Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Lutz!
Scopro con rammarico che il mio SB600 non funziona ne sulla FM2 ne sulla FE. Qualcuno mi sa dire perche' ? Intendo... NOn scatta proprio, nemmeno se messo in manuale...

Noto anche che la slitta flash FM e FE hanno un contatto aggiuntivo oltre a quello centrale per il flash manuale. A che servono?
decarolisalfredo
Ciao Lutz!
Con la FM2 funziona in manuale, naturalmente, quindi prova a dare una pulita al contatto centrale della fotocamera.

Per l'altro contatto credo che serva a trasmettere alla fotocamera l'informazione di flash pronto, ma non sono sicuro al 100%

buzz
controlla che non si sia interrotto il contatto sulla slitta della fm2
Cesare44
QUOTE(Lutz! @ May 28 2013, 01:46 PM) *
Scopro con rammarico che il mio SB600 non funziona ne sulla FM2 ne sulla FE. Qualcuno mi sa dire perche' ? Intendo... NOn scatta proprio, nemmeno se messo in manuale...

Noto anche che la slitta flash FM e FE hanno un contatto aggiuntivo oltre a quello centrale per il flash manuale. A che servono?

Non conosco il flash SB600, ma credo che sia un problema analogo agli altri flash della serie SB a parte il "vecchio" SB800.

Per quello che so, il mio SB800, sulle analogiche funzione in M, e sulle FA, FM3A FE2, F3, anche in TTL A/M, per il SB900 con la F3, che non ho più ho dovuto comprare l'accessorio AS-17.

Dovrebbero esistere degli AS con altri numeri per far funzionare gli SB XXX con altre analogiche differenti dalla F3.

ciao
reverse
QUOTE(decarolisalfredo @ May 28 2013, 02:35 PM) *
Ciao Lutz!
Con la FM2 funziona in manuale, naturalmente, quindi prova a dare una pulita al contatto centrale della fotocamera.

Per l'altro contatto credo che serva a trasmettere alla fotocamera l'informazione di flash pronto, ma non sono sicuro al 100%



Salve, il contatto aggiuntivo dovrebbe essere quello per segnalare il pronto lampo nel mirino come già detto e in più se non sbaglio dovrebbe settare il tempo di sincro lampo quando si usa una modalità di esposizione automatica o program sui corpi macchina predisposti
Non sono comunque sicuro che il chip della FE sia compatibile con l'SB600, mi pare invece che la FE2 potesse anche sfruttare l'SB600 in TTL. Solo alcuni corpi macchina Nikon a pellicola potevano essere utilizzati in TTL o M con l'SB600. Ad ogni modo sul libretto di istruzioni dell'SB600 c'era una tabella di compatibilità del flash con i corpi macchina e le funzioni utilizzabili. Inoltre se non ricordo male, su alcuni corpi macchina se era selezionato il sincro a 1/250 il flash non scattava in TTL.

Ciao,

reverse
Lutz!
Son piu che certo che per SB600 abbia i-TTL basato sul sensore 1005punti rgb nel pentaprisma, mentre il sistema vecchio era il D-TTL che se non ricorod male si basava su un sensore che misurava il riflesso sulla tendina (e prima ancora sulla pellicola)
Quindi escludo totalmente di avere su FE o FM il TTL. Ma a proprio non scatta nemmeno in M! Cosa che mi ha lasciato di sasso...

Ora faro altra prova e provo a pulire i contatti... Mi fa piacere mi confermiate che funzioni SB800 che come contatti ritengo identico...

Carina la spia di pronto flash nel mirino all'epoca.... non si smette mai di imparare...!
pes084k1
QUOTE(Lutz! @ May 28 2013, 01:46 PM) *
Scopro con rammarico che il mio SB600 non funziona ne sulla FM2 ne sulla FE. Qualcuno mi sa dire perche' ? Intendo... NOn scatta proprio, nemmeno se messo in manuale...

Noto anche che la slitta flash FM e FE hanno un contatto aggiuntivo oltre a quello centrale per il flash manuale. A che servono?


Lo SB600 scatta in manuale su FE e FM e da la spia pronto flash sul contatto aggiuntivo. Sulla FE2, FA e FM3a va pure in TTL. Molto strano.

A presto telefono.gif

Elio
reverse
QUOTE(Lutz! @ May 28 2013, 05:04 PM) *
Son piu che certo che per SB600 abbia i-TTL basato sul sensore 1005punti rgb nel pentaprisma, mentre il sistema vecchio era il D-TTL che se non ricorod male si basava su un sensore che misurava il riflesso sulla tendina (e prima ancora sulla pellicola)
Quindi escludo totalmente di avere su FE o FM il TTL. Ma a proprio non scatta nemmeno in M! Cosa che mi ha lasciato di sasso...

Ora faro altra prova e provo a pulire i contatti... Mi fa piacere mi confermiate che funzioni SB800 che come contatti ritengo identico...

