Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
lorenzobix
Salve a tutti
la domanda pare chiara:; se fin0 a due-tre anni fa non c'era verso di trovare una macchina usata a meno di 1000 euri se non una vecchia panda giugiaro-design, ad oggi il mercato dell'usato offre di tutto: dalla panda 750 a vari mostri sacri coma Audi 4 o vecchie serie 3 bmw, ford mondeo, persino vecchie alfa romeo, vecchie mercedes "old style"...
insomma: mettetevi nei miei panni: ragazzo 24enne, comincio adesso, e finalmente, a guadagnarmi da vivere da solo, finalmente riesco a liberare i miei genitori da un peso di cui mi sono vergognato per anni, ho bisogno di un mezzo di trasporto: il cuore direbbe due ruote, il cervello suggerisce, giustamente, 4 ruote.
Non ho intenzione di prendere un qualcosa che possa attirarmi nell'immediato (tipo l'audi quattro a 1350 euri... OH MIO DIO!!) richiedendo poi costi di carburante o manutenzione impossibili...
insomma... che mi consigliate?
ulipao
Budget???
a.mignard
Indica almeno il tuo budget e i chilometri che faresti all'anno...

Io mi oriento sempre su macchine diesel di 3 o 4 anni con un prezzo di vendita non superiore al 50% del nuovo e con non più di 60000-70000 km.
Oppure direttamente sul nuovo...
Grazmel
Trabant o Wartburg messicano.gif messicano.gif

A parte gli scherzi, a me la Trabant attira, ha il suo fascino biggrin.gif

Graziano
Francesco Martini
QUOTE(lorenzobix @ May 29 2013, 08:46 PM) *
insomma... che mi consigliate?

Fiat Multipla!!!!!
messicano.gif
Francesco Martini
hroby7
QUOTE(lorenzobix @ May 29 2013, 08:46 PM) *
il cuore direbbe due ruote, il cervello suggerisce, giustamente, 4 ruote.


Volendo fare la media aritmetica tra cuore e cervello verrebbero fuori 3 ruote

Un'Ape Calessino ?

Elegantissima biggrin.gif

Ciao
Roberto
davidebaroni
Ciao,
Io ho comprato l'anno scorso una Citroen Xsara Picasso del 2003, 112.000 km, tenuta bene, 2.0 turbodiesel 90 CV. E ne sono contentissimo. Pagata circa 3.000 €, ci faccio IN MEDIA 19 km/lt in uso misto (ma ammetto di avere un "piedino" molto leggero), è comoda, robusta, non si stanca mai... Certo non ci fai le corse, ma io, come detto, guido tranquillo. smile.gif
L'ho trovata su Auto24. Magari è lo stesso fuori budget, per te, ma visto che non ci hai detto niente... smile.gif
jones4
vw touran a metano o qualsiasi con stesso propellente!

Te lo dice uno che di gasolio spende una cifra!

Deduco che devi metterci l'assicurazione ed essendo sotto i 30 lascia stare i cavalli che ci pensa l'assicuratore a frustarti!

Certo che se vuoi spendere 1000 euro il cerchio si restringe mooolto!

Qualche annetto fa con 500euro acquistai un 2cv6(due cavalli citroen) sistemato at home passato d'epoca pagavo 60 euro di bollo ogni 2 anni e 160 euro di assicurazione...
in più è cabrio!!!

Matteo
Polt81
per darti una risposta servirebbe sapere quanto vuoi spendere e per cosa ti serve la macchina

per farti un esempio, se puoi spendere anche 10000 euro e la macchina ti serve solo per girare e divertirti principalmente da solo o in due ti potrei consigliare una MX-5 relativamente recente

