Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
SurfingAlien
Oppure no?

Lo zoom mi soddisfa per quel che tira fuori ma, vuoi per peso/dimensioni vuoi perché non sta in borsa e devo portarmi appresso il bauletto non lo uso molto... ho già uno zoom leggero (appena preso 70-300 VR usato) e penso che prima o poi mi prenderò un bel 85mm AFD da ritratto da affiancare al 105 f/2.5 AIS

Corpo D700

Grazie in anticipo per i vostri graditi pareri
Ale
sandrofoto
Perchè no, il 180 è uno splendido obiettivo, poi meglio uno leggero e usarlo che uno pesante e tenerlo a casa! wink.gif
Cesare44
uso sia il 70 200 mm e il 180 mm, per me, sono due obiettivi con destinazioni d'uso differenti che possono benissimo convivere.

Di sicuro, se non ho bisogno della versatilità dello zoom, ne faccio volentieri a meno per il meno ingombrante e leggero 180 mm.

ciao
danielg45
Anche se mi tenta spesso il 180 mm mi fa rinunciare allo zoom tutte le volte che ne prendo uno in mano:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 951.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

Tutte original senza post alcuna d800 180mm f2.8
gandalef
uhm, la scelta è dura. Certo il 180 è una splemdida lente. La posseggo ed è una di quelle ottiche che non credo toglierò facilmente. Se lo zoom non lo usi o ti spaventa peso ed ingombri, il 180 ti darà tante soddisfazioni wink.gif
Un paio di scatti al volo, tanto per esempio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
gian62xx
QUOTE
Grazie in anticipo per i vostri graditi pareri


...borsa piu grande !!! smile.gif
ges
Ho entrambi le lenti, il 180 è semplicemente fantastico: ottima resa e leggero.
Alberto Gandini
Stavo per fare la domanda opposta, ma peso e dimensioni dello zoom in questione mi scoraggiano. Mi terrò il 180mm
SurfingAlien
grazie a tutti per le risposte!
mi pare di capire che tifiate tutti per il 180 (a parte Gian ma lo sapevo wink.gif -il mio è mk1 però, se non sbaglio tu hai il secondo, quello IF?)

Alberto il problema non è il peso, è che non è un'ottica che ti metti a cambiare in piedi in strada (almeno per me). quindi ora come ora lo uso solo quando so di fare tutto con quello, uscendo di casa con la lente già montata sul corpo. tra i due c'è circa 1/2 kg di differenza...

quello che mi lascia perplesso è che il "pompone" fa bene molte cose ma non eccelle in nulla in particolare (come ovvio) quindi alla fine trovo sempre un'altra ottica specifica più adatta allo scopo nel corredo... se a questo aggiungiamo la predilezione per le ottiche fisse ecco sorgere l'idea del cambio.

ah, ecco, il corredo atm è formato da:

manual focus AIS: 20f/3.5 - 28f/2.8 - 50f/1.2 - 105f/2.5 - 80-200f/4
AF/AFD: 28-105f/3.5-4.5 - 80-200f/2.8
AFS: 50f/1.4G - 70-300f4-5.6

corpi D700 - FE - FM2n

wish list: 85f/1.4 AFD - 180f/2.8 AFD - 55f/3.5 AI/AIS micro e, quando vincerò alla lotteria, 24-70f/2.8 AFS

buona giornata,
Ale
Silvs
Io la trovo una gran lente anche se non sono un fan delle focali lunghe, quando lo presi lo preferii a vari zoom 2.8 proprio per il peso...se interessa il mio (prima versione) è in vendita nel mercatino wink.gif
gian62xx
aridaje ...
QUOTE
il mio è mk1 però, se non sbaglio tu hai il secondo, quello IF

non esistono 80/200 af o afd con costruzione internal focusing.
io ho l'afd a pompa.
e non credo proprio che lo cambiero' mai.
1) funziona alla stragrandissima
2) non ho soldi

potrei disfarmene solo per procurarmi del cibo in un ipotetico futuro di carestia pecuniaria
(e neanche tanto ipotetico ...)
sandrofoto
QUOTE(gian62xx @ May 30 2013, 11:29 AM) *
aridaje ...

non esistono 80/200 af o afd con costruzione internal focusing.
io ho l'afd a pompa.
e non credo proprio che lo cambiero' mai.
1) funziona alla stragrandissima
2) non ho soldi

potrei disfarmene solo per procurarmi del cibo in un ipotetico futuro di carestia pecuniaria
(e neanche tanto ipotetico ...)


