Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giank1957
Non so se qualcuno ne era a conoscenza, ma questa rivoluzione è come quella delle CPU biologiche nel computer.

“..All’interno della lente sono presenti due liquidi che non si mescolano fra loro, comportandosi cioè come l’acqua e l’olio. Stimolati elettricamente, questi liquidi si spostano, modificando la curvatura della lente. È lo stesso meccanismo che si osserva nell’occhio umano, quando i piccoli muscoli di cui è provvisto tirano il cristallino, modificando così la rifrazione. Una videocamera provvista di questo tipo di lente è in grado di mettere a fuoco senza l’ausilio di alcun motore e senza dover muovere l’obiettivo manualmente, come ad esempio è necessario fare con una macchina fotografica classica. La messa a fuoco è estremamente precisa, rapida e stabile..”.
Se siete interessati cercate con un motore di ricerca a caso la stringa
lenti-liquide-rivoluzione-nell-ottica
maxiclimb
Non è una notizia nuovissima, se cerchi bene il sistema é già stato presentato diversi anni fa.
Sicuramente interessante e con una gamma di potenziali applicazioni interessanti, soprattutto in telefonini e micro telecamere.

Perché un sistema del genere si possa applicare alle reflex credo che passerà ancora molto molto tempo.
giank1957
Beh si ho letto che in alcune microcamere di sorveglianza il sistema già funziona così, ma mi pareva di capire che stiano pensando ad applicazioni fotografiche oltre che oftalmologiche. La cosa che mi ha colpito nel video è la velocità di autofocus e la stabilizzazione.
Immagino solo che cosa potrà essere un sistema AF e VR basato su questa tecnica su normali obiettivi del futuro!

Polt81
teoricamente la cosa è interessante ma al momento della reale applicazione su reflex, se e quando avverrà, come qualunque nuova tecnologia suppongo ci saranno costi proibitivi, per dei prodotti consumer o quantomeno con costi abbordabili a chi non è impaccato di soldi o non ne fa un uso professionale ci vorranno anni dopo i primi reali sviluppi commerciali, suppongo

comunque si vedrà
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.