se puoi spendere molto meno, devi caricare (ad esempio io sulla macchina ci butto la MTB, gli sci, attrezzatura varia, ci traino la barca,...) o giri spesso in almeno 3 persone sicuramente un duetto cabrio non fa per te, di mx-5 se ne trovano di piu datate anche a 1500 euro ma la bicicletta non ce la carichi manco se la smonti a pezzi
lorenzobix
grazie a tutti dei consigli "al buio", giustamente mi fate tutti notare che ho dimenticato di indicare un budget...
vorrei riuscire a spendere meno di 2000 euro per il mezzo, senza contare l'assicurazione.
Per quanto una mx5 o una barchetta possano allettare, mi serve un mezzo pratico e che consumi poco (sono abituato "male" da quel punto di vista avendo i miei un pandino gpl: Firenze-Napoli con 20€ di carburante), e non starei a guardare i km, o almeno, li starei a guardare ma considerando il marchio: 150.000Km su una lancia, ad esempio, mai e poi mai, su una bmw o una mercedes mi fido.
p.s. ok praticità, ma la multipla no, vi prego
a.mignard
QUOTE(lorenzobix @ May 31 2013, 01:49 PM) *
grazie a tutti dei consigli "al buio", giustamente mi fate tutti notare che ho dimenticato di indicare un budget...
vorrei riuscire a spendere meno di 2000 euro per il mezzo, senza contare l'assicurazione.
Per quanto una mx5 o una barchetta possano allettare, mi serve un mezzo pratico e che consumi poco (sono abituato "male" da quel punto di vista avendo i miei un pandino gpl: Firenze-Napoli con 20€ di carburante), e non starei a guardare i km, o almeno, li starei a guardare ma considerando il marchio: 150.000Km su una lancia, ad esempio, mai e poi mai, su una bmw o una mercedes mi fido.
p.s. ok praticità, ma la multipla no, vi prego


Seat Ibiza vecchio modello 2002 in avanti.

Se cerchi su un noto sito di auto usate... prova a cercare seat ibiza fino al 2002 fino a 100000 chilometri diesel, ne trovi qualcuna.

Tieni presente che il modello 1900 TDI (che trovi a 1950 caffè) ha lo stesso motore delle audi volkswagen.

Ciao
Andrea
lorenzobix
QUOTE(a.mignard @ May 31 2013, 02:10 PM) *
Seat Ibiza vecchio modello 2002 in avanti.

Se cerchi su un noto sito di auto usate... prova a cercare seat ibiza fino al 2002 fino a 100000 chilometri diesel, ne trovi qualcuna.

Tieni presente che il modello 1900 TDI (che trovi a 1950 caffè) ha lo stesso motore delle audi volkswagen.

Ciao
Andrea


guarda in effetti è uno dei modelli a cui stavo pensando perchè, mi pare di aver sentito questa cosa sul programma televisivo top gear (che per il resto aiuta poco o nulla), che i modelli moderni sono in realtà delle golf, solo più economiche; e infatti mi chiedevo se anche i vecchi modelli avessero un po' di germania nel corpo spagnolo
Marcus Fenix
QUOTE(Francesco Martini @ May 29 2013, 09:56 PM) *
Fiat Multipla!!!!!
messicano.gif
Francesco Martini


si parla di automobili non di sanitari ad uso domestico.
lorenzobix
che tu sappia anche il il 1400 è VW?
a.mignard
QUOTE(lorenzobix @ May 31 2013, 02:17 PM) *
che tu sappia anche il il 1400 è VW?


Penso... dovrebbe essere quello della polo tdi, ma non sono sicuro. Il 1900 tdi però in quanto ad affidabilità e consumi è imbattibile.
giuliocirillo
QUOTE(lorenzobix @ May 31 2013, 02:17 PM) *
che tu sappia anche il il 1400 è VW?


Che so io, tutti i motori delle seat sono volkswalgen......

ciao
valerio.oddi
L'Ibiza avrà parti in comune con la Polo, non con la Golf (e parimenti ce le ha la Fabia).
Io andrei su una Yaris, auto praticamente immortale, oppure su una Micra, a 2000€ è facile trovarne anche del 2005.
a.mignard
QUOTE(valerio.oddi @ May 31 2013, 02:27 PM) *
L'Ibiza avrà parti in comune con la Polo, non con la Golf (e parimenti ce le ha la Fabia).
Io andrei su una Yaris, auto praticamente immortale, oppure su una Micra, a 2000€ è facile trovarne anche del 2005.


l'Ibiza 1900 tdi (che ho posseduto) ha il motore 1900 tdi audi volkswagen con i pezzi marchiati audi volkswagen... UGUALI.
Tutto il motore è identico... Non è che hanno parti in comune... è lo stesso motore.
Possono variare a seconda delle versioni le mappature della centraline e la potenza.