Anch'io ho l'80-200 2,8D a pompa, ed è straordinario, la nitidezza mi lascia sempre senza parole, magari non è velocissimo nella messa a fuoco, ma fin'ora non me ne sono accorto.
SurfingAlien
ah ecco... scusate ho sbagliato "feature", voi (sandro e gian) avete il secondo che è D e se non erro ha uno schema di lenti diverso (e 300g in più?)

alcuni criticano la qualità del primo (quello che ho io, non D) ma sinceramente io sono soddisfatto. il dubbio era appunto legato non alla scarsa qualità ma all'uso sporadico che ne faccio (e alla necessità di reperire fondi per l'eventuale acquisto del 180)

Ale
gian62xx
guarda, io penso che a criticare son tutti bravi.
personalmente ti dico che quando vedro delle differenze o delle limitazioni allora ci credero'.
prima mi permetto di dubitare.
e poi come dico sempre, sono sufficientemente vecchio per permettermi di sbagliare da solo.
quindi pompone afd forever

si, dicono che ci siano delle differenze tra la versione af e la successiva af-d, rimasta poi immutata passando alla versione a doppia ghiera. ma da li a dire che non e' "al passo coi tempi" ..... soprattutto alle cifre che girano oggi ..... e voglio proprio vedere.

cosi come ti voglio vedere l'uso di un telezoom a doppia ghiera su una fm ..... duballe .....
apro apro .. aproposito ... per esempio, un vrii e' un'autentica baracca fermacarte ... non funziona neanche su una moderna fm3 ... laugh.gif biggrin.gif

all'epoca della commercializzazione la versione base fu additata dalla stampa in quanto le altre ottiche (di pentax e minolta - che erano ancora attive ) lavoravano meglio.

Ale, vai tranquillo.
tanto hai la d700, giusto? l'af va bene, io mai trovato limiti.
del tuo ci fai su talmente poco che ... chi te lo fa fare? al limite potresti affiancarci il 180 e dopo decidere il dafarsi.
danielg45
Io ti consiglio prima di comprarne uno usato vrsione new o D è lo stesso sono identiche , anche la liscia nera af è identica. Poi decidi. sui 400 eurozzi li devi sganciare ma come trasportabilità va bene.
Lightworks
Borsa + grande. E sono due. dry.gif
gandalef
QUOTE(gian62xx @ May 30 2013, 12:29 PM) *
aridaje ...

non esistono 80/200 af o afd con costruzione internal focusing.


che io sappia gli 80-200 af-d a pompa (seconda serie) non riportano la scritta IF ma sono internal focusing wink.gif
Roberto Garau
Dipende sempre che uso devi farne, se lo vendi con quello che ricavi ci compri il 180 e forse ti rimane qualche euro, personalmente preferisco i fissi che sono più leggeri meno ingombranti ma di contro stare a smontare e rimontare è una rottura, se fai foto di azione in quel lasso di tempo magari perdi la foto, ho provato diverse volte l'80-200 Af-d a pompa è un ottica bellissima un vero carro armato, anche nel peso, ma devo dire che quasi sempre l'usavo alla massima focale perciò alla fine mi decisi a prendere il 180 afd che in confronto è una piuma meno lungo di almeno 1/3 e mi sembra anche un filino più inciso.
Roberto Garau
Oppss! scordavo qualche piccola fotina col 180

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Gian Carlo F
avendo tu acquistato il 70-300mm VR, a naso, direi che il 180mm gli sarebbe più complementare.
Come sempre però le scelte sono soggettive e, soprattutto, legate alle specifiche necessità.
SurfingAlien
eh si infatti Gian Carlo, è anche il mio pensiero. Credo che lo metterò sotto con qualche test intensivo e deciderò... magari posterò in questo 3d degli scatti così potremo continuare la discussione. per il momento grazie a tutti per i commenti e le belle foto!

