @ May 31 2013, 09:45 PM) *
18-105 sicuramente, oltretutto se devi acquistare il 12-24?!?

Sarai scoperto un po' sulle focali da 24 a 55, ma in compenso hai il 35 che è un'ottima lente... credo comunque che non toglierai molto spesso il 55-300, soprattutto durante i safari!

Infatti di certo durante i 2 GG di safari a parte per fotografare il paesaggio quando sarò in tenda terrò sempre il 55....per la vacanza da spiaggia dite il 12-24 per le scene da spiaggia e il 35 per il resto...

Mi spaventa un pò non avere la versatilità ma magari è una paura mia stupida smile.gif

PS grazie a tutti per ora
Cesare44
12 24 è 55 300 mm. Se sentirai la mancanza tra 24 e 55 mm non sarà certo per colpa della focale, all'occorrenza, basterà fare un paio di passi avanti o indietro.

ciao
zaire1977
Diciamo che sto sempre più entrando nell'ottica di lasciare il 18...
zaire1977
nel frattempo ho acquistato il tokina 12-24 dx II...non vedo l'ora mi arrivi smile.gif
pillopapaverolo
QUOTE(zaire1977 @ Jun 6 2013, 02:48 PM) *
nel frattempo ho acquistato il tokina 12-24 dx II...non vedo l'ora mi arrivi smile.gif


si senza dubbio il 18-105!!
55-300 per il safari;
12-24 per paesaggi;
35 per il resto
zaire1977
e cosi' sia!!! smile.gif
riccardobucchino.com
Dubbio Amletico? ma se il dubbio è di Amleto lascia che sia lui a trovare una soluzione!!

E' come: "è una fidanzata Platonica... speriamo che Platone non lo venga a sapere!!"
davis5
Avrei dei dubbi sul 12-24... Di solito nei safari si ammazzano tutti nel trasportare i tele piu' grandi possibile... Se hai gia' un 35 negli spazi molto aperti un 12-24 non é che ti dia grandi risultati... Io ho usato anche il fisheye per i panorami... Ma se hai i grammi pesati... Penserei anche di lasciare a casa il 12-24
riccardobucchino.com
QUOTE(davis5 @ Jun 6 2013, 11:27 PM) *
Avrei dei dubbi sul 12-24... Di solito nei safari si ammazzano tutti nel trasportare i tele piu' grandi possibile... Se hai gia' un 35 negli spazi molto aperti un 12-24 non é che ti dia grandi risultati... Io ho usato anche il fisheye per i panorami... Ma se hai i grammi pesati... Penserei anche di lasciare a casa il 12-24


io per un safari porterei gli obiettivi più lunghi che ho, i medi e i corti, come del resto porterei le stesse cose in qualsiasi altra situazione, è raro trovarsi in un posto dove serve un solo obiettivo, è molto più probabile aver bisogno di tante lenti diverse, piuttosto rinuncerei alle focali da 30 a 80 ma di certo non rinuncerei ad arrivare ad almeno 200mm (che per un safari sono pochissimi) e non rinuncerei di poter scattare con un grandangolo almeno 20mm (su fx)!
Se partissi per un safari io cercherei in ogni modo di partire con qualcosa che arriva almeno a 5-600mm con luminosità almeno f/5.6
zaire1977
QUOTE(davis5 @ Jun 6 2013, 11:27 PM) *
Avrei dei dubbi sul 12-24... Di solito nei safari si ammazzano tutti nel trasportare i tele piu' grandi possibile... Se hai gia' un 35 negli spazi molto aperti un 12-24 non é che ti dia grandi risultati... Io ho usato anche il fisheye per i panorami... Ma se hai i grammi pesati... Penserei anche di lasciare a casa il 12-24



QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 7 2013, 12:43 AM) *
io per un safari porterei gli obiettivi più lunghi che ho, i medi e i corti, come del resto porterei le stesse cose in qualsiasi altra situazione, è raro trovarsi in un posto dove serve un solo obiettivo, è molto più probabile aver bisogno di tante lenti diverse, piuttosto rinuncerei alle focali da 30 a 80 ma di certo non rinuncerei ad arrivare ad almeno 200mm (che per un safari sono pochissimi) e non rinuncerei di poter scattare con un grandangolo almeno 20mm (su fx)!
Se partissi per un safari io cercherei in ogni modo di partire con qualcosa che arriva almeno a 5-600mm con luminosità almeno f/5.6



Il mio non è un problema di peso ma di spazio, uno deve rimanere a casa...la prima settimana non faro' safari ma sarò in un resort al mare dunque il 1224 lo utilizzero' per i paesaggi e tramonti....portando 1224, 35, 55/300 dovrei essere coperto per tutte le situazioni smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.