Stessa cosa per il galaxy ford (che possiedo) fino al 2006... come meccanica sono delle volkswagen.

Ciao
valerio.oddi
QUOTE(a.mignard @ May 31 2013, 02:37 PM) *
l'Ibiza 1900 tdi (che ho posseduto) ha il motore 1900 tdi audi volkswagen con i pezzi marchiati audi volkswagen... UGUALI.
Tutto il motore è identico... Non è che hanno parti in comune... è lo stesso motore.
Possono variare a seconda delle versioni le mappature della centraline e la potenza.

Stessa cosa per il galaxy ford (che possiedo) fino al 2006... come meccanica sono delle volkswagen.

Ciao


Certo, pianali e motori sono comuni nell'intero gruppo VW (Audi, VW e Skoda), volevo dire che l'Ibiza è l'equivalente Seat della Polo, non della Golf che invece è un segmento superiore.
a.mignard
QUOTE(valerio.oddi @ May 31 2013, 02:47 PM) *
Certo, pianali e motori sono comuni nell'intero gruppo VW (Audi, VW e Skoda), volevo dire che l'Ibiza è l'equivalente Seat della Polo, non della Golf che invece è un segmento superiore.


La golf (come l'audi A3) è un segmento superiore... certo...sopratutto come prezzo. messicano.gif

Come abitabilità la seat è leggermente superiore alla polo, ma il pianale è lo stesso.
Polt81
allora, ragioniamoci un pochino, vediamo

auto pratica, bassi consumi e massimo 2000 euro

direi così su due piedi una lada niva con impianto gpl indicativamente

gia da nuova come acquisto e mantenimento costa meno di una panda, è 10 volte piu robusta, ha dalla sua l'indiscusso fascino anni 60 mantenuto da sempre perchè è bella così ed è meccanicamente pressoche immortale essendo un fuoristrada vecchio stampo

su autoscout24 al momento di niva entro i tuoi parametri (escluso l'impianto gpl, su alcune c'è ee su altre no) ce ne sono 15
a.mignard
QUOTE(Polt81 @ May 31 2013, 03:03 PM) *
allora, ragioniamoci un pochino, vediamo

auto pratica, bassi consumi e massimo 2000 euro

direi così su due piedi una lada niva con impianto gpl indicativamente

gia da nuova come acquisto e mantenimento costa meno di una panda, è 10 volte piu robusta, ha dalla sua l'indiscusso fascino anni 60 mantenuto da sempre perchè è bella così ed è meccanicamente pressoche immortale essendo un fuoristrada vecchio stampo

su autoscout24 al momento di niva entro i tuoi parametri (escluso l'impianto gpl, su alcune c'è ee su altre no) ce ne sono 15


In neretto mi sono permesso di evidenziarti alcune incongruenze del tuo ragionamento...

Mi spiego meglio: la lada niva è tutto meno le cose evidenziate in neretto.
Infatti : La lada niva non è un auto pratica, anche a gpl il consumo è mustruoso. Il mantenimento è equivvalente a quello di una maserati, la robustezza è inferiore a una Prinz (verde). Meccanicamente è molto raro trovare qulche esemplare a cui il motore si accenda d'estate, d'inverno è impossibile. E poi la niva NON è un fuoristrada...sembra ma non è...
Grazmel
QUOTE(lorenzobix @ May 31 2013, 01:49 PM) *
150.000Km su una lancia, ad esempio, mai e poi mai, su una bmw o una mercedes mi fido.


Beh, un mio conoscente si è liberato di recente di un'Audi A3, che non aveva 150.000 km, perchè gli stava spendendo dietro troppi soldi...
Stesso un mio ex collega qualche anno fa con un Golf.

