Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
dmorra01
Ciao, sto utilizzando un sb600 con la mia d70s. finquando lo tengo montato sulla fotocamera comando io! ma quando lo stacco non so quello che fa. Come lavora? io non ho nessuna possibilità di regolazione da poter fare all'infuori della parabola zoom. in quale modalità scatta? in i-ttl o in ttl ? Posso effettuare una compensazione ? Vi prego datemi una mano.
Grazie a tutti.
Daniele
F.T.
Ciao,
ma come imposti il tuo flash quando lo stacchi dalla fotocamera??
Se lo usi in CLS vai tranquillo ricordati di impostare gruppo A e canale 3, il flash lavora in I-TTL e puoi eseguire le compensazioni in sovra e sotto esposizione senza problemi.
Se hai dubbi ti consiglio di leggere bene il manuale del flash e della D70 per capire bene come impostare il tutto visti i chiari esempi.

Ciao
dmorra01
Grazie per la risposta. Lo utilizzo in modalita CLS (quando imposto la modalita' wireless mi trovo già impostati il gruppo A e il canale 3). Le sovra o sotto esposizioni di cui parli tu le faccio dal corpo macchina? perchè il flash quando è in wireless non mi fa fare nessuna regolazione. il manuale del flash l'ho consultato e mi sembra che dica che quando è in wireless la sovra o sotto esposizione possa essere fatta dal corpo macchina ma ho provato per esempio a dare una sovraesposizione di 2 EV ma la foto mi viene esattamente come quando sta a 0 EV. Boh!!!
Marco_F65
Allora, quando lavori con il flash ed una D70, hai due possibilità: compensare globalmente l'esposizione e compensare il flash.

L'esposizione la compensi al solito modo mediante il pulsantino vicino a quello di scatto e girando la ghiera primaria (quella DIETRO), mentre il flash lo compensi (quando è alzato) premendo il pulsantino accanto al flash integrato e ruotando la ghiera secondaria (quella DAVANTI).

Ciò vale sia con il flash integrato, che con un flash esterno compatibile I-TTL.

Ti dico solo che le ultime foto di prova che ho fatto a casa con la D70 in MATRIX, a luci accese e con il flash incorporato, ho dovuto compensare globalmente di +3 EV ed il flash di +1 EV.

Poi mi sono ricordato che esiste la modalità semi-SPOT, ma quello è un altro paio di maniche...

Inoltre quando usi l'SB600 in wireless, le regolazioni le fai dal corpo macchina, come se tu stessi usando il flash integrato. Ricorda di impostare flash esterno nel menù della D70 e di alzare ovviamente il suo lampeggiatore, che però non contribuisce allo scatto.
(Ricorda anche di togliere la modalità flash esterno dalla macchina quando hai finito).

Ciao

Marco
alexbg
ciao, per regolare la potenza del sb-600 in wireless
io imposto "manuale" nel menu modo flash esterno, scegli la
potenza che ti serve e vedrai che sb-600 cambiera' la potenza del
lampo.
ciao
ALessio
paco68
QUOTE(alexbg @ Mar 28 2006, 09:29 AM)
ciao, per regolare la potenza del sb-600 in wireless
io imposto "manuale" nel menu modo flash esterno, scegli la
potenza che ti serve e vedrai che sb-600 cambiera' la potenza del
lampo.
ciao
ALessio
*



Perdonatemi l'ignoranza, come si fa ad utilizzare l'SB600 in modalità wireless ?

grazie.gif
F.T.
Ciao Paco68,
basta attivare la funzione disponile sull'SB600.
In partica devi premere per almeno 2secondi i tasti mode e - in modo da entrare nel menù delle funzioni personalizzate e da li scegliere la modalità wireless.
Per maggiori info consulta il manuale.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.