Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
rudy.fra
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 54.1 KB
questa sera dalla finestra si vedeva uno spettacolare arcobaleno completo e doppio in una delle due parti terminali.
ho provato a fotografarlo ma la messa a fuoco automatica impazziva senza metterlo a fuoco. č da pochissimo che ho questa nikon e non sono ancora esperta.... come dovevo fare?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 54.1 KB
rudy.fra
e non sono nemmeno capace di allegare la foto una volta!!!! ho provato a cancellarne una ma sono imbranatissima!!!!
grazie a tutti
francesca
Mauro Va
...e faceva bene......non vā adoperata la messa a fuoco automatica.........
prima la lasci perdere e meglio č.....lei cerca un contrasto nella scena, e nell'arcobaleno probabilmente non lo ha trovato
imposta AF S...e scegli te il punto dove mettere a fuoco

ciao
rudy.fra
QUOTE(Mauro Va @ May 22 2013, 09:47 PM) *
...e faceva bene......non vā adoperata la messa a fuoco automatica.........
prima la lasci perdere e meglio č.....lei cerca un contrasto nella scena, e nell'arcobaleno probabilmente non lo ha trovato
imposta AF S...e scegli te il punto dove mettere a fuoco

ciao



ho provato a togliere il manuale ma.... l'arcobaleno effimero era giā sbiadito

devo fare allenamento e conoscere meglio il mezzo...
grazie mille!
francesca
Mauro Va
Francesca sei sicura di non fare confusione fra la MaF Automatica e la MaF Manuale?

ciao
Antonio Canetti
la mira di messa a fuoco deve trovare qualcosa di contrastato altrimenti impazzisce e non mette a fuoco, in questo caso era meglio usare la messa fuoco manuale e metterla sull'infinito direttamente, tra l'altro tieni presente che l'arcobaleno č effimero ed č "sfocato di natura".

Antonio
aretul
L' arcobaleno č un soggetto difficile da riprendere, dura poco ed č poco contrastato. Oltre quello che gli altri hanno detto (messa a fuoco manuale) usa un diaframma chiuso per una buona profonditā di campo cosė hai pių probabilitā di metterlo a fuoco.
Un saluto.
Renato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.