Io se dovessi prendere un'auto usata, possibilmente da un conoscente, altrimenti comunque ne prenderei una che non abbia più di 70/80.000 km, massimo massimo 100.000, ma al massimo proprio.
I motori possono durare anche 300.000 km, ma se tenuti da Dio...ma acquistando da sconosciuti, non si può sapere wink.gif

Graziano
gambit
io ho optato per una megane del 2008 usata, 130mila km, a gas. contento. in proporzione ho speso di più per assicurazione e passaggio proprietà.
ora credo che inizierò la ricerca di uno scooter usato tra i 120/250cc
Polt81
QUOTE(a.mignard @ May 31 2013, 03:08 PM) *
In neretto mi sono permesso di evidenziarti alcune incongruenze del tuo ragionamento...

Mi spiego meglio: la lada niva è tutto meno le cose evidenziate in neretto.
Infatti : La lada niva non è un auto pratica, anche a gpl il consumo è mustruoso. Il mantenimento è equivvalente a quello di una maserati, la robustezza è inferiore a una Prinz (verde). Meccanicamente è molto raro trovare qulche esemplare a cui il motore si accenda d'estate, d'inverno è impossibile. E poi la niva NON è un fuoristrada...sembra ma non è...


è un'auto da fuoristrada leggero ma è pur sempre tecnicamente un fuoristrada

nello specifico è data per pendenze fino al 58%, inclinazioni fino al 48% e guadi fino ad 80cm

come consumo a benzina fa circa i 10, che se consideriamo che è un fuoristrada quindi per velocità autostradali mantiene regimi alti (velocità di punta 140 scarsi) non è poi tanto male nonostante sia un 1.6 da meno di 1300kg

per dirti, la mia che è un SUV 2.2 diesel consuma uguale smile.gif (passa pure le 2 tonnellate in ordine di marcia però)

il che vuol dire che a GPL farà circa i 9.5, considerando il costo del carburante la cosa è trascurabile

la panda 4x4 (attuale) che è un 1.3 multijet fa gli 11 (a benzina)

per quello che riguarda la scarsa affidabilità del motore suppongo da quello che sento dai proprietari che siano leggende retaggio della provenienza del mezzo (ex blocco comunista) che voleva i prodotti di tale aree di bassa qualità (voci propagandistiche)

ribadisco il mio consiglio
in base alle necessità dichiarate, lada niva smile.gif
Grazmel
Vedo che parlate di Lada e robustezza...beh, in Ungheria non vi immaginate quante Lada, Trabant, Wartburg, ecc... sono ancora in circolazione biggrin.gif sembrano catorci, ma vanno ancora...e non oso immaginare quanti chilometri abbiano percorso biggrin.gif

PS: per caso ho trovato su internet questa auto ucraina, la ZAZ Forza...esteticamente (dentro non saprei hihi) sembra decente, qualcuno ne sa qualcosa? laugh.gif

Graziano
valerio.oddi
Raga va bene tutto ma la Lada Niva...cioè nemmeno i dispositivi di sicurezza minimi...per non parlare della reperibilità dei pezzi in caso di guasto. Per avere un mezzo del genere devi essere un amatore, sapere dove trovare i ricambi e saperti fare parecchie cose da solo, tenere in forma un'auto di una certa età per l'uso quotidiano è tutto tranne che economico.
Senza contare i consumi...i 10 a litro in autostrada col 4x4, un motore di 30 anni fa e un'aerodinamica che si fa fatica a definire tale mi sembra molto utopistico (e ancora peggio i 9,5 a gpl, sono 3 anni che giro a gpl e li conosco bene i consumi, se a benzina fai 10 a litro a gpl non vai oltre gli 8...).
Blacksyrium
Ma solo io ho capito che quello di Polt era un commento ironico? xD
Polt81
calma, guardate che la niva è tutt'ora in produzione
non hanno mai smesso di produrla
la linea è rimasta invariata, le dotazioni di sicurezza sono al passo coi tempi smile.gif