Carina la spia di pronto flash nel mirino all'epoca.... non si smette mai di imparare...!



Ciao Lutz, sì come già ricordavo io la FE non è compatibile con il TTL, mentre la FE2 lo è, non iTTL ovviamente. Ad ogni modo se riesci a trovare il manuale dell'SB600 (si scarica da internet facilmente) dovresti vedere nella tabella di compatibilità in quale gruppo cade la tua FM. I gruppi delle film camera vanno da I, II, III...a VII con funzioni utilizzabili via via meno numerose.
Non saprei cosa dire per il fatto che non scatti nemmeno in M. Hia provato a vedere se il flash è settato su 1° o 2° tendina? Tanto per fare una prova.

Saluti,

reverse
Lutz!
QUOTE(reverse @ May 29 2013, 12:12 AM) *
Ciao Lutz, sì come già ricordavo io la FE non è compatibile con il TTL, mentre la FE2 lo è, non iTTL ovviamente. Ad ogni modo se riesci a trovare il manuale dell'SB600 (si scarica da internet facilmente) dovresti vedere nella tabella di compatibilità in quale gruppo cade la tua FM. I gruppi delle film camera vanno da I, II, III...a VII con funzioni utilizzabili via via meno numerose.
Non saprei cosa dire per il fatto che non scatti nemmeno in M. Hia provato a vedere se il flash è settato su 1° o 2° tendina? Tanto per fare una prova.

Saluti,

reverse


Nel manuale questa e' la tabella, ma non compaiono le mie fotocamere, FE e FM2 :-(
Puliro i contatti e' che per fare prove devo estrarre una pellicola.. e svilupparla...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 42.6 KB

Cesare44
QUOTE(Lutz! @ May 29 2013, 03:00 PM) *
Nel manuale questa e' la tabella, ma non compaiono le mie fotocamere, FE e FM2 :-(
Puliro i contatti e' che per fare prove devo estrarre una pellicola.. e svilupparla...



La stessa identica tabellina del flash SB800. Non compaiono le FM e FE, probabilmente perché non è previsto l'uso in altri modi che non sia M, cosa possibile con qualsiasi analogica dotata di hot shoe standard.

Se fai caso, all' *3 della tabella, anche con il SB600, per poterlo utilizzare sulla F3 in modalità A TTL, ha bisogno dell'accessorio AS-17, lo stesso che ho dovuto comprare io.

ciao


reverse
QUOTE(Cesare44 @ May 29 2013, 06:27 PM) *
La stessa identica tabellina del flash SB800. Non compaiono le FM e FE, probabilmente perché non è previsto l'uso in altri modi che non sia M, cosa possibile con qualsiasi analogica dotata di hot shoe standard.

Se fai caso, all' *3 della tabella, anche con il SB600, per poterlo utilizzare sulla F3 in modalità A TTL, ha bisogno dell'accessorio AS-17, lo stesso che ho dovuto comprare io.

ciao



Salve, l'As-17 però è necessario alla F3 poiché ha un attacco flash non standard oltre alla presa PC, la FE invece ha la classica slitta perciò non capisco come mai non scatti sulla macchina di Lutz.
decarolisalfredo
QUOTE(Lutz! @ May 29 2013, 03:00 PM) *

Quella è la tabella per la compatibilità del TTL, verso l'inizio del libretto d'istruzioni c'è quella della compatibilità di tutte le fotocamere, quì trovi anche la FM2 ecc.
Lutz!

Avete tutti pienamente ragione. Prima buona notizia, puliti i contatti della FE il flash Funziona! Seconda buona notizia, anche a pile scariche della fotocamera (che pur ancora fanno andare l'ago esposimetro) anche l'indicatore di pronto flash funziona. CI ha messo un po a funzionare, prima lampeggiava. POi dopo un po di scatti a piena potenza, evidentemente qualche condensatore si è un po risvegliato... e non ha piu smesso di funzionare :-)

Ovviamente, come sapevo, FE Funziona solo in manuale, e mi aspetto lo stesso dalla FM2, che provero' domani a pulire.

Scopro con piacere, che SB600 è l'unico insieme all 800 flash universale... Unica pecca, non ha il sensore AUTO (ovvero che si calcola da solo), che su FE e FM2 sarebbe venuto comodo :-)

Ora non mi resta che stamparmi tabellina numero guida dell sb600.
Un complimento a Nikon comunque, resti sorpreso che dispositivi prodotti a distanza di 30 anni si parlino.

Da google:
SB-600 and SB-800 flashes were unique, in that they were backward compatible with old cameras, and could do TTL, D-TTL, or iTTL, whatever the camera could do. In these manuals, the name TTL in a menu was the general use, but the term TTL in the text descriptions meant film TTL.
decarolisalfredo
Vedrai che anche la FM2 funzionerà!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.