Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giovaant
come riesco a vedere 2 fotografie aperte in Photoshop ?
ho aperto 2 fotografie , clicco su DISPONI DOCUMENTO e imposto es. verticali, effetivamente vedo le 2 immagini , ma quella di dx è parzialmente coperta dalle finestre attive ( storia , livelli , regolazioni ecc. ) , come posso vedere le 2 fotografie affiancate senza dusturbo sopra ??
non vorrei tutte le volte chiudere le finestre per poi andarle a ricercare

grazie
ges
Apri le due immagini in due aree di lavoro differenti, poi vai su Finestra -> Ordina -> Affianca verticale o orizzontale (scegli tu)
riccardobucchino.com
QUOTE(giovaant @ May 28 2013, 10:10 PM) *
come riesco a vedere 2 fotografie aperte in Photoshop ?
ho aperto 2 fotografie , clicco su DISPONI DOCUMENTO e imposto es. verticali, effetivamente vedo le 2 immagini , ma quella di dx è parzialmente coperta dalle finestre attive ( storia , livelli , regolazioni ecc. ) , come posso vedere le 2 fotografie affiancate senza dusturbo sopra ??
non vorrei tutte le volte chiudere le finestre per poi andarle a ricercare

grazie


sono sovrapposte o perché hai una versione di PS vecchia o perché stai usando un MAC, purtroppo su mac alcune cose che puoi fare sul PS di windows non le puoi fare, come appunto affiancare 2 foto senza che una finisca sotto le barre o per esempio usare il comando "variazioni" che su mac non c'è (dio solo lo sa perché)
ges
Io uso il Mac e li posso vedere affiancate in orizzontale (o in verticale) così:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

giovaant
QUOTE(ges @ May 28 2013, 10:20 PM) *
Apri le due immagini in due aree di lavoro differenti, poi vai su Finestra -> Ordina -> Affianca verticale o orizzontale (scegli tu)

ho fatto questo , ed effetivamente vedo le 2 immagini affiancate , ma quella che vediamo al monitor dalla parte dx , è parzialmente coperta dai pannelli aperti , non vorrei chiuderli tutte le volte , come devo fare ??

grazie
giovaant
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 28 2013, 10:48 PM) *
sono sovrapposte o perché hai una versione di PS vecchia o perché stai usando un MAC, purtroppo su mac alcune cose che puoi fare sul PS di windows non le puoi fare, come appunto affiancare 2 foto senza che una finisca sotto le barre o per esempio usare il comando "variazioni" che su mac non c'è (dio solo lo sa perché)

non ho un mac ed ho photoshop cd5 , ma cio nonostante la foto di dx parzialmnete finisce sotto le barre .
giovanni

QUOTE(ges @ May 28 2013, 10:56 PM) *
Io uso il Mac e li posso vedere affiancate in orizzontale (o in verticale) così:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

non ho un mac e lavoro con photoshop cs5

giovanni
riccardobucchino.com
QUOTE(giovaant @ May 29 2013, 01:11 PM) *
non ho un mac ed ho photoshop cd5 , ma cio nonostante la foto di dx parzialmnete finisce sotto le barre .
giovanni


Su mac di default non c'è neppure lo sfondo di PS e si lavora sul desktop cosa che porta a fare una confusione bestiale specie gli utenti inesperti fanno un caos che neanche vi immaginate, su CS5 non si poteva affiancare come su windows, sul 6 a quando pare si può fare ma vedo nell'immagine di GES che le finestre non occupano comunque tutta l'area disponibile (cosa alquanto tediosa a mio avviso), la gestione delle finestre sui mac è sempre indietro di un paio di anni*... quando va bene, ma ovviamente è questione di gusti.
Su windows aprendo 2 file e affiancandoli l'interfaccia è questa (W7 e CS6):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 470.2 KB



* se parliamo della gestione delle finestre del SO allora è indietro di anche 15 anni, sono serviti davvero 15 anni ad apple per introdurre la possibilità di ridimensionare le finestre prendendole da un lato qualsiasi, su win è una cosa che c'è da praticamente sempre, una cosa che non ho mai sopportato dei mac è che l'interfaccia è caotica, han voluto mettere la barra in alto e il risultato è che poi ne hanno aggiunta anche una in basso rendendosi conto che in effetti serve! ma vabbeh, qui siamo OT
giovaant
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 29 2013, 02:03 PM) *
Su mac di default non c'è neppure lo sfondo di PS e si lavora sul desktop cosa che porta a fare una confusione bestiale specie gli utenti inesperti fanno un caos che neanche vi immaginate, su CS5 non si poteva affiancare come su windows, sul 6 a quando pare si può fare ma vedo nell'immagine di GES che le finestre non occupano comunque tutta l'area disponibile (cosa alquanto tediosa a mio avviso), la gestione delle finestre sui mac è sempre indietro di un paio di anni*... quando va bene, ma ovviamente è questione di gusti.
Su windows aprendo 2 file e affiancandoli l'interfaccia è questa (W7 e CS6):



* se parliamo della gestione delle finestre del SO allora è indietro di anche 15 anni, sono serviti davvero 15 anni ad apple per introdurre la possibilità di ridimensionare le finestre prendendole da un lato qualsiasi, su win è una cosa che c'è da praticamente sempre, una cosa che non ho mai sopportato dei mac è che l'interfaccia è caotica, han voluto mettere la barra in alto e il risultato è che poi ne hanno aggiunta anche una in basso rendendosi conto che in effetti serve! ma vabbeh, qui siamo OT

ho il cs5 e non il cs6 , allora ho il dubbio che sia un problema
come mi hai fatto vedere te , effetivamente le 2 immagini non hanno disturbi sopra , mentre se le apro con il mio cs5 la fotogrfia di dx è parzialmente coperta dalle finestre , livelli- canali- curve - ecc. ecc. ,
come hai fatto a visualizarle cosi , cosa hai cliccato precisamente ??????