certo, per pagarla meno di 2000 euro si deve andare su una niva di minimo 15anni (mantiene molto bene il prezzo) ma l'auto è tutt'ora in produzione (e normalmente commercializzata sul mercato italiano) quindi la reperibilità dei pezzi è tutt'altro che un problema smile.gif

lorenzobix
na ragazzi, non penso abbiate capito cosa cerco:
il problema della niva, e non è da poco, è innanzitutto il consumo: 10km/lt? mi pare eccessivo dopo che vi ho detto che cerco una macchina a basso consumo. seconda di poi: i pezzi di ricambio... dove li vado a prendere, nella ddr?

il tipo di macchina che cerco è tipo, appunto, la seat, una vecchia punto, una vecchia ford ka, solo per fare degli esempi di macchine piccole; i consigli che cerco riguardano consumi, prestazioni (il giusto), prezzi validi; non vado alla ricerca di pezzi di storia vedi lada o zaz...
Polt81
i pezzi di ricambio li vai a prendere da un concessionario

comunque se non ti piace la niva c'è sempre la jimny (e non puoi dire che di concessionari suzuki in giro non se ne trovano XD)

l'unico problema della jimny è che ha poco bagagliaio
teoravasi
Io ti consiglio di cercare macchine piccole con motori non troppo potenti. Lascerei perdere i suv (grandi o piccoli) per un problema di aerodinamica, che si riflette sui consumi.
Ti direi ibiza (anche se la vedo leggermente più grossa delle altre), fiesta, corsa o clio (2 o 3 serie). La clio 2 serie l'ho avuta, un 1.2 benzina. Cambiata dopo 120000 km solo perché un bravo guidatore non ha visto la curva e si è ritrovato nella mia fiancata. Ma 3 passeggeri a bordo (di cui 1 reduce da un intervento al ginocchio) e nessun problema, a parte qualche bottarella. Prima di allora nessun problema. Piccola, robusta e non consumava molto.

Lascerei perdere le punto, o quantomeno le farei controllare da un meccanico prima di valutarle. Fino alla 3 serie (se non sbaglio) avevano problemi grossi al piantone dello sterzo (si crepava e rompeva senza motivo). Oppure valuterei una panda, rigorosamente quella vecchia!

teo
lorenzobix
QUOTE(teoravasi @ May 31 2013, 04:38 PM) *
Io ti consiglio di cercare macchine piccole con motori non troppo potenti. Lascerei perdere i suv (grandi o piccoli) per un problema di aerodinamica, che si riflette sui consumi.
Ti direi ibiza (anche se la vedo leggermente più grossa delle altre), fiesta, corsa o clio (2 o 3 serie). La clio 2 serie l'ho avuta, un 1.2 benzina. Cambiata dopo 120000 km solo perché un bravo guidatore non ha visto la curva e si è ritrovato nella mia fiancata. Ma 3 passeggeri a bordo (di cui 1 reduce da un intervento al ginocchio) e nessun problema, a parte qualche bottarella. Prima di allora nessun problema. Piccola, robusta e non consumava molto.

Lascerei perdere le punto, o quantomeno le farei controllare da un meccanico prima di valutarle. Fino alla 3 serie (se non sbaglio) avevano problemi grossi al piantone dello sterzo (si crepava e rompeva senza motivo). Oppure valuterei una panda, rigorosamente quella vecchia!

teo


ecco, mi hai capito, cerco l'esatto opposto degli "stupid useless vehicle", a quel punto prenderei, se potessi permettermelo, un vero fuoristrada e non un carro armato da città
teoravasi
QUOTE(lorenzobix @ May 31 2013, 04:43 PM) *
ecco, mi hai capito, cerco l'esatto opposto degli "stupid useless vehicle", a quel punto prenderei, se potessi permettermelo, un vero fuoristrada e non un carro armato da città


In realtà questo disprezzo per i suv non l'ho mai capito e nemmeno condiviso. Non li trovo affatto stupidi e nemmeno inutili. Ma questo è un altro discorso...