Ale
federico777
QUOTE(gandalef @ May 30 2013, 03:18 PM) *
che io sappia gli 80-200 af-d a pompa (seconda serie) non riportano la scritta IF ma sono internal focusing wink.gif


No, si sposta avanti e indietro la lente frontale (pur senza fuoriuscire dalla lunghezza del barilotto), non penso si possa definire IF biggrin.gif

F.
SurfingAlien
QUOTE(federico777 @ May 30 2013, 08:43 PM) *
No, si sposta avanti e indietro la lente frontale (pur senza fuoriuscire dalla lunghezza del barilotto), non penso si possa definire IF biggrin.gif

F.


quella della prima serie ruota anche (ed esce dal barilotto)... forse è questo che mi ha confuso

Ale
federico777
QUOTE(studioardesign @ May 30 2013, 08:45 PM) *
quella della prima serie ruota anche (ed esce dal barilotto)... forse è questo che mi ha confuso

Ale


Anche quella dell'AFD ruota Pollice.gif

F.
gian62xx
pero' ... "mi consenta" ...... esterno il mio pensiero che va -spesso- controcorrente.
hai il pompone, hai il vr ....
vorresti il 180 ....

qui chi ci avanza e' il vr, senza dubbio.
tanto ti dico gia' che finiresti per cammallare vr e 180.

per queste robe qui i doppioni non esistono.
quando ho ricomperato il 50/135 ais NON mi sono mica posto questo problema
quando poi mi han portato l'ais f4 mi son ritrovato 2 lenti "uguali" ..... ma ridondanza VS il feticismo non c'e' scampo.
gian62xx
non bevo, non fumo, le auto e il pallone non mi interessano , il papero e' da museo, ..."de beccià nu se ne parla" ... eccheccacchio, se ho due lenti in piu del necessario che male c'e'? laugh.gif
Gian Carlo F
io penso che non potrei resistere a un 180mm f2,8 AFS G VR...... messicano.gif
gian62xx
mi accontento , per me andrebbe bene l'aeffeddi'
a me piacciono molto di quella generazione, mi vengon fuori foto con dei piacevoli (per me) toni delicati.
e la mia 7hundred -io non sono un fotografo accreditato alla sbk- non ha certo problemi con l'af.
gian62xx
diavoli tentatori .... hmmm.gif
ce n'e' uno immacolato da noc ....... per fortuna sono al verde ha ha ha .... messicano.gif

... e hanno pure uno zoom micro ....... mmmmmmmmmmmmmmm
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ May 31 2013, 12:17 PM) *
mi accontento , per me andrebbe bene l'aeffeddi'
a me piacciono molto di quella generazione, mi vengon fuori foto con dei piacevoli (per me) toni delicati.
e la mia 7hundred -io non sono un fotografo accreditato alla sbk- non ha certo problemi con l'af.


beh... quando vendetti il 180mm f2,8 AIS ED avevo in programma di prendere quello.... poi appunto il 24-120mm me lo ha fatto un po' scordare, ma questa focale è sempre stata mitica tra i Nikkor

QUOTE(gian62xx @ May 31 2013, 12:27 PM) *
diavoli tentatori .... hmmm.gif
ce n'e' uno immacolato da noc ....... per fortuna sono al verde ha ha ha .... messicano.gif

... e hanno pure uno zoom micro ....... mmmmmmmmmmmmmmm


pure io e poi NOC è caro!! messicano.gif
remo61
Io ho l'80-200 bighiera e la D700. É vero che c'é un discreto ingombro, ma almeno per me la passione e la gioia di usarlo e tale che non mi accorgo minimamente del peso.
Ho una bella borsa Lowepro Slingshot e quando serve... é sempre a portata di mano.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.