QUOTE(riccardobucchino.com @ May 29 2013, 02:03 PM) *
Su mac di default non c'è neppure lo sfondo di PS e si lavora sul desktop cosa che porta a fare una confusione bestiale specie gli utenti inesperti fanno un caos che neanche vi immaginate, su CS5 non si poteva affiancare come su windows, sul 6 a quando pare si può fare ma vedo nell'immagine di GES che le finestre non occupano comunque tutta l'area disponibile (cosa alquanto tediosa a mio avviso), la gestione delle finestre sui mac è sempre indietro di un paio di anni*... quando va bene, ma ovviamente è questione di gusti.
Su windows aprendo 2 file e affiancandoli l'interfaccia è questa (W7 e CS6):



* se parliamo della gestione delle finestre del SO allora è indietro di anche 15 anni, sono serviti davvero 15 anni ad apple per introdurre la possibilità di ridimensionare le finestre prendendole da un lato qualsiasi, su win è una cosa che c'è da praticamente sempre, una cosa che non ho mai sopportato dei mac è che l'interfaccia è caotica, han voluto mettere la barra in alto e il risultato è che poi ne hanno aggiunta anche una in basso rendendosi conto che in effetti serve! ma vabbeh, qui siamo OT

ho provato anche a rinpicciolire le 2 immagini , ma ho il solito problema sulla foto di dx
eppure ho un monitor piuttosto grande !
giovanni
maxiclimb
basta che premi il tasto Tab e tutte le palette scompaiono per farti vedere solo le foto, poi riclicchi su Tab e torna tutto come prima.
riccardobucchino.com
QUOTE(giovaant @ May 29 2013, 03:21 PM) *
ho il cs5 e non il cs6 , allora ho il dubbio che sia un problema
come mi hai fatto vedere te , effetivamente le 2 immagini non hanno disturbi sopra , mentre se le apro con il mio cs5 la fotogrfia di dx è parzialmente coperta dalle finestre , livelli- canali- curve - ecc. ecc. ,
come hai fatto a visualizarle cosi , cosa hai cliccato precisamente ??????
ho provato anche a rinpicciolire le 2 immagini , ma ho il solito problema sulla foto di dx
eppure ho un monitor piuttosto grande !
giovanni


Su CS5 di windows dovrebbe mettertele affiancate senza nessun problema, io ho fatto così:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 491.4 KB


QUOTE(maxiclimb @ May 29 2013, 03:58 PM) *
basta che premi il tasto Tab e tutte le palette scompaiono per farti vedere solo le foto, poi riclicchi su Tab e torna tutto come prima.


non è quello che vuole!
maxiclimb
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 29 2013, 04:08 PM) *
non è quello che vuole!


E' un modo per avere TUTTO lo schermo dedicato alle immagini, che così rimangono più ingrandite (dopo averle affiancate naturalmente) smile.gif
giovaant
QUOTE(maxiclimb @ May 29 2013, 03:58 PM) *
basta che premi il tasto Tab e tutte le palette scompaiono per farti vedere solo le foto, poi riclicchi su Tab e torna tutto come prima.

perdonami , quale è il tasto TAB ? sono microsoft , con photoshop cs5

grazie
giovaant
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 29 2013, 04:08 PM) *
Su CS5 di windows dovrebbe mettertele affiancate senza nessun problema, io ho fatto così:



non è quello che vuole!

vorei questo , ma le finestra di dx vanno sopra alla fotografia
maxiclimb
QUOTE(giovaant @ May 29 2013, 04:52 PM) *
perdonami , quale è il tasto TAB ? sono microsoft , con photoshop cs5

grazie


Quello con le due frecce verso destra e sinistra, di solito è subito a sinistra della lettera Q
giovaant
QUOTE(maxiclimb @ May 29 2013, 05:21 PM) *
Quello con le due frecce verso destra e sinistra, di solito è subito a sinistra della lettera Q

perfetto , stasera lo provo
grazie mille

giovanni
Alessandro Castagnini
Riccardo, su MAC e CS6, due immagini affiancate occupano tutta l'area dedicata, alla stessa maniera del tuo screen shot.

Ciao,
Alessandro.
giovaant
QUOTE(xaci @ May 30 2013, 09:00 AM) *
Riccardo, su MAC e CS6, due immagini affiancate occupano tutta l'area dedicata, alla stessa maniera del tuo screen shot.

Ciao,
Alessandro.

grazie a tutti quanti
ho risolto con il tasto TAB



giovanni

QUOTE(maxiclimb @ May 29 2013, 03:58 PM) *
basta che premi il tasto Tab e tutte le palette scompaiono per farti vedere solo le foto, poi riclicchi su Tab e torna tutto come prima.

l'ho provato ed è perfetto
grazie mille

giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.