Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
mattehorn
Sempre da un uscita sul campo un'ape che andava di fiore in fiore ha regalato uno scatto ravvicinato. Non oso dire che sia una macro ma mi limito a vederla come una foto ripresa da vicino, sfruttando il fatto che si stava già fotografando da vicino quei grappoli di fiori.

Foto già croppata, in pratica ho ricavato la foto racchiusa all'interno di un frame più ampio ... potrei escludere ancora qualcosa? in Lr4 ho cercato di attenuare la tonalità del verde in sfondo a sx poichè mi sembrava troppo accentuata.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Mauro Va
secondo me togliendo un pò di fiori e mettendola nella linea forte di destra
mattehorn

@Mauro: credo di aver capito ... ripartire dal frame originale, tenere un pò più di spazio a sx e tagliare sulla dx?

... questa era una mia idea di ricomposizione ...

Clicca per vedere gli allegati
Mauro Va
abbastanza buona.........

io intendevo una cosa più radicale.........
tanto per farmi capire...mi sono permesso...scusami

Clicca per vedere gli allegati


ciao
mattehorn

No problem Mauro ... ho provato a fare un pò i compiti ed ecco qui (spero solo di aver capito come copiare e incollare le impostazioni di sviluppo da una foto all'altra, o meglio alla sua copia virtuale)

Clicca per vedere gli allegati
Mauro Va
molto, molto buona..............
però continuo a pensare che l'optimum....sia sempre l'ape posizionata nella linea destra....scorrendo il frame si ha il fiore e poi il soggetto ben ( a parere mio) posizionato in un punto clou
nella tua andando da sinistra verso destra trovo un bel verde sfocato buono, ma vuoto non ho appigli visivi...poi trova l'ape e dopo, il fiore dove è posata....secondo me appunto una visone al contrario

ciao
mattehorn
Hai ragione di brutto, con la lettura che si dà sempre da sx a dx (almeno come fà il nostro cervello) la prima cosa che vedo è quel vuoto lì, poi devo andare a leggermi tutto il resto .... è ciò che mi aveva spinto a l primo ritaglio tenendo l'ape (il soggetto) decentrato a sinistra. Ciò che mi frena a invertirla, come giustamente mi hai mostrato, è la mia riluttanza a una simile manipolazione, o meglio se già allo scatto mi mettevo in testa di rivolatare lo scatto lo avrei fatto subito ... non avendoci pensato mi costa più fatica (mentale) a farlo a posteriori.

Grazie mille Mauro!
Mauro Va
capisco quanto dici Matte......ma la manipolazione fà parte del gioco e l'ha sempre fatto.....anche quando si stampava,
le belle foto che vedi su National Geografic ad esempio...che pensi sia riportate come sono state scattate?..........
ma sono adeguate al nostro "modo" di leggere............

ciao
trimix
Mi intrometto nella discussione per sottolineare proprio l'ultimo aspetto che hai citato....l'importanza di sapere già in fase di scatto....di visualizzare la foto prima di scattarla...è spesso di vitale importanza per la buona riuscita della foto....per qualsiasi genere fotografico...

L'esperienza sul campo aiuta moltissimo.... e se accompagnata da qualche approfondimento tecnico ancora meglio....

Venendo alla foto condivido quanto ti ha già indicato Mauro ed aggiungo che non conviene fare crop troppo spinti perchè l'immagine perde inevitabilmente di qualità....almeno di non disporre di xxxxmigliaia di MP.


Un saluto
Paolo
mattehorn
Ma infatti la mioaero solo una esternalizzazione del mio blocco mentale!
ges
I troppi fiori della prima foto distraevano, quindi buona col taglio di Mauro che ti ha dato anche buoni consigli di composizione ed effetti visivi di leggibilità dell'immagine ... ma qui validi solo per la post (per girare l'insetto) dal vivo non è che potevi girare il fiore! messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.