Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marmo
In un workshop di fotografia è indispensabile oppure no dopo una parte teorica mettere in pratica gli insegnamenti?
Faccio une esempio: un worshop di ritratto in cui il docente mette a disposizione un set e l'attrezzatura ma non un/una modella da riprendere ha senso?
(dopo aver avuto qualche risposta spiegherò il senso della mia domanda)
Polt81
teoricamente puo avere anhe senso (speifico che non ho mai partecipato ad un workshop)

con un set a disposizione comunue difficilmente lo si puo impenare in piu di 2 ad andar bene quindi a turno mentre uno o due fotografano, un altro (o un un altro paio) puo posare
gambit
dipende (ti spiegherò il senso della mia risposta un altro giorno).
wink.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(marmo @ May 25 2013, 11:08 AM) *
In un workshop di fotografia è indispensabile oppure no dopo una parte teorica mettere in pratica gli insegnamenti?
Faccio une esempio: un worshop di ritratto in cui il docente mette a disposizione un set e l'attrezzatura ma non un/una modella da riprendere ha senso?
(dopo aver avuto qualche risposta spiegherò il senso della mia domanda)


no che non ha senso, nel workshop deve esserci tutto il necessario per fare il genere di foto di cui tratta il WS stesso, quindi teoria, attrezzatura, modelli da fotografare (ragazze, oggetti, città, insomma ciò a cui è dedicato il WS) e ci vuole la prova pratica
marmo
QUOTE(riichino.com @ May 25 2013, 04:04 PM) *
no che non ha senso, nel workshop deve esserci tutto il necessario per fare il genere di foto di cui tratta il WS stesso, quindi teoria, attrezzatura, modelli da fotografare (ragazze, oggetti, città, insomma ciò a cui è dedicato il WS) e ci vuole la prova pratica


Grazie Riccardo per la risposta puntuale, precisa e inerente!

Aspetto ancora un pò per vedere se qualche altra persona mi da il suo parere prima di svelare l'arcano e avere finalmente quello illuminato di gambit !!!
Alessandro Castagnini
QUOTE(marmo @ May 25 2013, 11:08 AM) *
In un workshop di fotografia è indispensabile oppure no dopo una parte teorica mettere in pratica gli insegnamenti?
Faccio une esempio: un worshop di ritratto in cui il docente mette a disposizione un set e l'attrezzatura ma non un/una modella da riprendere ha senso?

Certo che sì che è importante applicare quello che è stato detto teoricamente, ci mancherebbe altro.
Un WS di ritratto senza la modella (che è? Manichino o gli altri fotografi a giro? ohmy.gif ) penso che sia fatto per risparmiare i soldi della modella... wink.gif

Diffidare smile.gif
aluba
Ai WS in cui partecipavo col fotoclub, l'attrezzatura era la nostra. Ovviamente c'erano delle modelle e il tutto si svolgeva generalmente in luoghi in cui si enfatizzava anche per cosi' dire il contorno, ad es. ville antiche con giardino ecc ecc. Naturalmente c'erano anche i maestri, noti fotografi italiani, che davano consigli e che erano alla fine l'attrazione per i partecipanti.
marmo
Vi spiego il motivo della mia domanda.
Si terrà il prossimo giugno un workshop con argomento auto e moto da corsa, con docenti che sono nomi famosi nell'ambiente.
Ero interessatissimo a partecipare in quanto, se come fotografo sono dilettante e partecipo ai forum solo da un anno, la passione per le auto da corsa mi fece fare scelte che condizionarono sia i miei studi che la prima parte della mia vita (ma non stiamo ad entrare nei dettagli che non è la sede).
Il ws si terrà sul circuito di Monza e l'organizzazione metterà a disposizione attrezzatura specifica (logico mica tutti possiedono dei 300-400/2,8 o dei 600/4) però non à prevista la presenza in pista di nessun tipo di veicolo quel giorno.
Quello che non mi spiego nemmeno adesso è se c'è davvero la necessità di andare su un circuito, avere attrezzi specifici e poi non avere la possibilità di usarli, sarebbe molto diverso sentire i consigli dei docenti stando seduti in un'aula?
Ho fatto la domanda all'organizzatrice del ws e questa mi ha risposto piccata che loro vogliono persone che desiderino "apprendere e non chi cerchi solo di farsi un portfolio che poi non saprà a chi piazzare"
Il tono della risposta mi ha lasciato davvero basito, perché il mio approccio è sempre educato e mai tendezioso, e la mia domanda era improntata davvero a saperne di più non a mettere in dubbio la professionalità di persone che fotografano la F1 da quando ero ragazzo.
Però proprio la reazione così presuntuosa mi ha fatto venire dubbi sulla validità della proposta.

Ed ora mi auguro di leggere la risposta di gambit...................texano.gif
Alessandro Castagnini
Ahahah... un WS sportivo in pista con quel popò d'attrezzatura disponibile e neppure un "ciao" a cui fare una foto applicando quanto imparato teoricamente? biggrin.gif

You've gotta be kidding me!!! biggrin.gif
Polt81
offrono l'attrezzatura ma non i soggetti ?
c'è da presumere che allora si faccia in giorni di open day e vi facciano fotografare i privati in pista (in questo periodo quasi sicuro moto, le auto solitamente girano d'inverno)

altrimenti non vedo il senso di questo workshop

(il fotografo del circuito di solito a fotografare si mette o all'uscita della prima variante o sugli spalti della ascari, se per caso vi facessero sparpagliare e dovessi scegliere una location dove metterti tongue.gif )
marmo
Mi fa molto piacere leggere le vs risposte, perché il dubbio di essere scemo mi era anche venuto.........
hroby7
QUOTE(marmo @ May 26 2013, 09:17 AM) *
Ho fatto la domanda all'organizzatrice del ws e questa mi ha risposto piccata

Il tono della risposta mi ha lasciato davvero basito, perché il mio approccio è sempre educato


Questo basta e avanza per mandarla a quel paese a prescindere dai soggetti fantasma. Punto

Ciao
Roberto
maxter
QUOTE(hroby7 @ May 26 2013, 07:14 PM) *
Questo basta e avanza per mandarla a quel paese a prescindere dai soggetti fantasma. Punto

Ciao
Roberto


In effetti...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.