teo
Polt81
e chi ha proposto dei suv ?
ho solo detto che io ho un suv, mai detto di comprarne uno

la niva e la jimny sono fuoristrada
la niva fuori stradaleggero (sentieri e mulattire)
la jimny fuoristrada vero e proprio
non sono storicamente muniti di ripartitore di coppia (appannaggio dei SUV e di alcuni fuoristrada moderni che conservano comunque le ridotte, non so se le ultime jimny hanno un ripartitore ma sicuramente non sono SUV)

in particolare la jimny è una delle auto piu quotate per fare trai smile.gif

provate a fare questo con un qualunque SUV XD




comunque, tolto cio, sicuramente una citycar è meno indicata, consuma poco fintanto che stai in città
ancora peggio le ibride (la prius in autostrada consuma quanto il mio SUV)

a questo punto hai un'unica logica scelta
la panda a metano, tutte le altre consumerebbero comunque troppo smile.gif
valerio.oddi
Del Jimny a 2000€ ti danno forse le ruote, anche usati, vecchi e rottamati hanno valutazioni elevate (difficile trovare qualcosa sotto i 4000).
Sulla Niva il discorso è proprio quello, lo so che la fanno ancora ma per pagarla 2000€ devi prendere un modello ocn almeno 15 anni sulle spalle, con tutte le conseguenze del caso.
Io ribadisco, Yaris o Micra, affidabilità e bassi consumi (le Micra si trovano anche con impianto gpl della casa) a poca spesa.
Polt81
QUOTE(teoravasi @ May 31 2013, 04:50 PM) *
In realtà questo disprezzo per i suv non l'ho mai capito e nemmeno condiviso. Non li trovo affatto stupidi e nemmeno inutili. Ma questo è un altro discorso...

teo



sinceramente neppure io

l'ingombro è il medesimo di una qualunque berlina, sono semplicemente piu alti

i consumi sono leggermente superiori a causa del peso maggiore e del minore coeficente aerodinamico (a pari cilindrata e potenza se una berlina fa i 12 un suv fa i 10, quindi la differenza è trascurabile)

in più (motivo per cui ho comprato un SUV) sono robusti, affidabili, vanno su qualunque strada senza problemi (ribadisco, strada, i SUV restano comunque auto stradali, al limite se hanno un ripartitore che li rende 4x4 possono fare un po' di sterrato ma nulla di più) e possono caricare e trainare considerevoli pesi (la carico per lavoro con i bagagli e la campionatura di 5 persone, ci traino la barca, ci butto su all'occorrenza la mountainbike senza manco levare la ruota anteriore, l'attrezzatura da sci, l'attrezzatura della barca,...)

quelli contro i suv son tutti preconcetti derivanti da leggende metropolitane smile.gif

certo, avessi necessità diverse avrei preso un'altra sportiva (prima di questa avevo una Rx-8 )
ma non si puo avere tutto nella vita a meno di diventare danarosi smile.gif (e io al momento non lo sono)
teoravasi
QUOTE(Polt81 @ May 31 2013, 04:58 PM) *
e chi ha proposto dei suv ?
ho solo detto che io ho un suv, mai detto di comprarne uno

comunque, tolto cio, sicuramente una citycar è meno indicata, consuma poco fintanto che stai in città
ancora peggio le ibride (la prius in autostrada consuma quanto il mio SUV)

a questo punto hai un'unica logica scelta
la panda a metano, tutte le altre consumerebbero comunque troppo smile.gif


Parlando di suv mi riferivo solo alla tipologia di conformazione dell'auto, includendo quindi suv e fuoristrada senza distinzione più specifica.

Scusa la domanda (lorenzobix): ma per che tipo di tratte la useresti principalmente? E per quale chilometraggio (indicativamente, ovviamente)?

Per la panda a metano non sempre è una scelta logica. Sicuramente ti permette di spendere meno in carburante, ma vista la diffusione dei distributori potrebbe anche essere che quello più vicino è a 50km da casa, e i vantaggi si annullano!

teo
davidebaroni
Sul noto sito sul quale anche io trovai la mia Xsara Picasso (che si chiama AutoScout24, e non come avevo indicato prima...) ci sono diverse auto che rispondono ai tuoi criteri, e io ho limitato la ricerca a Firenze e in un raggio di 100km. smile.gif
C'è ad esempio una Nissan Micra, 1.5 diesel del 2004, con la carrozzerie un po' "grandinata" ma Euro4, sotto i 2.000. E ci sono molte altre possibilità, anche a meno, un po' più anziane e meno "fancy". smile.gif
Ma solo tu conosci le tue effettive necessità/possibilità, quindi il mio consiglio è di tenere d'occhio quel sito fino a che trovi quello che ti serve. smile.gif
E, personalmente, ti consiglio di tenere d'occhio Peugeot/Citroen, che sono solitamente auto "robuste" e di scarsi consumi, che si trovano (relativamente) a poco e che ti darebbero grosse soddisfazioni. :-)
Ciao, e in bocca al lupo!
Davide
lorenzobix
ecco sul gpl avrei una domanda: quando i miei hanno dovuto cambiare la vecchia macchina hanno optato perla panda gpl anche se inizialmente erano stati un un enorme concessionario toyota che tratta usato, proprio alla ricerca di una gpl. E' successo che il rivenditore, amico di famiglia e quindi onesto e trasparente, li ha consigliati per una fiat perchè, a suo dire, la fiat è l'unica compagnia a studiare tutta una serie di componenti appositamente per il gpl, mentre gli altri merchi, anche quando vendono direttamente con l'impianto, sostituiscono solo quello e niente più. nessuno ha mai saputo confermarmi o smentirmi questa cosa e vorrei sapere se qualcuno ne sa qualcosa o se ha avuto problemi con impianti gpl di qualsivoglia marca.
a.mignard
QUOTE(Polt81 @ May 31 2013, 04:58 PM) *
e chi ha proposto dei suv ?
ho solo detto che io ho un suv, mai detto di comprarne uno

la niva e la jimny sono fuoristrada
la niva fuori stradaleggero (sentieri e mulattire)
la jimny fuoristrada vero e proprio
non sono storicamente muniti di ripartitore di coppia (appannaggio dei SUV e di alcuni fuoristrada moderni che conservano comunque le ridotte, non so se le ultime jimny hanno un ripartitore ma sicuramente non sono SUV)

in particolare la jimny è una delle auto piu quotate per fare trai smile.gif

provate a fare questo con un qualunque SUV XD


comunque, tolto cio, sicuramente una citycar è meno indicata, consuma poco fintanto che stai in città
ancora peggio le ibride (la prius in autostrada consuma quanto il mio SUV)

a questo punto hai un'unica logica scelta
la panda a metano, tutte le altre consumerebbero comunque troppo smile.gif


Sarà ... io con la ibiza facevo più dei 20 km/l a 140 in autostrada e minimo 17 km/l in città di gasolio ovviamente.

Poi se volevo andare risparmioso arrivavo anche 23-24 km/l...

Provatele le auto... poi esprimete. La lada niva ti mangia di traverso meno di 8 km/l non fai.
La panda a metano ti lascia a piedi in autostrada... scendendo dopo la toscana non ci sono più distributori.
...

Anche io ho una macchina che fa 2tonn in ordine di marcia (anche di più), ma faccio i 15/16 km/l... e viaggio (adesso ha 210000 km mediamente 30000 anno).
Lightworks
Concordo sulle vecchie piccole giapponesi, in affidabilità danno la paga a tutti, basta vedere i relativi rapporti che vedono la Toyota sempre ai primi posti, fosse USA o Germania.

p.s.
chi l'ha detto che il SUV è inutile in città? Con il mio pickup da 5.30m quando vado a prendere il bimbo a scuola trovo sempre posto...esattamente al centro dell'aiuola del giardinetto messicano.gif texano.gif Police.gif ph34r.gif
Grazmel
Ragazzi, poche ore fa ho incontrato una vecchia Zastava...mancava alla mia collezione di "incontri" biggrin.gif biggrin.gif

Graziano
Blacksyrium
Ma una Seicento no?

Piccola, leggera, poco costosa anche in termini di manutenzione. La miglior accoppiata è col 1.1 Fire.
Mircs
Ciao, io valuterei una opel corsa 1/1200 a benzina magari la 2000 editions. Iniziando con la benzina e poi appena riesci convertila tu a gpl.

P.s. lascia perdere la punto classic a gpl, io l'ho presa nuova e non vale i soldi spesi.

Mirko.
teoravasi
QUOTE(Lightworks @ May 31 2013, 10:23 PM) *
p.s.
chi l'ha detto che il SUV è inutile in città? Con il mio pickup da 5.30m quando vado a prendere il bimbo a scuola trovo sempre posto...esattamente al centro dell'aiuola del giardinetto messicano.gif texano.gif Police.gif ph34r.gif


Pensa che invece io con il Renault Koleos (lungo la bellezza di 4,5m, un'enormità) di mio padre (che è un suv a differenza del tuo pickup) il parcheggio lo trovo esattamente come con la mia vecchia ford focus, o con la mia attuale seat leon. Senza nemmeno valutarle le aiuole.
E mio padre riesce a guidarla tranquillamente, visto che con i suoi problemi alla schiena necessita di un'auto con seduta alta e sospensioni comode.

teo
valerio.oddi
QUOTE(lorenzobix @ May 31 2013, 05:11 PM) *
ecco sul gpl avrei una domanda: quando i miei hanno dovuto cambiare la vecchia macchina hanno optato perla panda gpl anche se inizialmente erano stati un un enorme concessionario toyota che tratta usato, proprio alla ricerca di una gpl. E' successo che il rivenditore, amico di famiglia e quindi onesto e trasparente, li ha consigliati per una fiat perchè, a suo dire, la fiat è l'unica compagnia a studiare tutta una serie di componenti appositamente per il gpl, mentre gli altri merchi, anche quando vendono direttamente con l'impianto, sostituiscono solo quello e niente più. nessuno ha mai saputo confermarmi o smentirmi questa cosa e vorrei sapere se qualcuno ne sa qualcosa o se ha avuto problemi con impianti gpl di qualsivoglia marca.


Il problema dei motori moderni col gpl sono le sedi valvole, realizzate in lega e meno resistenti alle maggiori temperature che si verificano in camera di combustione col gpl. Infatti i motori che escono convertiti a gpl dalla casa (so per certo VW, Fiat e Ford) hanno le sedi rinforzate.
LA toyota tempo fa vendeva la Yaris 1.0 a gpl, ma è stata ritirata dopo poco tempo.
Io l'unico problema che ho col gpl è ogni tanto l'accensione della spia motore per delle mancate accensioni, ma da quello che ho letto è un problema abbastanza comune sugli impianti montati su motori plurifrazionati (il mio ad esempio è un 6 cilindri), fino a 4 cilindri non ci sono problemi.
NKNRS
QUOTE(Francesco Martini @ May 29 2013, 09:56 PM) *
Fiat Multipla!!!!!
messicano.gif
Francesco Martini



QUOTE(Marcus Fenix @ May 31 2013, 02:17 PM) *
si parla di automobili non di sanitari ad uso domestico.



AH,AH,AH,AH,AH,AH,AH,HI,HI,HI,HI,HI,HI,UH,UH,UH,UH,UH,EH,EH,EH,EH,EH,EH....Marcus....mi hai fatto lacrimare!........hi,hi,hi,hi....e complimenti per lo stile, leggermente ironico!...hi,hi,hi...

Scusate,

Roby.
Blacksyrium
QUOTE(valerio.oddi @ Jun 1 2013, 02:56 PM) *
(il mio ad esempio è un 6 cilindri)



Lol, è il Porsche a GPL di Checco Zalone per caso? messicano.gif
Blacksyrium
http://www.youtube.com/watch?v=CuU72lXiQgI
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.